Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Dr.Frankenstein

    Circolo degli Antichi
    2
    Punti
    196
    Messaggi
  2. Minsc

    Circolo degli Antichi
    1
    Punti
    4.616
    Messaggi
  3. Hasimir

    Circolo degli Antichi
    1
    Punti
    160
    Messaggi
  4. FeAnPi

    Circolo degli Antichi
    1
    Punti
    3.964
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 05/11/2013 in tutte le aree

  1. okk, la ringrazio, credo che posterò lì al più presto.. comunque per la storia della sezione, e capisco che non sia una decisione vostra, o almeno non del singolo moderatore, ma trovo abbastanza dispersivo l'aspettare di avere 1000 post _(esempio..) per aprire la sezione, mi sembra invece più sensato sondaggiare e acquisire le informazioni direttamente dagli utenti. grazie mille a tutti quanti
  2. Sottoscrivo la mozione, e anche il modo in cui una sezione apposita da sola possa servire a generare traffico. E poi, se mi si conceda, porca miseria: il Sine è il GdR italiano di maggiore successo, dai... lo spazio se lo merita a prescindere.
  3. È un gdr Tradizionale (con tutto ciò che ne consegue) con alcune idee innovative (il Troupe Play... in pratica ogni Giocatore non ha solo un PG mago, ma manovra anche una troupe di aiutanti e gregari). Per il resto ha regole molto matematiche e complicate per gestire qualsiasi cosa... il chè, imho, rovina molto il gioco (ma potrei dire lo stesso di molti gdr Tradizionali, quindi va beh). È ovviamente famoso per il sistema di magia in cui incroci delle "azioni" (Creare, Distruggere, Mutare, etc) con degli elementi (Corpo, Fuoco, Energia, etc) per ottenere gli effetti magici... sia combinandoli al volo, sia bilanciandoli a tavolino per creare formule di incantesimi. È arrivato alla sua 5a edizione... passando per una notevole serie di BRUTTE edizioni (fatte proprio male come regole, sbilanciate, incomprensibili, etc)... ma la 5a è finalmente fatta bene come la 1a, quindi la puoi usare come riferimento ufficiale e unico. Il mio consiglio è... PROVA! Potresti rimanere stupito dall'effetto. In particolare, evita di presentare la cosa come "e adesso giocheremo a QUESTO per il resto della nostra vita INVECE dei gdr che tanto amate ma che per tante ragioni non possiamo più fare" Semplicemente digli che mentre cerchi e prepari altro, ti va di provare una roba nuova... presentalo come un gioco da tavolo se ti và, e GIOCA. Sii onesto: è un esperimento, sei curioso e se anche a loro và, farete una partita o tre di prova. E poi vedete voi, se piace potete continuare, se non piace ciccia... avrete provato qualcosa di nuovo giocando assieme. Ma spesso ho visto che a PROVARE le cose invece che parlarne si rimane positivamente sorpresi Caveat 1: fate una prova senza impegno, ma con impegno! XD Cioè... provate giochi nuovi senza paura di doverli "sposare" per lungo tempo, buttando via i vostri vecchi amori per fare posto a queste cose nuove. E però quando le provate, provatele con impegni QUI E ADESSO... provatele avendo VOGLIA di provarle, non tanto per ammazzare il tempo tirando quattro dadi a caso mentre si cazzeggia mezzi distratti. Questi giochi sono così tanto fighi proprio perchè aiutano i Giocatori a essere più coinvolti e partecipi (anche quando c'è un GM) ma se loro per primi non hanno voglia è tutto inutile Se vi và di provare, provate pure senza timore... che è facile facile Se non vi và, meglio fare altro (questa però è proprio una regola generale di vita, imho, non solo dei gdr) Caveat 2: prendetevi almeno qualche sessione di tempo per imparare il gioco nuovo (tranquillo, non ne servono 10, ne bastano 2 o 3 se tra una e l'altra fate actual play... ora spiego). Alla prima partita si fanno sempre un MARE di errori se non c'è qualcuno al tavolo che possa fare da Facilitatore (uno che già sa giocare a quel