Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Campioni della Community

  1. Velsh

    Circolo degli Antichi
    4
    Punti
    1.358
    Messaggi
  2. smite4life

    Concilio dei Wyrm
    3
    Punti
    9.314
    Messaggi
  3. NinjaCow

    Circolo degli Antichi
    3
    Punti
    2.816
    Messaggi
  4. Alonewolf87

    Supermoderatore
    3
    Punti
    63.373
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 10/05/2016 in Messaggi

  1. Chiedete troppo ora, mi fermo a due gruppi da 3: @Gurucleff in attesa di conferma Stats: 14 10 15 12 17 8 - o - 14 12 11 15 18 14 @Boendal confermato Stats: 7 11 13 17 13 12 - o - 14 13 12 11 13 15 @Polvo cofermato Stats: 9 16 13 10 11 10 - o - 10 10 14 14 11 15 @Ian Morgenvelt confermato Stats: 15 10 14 13 9 10 - o - 16 8 8 12 16 15 @Hobbes confermato Stats: 8 14 9 15 9 12 - o - 10 14 11 13 16 14 @smite4life confermato Stats: 12 8 17 10 16 13 - o - 12 12 12 9 13 17 In coda, nel caso qualcuno abbandoni o non sia più diponibile a giocare: @Cronos89 @zigno @sani100 Mythweaver è perfetto per le schede. Se me le fate tutti su quel sito sono più contento. Dopo la conferma di @Gurucleff apro i due topic di servizio.
  2. Scusate ragazzi, ma ieri non ce l'ho fatta. Vi faccio sapere al più presto.
  3. Avanti raga... Non fatemi scrivene 3 nuovi capitoli per niente....arrivano tante cose belle e fumettose...
  4. Per me non ci son problemi, sarebbe assai sensato se ad aver portato alla non morte l'orco fosse proprio il personaggio di Dalamar, con un rituale e tutti i connessi. Per quanto mi riguarda, non può essere stato lui, serve un altro vampiro. Se però la mia vampirizzazione fosse avvenuta in una zona dissacrata e mi prendessi un +1pf/livello, non me ne lamenterei di certo o in qualsiasi delle altre condizioni, non me ne lamenterei di certo!
  5. Dardan a tale proposito ho una domanda, sul forum ho trovato alcune indicazioni circa il rituale per diventare Necropolitan 1) se l'officiante del rituale ha corpsecrafte si ottengono notevolissimi benefici (+4 Forza e +2 PF); 2) se il rituale viene compiuto all'interno di una zona dissacrata, il personaggio ottiene 1pf in più per DV (o 2, se c'è anche un altare dedicato ad una divinità malvagia); 3) Se l'officiante è un dread necromancer di 8° livello, il personaggio ottiene altri 2 pf per livello Volevo chiedere a tutti voi se queste informazioni sono ufficiali e, qualora lo fossero, se vuoi tirarmi una percentuale (o qualcosa del genere) sulla possibilita' che questi eventi si siano verificati
  6. Eccoci al dunque. Mi scuso anticipatamente con tutto coloro che hanno proposto i loro PG e che per un motivo o per un altro non se lo vedranno accettato. Sarà per un altra volta. Vi auguro di trovare presto un gruppo in cui giocare i vostri PG. I criteri con cui ho scelto i PG sono vari e tengono conto della composizione del gruppo, del grado di sviluppo di BG e BG segreto, di attinenza di questi con l'avventura e di come i BG dei vari PG potranno incastrarsi più o meno bene con quello degli altri. Alla fine ho optato per un gruppo composto da 5 membri quindi magari, visto che l'avventura è pensata per 4, alcune sfide potranno risultare più semplici almeno inizialmente; spero non vi dispiaccia troppo. I fortunati sono: @1701E con Maara @Hobbes con Regina @Lares con Fosco @Ian Morgenvelt con Aramil @zigno con Holistar Questo sarà il TdS. Per qualsiasi cosa scrivetemi pure via PM.
  7. Ancora una volta Arcani Rivelati getta uno sguardo ad alcune delle pubblicazioni più popolari della DM's Guild e porta alla vostra attenzione un paio di opzioni interessanti per migliorare le vostre campagne. Doni Oscuri Scritto da Igor Moreno, illustrato da Brian Lee e Michael Wolmarans, pubblicato dalla Flying Ape. Se state giocando a La Maledizione di Strahd (Curse of Strahd) o ad una vostra campagna ambientata in Ravenloft Doni Oscuri (Darker Gifts) vi fornisce una varietà di intriganti maledizioni da infliggere a personaggi che sono morti. Nella attuale stagione della Adventurers League i personaggi al di sotto del 5° livello che sono morti possono ritornare alla vita sottoposti ad una di quattro maledizioni. Doni Oscuri espande tale lista con sedici opzioni aggiuntive. La parte interessante di questa lista è che molte delle maledizioni sono veramente terrificanti. Per esempio una maledizione fa sì che la bocca di un personaggio sia cucita. Un incantatore che necessita di usare componenti materiali è veramente nei guai – anche se al costo di alcuni punti ferita può strappare le suture e parlare per 1 round. Circoli Druidici Pubblicato da Stray Chow Chow Per pura coincidenza non abbiamo pubblicato alcuna nuova opzione per il druido sin dall'uscita della quinta edizione di D&D. Fortunatamente Stray Chow Chow (e si tratta del nome dell'editore, dello sviluppatore oppure