Vai al contenuto

Barbaro 4e in playtest


aza

Messaggio consigliato

Striker migliore non vuol dire molto... stiamo sempre ragionando utilizzando la 3.5 come metro di paragone, dove non era nemmeno sognata o prevista la stretta sinergia di un gruppo. Uno striker è forte o meno in base al gruppo in cui si trova.

Cmq, si. Il barbaro è molto bello!

Sono d'accordissimo che è il gruppo e non il singolo la cosa importante di questa edizione, mi chiedevo se il barbaro fosse effettivamente la migliore scelta per fare uno striker melee.

Mi spiego con un esempio: prendiamo un gruppo di 4 personaggi, ognuno ricoprente uno dei 4 ruoli. Fissati il leader, il defender e il controller, il 4° decide che vuole fare lo striker melee. Visto che, stando a qualche commento, per alcuni il barbaro è più forte degli altri striker, io mi chiedevo: fregandomene completamente del roleplaying e interessandomi esclusivamente a fare un picchia-picchia da corpo a corpo, il barbaro diventerà la scelta "obbligata"? Oppure ci sono delle situazioni (sempre in combattimento) abbastanza standard (cioè non un caso su cento) in cui invece del barbaro sarebbe stato meglio avere, ad esempio, un ranger melee?

:bye:

Link al commento
Condividi su altri siti


Sono d'accordissimo che è il gruppo e non il singolo la cosa importante di questa edizione, mi chiedevo se il barbaro fosse effettivamente la migliore scelta per fare uno striker melee.

Mi spiego con un esempio: prendiamo un gruppo di 4 personaggi, ognuno ricoprente uno dei 4 ruoli. Fissati il leader, il defender e il controller, il 4° decide che vuole fare lo striker melee. Visto che, stando a qualche commento, per alcuni il barbaro è più forte degli altri striker, io mi chiedevo: fregandomene completamente del roleplaying e interessandomi esclusivamente a fare un picchia-picchia da corpo a corpo, il barbaro diventerà la scelta "obbligata"? Oppure ci sono delle situazioni (sempre in combattimento) abbastanza standard (cioè non un caso su cento) in cui invece del barbaro sarebbe stato meglio avere, ad esempio, un ranger melee?

:bye:

da quello che ho letto io, il barbaro non mi sembra cosi' sgravo. Forte lo è di sicuro, ma credo che bene o male sia bene uguale come livello di potere rispetto a striker come warlock, ranger e ladro.

Tieni conto che per fare quel botto di danni il barbaro deve andare in mischia, e in mischia oggettivamente le prendi ( sopratutto con la bassa ca.) il warlock fa badilate di danni ma può farle a distanza mentre si mangia una confezione di plum cake.

IMHO il barbaro è abbastanza bilanciato, anche se non avendolo provato realmente sto solo facendo supposizioni.:bye:

Link al commento
Condividi su altri siti

da quello che ho letto io, il barbaro non mi sembra cosi' sgravo. Forte lo è di sicuro, ma credo che bene o male sia bene uguale come livello di potere rispetto a striker come warlock, ranger e ladro.

Tieni conto che per fare quel botto di danni il barbaro deve andare in mischia, e in mischia oggettivamente le prendi ( sopratutto con la bassa ca.) il warlock fa badilate di danni ma può farle a distanza mentre si mangia una confezione di plum cake.

IMHO il barbaro è abbastanza bilanciato, anche se non avendolo provato realmente sto solo facendo supposizioni.:bye:

Infatti il mio dubbio riguarda il confronto con altri striker melee.

Anch'io non credo che il barbaro sia così sgravato (come si può leggere da un mio post precedente), ma non avendolo ancora potuto provare volevo lanciare il sasso verso quelli che ne hanno l'opportunità di farlo :-D.

Fisso ulteriormente l'esempio:

Numericamente parlando, prendiamo un barbaro e un ranger stile a due armi, quale delle due si verifica?

- Entrambi sono equilibrati e riescono a fare il loro lavoro, chi in un modo, chi nell'altro.

- Il barbaro il 90% delle volte mangia in testa al ranger two weapon.

