Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. ithilden

    Circolo degli Antichi
    3
    Punti
    1.169
    Messaggi
  2. Koraen

    Circolo degli Antichi
    2
    Punti
    371
    Messaggi
  3. Void

    Circolo degli Antichi
    1
    Punti
    622
    Messaggi
  4. Nesky

    Circolo degli Antichi
    1
    Punti
    414
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 05/02/2015 in tutte le aree

  1. Il problema mi pare non sia tanto la questione dei PE, quanto piuttosto la decisione del Master di non dare spiegazioni e soprattutto di non cercare di trovare un momento che vada bene a tutti. Parlane con lui. Sanno che il tuo unico giorno libero è il martedì, quindi che si cercasse di fare quel giorno! Quando non è possibile, più che darti PE perché sì, chiedigli giocate personali dove puoi giocare e meritare quei PE! In questo modo giochi comunque e ricevi i giusti PE, non rimanendo più indietro.
  2. Potrei eliminare dalla tua mente tutti gli incantesimi che necessitano di componenti materiali costose e/o PE! Così è troppo facile, dai! Ti faccio diventare un mago di 1° livello! Il fatto è questo: finché farai desideri "fattibili", il master potrà pure concederteli e magari da lì farci storia. Quando però cominci a chiedere di dominare i pianeti e di diventare il capo di Dio, da Master, per bilanciare il gioco, devo ostacolarti e "punirti". Insomma.. hai l'incantesimo Desiderio, ma non ne abusare, perché l'abuso di un qualcosa avrà le sue conseguente.
  3. Conoscevo un gruppo che usava i PG dei giocatori assenti come avanguardia per entrare in tutte le zone pericolose. Qualsiasi classe avessero. Poi i PX glieli davano eccome. Ma se il PG rimane in "panchina eterea", è ok che non prenda px, però allora che te li faccia recuperare. Un conto sono i giocatori che danno deliberatamente buca (ne avevamo uno), un conto son le cause di forza maggiore. IMHO
  4. Hai un master piuttosto buono, ti ha dato 2/3 dei pe. Io, da Master, non ne concedo neanche 1. XD La questione te l'ha già spiegata Larin: non ha molto senso dare punti esperienza a personaggi i cui giocatori non c'erano; li hai premiati per cosa? Non hanno fatto nulla! I PE si danno più che altro per il lavoro svolto dai giocatori, non per quello svolto dai pg. Ti faccio un esempio nel tavolo ci sono Rossella, Giulia, Francesco e Simone. Rossella e Giulia giocano normalmente: interpretano, si divertono e cercano soluzione ai problemi. Francesco è quello che trascina tutti, è quello che si impegna più degli altri e che cerca di motivare gli altri a compiere determinate azioni. Simone invece, sta gran parte del tempo al cellulare, non si accorge neanche quando arriva il suo turno in combattimento, dev'essere Giulia a dargli una gomitata e dopo averla ricevuto, prende i dadi velocemente, fa tiri alti e un sacco di danni. Praticamente ha vinto lui lo scontro. Ora, da Master, daresti a tutti gli stessi PE? Simone non se li è meritati, perché non ha partecipato al gioco, sebbene il suo mezzorco barbaro sia stato decisivo per il combattimento. Quando qualcuno manca, personalmente, cerco di non giocare: ci si mette d'accordo tutti quanti, si cercano insieme giorni che vadano bene a tutti e solo quando non si trovano e non si ha voglia di saltare altre partite, allora si gioca comunque. Ma anche in quei casi, cerco di non giocare se il giocatore assente lo è stato anche la volta scorsa. E' davvero raro che il divario che si va a creare sia tale da minare il divertimento, a meno che tu non abbia saltato davvero tante giocate. In quel caso, bisogna vedere se le hai saltate per necessità o per altro. Nel primo caso, come suggerito da Larin, è possibile far fare giocate private al giocatore, oppure fargli cambiare personaggio (che da me parte sempre con un livello in meno al livello generale del gruppo). Ho avuto due master nella mia "carriera" da giocatore, e nessuno di loro ha mai dato PE ai giocatori assenti. Se non ci sei, non giochi e non guadagni. Poi si vedrà di rimediare, ma non posso darti come gli altri, e personalmente non peso sia giusto dare a prescindere. Quindi, fossi in te, sarei contento di quei 2000 PE.
  5. Personalmente come DM mi sono ritrovato inizialmente a dare pe fissi per la sessione e bonus per l'interpretazione, poi fare sessione+interpretazione divisi in maniera eguale per tutto il gruppo. Ma in entrambi i casi per giocatori assenti (ovviamente non per motivi irrinunciabili), mi limito a dare meno exp e la cosa devo dire che non ha mai turbato nessuno. Così come un pg nuovo che entra si ritrova nel gruppo ad avere il livello minimo di exp, o comunque meno exp del resto del gruppo. La trovo una questione di correttezza verso il resto del gruppo. Non ci trovo nulla di strano nel comportamento del master. Al massimo, per quando sei stato assente in un giorno in cui avevi precedentemente avvisato, avrei considerato magari di elargirti i pe pieni come al resto del gruppo in quanto non è stata una tua decisione autonoma quella di non esserci.
