Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. The Stroy

    Circolo degli Antichi
    2
    Punti
    5.455
    Messaggi
  2. Eiden

    Circolo degli Antichi
    1
    Punti
    3.796
    Messaggi
  3. lomiz

    Circolo degli Antichi
    1
    Punti
    479
    Messaggi
  4. Cydro

    Circolo degli Antichi
    1
    Punti
    1.092
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 24/05/2013 in tutte le aree

  1. Le cure. Gli incantatori possono curare, diventando di fatto indispensabili al gruppo o comunque capaci di resistere più a lungo dei non incantatori (e questo vale anche per il togliere i vari debuff).
  2. Non so se sia un esempio abbastanza generale/azzeccato, ma qualunque cosa che immobilizzi un combattente o che molto più semplicemente gli impedisca di raggiungere il nemico (es. una buca nel terreno troppo profonda e le cui pareti siano difficile da scalare) rendono il suddetto personaggio utile come lo è un ombrello durante un uragano, e mi sembra oltretutto una condizione molto facile da realizzare (per mezzo di trappole, incantesimi ecc.). Per "combattente" intendo il classico tank, o in generale qualsiasi pg che non sia abbastanza agile da evitare trappole e non abbia skill per individuarle.
  3. http://it.magicthegathering.wikia.com/wiki/Rorix_Alaspada Potresti farlo accompagnare da vari draghi minori più forti de lnormale o sotto il suo controllo, quindi talenti per comandare i draghi anche controvoglia...
  4. -Scrutare e compagnia bella rendono inutili lo scouting e i pedinamento rendendo cercare tracce&Co spazzatura. -Evoca mostri e servitore invisibile rendono le trappole ridicole. C'è un errore qui: i deliri di tier, dei ban etc etc non servono a dimenticare il GdR ma bensì ad evitare che esso vada a farsi benedire. Perchè la struttura che ha D&D di base rende impossibile giocare un guerriero epico ed eroico senza che sembri un pagliaccio paragonato ad un mago con 5 livelli in meno. Se si vuole creare il Ladro più grande del mondo facendo sì ce in scheda abbia scritto "ladro" bisogna eliminare alcuni cast, altrimenti finisce che il Signore della Furtività è un mago con invisibilità e compagnia bella.
  5. @Fluttershy Permettimi di contraddirti, ma secondo me conta. Sono d'accordissimo sul fatto che D&D non sia fatto per giocare l'uno contro l'altro o DM vs. Giocatori, ma sono anche convinto che, se un guerriero vede che il chierico del suo gruppo diventa un combattente forte quasi quanto lui lanciando un solo incantesimo, avrebbe ragione di sentirsi frustrato. Non hai mai visto shivering touch, desiderio, enervation...Da parte mia ho visto come il ranger swift hunter del gruppo che ho masterizzato per tre anni e mezzo e per quaranta livelli, dunque un arco di gioco ragionevolmente ampio, avesse bisogno di continue spintarelle per evitare che gli incantatori lo lasciassero indietro. Il giocatore non ha mai riscontrato problemi di noia e io non ho mai avuto grossi grattacapo da parte degli incantatori concernenti il ribaltamento di interi incontri in una sola mossa, ma questo solo perche stavo attento che non accadesse niente del genere, non grazie al sistema di gioco. Non so se sei pratico di livelli alti, ma nel range dall'11 in poi (alcuni dicono prima) gli incantatori rischiano seriamente di diventare sbilanciati rispetto ai combattenti. Non sto "delirando" a proposito di tier, non sto sostenendo che il ToB sia la radice del male (se leggi attentamente il disclaimer ti accorgerai che penso l'esatto opposto), non ho mai sostenuto una visione hack n' slash di D&D e non mi sono mostrato interessato a ottimizzare guerrieri per fare ennemila danni. Giocando quasi sempre come DM, non saprei cosa farmene dell'ottimizzazione e non sto nemmeno chiedendo consigli su come dovrei gestire le mie campagne. Quello che mi interessava era solo sapere in quali casi sia capitato a voi di notare uno sbilanciamento a favore degli incantatori e in quale modo. Se a te non capitami a piacere, ma a quanto pare non stiamo giocando allo stesso gioco. Spoiler: Nota a margine, ho apprezzato la veemenza con cui ti sei scagliato contro un presunto hack-n-slasher, ma non e' il mio caso @alaspada, che mi ha ninjato Guarda che stai dicendo di condividere quello che dice fluttershy (che gli incantatori sono bilanciati) e poi sostieni l'opposto nella stessa riga Per quanto riguarda la scuola di Polymorph, come già sai uso quella di Pathfinder, anche se a social.distortion fa schifo. Per rispondere alla tua domanda, invocare magia dovrebbe bastare. @chacho2 Grazie, buono spunto
  6. - Un famiglio e/o un compagno animale sono in grado di surclassare l'esploratore del gruppo nel suo campo di specializzazione (non sempre ma abbastanza spesso da essere frustranti).
  7. ne penso che D&D è un gioco fantasy quasi niente magia + solo umani = non fantasy non a caso GoT non è un vero e proprio fantasy, ma più che altro una telenovela politica ambientata nel medioevo vuoi un gioco non fantasy, ma narrativo e telenovelistico? vampiri secoli bui, ad esempio
  8. 1 punto
    Non serve un forum per capire che un mostro con GS 82 è una sfida invincibile per un gruppo di livello 40. Per giocare una campagna epica non serve a un ***** aumentare i numeri e creare accozzaglie di archetipi provenienti da manuali non ufficiali e privi di logica, basati sull'avercelo più lungo dei manuali ufficiali. Servono una profonda conoscenza delle regole, l'attitudine e la capacità per accorgersi dei bug e fixarli in fretta e bene, la propensione a vedere la propria ambientazione stravolta dai PG e una notevole attenzione ai dettagli e all'equilibrio, che è fragile già di suo, figurarsi quando si va a ragionare su scale infinite. Sinceramente, fai un paio di avventure epiche di prova per renderti conto di cosa significhi davvero una campagna epica, poi butta giù uno schema ben definito di ciò che vuoi davvero e solo allora chiedi aiuto al forum. Questo è il quarto topic che apri in dieci giorni chiedendo consigli che sembri ascoltare solo a metà: l'utenza ci mette del tempo e della voglia a scrivere e non è educato farglieli sprecare solo perché hai visto un nuovo archetipo che ce l'ha più lungo dei PG su un qualche manuale demente peggio che quelli ufficiali. Ciò detto, tengo a precisare che mi trovo d'accordo su tutto con Drimos e che lo famerei se fosse possibile.
  9. 1 punto
    Una volta incontrai un giocatore di ruolo. Egli mi raccontò di un GdR da lui creato con il quale giocava da solo, facendo sia il DM che il PG; PG ovviamente fighissimo, imbattibile ed overpowered. PG adorato da tutti, padrone del mondo e di ogni divinità. Per 20 minuti ascoltai le gesta di questo PG, che tra un deicidio da bendato e la creazione di un nuovo multiverso, aveva addirittura il tempo di essere l'uomo più desiderato del pianeta. L'imbarazzo empatico nel leggere il post del thread starter si è avvicinato a quello che provai quella volta. Vorrei capire l'esatta domanda di Aurelio, solo così questa brutta sensazione sparirà.
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.