Io propendo per la prima, ma aspetto commenti da chi ha provato/proverà.

:bye:

Link al commento
Condividi su altri siti

Facendo il confronto tra striker melee, ed escludendo il ladro che, a mio parere, è stata troppo buttata su come classe, il vero confronto è tra barbaro e ranger a due lame.

In generale il ranger, facendo più attacchi (quasi tutti i poteri sono arma primaria e secondaria) ha più possibilità di colpire, ma con un singolo colpo fa meno danni (ed è praticamente impossibile che ti entrino due critici, quindi il massimale dei poteri non lo farai mai)

Il barbaro quando colpisce si sente, il fatto di poter usare l'howlinhg strike (1[W]+str+1d6) come attacco base rende la combo col condottiero assolutamente perfetta... ieri sera ho con un attacco base in cui mi è entrato un critico ho fatto 35 danni (1d12 + 1d6 + 20), sfiga ha voluto che il target fosse un minion, ma più averlo ammazzato l'ho disintegrato, assieme al record di danni al 1° liv, precedentemente detenuto dal ranger arciere.

Il barbaro non ha la preda del cacciatore (che a mio parere non ha senso sul ranger a due lame, ma tant'è), per cui il "d6" compensa, anche se è leggermente migliore perchè la preda la tiri una volta a round, il d6 del barbaro sempre, ma lo svantaggio è che aumenta più lentamente e non lo puoi potenziare col talento.

Il barbaro non è obbligato a prendere un'arma a due mani, diciamo che è caldamente consigliato, ma visto che è uno striker è la scelta più indicata.

Inoltre sono cosigliate asce e martelli, hanno meno competenza, però i talenti vanno su cos, mentre le lame pesanti (spade e spadoni) vanno su des (poi alla wizard mi spiegheranno che des ci vuole a usare una fullblade di 2 metri d'altezza...)

Certo è che il ranger ha dei poteri per cavarsi dal centro della mischia (colpo agile, colpo elusivo, cedere terreno, ecc...) tanto che se hai un defender che gioca con un po' di testa difficilmente il ranger finisce il proprio turno nell'area minacciata di un nemico, per cui ha bisogno di cure solo in presenza di molti nemici o di artillery\controller.

Al contrario il barbaro rimane lì, magari durante il suo turno si muove come un forsennato (pressing strike + swift charge permettono una mobilità impensabile per altre classi e forse, dico forse, potrebbe avere un senso anche il talento di mobilità difensiva), ma alla fine del turno inizia a pregare finchè non tocca a lui, visto che un minion medio lo colpisce con un 6 sul d20...

Il vero problema del barbaro è il crash dei poteri, mi è capitato più di una volta di triggerare in un turno 2-3 effetti di guadagno di pf temporanei, col risultato di guadagnare cmq solo 3 pf, e siccome i goblin minion di liv 1 fanno 5 danni, l'utilità è decisamente limitata.

In sintesi, è ancora da sistemare, soprattutto le rage a comando e quella vaccata che ti sprona a prendere armature sempre più grosse, però è meglio di come mi aspettassi... Certo, se giocate senza un defender che sappia fare il suo mestiere (possibilmente anche un defender\ striker come il paladino vendicatore o il guerriero con grande arma) e senza un condottiero allora la sua utilità diminuisce esponenzialmente :cool:

Link al commento
Condividi su altri siti

In generale il ranger, facendo più attacchi (quasi tutti i poteri sono arma primaria e secondaria) ha più possibilità di colpire, ma con un singolo colpo fa meno danni (ed è praticamente impossibile che ti entrino due critici, quindi il massimale dei poteri non lo farai mai)

volevo giusto farti noare che il ranger con 2 spade fa con un potere a volontà (doppio colpo) 2[w] + 1d6[d8] della preda. A me non sembrano così inferiori ai danni del barbaro.

ieri sera ho con un attacco base in cui mi è entrato un critico ho fatto 35 danni (1d12 + 1d6 + 20)

scusa, ma sul critico non aggiungi comunque solo il modificatore forza? sarebbero 23 danni non 35!

