Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. fullempty

    Circolo degli Antichi
    5
    Punti
    215
    Messaggi
  2. Ulfedhnar

    Circolo degli Antichi
    4
    Punti
    1.890
    Messaggi
  3. darteo

    Circolo degli Antichi
    3
    Punti
    6.889
    Messaggi
  4. KingKunta

    Ordine del Drago
    3
    Punti
    79
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 18/06/2017 in Messaggi

  1. @tutti È un nuovo giorno ad Icrandis. La mattina presto ha piovuto e fa molto freddo. Poche ore fa in una delle piazze principali sono state eseguite delle condanne a morte per un gruppo di uomini che avevano commesso diversi crimini: sono stati impiccati due uomini accusati di stupro e un ragazzino della gilda del fuoco accusato di omicidio plurimo. I loro corpi resteranno a penzolare per un giorno intero. Giunti alla sera vi recate nel palazzo del re. Entrate nel salone con indosso le vostre maschere. Ovviamente siete stati privati di tutte le vostre armi. Selexia non è con voi poiché la dragonessa non aveva l’invito. La sala in cui si svolgerà il ballo delle bestie è grande, ben illuminata e scarsamente arredata per renderla il più spaziosa possibile. Su una delle quattro pareti vi è un balcone interno dove è stato posto il trono per il re, insieme ad altre sedie per i suoi consiglieri più fidati e per la sua unica figlia (la regina è morta anni fa). L’unica erede al trono di Icrandis non si trova su quel balcone ma è scesa per ballare ed indossa una maschera da cerbiatta. Un gran manipolo di nobili vi circonda e il perimetro della stanza è costantemente presidiato dai campioni della gilda del ferro e dai migliori guerrieri di una confraternita (lottatori dell’arena) al servizio del re. Per ordine di sua maestà anche i membri della gilda del fuoco di Icrandis sono stati invitati a questo evento. @Caradoc @tutti Viene suonata della musica e le danze hanno inizio. Di tanto in tanto, tra un ballo e l’altro, il re si alza dal trono per alcuni suoi discorsi: nomina un cavaliere, rinnova un’alleanza con un altro nobile… In un altro dei suoi discorsi, il sovrano dice che tra i presenzi si trova una donna della gilda del fuoco chiamata Luthien. La saluta (non rivelando la sua identità) e informa i presenti che lei si trasferirà a breve in una città di nome Faisson. Il re si complimenta questa donna e le augura tutta la fortuna del mondo. A quanto pare il trasferimento a Faisson è da considerare un grande onore. Il sovrano si congratula anche con il padre di questa ragazza. Quest’ultimo si trova sul balcone vicino al re: è un uomo basso, gobbo e con un rubino al posto dell’occhio (alcuni di voi dovrebbero ricordarlo). Il sovrano ha anche delle parole per alcuni di voi. Il vostro coraggio contro il mimic non è passato inosservato. La gilda del ferro di Icrandis quindi ha deciso di promuovere Sole, Leidorl e Herlan. Costoro riceveranno le spille dell’ordine del ferro. Potranno fregiarsi di tale onore e acquistare oggetti magici… ma non sono ancora entrati del tutto nella gilda. Ciò vieta loro di partecipare alle missioni dell’ordine e di fare carriera in qualche esercito. Se volete potete parlare tra di voi e dirvi cosa avete fatto/scoperto il giorno prima.
  2. Ovviamente! @Tyrion24. Benvenuto! Scrivi pure sul TdS quando vuoi.
  3. pare tutto uno dei film di Bud Spencer, dove Styve è il poveretto che se ne prende di più di tutti
  4. Decidi la tipologia : -pirati : togli tutta o il buon 90% della magia , introduci le armi da fuoco , studia le tipologie di navi , arricchisci i dettagli dei png - fantasy : Elimina o risolvi i bug legati tra incantesimi e ambiente ( è brutto vedere una nave che cola a picco con una palla di fuoco ) , anche in questo caso però farei Low Magic mix tra i due : cerca di prevenire i bug legati all'ambientazione , prendi spunto dai film del genere ( penso sia superfluo specificarti il titolo ) . Per creare l'atmosfera metti ogni tanto delle musiche di sottofondo per situazioni particolari o colpi di scena , prendi spunto da personaggi dei film per la caratterizzazione dei png . Giochicchia con il gioco che ho citato ( è free) per darti un'idea di termini e prendere qualche spunto interessante .
  5. Caradoc, il Guerriero Esiliato Mi aggiro per la festa, circondato da uomini pieni di boria ed egocentrismo. D'altronde di questo sono fatti i nobili. La musica non mi fa impazzire, e sto in disparte, incapace di ballare in nessun modo. La maschera in compenso non mi crea problemi, ormai ci sono abituato. E' ciò con cui vado a giro abitualmente. Mi do un'occhiata in giro, alla ricerca della ragazzina o del gruppo di uomini che l'avrebbero accompagnati. Ne hanno appena promossi tre a membri effettivi della gilda del fuoco, non dovrebbe essere complicato vederli. Immagino si stiano ubriacando come se non ci fosse un domani. Immagino facciano così gli uomini, di solito. Noto infine il gruppo di uomini, riconoscendo le loro maschere dalla descrizione dell'artigiano. Ha fatto un lavoro ottimo devo dire, la mia a differenza della loro sembra sciatta. Beh, fa comunque il suo effetto. Mi avvicino a loro, cercando di ascoltare quello che si dicono. Appena hanno finito di parlare, provo a presentarmi. Salve, voi dovete essere quelli che a Dorwal hanno partecipato alla