Guarda dal mio canto ti consiglio, per giocare fantasy, una divertente variante: usare un sistema generico "supereroistico" ed impiantarlo nel fantastico mondo di elfi, halfling, goblin e maghi e paladini vari!
Ti consiglio questo tipo di sistema nel caso in cui siete stanchi di avere set predefiniti di skill nelle varie classi, nei vari livelli oppure se volete giocare qualche campagna epica con pg già potenti (anche se i vari regolamenti prevedono anche di farli crescere durante le campagne).
Da master, ti posso dire che ho trovato godurioso creare i png e sbizzarrirmi nell'inventare gli incontri. Da giocatore, invece, senti la libertà propria del gioco di ruolo: il crunch regola il bilanciamento dei pg durante la creazione (generalmente tramite un sistema di acquisto dei poteri/talenti con dei pool di punti prestabiliti) ed al tempo stesso puoi creare la tua ombra danzante (per dirne uno) senza dover rispettare tutti i vari requisiti di cdp e ricevere la penalità all'exp allegata.
I combattimenti sono gestiti (generalmente) in modo che i pg (che comunque ricordiamocelo: sono eroi) non muoiano facilmente ma se ciò non vi aggrada, questo si può facilmente ovviare tramite house rules ad hoc.
Infine, con un pizzico d'impegno bisognerebbe implementare, laddove mancassero, cose del tipo:
-sistema economico + equipaggiamento d'avventura (potresti fare riferimento alle tabello D&Desche, oppure crearlo da zero, come esempio mi permetto di linkare il lavoro del nostro "collega" FeanPi che ha scritto per un suo lavoro su un gdr old school che puoi trovare qui
-laddove mancasse, una hr sul castare gli incantesimi da parte degli incantatori
-un sistema che categorizzi le armature e i malus che queste arrecano al pg che le indossa durante le prove fisiche o durante il casting degli incantesimi (in molti giochi supereroistici questo fattore non è neanche preso in considerazione)
-bonus/malus all'addestramento/inconsapevolezza ai vari stili di combattimento con le armi bianche, e di conseguenza categorizzare anch'esse (vale a dire: armi leggere, da guerra, esotiche, a due mani etc..)
... il primo che viene da consigliarti è (il mio preferito, per semplicità ed al tempo stesso profondità) BASH! Ultimate Edition (che prevede nel manuale stesso l'ambientazione fantasy presentando al lettore alcuni templates di razze e mostri da utilizzare), è in inglese ma è semplice da leggere e tradurre; poi ad esempio, come sistema completo e d20 system il famosissimo "Mutants and Masterminds", anch'esso tutto in inglese; un'altra validissima opzione potrebbe anche essere G.U.R.P.S supers (questo non l'ho mai provato ma so che ha un regolamento finemente completo e pieno di statistiche).. ce ne sono un infinità, a dire il vero, recentemente ad esempio è uscita anche una produzione italianissima: super adventures, sprovvisto per ora di un manuale in pdf. Oppure, su arima dovrebbe ancora essere presente la sua prima incarnazione, sempre tutta italiana: "Super!".
Entrambi Bash sistem. Insomma hai l'imbarazzo della scelta, spero che il mio consiglio possa essere d'aiuto!