Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Idrahil

    Circolo degli Antichi
    1
    Punti
    6.362
    Messaggi
  2. Yaspis

    Circolo degli Antichi
    1
    Punti
    1.126
    Messaggi
  3. azael

    Circolo degli Antichi
    1
    Punti
    119
    Messaggi
  4. Hicks

    Concilio dei Wyrm
    876
    Punti
    4.801
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 29/06/2013 in tutte le aree

  1. Un tiro di Raggirare per mentire è sempre contrapposto a uno di Percepire Intenzioni, quindi hanno diritto a un tiro. Ti consiglio però di tirare tu stesso di nascosto per i tuoi PG, in modo da evitare metagaming.
  2. Allora... Una delle associazioni che più mi piace con il bardo è il Paladino della Libertà (arcani rivelati... oppure QUI). Trovo che l'idea di base si sposi alla perfezione con il Bardo, e le sinergie sul carisma sono evidenti. Inoltre offre diversi livelli possibili di ottimizzazione: Paladino 4/ Bardo 16: un bardo che casta di 6° (massimo livello per il bardo base), con BAB 16 (quindi 4 attacchi). Aggiunge il carisma ai TS, ha alcune simpatiche immunità dal paladino, e Scacciare non morti (che si trasforma in carisma ai danni, con i talenti del perfetto combattente) Paladino 4/ Bardo+cdp da bardo 16 (es. bardo 6/ Lyric thaumaturge 10): come sopra... ma personalizzabile a piacere ...fino ad arrivare a cose come Paladino 3/ Bardo 4/ Lyric thaumaturge 3/ Accordo sublime 1/ Paladino +1/ Abjurant champion 5/ Esorcista sacro 3 (anche se a questo punto tanto vale farlo con uno stregone, visto che di bardico abbiamo davvero poco.) Per la lama iettatrice, la stessa cosa ma con variante malvagia (paladino della Tirannia o del Massacro). O dei livelli da discepolo dei draghi (solo per bellezza, visto e considerato che un Hexblade puro è probabilmente più performante). es. Hexblade 10/ Discepolo dei draghi 10 Ma in generale l'Hexblade è una classe che si gioca benissimo anche pura. Hexblade 20 è un buon gish, senza troppe pretese o complicazioni.
  3. Giusto: i Dadi vanno coccolati. Quelli migliori non vanno tenuti insieme agli altri, altrimenti si deprimono in mezzo a quella mediocrità, i miei campioni sono sulla biblioteca, con vista sul salotto dove tutti li possono ammirare e far domande su di loro (che dadi strani... ma non hanno 6 facce.. ) Per generare i personaggi uso gli stessi dadi da xx anni (son 18-19, ma mi vergogno a dirlo, sono vecchio ) Io non tradisco loro, loro non tradiscono me, attenzione: come ogni cavallo da corsa che si rispetti sono i migliori, ma in una sola disciplina, i miei sono i migliori per tirare i personaggi e basta, se usati in gioco ti portano a morte certa. Statisticamente provato Se li fai usare ad altri per creare PG daranno risultati superiori alla media certo, ma in mano mia non hanno limiti, quasi sapessero riconoscere il loro padrone... Non ho una fotocamera digitale, se no una foto gliela farei, sono due dadi a 10 facce, uno arancio e uno azzurro, entrambi trasparenti. Ah, che Dadi.
  4. Se lo scopo è prevenire i furti, allarme e serratura arcana sono le basi. Per il resto dobbiamo presupporre che i commercianti, specie quelli di oggetti magici, si organizzino e si preparino a dovere per fronteggiare malintenzionati di medio livello. Innanzitutto, per giustificare alcuni costi di difesa, puoi riferirti a delle organizzazioni più grandi: per esempio, la Gilda dei Commercianti di Oggetti Magici può fornire ai suoi membri delle bacchette di allarme e serratura arcana; questi costi potrebbero in parte essere sostenuti dal governo o da altre autorità, perché è vantaggioso per tutti che esista un fiorente commercio. Un'altra cosa che potresti fare è inventarti degli incantesimi ad hoc: per esempio una versione di allarme che si attiva se qualcuno lancia