Il barbaro non ha la preda del cacciatore...per cui il "d6" compensa, anche se è leggermente migliore perchè la preda la tiri una volta a round, il d6 del barbaro sempre, ma lo svantaggio è che aumenta più lentamente e non lo puoi potenziare col talent

il problema vero è che per ora la preda è migliore, dato che può aumentar al d8 con un solo talento e, con il livello cresce anche il danno! cmq la preda è la caratteristica imo più forte del ranger, quella per cui un barbaro che biclassa ranger può diventare davvero una macchina da guerra!

Il vero problema del barbaro è il crash dei poteri, mi è capitato più di una volta di triggerare in un turno 2-3 effetti di guadagno di pf temporanei, col risultato di guadagnare cmq solo 3 pf, e siccome i goblin minion di liv 1 fanno 5 danni, l'utilità è decisamente limitata

purtroppo il fattore sfiga influenza chiunque, dovresti analizzare il barbaro su incontri di vario livello, ripetuti un paio di volte ciascuno per playtestarlo come la wizard vorrebbe (ma nessuno ci paga quindi...)

In sintesi, è ancora da sistemare, soprattutto le rage a comando e quella vaccata che ti sprona a prendere armature sempre più grosse, però è meglio di come mi aspettassi...Certo, se giocate senza un defender che sappia fare il suo mestiere (possibilmente anche un defender\ striker come il paladino vendicatore o il guerriero con grande arma) e senza un condottiero allora la sua utilità diminuisce esponenzialmente

In ogni caso ti ringrazio per aver testato il barbaro in tempo record, facci ovviamente sapere se una classe del genere può essere migliorata e come, naturalmente non basarti solo su un playtest, devi almeno completare un ciclo di livello! Una cosa che ho notato è che nel vostro gruppo (mi pare) manchi il chierico, grave pecca per un barbaro che ha bisogno di cure costanti (daccordo che la combo con il condottiero è forte, ma la versatilità del chierico non ha prezzo...). Consiglio un playtest con chierico, poi facci sapere (tempo permettendo..).

Di mio questo giovedì testeremo il barbaro, insieme a chierico swordmage, ladro, e un altra classe in playtest nostra (controller...nome per ora impronunciabile..:cool:). Vi farò sapere anche le mie impressioni...

Link al commento
Condividi su altri siti

(poi alla wizard mi spiegheranno che des ci vuole a usare una fullblade di 2 metri d'altezza...)

Da uno che fa scherma scherma medievale, fidati... ci vuole. La forza con una spada in mano conta, ma molto relativamente. Un mingherlino con un spada in mano può essere una macchina di morte, con un'ascia o un martello magari no. Ricrodiamoci che la spada non è un'arma il cui scopo è dare mazzate e colpire come un ossesso :rolleyes:. L'arte di usare la spada è la scherma, che deriva da schermare, che vuol dire parare. Ed essendo un'armada parota con molti "giochi" di leve e colpi repentini molto spesso la tua forza può anche essere la tua morte visto che 1. può essere sfruttata e rivolatata contro di te 2. sbilanciarsi con una spada in mano per la troppa irruenza vuol dire morire. Con questo non vuol dire che la froza sia un bell'aiuto... ma la cosa essenziale nella scherma è il controllo del colpo. Un omone con chili di muscoli che non sa controllare il colpo morirà dopo poco secondo contro un fazzolettino di ragazzo di 50 chili che sa cosa vuol dire tenere una spada in mano.

Tornando IT

Penso sarebbe divertente playtestare il barbaro nel gruppo che attualmente masterizzo allora visto che non abbiamo nessun defender! Una bella prova del fuoco ;).

Link al commento
Condividi su altri siti

volevo giusto farti noare che il ranger con 2 spade fa con un potere a volontà (doppio colpo) 2[w] + 1d6[d8] della preda. A me non sembrano così inferiori ai danni del barbaro.

Appunto, ma perchè ti entrino i twin strike devi fare due tiri per colpire, e facendo un calcolo statistico te ne entra in media 1 su 2.

Se riesci a farli entrare entrambi fai più danni, ma non sempre succede e se te entra solo uno fai meno danni

scusa, ma sul critico non aggiungi comunque solo il modificatore forza? sarebbero 23 danni non 35!

