Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. shalafi

    Circolo degli Antichi
    1
    Punti
    6.101
    Messaggi
  2. MizarNX

    Circolo degli Antichi
    1
    Punti
    5.827
    Messaggi
  3. Ji ji

    Circolo degli Antichi
    1
    Punti
    3.994
    Messaggi
  4. Zaccaria Zozzo

    Circolo degli Antichi
    1
    Punti
    427
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 25/01/2012 in tutte le aree

  1. ...ma perchè aggiungi mille ogni volta che applichi un potere specifico agli oggetti? non c'è bisogno! armatura: fino ai 4175 ci siamo. poi sono 2700+3750+3750. semplicemente. nel fare il totale noto ora che quei 1000 a potenziamento non li hai sommati...sbaglio? ora sono confuso... (in ogni caso a me viene: 14205...uno di noi ha sbagliato a fare i conti...) il pugnale invece è +1 (perchè per essere magica deve essere almeno +1) +1 di nuovo per essere infuocata +1 di nuovo per essere ritornante. totale +3. il costo di un'arma +3 (si vede nella tabella) è 3x3x2000= 18000 (+ il costo base dell'arma perfetta.) il costo dell'argento è sul manuale del dm: pag 284. (sono circa 20 mo) la spada corta è +1 poi +1 per essere difensiva. totale +2. costo 2x2x2000=8000. (+ il cosot della spada perfetta) quindi: quando il costo è espresso in potenziamenti, li sommi tutti, vedi il potenziamento totale e calcoli il costo per quel potenziamento. quando nel costo c'è un valore aggiunto in monete d'oro semplicemente lo sommi.
  2. No, perché quelli sono danni bonus, il pietoso si applica al danno base dell'arma. Quindi ad esempio un'arma che faccia 1d6+9 con 1d10 di danni elettrici, farà 1d6+9 non letali e 1d10 letali. Tuttavia, il danno elementale può sempre essere soppresso. Si, anche l'iniziativa se usi Yondalla's Blessing. Le CD e i bonus alla CA influenzati da questa caratteristica non sono prove e quindi non sono influenzate.
  3. Eventualmente, qualora piaccia l'idea dell'ira ma anche le manovre diamond mind basate su concentrazione, si può pensare alla classe variante del barbaro horselord. Invece del +4 alla For, si riceve un +4 alla Des; inoltre si possono usare tutte le abilità anche in battle ecstasy (l'ira di questa classe), compresa concentrazione, con un malus di -2. Potenzialmente utile per un barbaro/swordsage.
  4. Non penso che questa regola fosse così arzigogolata da essere confusa! Per quanto riguarda i giocatori inesperti penso sia ovvio che si trovino in difficolta se gli viene spiegato l'intero regolamento in una volta sola...per farli entrare bene nei meccanismi basta proporre le varie meccaniche "extra" di volta in volta...faccio un esempio: quando devo insegnare ad altre persone a giocare prima spiego loro la costruzione della scheda (caratteristiche, TS, talenti, abilità), poi spiego come funzionano i combattimenti con le armi e gli faccio fare una dimostrazione...poi spiego il lancio di incantesimi e faccio fare un piccolo tutorial anche qui, piano piano che proseguono metto loro davanti mostri che di volta in volta hanno delle abilità speciali come RD e resistenze così da poterle spiegare quand oramai sono già un poco avvezzi al gioco:-)...per ora è sempre andata bene e quindi non penso che ci sia bisogno di un gioco più "semplificato" per i giocatori inesperti, col tempo impareranno anche loro!
  5. a me invece sembra proprio di si se apri il manuale del DM alla pagina degli incantamenti.
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.