stiamo avendo a che fare con il più grande contributore della DM's Guild nel mondo canino?) ha creato tre nuove opzioni per i druidi che potete usare. Il circolo della fioritura della morte si concentra su druidi che rispettano il naturale ciclo della vita, morte e decadimento. Essi possono assumere la forma di funghi e usare la loro magia per causare un rapido decadimento dei nemici uccidendoli oppure rilasciare poteri benefici. Il circolo della fonte è un conclave di druidi che proteggono e sostengono un artefatto simile ad una fonte della giovinezza. Essi sono eccellenti guaritori, come è facile aspettarsi, e hanno la capacità di usare la loro magia per combattere la siccità. Il circolo della bestia riporta in auge il concetto del compagno animale del druido. Questo circolo consente di avere un compagno bestiale e di potenziarne le capacità quando si sale di livello. Tutte e tre queste proposte sono chiare e succinte – il genere di materiale che si può stampare e infilare nel Manuale del Giocatore. Ancora meglio rispettano uno degli obiettivi più importanti nello sviluppo di nuove opzioni di classe. Ogni nuovo circolo ha un chiaro posto nel mondo, con una identità distinta che gli permette di distinguersi quando confrontato con altre opzioni per i druidi. Quindi se un amante dei druidi del vostro gruppo sta cercando nuove opzioni queste tre sono un ottimo punto di partenza. Visualizza articolo completo
  8. Il mantle of undead e' uan cosa del Necropolitan, praticamnete dice che ai fini dei colpi e delle abilita' vengo trattato come tipo "Non morto"
  9. Uh, si si, era abbastanza chiaro! Il punto del mio ragionamento è che questo è come il tuo paladino si sarebbe comportato. Il mio al massimo gli avrebbe donato una spada e gli avrebbe detto: "puoi andare ora, da solo, o puoi aspettare che io finisca quel che devo fare e ti accompagni. Potrei anche mettere una parola buona con il responsabile dei cadetti per agevolarti, se torni con me. Sappi, però, che la strada lastricata porta sempre al male, mentre è il sentiero tortuoso che guida i tuoi passi al bene!"
  10. 1 punto
    Inoltre il fatto di lanciare incantesimi divini e non arcani potrebbe precludere (o permettere) l'accesso a determinate CdP. Mi viene in mente ad esempio l'Accordo Sublime, che richiede di lanciare incantesimi arcani, o l'Oracolo Divino, che invece li richiede divini.
  11. Leggo solo ora ^ ^ Allora, per quanto riguarda Rise of Tiamat devo dire (per ora sono arrivato a masterarne solo circa un terzo) che seppure è una avventura prefatta abbastanza canonica (culto malvagio che si risveglia, arrivano i pg e salvano capra e cavoli) è molto ben fatta, per un paio di ragioni: 1) Ai pg viene data molta libertà d'azione, certo non è una avventura sandbox, ma per raggiungere l'obiettivo finale lo possono fare in diversi modi e soprattutto le loro azioni avranno un peso non indifferente per il risultato finale ì 2) i png e anche i dungeon sono ben fatti e molto caratterizzati. Neanche io sono un fan dei dungeon infiniti, infatti mi ero un po' spaventato vedendo la quantità di dungeon che ci sono nell'avventura, però sono tutti dungeon molto veloci da affrontare e sono veramente ben curati. Aiutano moltissimo per l'atmosfera edll'avventura. I png invece hanno dei ruoli importanti ed in base a come ci interagiscono i pg possono essere alleati o nemici, quindi seppure in minor parte, una componente di dialogo non solo è presente ma anche necessaria per finire l'avventura Inoltre anche se non si ha giocato il capitolo precedente si può benissimo iniziare da questa avventura (io e il mio gruppo abbiamo fatto proprio così), tanto viene spiegato tutto quello che c'è da sapere nelle prime pagine dell'avventura, e la wizard fornisce un pdf online gratuito come supporto per l'avventura, nel caso si dovesse giocarla senza aver giocato la precedente. Le uniche pecche che posso trovare a questa avventura è che essendo un'avventura prefatta comunque una grossa componente di railroad c'è sempre, ma non viene percetpita molto dai giocatori perchè comunque gli lascio molto spazio decisionale (in soldoni: ovviamente l'obiettivo dell'avventura è sconfiggere il culto di Tiamat, ma il persorso per fare ciò è lasciato in mano ai giocatori)) Infine creod che per un master alle prime armi (ma mi sembra di capire che non sia questo il caso :D) potrebbero esserci delle situazioni difficili da gestire, visto che molte cose vengono date per scontate o comunque lasciate al totale arbitrio del dm, che dovrà bene o male improvvisare sul momento. Piccolo appunto: ho giocato a expedition to castel ravenloft e devo ammettere che è forse la migliore avventura prefatta per la terza ediozione alla quale abbia mai giocato \m/
This leaderboard is set to Rome/GMT+02:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.