Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Marchio_di_Ferro

    Circolo degli Antichi
    1
    Punti
    313
    Messaggi
  2. Gromund Felsbreaker

    Circolo degli Antichi
    1
    Punti
    382
    Messaggi
  3. Idrahil

    Circolo degli Antichi
    1
    Punti
    6.362
    Messaggi
  4. Silwith Paranoia

    Circolo degli Antichi
    1
    Punti
    1.035
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 02/05/2012 in tutte le aree

  1. Avventura della precedente campagna, ancora D&D 3.5. Dopo aver sgominato una piccola ma rognosa forza di occupazione hobgoblin perlustrano la vecchia roccaforta in cerca di eventuali prigionieri, nemici sopravvissuti e, naturalmente, bottino. Scoprono che al piano terra di una torre di guardia c'è ancora qualcuno, che non fa nulla per nascondere la propria presenza. Silenziosamente (chi più chi meno) il gruppo si prepara a fare irruzione e il nano sbircia all'interno della stanza per capire con chi avranno a che fare. Io descrivo che seduto su una panca c'è un grosso guerriero hobgoblin intento ad affilare il suo spadone. Specifico che i fregi e le decorazioni dell'armatura indicano che l'hobgoblin non solo è un alto ufficiale ma anche un onorato maestro d'armi e mi soffermo sull'espressione del suo volto, la cupa determinazione di chi non ha più nulla da perdere ma che non vuole cadere senza infliggere il maggiore danno possibile al nemico. Il ranger riferisce il tutto ai suoi compagni ed il barbaro dopo averci pensato su:"Uhm, questa è proprio la tipica descrizione di uno a cui non si devono rompere i ********."
  2. Credo che ci sia poca chiarezza su due punti... 1) L'incantesimo a cui fai riferimento (controllare non morti) ha come BERSAGLIO 2DV/livello dell'incantatore di non morti, ma non ha limite di non morti controllati. Ovvero, se lanci successivamente un secondo Controllare non morti, puoi assumere il controllo di altri non morti... a piacimento. Lo lanci come azione standard, e dura un minuto per livello. Questo lo rende un incantesimo utile in combattimento contro dei non morti... 2) Il "controllo di non morti" a cui si riferisce la verga, è quello garantito sui non morti CREATI DA TE con incantesimi quali Animare i morti, Creare non morti e Creare non morti superiore... quelli che crei e sono perennemente sotto il tuo controllo, ma ne puoi controllare (appunto) al massimo 4DV/livello dell'incantatore. Questi hanno un tempo di lancio molto lungo, richiedono componenti magiche costose e un rituale complesso. Ma i non morti che crei possono risultare molto potenti, e durano per sempre (finchè non sono distrutti) sotto il tuo controllo. Sono i tipici incantesimi per crearsi un piccolo esercito di non morti...
  3. non penso che sia un'ottima idea... implicazioni sociali e rapporti di potere master/giocatore a parte, dopo lui farà provare a te come sia possibile che una persona gravemente ferita (1pf) abbia le stesse prestazioni di una completamente sana. pensa che divertimento quando ti farà fare i 100m per vedere quanto ci metti, e dopo averti gonfiato di botte fino quasi allo svenimento(magari con la mazza pesante da te proposta) te li farà rifare per vedere se ci metti lo stesso tempo.... il rapporto regole/realtà non è sempre strettissimo...
  4. Tant'è vero che in D&D esistono esseri (gli esterni) fatti di queste forze. Un po' come un elementale del fuoco è fatto di fiamme, un diavolo (la faccio semplice) è fatto essenzialmente di male. A maggior ragione, credo che un paladino può benissimo essere crudele nei confronti del male, specie se il paladino in questione ha - in termini di gioco - un punteggio basso di intelligenza oppure riconosce di avere a che fare con nemici che non può redimere. Esistono poi anche gli errori umani di interpretazione del bene. C'è un bellissimo testo di Dostoevskij nel quale un inquisitore (LB?) arriva a condannare Gesù sul rogo per il bene del popolo (e tra l'altro il Cristo, comprendendo le sue ragioni, lo perdona). Eccolo qui! http://www.filosofico.net/Antologia_file/AntologiaD/DOSTOEVSKIJ_%20LA%20LEGGENDA%20DEL%20GRA.htm
  5. Gli untori io li lascerei. Piuttosto, toglierei una di sanguinari per mettere la Maschera. E ricordati le icone, senza icone non vai avanti. Poi, per il resto, si tratta di sperimentare, sperimentare, sperimentare.
  6. -1 punti
    Ciao, nessuna news all'orizzonte. E' più probabile un codex Chaos nuovo entro la fine dell'anno in cui - forse - ci sarà qualche truppa comune (tipo i Berserker) ma non si sente molto in giro parlare di demoni anche se avrebbero bisogno di una bella svecchiata come modelli e come quantità di plastica... C'è da dire comunque che la GW ultimamente è molto più abbottonata e quindi le cose si scoprono solo quando sono imminenti quindi qualche ondata di modelli ci potrebbe anche stare.
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.