Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Risposte in primo piano

Pubblicato
comment_263425

salve a tutti, ultimamente avevo intenzione di creare una nuova ambientazione dedicata alla serie di "lagacy of kain" famosa serie della eidos... chiedo aiuti su come adattare al meglio questo gioco.. consigliate... grazie in anticipo:bye::bye::bye:

  • Risposte 9
  • Visualizzazioni 1,4k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

comment_263625

Un po' dura a mio avviso...di Legacy of Kain so solo che ci sono i vampiri e si usa la magia...eppoi?

'Che i vampiri di D&D sono un po' ostici, in tutti i sensi...

comment_263633

io avevo già ideato la classe dei vampiri con la possibilità di crescere il proprio pg o con liv razziali oppure scegliere di salire di liv con classi... poi avevo anche ideato che ci fossero anche altre razze come nani, halfing, gnomi ecc. solo che questi sono in minima % nel mondo rispetto agli uomini...

pensavo anche di limitare per ogni razza la scelta delle classi, ad esempio: l'umani possono fare i sarafan(l'ho già editata come classe, è in pratica un paladino modificato) servitori dell'abisso guerrieri( simili a mercenari)ecc... i vampiri possono scegliere di essere guerrieri o servitori degli elementi(una specie di stregone)...ecc. ecc.

che ne dite di questa limitazione?naturalmente è ancora in stadio di studio...

comment_265324

Io volendo ho già ideato una parte della trama per una campagna su Nosgoth per la v 4.0, con tanto di avversari specifici e personalizzati (statistiche, attacchi&incantesimi, equip, ecc.) ma se vuoi ti posso passare anche solamente la trama, poichè dovrebbe adattarsi ugualmente anche alla 3.5.

La mia però coinvolge le trame di BO (Blood Omen), SR (Soul Reaver), e forse Defiance, SR2 e BO2. Questo perchè il contenuto di BO e SR è quello con una struttura più ordinata, che permette al DM di non rischiare contraddizioni (dovute a paradossi, viaggi nel tempo e altro) e ai personaggi di ambientarsi, cosicchè non rimangano sconvolti dal continuo viaggiare attraverso l'arcobaleno del tempo. Noterei il fatto che, comunque tu decida di fare, quando un PG muore esso non deve necessariamente essere resuscitato tramite vie ressurezionali o negromantiche, poichè in LOK (Legacy of Kain) esiste anche il mondo spirituale, in cui finiscono tute le anime dopo il trapassoe e dal quale si può fuggire attraverso appositi portali, pooure reincarnandosi in un altro cadavere (per compiere queste due azioni si deve possedere un buon punteggio di tempra ed effettuare un buon lancio). Si potrebbe addirittura includere all'interno della campagna una fase transitoria obbligatoria, in questa dimensione parallela, che preveda una prova da superare, da parte dei PG, per tornare nel mondo reale e, volendo, redatta dal dio anziano. Ovviamente cerca di non infrangere il copyright.

comment_265328

Io, fossi in te, eliminerei il "sarafan" come classe, e lo applicherei come archetipo, esistendo paladini, sacerdoti, guerrieri e arcieri sarafan.

Inoltre non considererei i vampiri come razza, tanto quanto archetipo, vivendo su Nosgoth diverse razze (avendo tu introdotto nani, elfi, ecc. non ha senso escluderli dal gruppo dei lucifobi, altrimenti sarebbe quasi una mancanza). Sarebbe poi consigliabile apportare quest'ultima modifica, poichè sarebbe più fantasiosa ed entusiasmerebbe di + anche il DM che potrebbe sbizzarrirsi a variare le trame originali della saga di LOK, cosa a mio parere vantaggiosa e creativa.

"THERE IS A MAGICAL

OPERATION OF MAXIMUM

IMPORTANCE: THE INITIATION

OF A NEW AEON. WHEN IT BECOMES

NECESSARY TO UTTER A WORD

THE WHOLE PLANET MUST BE

BATHED IN BLOOD..."

Discorso iniziale di Blood Omen

comment_265454

Ma... perchè non usi vampiri, se vuoi giocare i vampiri?

Lo stavo per dire io.

Vampiri si avvicina forse di più, o è più facilmente adattabile,alla concezione dei vampiri(scusate la ripetizione) utilizzata in Legacy of Kain(eventualmente smentitemi)

D&D mi sembra poco calzante con l'ambientazione del VG

comment_265578

effettivamente è vero .. c'è vampire (masquerade\requiem) a te la scelta per giocarti un tua ambientazione il + possibile reale e poca fantastica^ ;-)

comment_265842

Io imposterei, fossi in te, i vampiri come archetipo ma non come caratteristica base dei personaggi, e li porrei di fronte a situazioni che li spingano o li invoglino a farsi trasformare in vampiri. Questo per dare un po' di suspence alla storia, per movimentarla un po' di più, considerando che, una volta vampiri, essi riceverebbero ancora i PE x salire di livello, e in base ad esso acquisire nuovi poteri della classe originaria e alcuni specifici del vampirismo (telecinesi, forma animale, ecc.), magari questi ultimi aventi una scala di potenza in base al livello.

Ovviamente è più figo avere (x esempio) una squadra formata da un lucertoloide, un elfo, un nano, un aasimar e un umano vampirizzati, piuttosto che una da quattro vampiri umani, non credete?

Poi penso che sia una buona idea conferire delle particolarità elementali ai vampiri, decise dal caso, che differenzino di più i giocatori (immunità all'acqua

[altrimenti letale per essi], immunità alla luce [idem], ombraforma [capacità di divenire temporaneamente ombre e ottenere temporaneamente bonus e abilità specifiche], possedere ali [grandi ali permanenti, da pipistrello], ecc.) I poteri potrebbero essere allineati a particolari elementi tra i quali acqua, terra, luce, tenebre, gelo, fuoco, aria, oppure ispirati ai pilastri.

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.