È un gdr Tradizionale (con tutto ciò che ne consegue) con alcune idee innovative (il Troupe Play... in pratica ogni Giocatore non ha solo un PG mago, ma manovra anche una troupe di aiutanti e gregari).
Per il resto ha regole molto matematiche e complicate per gestire qualsiasi cosa... il chè, imho, rovina molto il gioco (ma potrei dire lo stesso di molti gdr Tradizionali, quindi va beh).
È ovviamente famoso per il sistema di magia in cui incroci delle "azioni" (Creare, Distruggere, Mutare, etc) con degli elementi (Corpo, Fuoco, Energia, etc) per ottenere gli effetti magici... sia combinandoli al volo, sia bilanciandoli a tavolino per creare formule di incantesimi.
È arrivato alla sua 5a edizione... passando per una notevole serie di BRUTTE edizioni (fatte proprio male come regole, sbilanciate, incomprensibili, etc)... ma la 5a è finalmente fatta bene come la 1a, quindi la puoi usare come riferimento ufficiale e unico.
Il mio consiglio è... PROVA!
Potresti rimanere stupito dall'effetto.
In particolare, evita di presentare la cosa come "e adesso giocheremo a QUESTO per il resto della nostra vita INVECE dei gdr che tanto amate ma che per tante ragioni non possiamo più fare"
Semplicemente digli che mentre cerchi e prepari altro, ti va di provare una roba nuova... presentalo come un gioco da tavolo se ti và, e GIOCA.
Sii onesto: è un esperimento, sei curioso e se anche a loro và, farete una partita o tre di prova.
E poi vedete voi, se piace potete continuare, se non piace ciccia... avrete provato qualcosa di nuovo giocando assieme.
Ma spesso ho visto che a PROVARE le cose invece che parlarne si rimane positivamente sorpresi
Caveat 1: fate una prova senza impegno, ma con impegno! XD
Cioè... provate giochi nuovi senza paura di doverli "sposare" per lungo tempo, buttando via i vostri vecchi amori per fare posto a queste cose nuove.
E però quando le provate, provatele con impegni QUI E ADESSO... provatele avendo VOGLIA di provarle, non tanto per ammazzare il tempo tirando quattro dadi a caso mentre si cazzeggia mezzi distratti.
Questi giochi sono così tanto fighi proprio perchè aiutano i Giocatori a essere più coinvolti e partecipi (anche quando c'è un GM) ma se loro per primi non hanno voglia è tutto inutile
Se vi và di provare, provate pure senza timore... che è facile facile
Se non vi và, meglio fare altro (questa però è proprio una regola generale di vita, imho, non solo dei gdr)
Caveat 2: prendetevi almeno qualche sessione di tempo per imparare il gioco nuovo (tranquillo, non ne servono 10, ne bastano 2 o 3 se tra una e l'altra fate actual play... ora spiego).
Alla prima partita si fanno sempre un MARE di errori se non c'è qualcuno al tavolo che possa fare da Facilitatore (uno che già sa giocare a quel gioco là).
Ma fortunatamente imparare questo tipo diverso di regole è FACILE
Basta giocare la prima partita, e poi venire qua sul forum a raccontarla... non tanto le imprese dei PG quanto invece com'è andata AL TAVOLO... cosa hanno detto e fatto i Giocatori? cosa vi è piaciuto? cosa non vi è piaciuto? con cosa avete avuto difficoltà?
Così potrete correggere subito gli errori fatti e, già alla seconda partita, vedrai che sarà tutta un'altra musica
Questo è il modo migliore in assoluto di imparare: giocare & correggersi.
PS: se vuoi un combattimento "con i fiocchi" prova uno dei giochi che ti ho suggerito... molti meno numeri, ma molta più azione, suspance, imprevisti e dinamicità... molto più come le scene dei film, e molto meno come un wargame con le miniature
EDIT
Dimenticavo... se ti va puoi facilmente provare questi giochi via Hangout (la videochat di Google Plus).
Funziona benissimo per giocare di ruolo, e c'è già un MARE di italiani che la usano e offrono sia partite demo, sia organizzano campagne complete.
Io per esempio gioco ogni Lunedì sera (21:00-24:00) a Dreamwake una campagna iniziata di recente che al momento è alla 7a sessione.
Posso farti una demo quando vuoi... tu dimmi e ci organizziamo.
Idem per Dungeon World, basta chiedere