un'incantesimo o usa una capacità magica/soprannaturale, oppure una versione di contingenza che attiva solo incantesimi di bassissimo livello: qui però dovresti fare attenzione perché i PG potrebbero voler accedere anche loro a questi incantesimi, quindi pensaci su. Se qualcuno riesce comunque a compiere un furto, partono le indagini: localizza oggetto o divinazioni più potenti. Pensa anche agli interrogatori: le autorità potrebbero utilizzare degli oggetti magici (in mancanza di incantatori potenti) in grado di lanciare una zona di verità o banalmente uno charme intensificato, in modo da avere CD alte. Anche qui per giustificare questi costi in una piccola cittadina immaginiamo che questi oggetti vengano forniti dal potere centrale del regno; nonostante questo le risorse a disposizione possono variare moltissimo a seconda della grandezza del centro abitato. Infine, se i ladri vengono arrestati: immediatamente manette ai polsi e bavaglio in bocca (per evitare il lancio di incantesimi), eventualmente un sacco in testa per evitare attacchi con lo sguardo. Se le risorse lo permettono, le manette possono avere un effetto di un'ancora dimensionale o di un campo di anti-magia limitato al soggetto. Le pene inflitte varieranno molto in base all'allineamento del potere centrale e all'entità del furto: se vuoi un bel metodo per disincentivare i PG dal commettere furti, infliggi una multa onerosa (oppure fagli tagliare una mano ). Detto questo, non sarà impossibile commettere dei furti: come regola generale, se i PG utilizzano un espediente banale dovrebbero quasi sicuramente fallire (perché una simile eventualità è già stata presa in considerazione dalle autorità e si sono preparate le opportune contromisure); se invece tirano fuori qualcosa di sensato ed intelligente, potrebbero aver la possibilità di riuscire! Se i PG esagerano e la situazione rischia di sfuggire di mano, le autorità sicuramente chiederanno l'aiuto della capitale, la quale invierà personaggi di alto livello in soccorso. Non so se questo è esattamente quello di cui avevi bisogno, in ogni caso spero di esserti stato utile!
  5. Se vuoi diventare il prima possibile un picchiatore (con armatura e armi da guerra): Umano Binder 6 e al prossimo livello Knight Of The Sacred Seal Talenti: Improved Binding, Attacco Poderoso, Spingere Migliorato, Ignore Special Requirements, Arma Focalizzata. Poi prosegui con Attacco in Salto, Expell Vestige, Truppa D'assalto, Spezzare Migliorato, Combattimento Brutale Per ora basato su Savnok, più avanti mettici insieme Chupoclops e altre vestigia da mischia a piacere. Se vuoi aspettare a entrare nella CDP, ci entri all'11 e ti basi su Chupoclops. Caratteristiche: Car>For>Cos>Int=Des>Sag Con questa build diventi un buon combattente in carica (bab 16 e assaltare). Expell Vestige può essere sostituito con altri talenti da binder, se riesci a procurarti l'oggetto che fa la stessa cosa. Procurati uno spadone Valorous e sei a posto.
  6. Potresti pensare di fare anche qualche livello da paladino, che ti alza il BaB, ti da un bel bonus ai TS visto il carisma e altre cosine.. Paladino 2/Binder 4 potrebbe essere già un buon inizio..la CdP consigliata da zetsu invece è ottima(oltre che l'unica da binder combattenteXD)
  7. -1 punti
