Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. MattoMatteo

    Circolo degli Antichi
    2
    Punti
    11.018
    Messaggi
  2. Maxwell Monster

    Circolo degli Antichi
    2
    Punti
    1.152
    Messaggi
  3. Daimadoshi85

    Circolo degli Antichi
    1
    Punti
    9.800
    Messaggi
  4. buzzqw

    Circolo degli Antichi
    1
    Punti
    191
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 19/06/2022 in Messaggi

  1. Idea mutuata dal webcomic "Aurora" (consiglio di leggerlo, è davvero ben fatto; la pagina di TvTropes fornisce qualche notizia extra sull'ambientazione): Un druido, impazzito dopo essere entrato in diretto contatto col dio/dea della natura e della vita, pensa che quest'ultimo/a sia "imprigionato/a" dentro al corpo di tutte le creature viventi; decide quindi di liberarlo/a... sterminando ogni forma di vita sul pianeta!
  2. Roderick Barrington, capitano Corridoio
  3. Oltre per l'effetto di sleep ho fatto questo breve intermezzo per farvi capire che le creature non sono normali.
  4. sul fattore storia , col tempo ho imparato a gestire il binario eventi esterni\storie personali , o non se ne esce . logicamente , i PG che hanno più presenze , tendono fare qualche Livello in più , ed a risaltare più come protagonisti , mentre gli assenteisti rischiano un pò di fare i comprimari . ma ciò non è assoluto ; nella mia campagna attuale , quello con meno presenze è il traino principale , oltre che di Livello più alto (grazie al fatto che veniva da un altra campagna) , è il perno centrale della saga . sotto certi aspetti , ricalca il ruolo di Gandalf .
  5. io DM , gruppo gioca nei giorni votati dai PG per il week end a venire , con 2\5 si gioca , gli assenti fanno da sfondo . il curriculum non mi interessa , mi interessa l ' educazione al tavolo . ci si accorda , ma non dò certo tutto . qualche dimenticanza si perdona , e si può completare dopo . se và fuori dai limiti , o ci rientra , o il PG è fuori , semplice . certe scelte , portano il PG a situazioni suicide , a loro la scelta . ogni tiro non richiesto , è inesistente . ogni tiro và dichiarato e spiegato perchè fattibile , senza dover tirar la cosa per le lunghe , e fare i rapper falliti . il discAUnt PiCcì stà in fondo la strada ; al tavolo schede e matite , se poi uno\a si vuol gestire la scheda con app o altre diavolerie , son fatti suoi , a me basta che ci siano riferimenti cartacei leggibili . in breve : bisogna fare un pò di selezione , non è impossibile trovare persone con cui accordarsi, in 2\3 sessioni si capisce o no , la compatibilità al tavolo .
  6. Dopo le introduzioni, vi raccontate dei vostri ultimi giorni e vicissitudini. Theo e Zisanie hanno condotto i mannari per le campagne, faticando a placare la fame di alcuni che si sarebbero andati a cibare ai villaggi vicini. Infine li hanno condotti presso i druidi, dove hanno trovarono un nuovo arcidruido al comando. Syldan, un elfo intransigente che chiaramente c'è l'aveva con Theo per la morte di Otsdur. L'elfo guarì tutti quelli che volevano e accettò questi mannari al servizio come ranger in addestramento, tuttavia i mannari rimasti furono costretti ad addentrarsi nella foresta, lontano da ogni civiltà. Vorlen decise di andare con loro. Tornando verso la città, i due incontrarono Horgon e la storia che vi hanno già raccontato. Felix e Ealadha, invece, iniziano la loro storia nel momento in cui sono stati curati: Il Maestro dell'Alba ha guarito Ealadha ed un altro sacerdote ha confermato che Felix era sano. Intanto il gran sacerdote di Lathander ha rivelato il suo piano a Ealadha, nella speranza che convincesse Theo: vuole trovare una maggioranza nel Consiglio per votare di dare un posto anche a Pollingart, così da fermare la guerra. Felix racconta poi di come si è infiltrato nei quartieri delle guardie per scovare informazioni, ma si è ritrovato immischiato in una retata dove almeno ha salvato un membro dei coltelli che era rimasto dietro le linee nemiche. Infine Ealadha racconta del suo viaggio con Kosef tra i quartieri poveri, dove hanno scoperto che Urumir lascia i suoi scagnozzi impuniti mentre derubano e terrorizzano le strade. Così i due hanno dato una lezione ad un gruppetto di questi e li hanno lasciati appesi come monito.