sconfitta del Mimic. Complimenti, non è cosa da poco. Il mio nome è Caradoc, l'Esiliato. sono un membro della gilda del Fuoco di questa città. Gli mostro il mio simbolo, in modo che capiscano che non sto mentendo. I capi mi hanno informato che fra di voi c'è un'orfana della casa della Scintilla, Astilla o roba simile, e mi hanno dato il compito di farle da guardiano e di seguirla in quanto rappresentante della Gilda. Per caso è con voi? Riconosco ad un certo punto il nano, anche sotto la sua maschera. Nano, voi siete quello che è andato alla Casa. Siete uno di quegli assurdi fanatici di Kratoa, dico bene? Il mio clan viveva anche lui vicino al grande vulcano. Mi fermo un attimo, ripensando a tutto quello che mi sono lasciato alle spalle. Che palle... Comunque, poco importa. Siete anche voi un membro della Gilda o sbaglio? @descrizione
  6. Io ho fatto un ranger , e giusto per non farlo troppo specifico , l'ho fatto nano con l'archetipo Deep Walker .
  7. @Quer Si, c'è ancora posto. Grazie per l'interessamento! Il pistolero va più che bene. Per quanto riguarda l'allineamento ci sono alcune cose da specificare. Sicuramente i personaggi non saranno buoni nel senso classico di Pathfinder. Questa variante fa in modo che il personaggio abbia una morale complessa, senza essere vincolato come con gli allineamenti classici. C'è anche da dire, però, che non necessariamente i personaggi debbano essere malvagi. Per quando mi riguardo proteste anche decidere di comune accordo di entrare nella Famiglia per sovvertirne i poteri, distruggerla dall'interno, fermare lo spaccio di droghe e altri obbiettivi che, nel complesso, potrebbero essere considerati "buoni". La Sacra Famiglia, come avrete capito, è chiaramente un'organizzazione di stampo mafioso. Ciò vuol dire che i suoi membri, nonostante compiano atti di criminalità, non si comportano come tagliagole senza scopo, non si immischiano in affari minori e non agiscono quasi mai impulsivamente senza aver prima avuto ordine da un superiore. Questo, unito al fatto che tutti i personaggi sono legati fra loro e hanno uno scopo comune, è anche per evitare personaggi estremi come potrebbe essere un caotico malvagio. Per magie, creature ed effetti si utilizzerà la subjective morality Voglio inoltre specificare che Riddleport sarà solamente la città di partenza, ma l'avventura si svolgerà anche in altre parti di Varisia.
  8. Ah ok. Il cavaliere non l'hai escluso, però! Oppure ho capito male e quelle elencate sono quelle che possono essere scelte oltre le base? Ah! Aahhh! Ho capito adesso, c'è il punto e virgola...dunque sono: tutte le classi base (eccetto paladino) E tutte le classi elencate! In tal caso sono piuttosto indeciso...l'alchimista adattissimo e molto vario, anche l'oracolo ha il suo perché e ci sono un paio di build che avevo pensato...
  9. Anton Sokolov Mi metto una mano sul volto alle parole di Styve, aggiungendo Ragazzo mio, che ne dici di andare in esplorazione per vedere che qualcuno non ci abbia seguiti? La missione è delicata, non possiamo farla fallire per una distrazione. Dopo dovró fare un discorso con Styve. Oltre a lezioni di galateo, gli servono decisamente delle lezioni di grammatica. Guardo poi Morvoren con comprensione, rispondendo ai barbari per rimarcare le parole di Rurik Non siamo noi a puntare le dita, ma c'é chi vi indica già come colpevoli per alcuni spiacevoli errori frutto probabilmente di incomprensioni. Noi vogliamo discolparvi ed evitare una guerra, oltre che consegnare il vero colpevole, colui che ha ucciso anche il vostro inviato, alla giustizia. Master
  10. Piu' la seconda. Anche se i combattimenti ci saranno. Direi che possiamo chiudere le iscrizioni. Potete preparare i personaggi
  11. Sto scrivendo ancora, appena vado avanti posto il resto!
  12. Stolto, la parte gestionale in un GDR è la cosa migliore.
  13. Talenti e Classi di Prestigio Ovvero: come aumentare ancora di più il nostro potenziale Peccato non esista il talento "Buon gusto nel vestire", perchè molti incantatori ne avrebbero bisogno Ecco una delle parti più corpose di questo manuale. I talenti e le CdP costituiscono l'ossatura sulla quale tutta la terza edizione di D&D basa la costruzione dei personaggi, per cui la mole di questi è letteralmente gargantuesca. La lettura di quanto segue non sarà delle più leggere (ci saranno wall of text decisamente impegnativi) ma spero che il tutto sia stato presentato in modo abbastanza schematico da riuscire a rendere un'idea efficace e chiara delle possibili scelte. Talenti Mescere pozioni, uno degli archetipi al quale è associato al mago, peccato che in D&D sia utile come un beholder cieco Un incantatore, a differenza delle altre tipologie di personaggi, ha una gamma di talenti più vasta, visto che il modo più semplice con cui può modificare i suoi incantesimi è tramite la metamagia; ed i talenti che rientrano in questa categoria sono talmenti tanti, che è già stata fatta un'ottima guida a proposito.Nota: qui verranno presi in esame tutti gli altri talenti che possono essere d'interesse ad un mago, per quanto riguarda la metamagia, si rimanda all'ottima guida: metamagia, questa sconosciutaManuali base Serie Perfetti/Complete Miscellanea Forgotten Realms Eberron Dragonlance
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.