  6. "Come far sì che il gruppo insorga come un sol uomo contro il tuo PG e lo uccida" Iniziamo la campagna, stabilendo di comune accordo che per una volta partiremo come gruppo già formato invece di usare la solita tecnica del "siamo ognuno per conto suo e il DM deve unire i destini". Tutti d'accordo, nessuno ha voglia di ruolare prologhi di presentazione dei PG. Tranne uno. Lui no. Lui vuole essere il druido eremita solitario, quello che non sta neanche con gli altri druidi. Bene. Un guaio dopo l'altro le nostre indagini su degli strani fenomeni di luci notturne che spaventano i poveri contadini ci porta da suddetto druido che dice di star lì di guardia la notte perché qualcuno sta cacciando di frodo gli animali facendone sparire interi branchi alla volta. Siccome c'è qualche personaggio buono nel gruppo decidiamo di indagare per sventare la possibilità che ai cacciatori onesti venga vietato di cacciare del tutto dai druidi. Con qualche indagine, scopriamo gli autori materiali dei furti, che di fronte al druido rivelano di averli portati consegnati vivi ad un intermediario, e il druido li lascia andare senza fargli neanche una ramanzina. Dopo altri guai, ai quali il druido non partecipa perché non vuole entrare in città o negli edifici senza il suo cavallo, recuperiamo una pergamena con lo schema d'accesso a una zona segreta, il procedimento necessita di un incantatore. Il barbaro, i due ranger ed il guerriero tornano dal druido a pregarlo, e finalmente viene con noi. Entriamo, sfasciamo cose, sventriamo mostri, deprediamo stanze (che ci fruttano il grasso bottino di 2 pozioni color pipì, un anello di caduta morbida e una verga di pecore inamovibili, ohibò), e infine rianimiamo per un pelo il padrone del dungeon, per interrogarlo. Siamo tutti lì, a far prove di intimidire, il tizio ha appena ammesso che è lui il responsabile delle sparizioni degli animali, che gli servono per degli esperimenti, sta per rivelarci chi è il suo signore e padrone... ZAC! il druido gli dà il colpo di grazia, giustificandosi dicendo che era molto arrabbiato e appena sentito che era lui il colpevole non ha ascoltato il resto. Il resto del gruppo guarda il cadavere, guarda il druido, le nocche delle loro mani sbiancano... il druido viene accoppato in un turno, il suo compagno animale cavallo viene macellato e diventa razioni da viaggio che tutt'ora mastichiamo con piacere. Lo so, era un tantino fuori allineamento, per alcuni di noi, ma l'esasperazione ci suggeriva di mangiarci pure lui oltre al suo cavallo, ci siamo contenuti. Ho suggerito al master di far partire il PG sostitutivo come prigioniero in una stanza segreta di quello stesso dungeon, per evitare che il giocatore avesse la brillante idea di ricominciare tutto da capo. --------------------------------- Altro giocatore (non sapevo se postarlo qui o nel topic del BG più stupido) Il DM aveva appena spiegato che c'era stata una invasione di zombie e non morti globale (nel senso che per motivi a noi sconosciuti ogni singolo morto si era alzato dalla tomba) e che la civiltà era ridotta allo stremo dopo una lunga guerra in cui tutti i paladini e i chierici avevano sacrificato le loro vite senza quasi nessun risultato. Mezzo minuto dopo il giocatore espone il suo PG "sono un paladino di Pelor..." DM: "Ok, stop, il tuo PG è morto"
  7. A73 Bis Sono incantesimi come tutti gli altri a tutti gli effetti tranne per il fatto che non li devi preparare ma li hai sempre preparati gratuitamente
  8. Alcune note: - giocare un incantatore potrebbe essere molto scomodo, in questa ambientazione. Ci può stare, non fosse altro che come metodo per restringere lo strapotere dei caster, ma cerca di non trasformare la partita in un continuo aggiornamento burocratico di spell usate e spell utilizzabili. Un metodo molto semplice potrebbe essere creare una decina di liste di incantesimi in stile dominio, con due o tre spell per livello, e concedere a ogni incantatore che abbia stretto un patto o intrappolato a una creatura di lanciare incantesimi dalle liste di quella creatura. Lascia la possibilità ai giocatori di proporre le loro liste, così hanno più libertà e tu devi fare meno lavoro. Per le conseguenze negative relative all'uso di creature imprigionate, io mi limiterei ad assegnare qualche malus ogni volta che il caster tira 1 su una prova relativa a un incantesimo (Concentrazione, tiro per colpire, eccetera). La corruzione di Eroi dell'Orrore potrebbe fare al caso tuo - per me non devi delineare troppo la creatura che ha soggiogato il mondo dei PG. È un essere praticamente onnipotente, non ha bisogno di una razza, di incantesimi o di statistiche. Anche la motivazione che le emozioni spontanee sono più saporite mi piace poco. Secondo me non ce n'è bisogno: la creatura si nutre di emozioni, il modo in cui si procura le emozione è fingersi una serie di Dei e farsi adorare. Non vedo il bisogno di passaggi intermedi
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.