  7. Era terminata l'avventura precedente, eravamo in un momento di stacco e il master ha voluto farci questa sorpresa. Ha annunciato che sarebbe stata una sessione speciale, particolare, che avremmo fatto i cattivi. Ha detto poi le classi disponibili (chierico, mago, ladro, paladino, guerriero, altro chierico...) e abbiamo scelto il pg solo in base alla classe. Poi ci e' stato data la scheda e background .... messi davanti al nostro "datore di lavoro" e che ci ha affidato la missione di recuperare la reliquia. nota: eravamo tutti di persona, non online (questo ha reso ancora piu' crudo il tutto purtroppo) grazie a tutti per i suggerimenti che mi avete dato, sono preziosi e li faro' miei come master e come giocatore! Andres
  8. Da master ho riscontrato alcuni ostacoli/problemi con diversi player alcuni a livello di base altri invece portati per una modalità di gioco che ho voluto provare. Vorrei sapere quanti di voi capita e come avete "risolto" Partiamo dal quelle basi: 1: primo incontro/ritrovo tutti ben disposti e vogliosi di giocare che purtroppo li porta a dire si a tutto non avvisare di impegni futuri, parole prese con altri ecc. dire di essere neofiti con 20 campagne alle spalle fare richieste HR a priori perchè essendo tu il master puoi dargli quello che vogliono 2: creazione scheda (data la lista di manuali da utilizzare e richiesta di scheda compilata ufficialmente) non chiedere nulla al master per dubbi durante la creazione prendere materiale da internet HR o da manuali non concessi compilare la scheda solo in parte perchè hanno sempre fatto così sbagliare i conti ed inviare le schede senza prestare la minima attenzione leggersi tutto il manuale per trovare le combo migliori ma non sapere cosa fanno gli incantesimi o altro scelto per il proprio PG fare la storia del PG senza chiedere nulla anche se non richiesto o chiarito che si dovrebbe fare insieme che alla fine porta alle classiche storie (che chiamo stile anime) orfano, sopravvissuto ad un mostro definitivo che attende il 20 livello per sfidarli ecc. *premetto che non ho nulla su quest'ultimo punto se l'avventura proposta si presta a queste situazioni 3: in game nonostante renda chiaro le regole, manuali, ambientazione e nel caso di un gioco scritto le basi di role che ricerco il giocatore gioca il PG come gli pare fregandosene altamente di tutto lanciare dadi ogni singolo minuto sperando in un 20, non saper a cosa servono le skill giocare con lo "stile" giocatori/gruppo vs master fare ampio uso del metagame richiesta di accessori/programmi (anche se specificato quali si sarebbero usati) **premetto che mi piacciono diversi stili di gioco ma per ogni avventura faccio qualcosa di diverso per provare novità e di base avere chi si propone senza che legga, ascolti ecc. TUTTO questo sta diventando davvero frustante perché alla fine chi ci rimette è sempre l'avventura e le persone, serie, che hanno ascoltato e si stanno divertendo. Vorrei sapere, se ci sono giocatori, perché ci si comporta in questo modo. Grazie
  9. Vi avviso che farò fatica a postare. Abbiamo tutti il covid qui. Appena starò meglio riprenderò. Nel frattempo il master gestisca pure il mio pg.
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.