Io come arma uso l'executioner axe (arma superior del Vault) che è ad alto critico, per cui faccio 12 (d12 massimizzato) + 1d12 (high crit) + 1d6 (dell'howling strike) + 4 di str + 4 perchè l'ho fatto come attacco base fattomi fare da un condottiero con presenza tattica (urto furioso)

il problema vero è che per ora la preda è migliore, dato che può aumentar al d8 con un solo talento e, con il livello cresce anche il danno! cmq la preda è la caratteristica imo più forte del ranger, quella per cui un barbaro che biclassa ranger può diventare davvero una macchina da guerra!

Al di là del biclassamento su cui non mi pronuncio perchè non l'ho mai usato per nessun pg (e questo a mio parere è uno dei punti su cui era più bella la 3.5), è esattametne quello che dicevo io: il barbaro usa 1d6 (2d6 all'11 e 3d6 al 21) al posto del d8, però lo può fare ad ogni attacco base, e con swift charge, rampage e soprattutto un condottiero bravo a giocare di attacchi base ne fai veramente una porcheria.

purtroppo il fattore sfiga influenza chiunque, dovresti analizzare il barbaro su incontri di vario livello, ripetuti un paio di volte ciascuno per playtestarlo come la wizard vorrebbe (ma nessuno ci paga quindi...)

Sicuramente la campagna continuerà, quella di ieri è stata la prima sessione e su 6 pg tre non avevano mai giocato la 4a ed, quindi ci abbiam messo un po' anche a fare i personaggi.

Vi farò sicuramente sapere cosa ne penso dopo ogni sessione :cool:

Se non fosse uscito il barbaro (di cui sono un estimatore) avrei fatto lo swordmage, ma siccome nella campagna ufficiale ho un paladino (lode a Bahamut) volevo fare qualcosa di diverso da un defender.

Una cosa che ho notato è che nel vostro gruppo (mi pare) manchi il chierico, grave pecca per un barbaro che ha bisogno di cure costanti (daccordo che la combo con il condottiero è forte, ma la versatilità del chierico non ha prezzo...). Consiglio un playtest con chierico, poi facci sapere (tempo permettendo..).

Guarda non è così vero.

Sicuramente il chierico è cmq il miglior curatore, il chierico devoto è veramente una fonte inesauribile di pf, ma anche nella campagna ufficiale siamo senza e ti assicuro che il paladino speccato total defense e un condottiero (anche se tattico) non ne fanno sentire esageratamente la mancanza.

Avendo due defender (il fighter è 3\4 defender, ma è bravo a giocare), se son bravi coi marchi di attacchi ne prendi relativamente pochi... sicuramente uno in più di quanti vorresti, ma il chierico non è indispensabile, tenendo conto che il barbaro è uno striker coi pf di un defender (15+cos + 6 per liv); è sempre una chiavica, per cui se riescono a targettarlo il master può quasi fare a meno di tirare il dado, però ci si sta dentro.

Di mio questo giovedì testeremo il barbaro, insieme a chierico swordmage, ladro, e un altra classe in playtest nostra (controller...nome per ora impronunciabile..:cool:). Vi farò sapere anche le mie impressioni...

Mi raccomando, ho voglia di sentire le impressioni anche di altri giocatori :bye:

Link al commento
Condividi su altri siti

volevo giusto farti notare che il ranger con 2 spade fa con un potere a volontà (doppio colpo) 2[w] + 1d6[d8] della preda. A me non sembrano così inferiori ai danni del barbaro.

-------------------

Appunto, ma perchè ti entrino i twin strike devi fare due tiri per colpire, e facendo un calcolo statistico te ne entra in media 1 su 2.

