Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 06/08/2022 in Messaggi

  1. Ci sono due regole differenti da discutere, visto che citi i personaggi come "sorpresi". Sorpresa e nascondersi sono regole diverse anche se entrambe richiedono un tiro di sotterfugio vs percezione. In particolare "sorpreso" è uno status della vittima, "nascosto" è uno status dell'aggressore. Se all'inizio del combattimento qualcuno del gruppo non ha visto gli aggressori (furtività vs percezione) questi personaggi sono sorpresi - alcuni potrebbero essere sorpresi e altri no. Questo non garantisce vantaggio agli aggressori, ma chi è sorpreso non può attaccare. Se un nemico non è stato visto da nessun personaggio è nascosto. Questo è uno status del nemico. Se al momento dell'attacco è ancora nascosto, ha vantaggio. Non è ovvio essere ancora nascosti al momento dell'attacco: se per attaccare deve andare in corpo a corpo ad esempio, e deve spostarsi in campo aperto per arrivare, non sarà nascosto al momento di attaccare. In generale per creature che attaccano in corpo a corpo essere nascosti offre molto raramente vantaggio. Se nuovi nemici si aggiungono alla mischia in un secondo momento possono essere nascosti (stesse regole) ma ovviamente non possono sorprendere nessuno (sorpresa si calcola solo a inizio combattimento).
  2. Ho letto questo romanzo perché tempo addietro avevo appreso l'autore è considerato il fondatore del genere cosiddetto "raw fantasy", tanto che ancora esiste un premio letterario annuale a lui intitolato. Devo dire che le mie aspettative sono state assolutamente soddisfatte. Fin dalle prime pagine si respira l'atmosfera da "ultimi giorni" a causa dell'imminente battaglia dall'esito scontato. Anche i personaggi su cui s'incentrano le vicende appaiono tutt'altro che invincibili o anche solo luminosi nelle loro condotte morali. Si tratta invece di uomini assolutamente vulnerabili e ancor più tormentati ognuno dalle proprie debolezze, rimpianti o miserie. Una vera rottura rispetto ai toni favolistici di Tolkien e le altre saghe fantasy più note. I personaggi sono ben tratteggiati nel loro spessore psicologico ma senza mai lasciarsi andare a inutili speculazioni teoriche, ogni parola o pensiero è invece ben innestata nell'intreccio. Ho apprezzato invece di meno l'evidente rifacimento alla storia dell'Orda d'Oro di Gengis Khan (riprendendo perfino nomi di persone e luoghi del mondo reale) e l'intrusione secondo me eccessiva di spiegazioni di medicina (si parla di cancro e trattamenti osteopatici come fosse il mondo contemporaneo). In definitiva una storia scorrevolissima, piena di personaggi con cui confrontarsi e riflettere insieme sulla nostra vita, che poi è lo scopo che dovrebbe porsi ogni romanzo, secondo me. Voto: 4/5
  3. Non sapevo nulla delle circostanze della sua "gestazione"; quando si dice "tirare fuori il buono da ogni circostanza"! Adesso sono ai primi capitoli de "Le spade dei Drenai" e si, la ripetività è evidente. Ma è ripetitivo anche il suo allievo (che l'ha superato per me) Abercrombie e tanti altre autori di saghe di successo, anche non fantasy. Io non so molto di scrittura ma forse questa è la differenza tra uno scrittore di successo (che cioè fa il botto "commerciale" coi suoi libri) e gli autori veri maestri, che magari leggono meno persone ma sono consegnati alla storia.
  4. Drav Vey Se pensa che... O forse è meglio così. Sarà più manipolabile. Trattengo l'istinto, che mi porterebbe a risponderle con del sarcasmo pungente, guardandola piuttosto sorpreso mentre mi giro verso la porta. Potreste portarci dell'acqua? Dico ai miei compagni, cercando di metterla a suo agio e farle credere di aver ceduto alle sue moine. I macchinari sono al sicuro, non devi preoccuparti. Non sono uno sciocco: non butterei mai un lavoro di quel livello. Master
  5. Diciamo che, personalmente, ho un concetto di D&D molto ampio che va oltre le edizioni commerciali. Ma le regole che ho elencato, a parte quelle più radicali (= le classi e forse i minion), possono essere applicate a D&D 5e senza snaturarla: ne sono convinto.
  6. Inventario gruppo Pozione di guarigione: recuperi 2d4+2 PF Pozione di invisibilità: diventi invisibile per un ora Pozione del vigore: ottieni 10 PF temporanei per un ora Informazioni varie Le guardie hanno parlato di un individuo sospetto che si aggira a nord I topi sono stati scacciati da una "grassa creatura con tante facce" Le rovine sono un luogo di culto dove si riunivano i membri del clero Dentro alle rovine avete trovato lo scheletro di un contrabbandiere morto avvelenato dal patriarca dei Cabell
  7. Berinlith l'Insaziabile Tsk! è il commento da tsundere della succube alla decisione a maggioranza di evitare il drago, per affrontare un discorso più lungo e con il pericolo dei vermi purpurei Di norma non ho problemi con creature striscianti, ma temo siano un pò troppo grandi anche per me la demonessa rimane fastidiosa per tutto il percorso, come una fidanzata a cui fosse stato negato il dolce a una cena romantica. Le ore, già difficili per gli avventurieri, sono rese quindi un calvario dai tentativi di Berinlith di intavolare conversazione con Soryana Ma hai per caso un bambino nascosto? Fa vedere, sù! Magari è la guardia nera del domani! con Carmilla Ma te poi che aspetto hai? Mica l'ho capito... e non facendo mancare ad Elias una lunga serie di Fratellone! i quali precedono le più improbabili richieste del tipo Me lo faresti un massaggio alla schiena? o Ho le ali stanche, mi porteresti in braccio? senza mancare un educato e salottiero Ho voglia, andiamo a farci una sveltina dietro quell'angolo? Vuoi questi puerili discorsi, o il fatto di essere l'unica a non subirne gli effetti, che Berinlith rimane parecchio sorpresa vedendo i compagni iniziare a tossire e manifestare i segni di un avvelenamento da gas Beh, che succede? E' una nuova tecnica di bdsm che non conosco? domanda Ah.... il veleno! Dimentico sempre il veleno! realizza dandosi una pacca sulla fronte Certo che voi mortali ne avete di roba a cui siete suscettibili... però ammetto che a volte è utile, almeno su di voi l'alcol ha effetto. A noi demoni tocca usare le peggiori droghe per avvertire un pochino di ebbrezza.... a proposito, non è che qualcuno di voi ha una dose? domanda.
  8. Gorald Geren d’Carshai col tecnoprete
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.