gioco là). Ma fortunatamente imparare questo tipo diverso di regole è FACILE Basta giocare la prima partita, e poi venire qua sul forum a raccontarla... non tanto le imprese dei PG quanto invece com'è andata AL TAVOLO... cosa hanno detto e fatto i Giocatori? cosa vi è piaciuto? cosa non vi è piaciuto? con cosa avete avuto difficoltà? Così potrete correggere subito gli errori fatti e, già alla seconda partita, vedrai che sarà tutta un'altra musica Questo è il modo migliore in assoluto di imparare: giocare & correggersi. PS: se vuoi un combattimento "con i fiocchi" prova uno dei giochi che ti ho suggerito... molti meno numeri, ma molta più azione, suspance, imprevisti e dinamicità... molto più come le scene dei film, e molto meno come un wargame con le miniature EDIT Dimenticavo... se ti va puoi facilmente provare questi giochi via Hangout (la videochat di Google Plus). Funziona benissimo per giocare di ruolo, e c'è già un MARE di italiani che la usano e offrono sia partite demo, sia organizzano campagne complete. Io per esempio gioco ogni Lunedì sera (21:00-24:00) a Dreamwake una campagna iniziata di recente che al momento è alla 7a sessione. Posso farti una demo quando vuoi... tu dimmi e ci organizziamo. Idem per Dungeon World, basta chiedere
  4. premetto che non conosco camstudio... ma non ha i formati? vengono pesanti anche utilizzando un diverso formato? comunque con una breve ricerca ho trovato: -Debut -BB FlaskBack Express -Screen2Exe (che mi ispira di più, in quanto stracomprime i video e hai come formati Avi, solitamente pesantuccio e FLV, formato leggero per eccellenza.
  5. Dungeon World secondo me potrebbe fare al caso tuo. Semplice. Le schede si fanno in due minuti. La prima partita non ti serve preparare molto e per il GM non è poi così difficile, basta seguire le regole e fare le mosse dure. C'è il manualone illustrato, localizzato in Italiano a 35€ (si 34,90 ma vabbé), grazie a Narrattiva: http://www.narrattiva.it/dungeon-world C'è la versione Creative Commons, sempre tradotta in italiano, grazie tantissimo a Claudio Freda qui: http://www.dungeonworld.it/ Ci trovi praticamente tutto, se vuoi puoi chiedere consiglio qui su DL, ci sono molti utenti che l'hanno provato e lo giocano. Visto il costo (zero per iniziare) io un tentativo lo farei, anche perché il buon Claudio Freda (sempre sia lodato) ha itenzione di pubblicare pure un bel pdf, quindi lo potrai pure stampare, o stampare quello che ti serve all'occorrenza.
  6. Come manuale potrebbe farti comodo "Heroes of horror", per l'atmosfera, ecc. Per l'avventura invece io ne ho scritta una, si chiama "Sparizioni nel sangue" (con PG/PnG già pronti, trama, mappe, ecc.) che ho giocato solo una volta al tavolo, ma che appena posso vorrei ri-giocare PbEM, facilmente adattabile a qualunque ambientazione fantasy tradizionale. Nella contea di Wilkyshire si è verificata una misteriosa sparizione: Elisabeth, figlia dei Cormey, è stata nottetempo rapita nella sua abitazione nella notte. L'unica speranza di risalire all'autore del misfatto, pare sia un mezzelfo, forestiero, che il caso ha voluto si introducesse, per illeciti scopi, presso l'abitazione proprio quella sera, incrociando così il suo destino con quello dello sceriffo Boldar che lo prenderà immediatamente in consegna. Ma la soluzione del mistero è ben lungi dall'essere svelata, e non può prescindere da un'antica profezia druidica che il Custode della Foresta Fromber svelerà a tempo debito, quando i destini di altre quattro persone, apparentemente senza alcun legame tra loro, troveranno compimento. Seppure animati da diffidenza e animosità, gli avventurieri saranno loro malgrado costretti a unire le loro forze per scendere nella profondità del mistero dove tutto ha avuto origine, nel sangue. Ciao, MadLuke.
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.