Se riesci a farli entrare entrambi fai più danni, ma non sempre succede e se te entra solo uno fai meno danni

forse mi sono perso qualcosa, ma entrambi quei poteri sono Forza VS CA, quindi a parità di forza anche il bonus ai tiri per colpire è lo stesso

ognuno dei colpi gemelli ha la stessa probabilità di colpire dell'howling strike, quindi se in media entrasse un solo colpo gemello, in media entrerebbe solo un howling strike ogni due

Spoiler:  
provo un confronto

barbaro1°, forza 18, Execution axe +2 d12 — 30 gp 14 lb. Axe Brutal 2, high crit

howling strike:

danni medi

quando colpisce: 7.5 (1d12 brutal 2) + 3.5 (1d6 del poter) +4 (forza) = 15

quando manca: 0

critico confermato: 12 (1d12 massimizzato) + 7.5 (1d12 brutal 2 dell'high crit)+ 3.5 (1d6 del poter) +4 (forza) = 27

ranger1°, forza 18, Waraxe +2 d12 — 30 gp 10 lb. Axe Versatile

twin strike

danni medi

quando colpisce: [6.5 (waraxe)] x 2 (perché i colpi sono due) + 3.5 (preda)= 16.5

quando manca: 0

critico confermato: [12 (1d12 massimizzato)] x2+ 3.5 (preda) = 27.5

qualcuno potrebbe obiettare che fare due critici di seguito è estramamente raro, ma qui si sta discutendo un caso generico; è vero che due critici consecutivi sono rari (1/400 anziché 1/20), ma facendo il doppio dei colpi è normale considerare anche una frequenza doppia dei critici

quindi a parità di forza un ranger di 1° che colpisce la preda con twin strike, lo fa SEMPRE con un leggero vantaggio in danni medi rispetto ad un barbaro di 1° con howling strike

ovviamente ogni cambio di variabili (arma, forza, potere, livello, talenti, ecc) può portare a risultati diversi, ma se un bonus è lo stesso per entrambi (come il furious smash del condottiero) la differenza rimane invariata

non dico che il ranger sia lo striker in assoluto migliore, ma nemmeno il barbaro lo è

Link al commento
Condividi su altri siti

Aspetta penso di non riuscire a spiegarmi come vorrei, visto che stiamo dicendo la stessa cosa.

Il ranger fa più tiri per colpire, per cui ha più probabilità che gliene entri almeno uno, ma sul singolo colpo, potendo applicare la preda una volta a round e facendo solo 1[A] (di un'arma a una mano) senza str, fa meno danni.

Ora, se stai nella media dei tiri sei più o meno pari come danno, se te ne entrano in più il barbaro lo trovo migliore (+1d6 ogni picchio, e di attacchi base ne fai più di 1 a round), tuttavia il ranger ha meno possibilità di fare 0 danni al suo turno.

Link al commento
Condividi su altri siti

volevo giusto farti noare che il ranger con 2 spade fa con un potere a volontà (doppio colpo) 2[w] + 1d6[d8] della preda. A me non sembrano così inferiori ai danni del barbaro

-----------------------------------------------------------------

forse mi sono perso qualcosa, ma entrambi quei poteri sono Forza VS CA, quindi a parità di forza anche il bonus ai tiri per colpire è lo stesso

ognuno dei colpi gemelli ha la stessa probabilità di colpire dell'howling strike, quindi se in media entrasse un solo colpo gemello, in media entrerebbe solo un howling strike ogni due

grazie lopippo per aver fatto il breve calcolo (anche se il ranger ha spesso il +1 datogli da "bersaglio favorevole"). Non ho nulla da aggiungere!

Io come arma uso l'executioner axe (arma superior del Vault) che è ad alto critico, per cui faccio 12 (d12 massimizzato) + 1d12 (high crit) + 1d6 (dell'howling strike) + 4 di str + 4 perchè l'ho fatto come attacco base fattomi fare da un condottiero con presenza tattica (urto furioso)

io intendevo un critico normale fatto con un arma che di danno abbia il d12... quel "+20" sembrava proprio un valore di forza... spiegata così è un macello ma almeno è giustificata:-)

il barbaro usa 1d6 (2d6 all'11 e 3d6 al 21) al posto del d8, però lo può fare ad ogni attacco base, e con swift charge, rampage e soprattutto un condottiero bravo a giocare di attacchi base ne fai veramente una porcheria.

diciamo che bisogna ancora testarlo sto barbaro và... prima di fare confronti con classi ampiamente rodate... le noste sono ancora impressioni personali ed esclusivamente a "pelle"! Stasera proverò finalmente il barbarello, così vi farò sapere!

