In D&D 5a devi entrare in un ottica diversa.
So che non è immediato, anche se si sta attenti, se si viene da edizioni in cui le CD scalavano in base al potere dei PG.
Bisogna, infatti, entrare nell'ottica di idee che la 5a edizione ha CD Fisse. Questo significa che le CD già di loro definiscono un grado fisso di difficoltà.
5 equivale a elementare, 30 equivale a praticamente impossibile.
Al contrario delle precedenti edizioni, non devi fare ragionamenti del tipo "questa cosa vale +2 Cd, quest'altra vale +3 CD, quest'altra vale -2 CD, ecc".
Tu hai già una scala fissa di valori per definire la difficoltà, che va da 5 a 30. Non devi caloclare ogni fattore quanto aumenta la CD. Scegli semplicemente la CD.
Sai che una Cd 10 per un PG di basso livello è fattibile ma minimamente rischiosa, una CD 15 è fattibile ma potenzialmente problematica e una CD 20 fattibile solo per i più esperti.
in base a queste considerazioni, devi semplicemente sceglier ela CD più adatta alla sfida che i PG affronteranno.
A questo ci puoi aggiungere:
- i PG partono svantaggiati a causa di qualcosa che hanno fatto, che non hanno fatto ma che dovevano fare oppure alla mancanza di un qualche tipo di risorsa? hanno svantaggio alla prova.
- i PG sono avvantaggiati per via di un fattore che migliora la loro situazione? Hanno vantaggio nella prova.
- I PNG sono avvantaggiati o svantaggiati in una prova per via di qualche fattore? Hanno Vantaggio o Svantaggio nella prova.
Per masterizzare bene D&D 5a devi uscire dall'ottica del calcolare la CD sulla base dei singoli fattori. Considera l'intera situazione e definisci la CD in base alla difficoltà della situazione. Al limite dai Vantaggio o Svantaggio a una delle due parti o a entrambe (nel caso si annullano).
Come tu stesso hai appena scritto, tieni sempre presente che quando scegli la CD puoi tranquillamente di decidere un numero diverso da 5, 10, 15, 20, 25 e 30 (i designer stessi nei manuali hanno già proposto CD 11 o CD 13, ad esempio)
Tornando al tuo caso specifico.
Se proprio la CD 15 non t'ispira, personalmente ti consiglierei di chiedere ai tuoi PG una prova di Carisma (Intimidire) con CD 17, su cui subiuscono uno Svantaggio per via del massacro che hanno compiuto.
Scusa il puntiglio, ma secondo me conviene essere precisi su queste definizioni, altrimenti rischi di confondere i tuoi giocatori.
Ricordati che in D&d 5a non esistono prove di Abilità, ma solo prove di Caratteristica.
Questo significa che i tuoi giocatori, indipendentemente dall'Abilità che possiedono, tireranno sempre e solo Carisma.
Nessuno dei tuoi giocatori tirerà Intimidire.
Lo so, pignoleria....