Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Ash

    Circolo degli Antichi
    2
    Punti
    2.422
    Messaggi
  2. Richter Seller

    Supermoderatore
    1
    Punti
    9.750
    Messaggi
  3. chacho2

    Circolo degli Antichi
    1
    Punti
    1.859
    Messaggi
  4. Sesbassar

    Concilio dei Wyrm
    1
    Punti
    1.133
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 03/04/2011 in tutte le aree

  1. Non conosco il Dead Grim, quindi non ti so dire. Non conosco il Paladino LN, e non ti so dire. Voglio un punto fama per l'utilità di questo commento! PS: dove si trova il Dead Grim?
  2. Manuale del Bardo Come essere IL supporto "Dopo il silenzio ciò che si avvicina di più nell'esprimere ciò che non si può esprimere è la musica." Aldous L. Huxley Introduzione Il bardo è una classe del Manuale del Giocatore che tutti conoscono: o la si ama o la si odia. Chi la ama ne apprezza il flavour, le possibilità fuori dal combattimento, il carisma intrinseco, il mix tra avventuriero/combattente/stregone/ammaliatore che il bardo è; chi la odia invece ne constata i limiti, l’essere nè carne nè pesce, e (spesso) l’inutilità nei combattimenti rispetto ai compagni incantatori (druidi, maghi, chierici e stregoni? non c'è paragone vero?). Ma il bardo è davvero solo flavour e inutilità? Questa guida vuole dare una mano a chi già lo ama di per se, e cercare di smuovere il giudizio verso la positività di chi invece lo odia. Quindi... iniziamo Abbreviazioni usate: DISCLAIMER: Questa non è tutta farina del mio sacco. La fonte principale è il Bard’s Handbook della board di ottimizzazione del forum Wizard. Questa tuttavia non è una traduzione, ma l’integrazione dell’handbook con quella che è la mia esperienza Citerò in inglese ciò che non è stato tradotto. Ringrazio Wazabo per lo schema grafico dal quale prendo spunto, e Fenice per i consigli! Come di consueto le valutazioni verranno espresse mediante dei colori: Azzurro: imperdibile Blu: ottimo Nero: medio Rosso: lascia perdere
  3. Ho sistemato tutte le regole in un file word,ditemi che ne pensate: Regole per la campagna senza magia.doc
  4. Certo. Inoltre, una CdP deve assegnare il proprio "+1 livello incantatore arcano esistente" ad una qualsiasi classe arcana che il personaggio possedeva prima di intraprenderla. Di conseguenza la costruzione indicata da Ithiliond non può associare all'Accordo Sublime i livelli incantatore conferiti dagli ultiimi 8 livelli da Artista.
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.