Link al commento
Condividi su altri siti

ma sul singolo colpo, potendo applicare la preda una volta a round e facendo solo 1[A] (di un'arma a una mano) senza str, fa meno danni.

bisognerebbe paragonare twin strike e howling strike nella loro interezza, vedo poco sensato considerare un solo colpo visto che se il twin strike parte quasi sicuramente proverà a fare due colpi

il colpo secondario del twin strike è quel "qualcosa in più" tipico del ranger, paragonabile al +xd6 dell'howling strike

persino l'attacco base del ranger è paragonabile all'howling strike (danno base da arma + forza + 1d6)

ovviamente se il ranger usa armi più piccole, avrà uno svantaggio con il suo attacco base rispetto al barbaro

ed altrettanto ovviamente se sono quasi pari, chi è più forunato ha una prestazione migliore

ci sono poi altri elementi (talenti, caratteristiche, equipaggiamento...) che cambiano il risultato finale

Link al commento
Condividi su altri siti

Io proverò il barbaro martedi, fino ad allora posso dare solo un opinione parziale positiva.

Il gruppo di lvl 3 è cosi formato:

-Condottiero

-Guerriero

-Mago

-Ladro

-Barbaro

Però ho un dubbio, avete tutti scritto che i pf temporanei non si sommano, ma io nel playtest non l'ho letto da nessuna parte.

E' forse scritto da qualche parte nel manuale base?

Potreste darmi delucidazioni a riguardo?

Link al commento
Condividi su altri siti

C'è un paragrafo dedicato ai pf temporanei dove dice chiaramente che se prendi pf temporanei da più fonti si conta solo quella di valore maggiore

è a pagina 293 del manuale del giocatore (ragazzi usiamo l'indice analitico...)

i pf temporanei

  • Non sono veri punti ferita, non vanno aggiunti al totale dei pf, vanno segnati in un gruppo di pf a parte
  • Non contano ai fini del massimo dei pf, per determinare se un personaggio è sanguinante
  • Quando un personaggio che abbia guadagnato pf temporanei subisce danno, scala i suoi pf innanzitutto da quelli temporanei, solo quando questi saranno di valore 0 allora inizierà a scalare dai suoi pf totali.
  • Non sono cumulativi, se ottieni pf temporanei da fonti diverse, aggiungerò il valore più alto e non la somma delle fonti.
  • Permangono fino ad un riposo di qualsiasi tipo o finchè non si scende a 0

spero che pra sia chiaro!

Cmq ieri sera (dalle 7 fino alle 2 di notte o_o) abbiamo playtestato un po'.... abbiamo fatto un gruppo base di 1° livello in cui cambiava solo lo striker ad ogni combattimento (giusto per confrontare i poteri). l gruppo base era il seguente:

-Mago

-Swordmage

-Condottiero

-Paladino

-Ladro/Lock/Ranger/Barbaro

allora, abbiamo fatto 1 combattimento ciascuno per ogni striker al 1° lv e 1 per ogni striker al 5° livello (era davvero puro playtest...).

Al 1° livello, paragonati gli striker in base ai danni fatti e all'utilità in combattimento, abbiamo:

Danni: 1° Lock 2° exequo ladro - ranger 4° Barbaro

Utilità in combattimento:1°Ladro 2° barbaro 3° ranger 4° lock

Premetto che con utilità in combattimento intendo dire quanto il personaggio aiuta gli alleati con la sua mera presenza in campo o con i suoi poteri.

A danni non c'è dubbio, il lock grazie alla maledizione e ai patti causa una valangata di danni anche con gli attacchi basilari, e non deve neanche muoversi tanto (come pg è un pochino statico...) Al ladro se gli entra un furtivo fa malissimo (2d6 in più sono tanti al 1° livello) e il ranger ha una progressione di danni notevole, dato che almeno una volta a round colpisce (a meno di sfighe generiche). Il barbaro fa si abbastanza danni, ma il problema è che spesso si trova a "pirlare" in mezzo al campo senza poter raggiungere gli avversari. Gli hanno dato molta mobilità, e forse noi usando il nano al 1° livello non abbiamo fatto una scelta giustissima, ma il barbaro inizia a diventare pericoloso quando manda una creatura a 0 pf, dato che ne carica automaticamente un altra. L'ira è una meccanica molto interessante e molto utile, ma spesso tendi a non usarla per un combattimento che valuti poco impegnativo, il fatto è che senza ira il barbaro cambia ma non radicalmente (al 1° livello), e calcolando i danni che fa siamo ancora inferiori a ranger ladro e lock (nonostante usassimo il d 12 non sempre si colpisce, fai una media di 2/3 dei colpi che entrano...).