    Per la prima domanda, anche io mi ero posto lo stesso problema. Mio fratello aveva deciso a tutti i costi di fare lo psion, e io avevo cominciato ad apportare minime modifiche alla campagna affinché si potesse inserire lo psionico (Giochiamo in una ambientazione FR dove però non ci sono i poteri psionici). In pratica poiché erano pochi quelli come lui, lui da BG aveva anche un po' paura di svelare i propri poteri agli altri, e aveva deciso di fingersi un mago o una cosa del genere. Io lascerei anche nel tuo caso la scelta al giocatore. Vuole dire agli altri che i suoi poteri non derivano dalla trama? Perfetto, allora glieli spiegherete, magari insieme e in ON game. Vuole tenerli all'oscuro? Se c'è un mago nel gruppo che prova a identificare i suoi poteri, fagli fare una prova di raggirare (deve emulare dei gesti che agli psionici non servono, ma un mago potrebbe capire che sono sbagliati) Ah, ne approfitto anche per provi il mio problema... Dovrò subentrare come master dopo un'avventura con PG praticamente presi solo dai manuali base. Poiché comunque come gruppo si gioca da un po' (le classi base erano un modo per far capire agli altri il sistema di gioco senza troppe clausole e modifiche) ho deciso di ampliare la lista dei manuali. Chi vuole può rifare il personaggio. Per non rendere tuttavia l'avventura precedente una cosa inutile avevo pensato che, nel caso in cui uno cambiasse PG, avesse* A) meno PE di quanti non lo hanno cambiato. Il livello sarebbe il solito, ma chi cambia PG riparte dal minimo dei PE (esempio sono al livello 4 con circa 6500 PE, chi cambia PG va a solo 6000) dare leggermente meno oro e zero equip iniziale a chi rifà il PG (di media hanno equip per quasi 4000 mo, chi più chi meno... Pensavo di ridurlo a 3500) Secondo voi ho fatto bene oppure no?
  8. -1 punti
    LA TOTALE Ovvero tutto (o quasi) quello che vi serve sapere sul mago Lanciare palle di fuoco, assoggettare arcidemoni alla propria volontà, controllare la mente di una persona, passare da un piano di esistenza ad un'altro come se si stesse semplicemente cambiando stanza, forgiare anelli magici che valgono più di un intero regno, plasmare la realtà secondo la propria immaginazione, incarnare il concetto stesso di conoscenza: essere un mago vuol dire tutto questo e molto di più. Disclaimer Giocare un incantatore non è semplice, è una cosa nota. Ci sono centinaia di incantesimi tra i quali bisogna sceglierne solo una manciata, con la quale si deve fare la differenza tra la vittoria e la sconfitta durante il corso della giornata. Senza contare la miriade di talenti e cdp pubblicate, che rischiano di creare solo un'ulteriore confusione generatrice di scelte sub ottimali (sia a livello ruolistico che di potenza). Fortunatamente quello che manca in semplicità di utilizzo lo si compensa in potenza, ed il mago non costituisce certo un'eccezione, anzi. Lo scopo di questo manuale è quello di fornire una vasta panoramica sulle opzioni di questa classe, in modo da facilitare le scelte a chi decide di cimentarsi con il mago. Le basi su cui tutto ciò che state per leggere sono essenzialmente 3 guide, che sono state il punto di partenza ed il modello sul quale questo manuale è stato redatto e sviluppato: Being Batman: the Logic Ninja's Guide to Wizards The Wizards Handbook by Dictum Mortuum Treantmonks guide to Wizards: Being a God Prendiamo la descrizione data dalla graduatoria delle classe secondo le loro abilità, nella quale il mago viene posto nel primo gruppo (ovvero quello delle classi più potenti): Vediamo in dettaglio come viene descritta la classe: Il mago è quindi una classe estremamente potente e versatile (anche solo limitandosi ai manuali base!), ed è forse la sua enorme versatilità (data soprattutto dalla mole non indifferente di incantesimi a disposizione, la più grande del gioco) che scoraggia i giocatori alle prime armi, poichè non hanno le idee chiare su come far progredire un personaggio con livelli in questa classe. Prima di iniziare per bene, le raccomandazioni di rito: Sigle utilizzate Manuali consultati Terminologia cromatica Indice del manuale Disclaimer Ruoli Le basi Il contorno Incantesimi & Scuole di magia Talenti & CDP (1, 2 ,3 ) Equipaggiamento Combo & Dritte Build FAQ & Conclusioni
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.