Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Lord Pharaxis

    Circolo degli Antichi
    1
    Punti
    159
    Messaggi
  2. FeAnPi

    Circolo degli Antichi
    1
    Punti
    3.964
    Messaggi
  3. Hinor Moonsong

    Circolo degli Antichi
    1
    Punti
    2.945
    Messaggi
  4. Sephyr

    Circolo degli Antichi
    1
    Punti
    279
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 26/02/2011 in tutte le aree

  1. Confermo, a parte il fatto che non si tirano 6d6 ma 2d6 e si moltiplica per 3(tanto per fare il pignolo).
  2. ma l'inCATETER è una cdp invasiva per maghi costretti a letto? (comunque immagino sia l'incantatar no?) comunque in generale ti consiglio anche i talenti che ti aiutano a ridurre il costo della metamagia tipo arcane thesis (manuale del giocatore II), easy metamagic (dragon 325) e metamagic school focus (complete mage). Ma devi scegliere bene un incantesimo sul quale "concentrare" tutta la metamagia. io personalmente consiglio wings of flurry (races of dragon) o manyjaws (spell compendium).
  3. scusami, ma a qual livello non puoi avere la stance wolf pack tactics, è una stance di livello8.... Idem per le manovre, hai messo delle manovre i di livello altissimo, per cui non rispetti i requisiti.
  4. Non puoi ridividere il danno in questo modo. Se ti infliggono danno due creature entrambe incantate con paria solo una delle due riceverà il danno. Saltando una lunga discussione sulla pila sappi solamente che sei tu a decidere quale creatura subirà il danno. Per quanto riguarda Cho-Manno può morire con un -X/-X ma non dalle creature con infettare. Infatti infettare è a tutti gli effetti un modo di infliggere danno e quindi Cho-Manno previene anche questo tipo di danno. Riporto a tal proposito 1/1/2011: Damage from a source with infect is damage in all respects. If the source with infect also has lifelink, damage dealt by that source also causes its controller to gain that much life. Damage from a source with infect can be prevented or redirected. Abilities that trigger on damage being dealt will trigger if a source with infect deals damage, if appropriate. E più in particolare : 1/1/2011: If damage from a source with infect that would be dealt to a player is prevented, that player doesn't get poison counters. If damage from a source with infect that would be dealt to a creature is prevented, that creature doesn't get -1/-1 counters.
  5. Risucchiare i caduti (Fell drain) è un talento di metamagia che aumenta di due slot il livello di un incantesimo che infligge danni, per conferirgli la capacità di infliggere un livello negativo al bersaglio (creatura vivente) danneggiato. Se i livelli negativi inflitti sono pari ai DV del bersaglio il bersaglio muore. Non c'è TS per rimuovere il livello negativo perchè con questo talento il livello negativo svanisce da solo dopo un numero di ore pari al livello dell'incantatore (max 15 ore). Se combini questo talento con anello di lame (ring of blades, cherico 3, mago combattente 3) occupi uno slot di 5°, diciamo per ipotesi che devi essere minimo un chierico 9, e per un minuto per livello benefici di una cintura di lame rotanti che colpiscono ogni bersaglio vivente entro 1,5 m, lame che ti seguono e che oltre a infliggere 1d6+1 danni per livello (max + 10) infliggeranno un livello negativo a tutti i bersagli danneggiati. Con l'anello di lame non si deve superare l'eventuale RI del bersaglio, ma l'eventuale RD sì (Spell Compendium: direi quindi che se la creatura vivente in questione azzera i danni grazie alla RD non subisce neppure il livello negativo). La natura delle lame dell'anello cambia a seconda del manuale di riferimento (nel Perfetto Arcanista si dice che un chierico legale genera lame in ferro freddo, caotico in argento, neutrale in acciaio; ma se guardi lo Spell Compendium, dice: "The blades are treated as magic, silvered, and slashing for the purpose of overcoming damage reduction"). Livello negativo: Per ogni livello negativo guadagnato, una creatura subisce una penalità di -1 a tutte le prove di abilità, le prove di caratteristica, i tiri per colpire e i tiri salvezza, perde 5 punti ferita e subisce una penalità di - 1 al livello effettivo. (Che significa che ogni volta che il livello della creatura viene usato in un tiro di dado o in un calcolo, bisogna ridurre il suo valore di 1 per ogni livello negativo.) Inoltre, un incantatore perde un incantesimo o uno slot incantesimo dal più alto livello di incantesimo lanciabile. Se due o più incantesimi soddisfano questo criterio, l'incantatore decide quale diventa inaccessibile.
  6. La più semplice resta la prima, punto. Magari mediante LL che, a pochi euro, ti offre tutto il necessario in cartaceo -o aggratis in PDF. Tutte le altre iniziano a diventare poco semplici. La 3.5 e Pathfinder sono giochi molto completi, ma per questo molto pesanti. La 4^ è meno completa a livello di opzioni e ha meccaniche più semplici, ma non è esattamente una cosa elementare per iniziare; sarebbe come dire che, posta la maggiore facilità della filologia indiana rispetto a quella del protoindoeuropeo ricostruito, si facesse studiare ai liceali la prima materia. -___-' E scusate l'esempio, ma la linguistica storica si sta prendendo il meglio di me negli ultimi tempi, e almeno fino all'esame continuerà a farlo.
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.