Per quanto riguarda l'utilità in campo c'è un primo posto sicuro del ladro, che distrae, scambia di posto provoca, diventa un bersaglio ambito a causa dell'ingente quentità di danni. Qui il barbaro merita il suo posto, perchè in effetti in mezzo al campo salta scatta e soprattutto prende le botte di tutto il resto del gruppo, rendendo utile il marchio del guerriero (poi lo swordmage con aegis of assault insieme al barbaro, fanno una bella coppia: tu prendi le botte e io punisco chi te le ha date!). Insomma il suo "pirlare" sul campo gli fa bene al barbaro per quanto rigurda l'utilità in combat, che è paragonabilee anche superiore a quella del ranger, che muove rapido, ma non dà molto supporto al gruppo, mentre il warlock in merito è proprio un egoista di m****a!

queste sono le impressioni sul 1° livello, poi posterò un edit col 5° livello...:bye:

Link al commento
Condividi su altri siti

Comunque al di là di tanti calcoli, per astrazione direi che il barbaro è ottimo in un gruppo con:

Condottiero Tattico (movimenti e attacchi gartis)

Mago (x sfoltire il campo di battaglia favorendo le cariche del barbaro)

Paladino Difensore (tanka e cura)

Ranged Ranger

Il ranger a due lame invece lo preferisco con:

Chierico Devoto (per curarlo)

Mago (come sopra anche se in realtà il ranger è molto mobile di natura)

Paladino (stessa cosa)

Guerriero pesantemente armato (secondo semi defender che indebolisce gli avversari per i colpi rapidi del ranger)

Link al commento
Condividi su altri siti

allora, abbiamo fatto 1 combattimento ciascuno per ogni striker al 1° lv e 1 per ogni striker al 5° livello (era davvero puro playtest...).

Al 1° livello, paragonati gli striker in base ai danni fatti e all'utilità in combattimento, abbiamo:

Danni: 1° Lock 2° exequo ladro - ranger 4° Barbaro

Utilità in combattimento:1°Ladro 2° barbaro 3° ranger 4° lock

Questo schema lo trovo molto corretto, e dimostra il bilanciamento generale delle classi.

Il lock che faccia più danni è giusto avendo decisamente meno possibilità di colpire (non avendo il bonus dicompetenza dell'arma), ma quando colpisce si sente tutto :cool:

Effettivament eil ladro è molto utile ion combattimento, l'adesca e scambia è veramente uno dei poteri più tattici che esistano

Link al commento
Condividi su altri siti

Questo schema lo trovo molto corretto, e dimostra il bilanciamento generale delle classi.

Il lock che faccia più danni è giusto avendo decisamente meno possibilità di colpire (non avendo il bonus dicompetenza dell'arma), ma quando colpisce si sente tutto :cool:

Effettivament eil ladro è molto utile ion combattimento, l'adesca e scambia è veramente uno dei poteri più tattici che esistano

grazie a dio qualcuno che apprezza il mio playtest di 8 ore:wacko: domani posterò i risultati a 5° livello dato che abbiamo deciso di giocare anche stasera...ehm... cioè di testare anche stasera per poi buttarci al 10° livello (così da esplorare un po tutto l'heroic tier!)

Link al commento
Condividi su altri siti

Scusate il doppio post in primis, ma finalmente abbiamo playtestato lo sbabbaro del 5° e 10° livello (in confronto con altri striker). Il gruppo era il solito, solo aumentato nei livelli:

-Mago

-Swordmage

-Condottiero

-Paladino

-Ladro/Lock/Ranger/Barbaro

Ora lo schemino che abbiamo fatto risultare dal 5° livello, diviso per utilità in combattimento e danni inflitti.

Danni: 1° Lock 2° barbaro e ranger 4° Ladro

Utilità: 1° Ladro 2° ranger 3° barbaro 4° lock

Ora, il lock è sempre al vertice della classifica dei danni, notiamo che ha dei poteri che permettono di fare più attacchi in un turno con un ingente quantitativo di danni (fame di hadar, corona di follia..). Il barbaro sale al 2° posto, e lo occuperà a lungo grazie alla thunder hawk rage che è veramente forte (io mi muovo e tu no...) e soprattutto grazie all'ingresso in campo della rage strike, che se liberato causa dei danni irreparabili ai nemici. per ora comunque i poteri del barbaro di 3° livello non sono un granchè... Il ranger rimane sempre accanto al barbaro, visto la sua alta probabilità di colpire e visti anche poteri come la doppia zampata del lupo che in totale possono arrivare a fare 5[a]+2forza a bersagli diversi. Il ladro è super mobile usa poteri davvero interessanti ma di danni non causa molti (cresce esponenzialmente al 21°...). Diciamo che ne fa abbastanza se il gruppo collabora in maniera da dargli sempre vantaggio di combattimento, altrimenti rimane un pg normale. Se ha sempre vantaggio di combattimento, scatta automaticamente al 2° posto della classifica (2d6 in più fanno male, per i più esperti diventano 2d8 con il talento).

In utilità ancora non c'è paragone il ladro ha dei poteri di utilità DAVVERO utili, in più muove il board come gli pare e piace, in ogni combattimento diventa strategicamente fondamentale. Il ranger è come al solito bravissimo nel fuggire o nel fragare l'avversario(duellante?) e sul campo è una presenza da toccata e fuga (di conseguenza non preoccupa troppo il curatore, che è un vantaggio). Il barbaro a mio avviso ha ancora troppa poca scelta, ok con Primal vitality si guadagnano parecchi pf, ma è un potere giornaliero, e spesso i pf si perdono subito, insomma perde una posizione dato che sa prendere si le botte, ma diventa anche e troppo un peso per il curatore. Il lock fa un gioco a se, che evidentemente non è d&d ma è tiro al bersaglio!

editerò per aggiornarvi al 10° livello...

Link al commento
Condividi su altri siti

Il ladro è super mobile usa poteri davvero interessanti ma di danni non causa molti (cresce esponenzialmente al 21°...). Diciamo che ne fa abbastanza se il gruppo collabora in maniera da dargli sempre vantaggio di combattimento, altrimenti rimane un pg normale. Se ha sempre vantaggio di combattimento, scatta automaticamente al 2° posto della classifica (2d6 in più fanno male, per i più esperti diventano 2d8 con il talento).

Già, personalmente ho trovato il ladro un pelo sotto agli altri striker. Non è tanto questione di danni ma di potenziale: il ranger e il warlock possono scegliere il proprio bersaglio e per un giocatore esperto la limitazione di predare/maledire il più vicino non è così pesante, mentre il ladro deve andare dove c'è già qualcun'altro determinando alle volte l'inferiorità numerica del proprio gruppo.

D'accordo la forza tattica della build sul carisma (l'ho giocata ed è splendida), ma delle volte quando serve pestare un nemico in particolare e il ladro deve lasciar fare al ranger diventa un attimo stressante...:sleep:

Link al commento
Condividi su altri siti

D'accordo la forza tattica della build sul carisma (l'ho giocata ed è splendida), ma delle volte quando serve pestare un nemico in particolare e il ladro deve lasciar fare al ranger diventa un attimo stressante

daccordissimo, infatti secondo me è una classe che va abbinata ad un altro striker. La mia analisi ara paventata su di un gruppo che prevedesse un solo striker, come hai potuto notare.

Personalmente mi ha divertito più giocare il ladro che gli altri striker, soprattutto in combattimento (naturalmente a discapito di grossi danni...) dove il ladro domina davvero il terreno (tatticamente).

Hai provato la build sulla forza o quella sul carisma ma con la balestra a mano(al posto del coltellaccio)?

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo...