Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Neltharion's Gallery

Risposte in primo piano

Non male, anche se devi rivederti un po meglio l'anatomia, più che altro le mani, che spesso sono troppo sproporzionate^^

Cerca anche di dare più armonia alle figure ;-)

  • 6 mesi dopo...
  • Risposte 91
  • Visualizzazioni 18,4k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Immagini pubblicate

  • Autore

Salve a tutti!! Dopo una lunghissima pausa ho ricominciato a disegnare un po. Uno degli ultimi lavori "decenti" che stò portando avanti è un personaggio dei libri di George Martin, e cioè Daenerys la madre dei draghi.

Vi allego lo stato dell'arte:

daenerys_WIP_p_10_by_dragonero.jpg

dettaglio del viso:

daenerys_WIP_p_9_by_dragonero.jpg

Critiche e consigli come sempre ben accetti :bye:

Accidenti che bella! L'ho riconosciuta a colpo d'occhio!

I miei complimenti e bentornato! ^_^

Chao e bentornato... anche se sono realtivamente nuova. XD

Innanzitutto davvero tanti complimenti per la tua arte (l'unico lavoro che non mi piace è lo schizzo con Soana e Nihal) che trovo davvero bellissima. La drow che hai postato per seconda è la mia preferita, davvero magnifica.

Poi, passo alle richieste: ho aperto poco tempo fa questo topic e mi farebbe un grande onore vederci postato lo sviluppo del tuo ultimo lavoro (che in qualche modo sento mi rapresenti... XD) a cui mando i miei ripetuti complimenti.

Sei davvero bravo, spero di vedere presto altre tue opere.

  • Autore

Grazie veramente!!!

Chaya sei troppo buona. Allora raccolgo subito tutti gli step e vedo di inserire il wip.

ma ma ma... cos'abbiamo qua?? un grande ritorno!!!!

:D bentornato!!!

e che ri-entrata con stile... il nuovo lavoro promette benissimo!!! :heartbeat

Colgo l'occasione per farti i complimenti anche per i tuoi disegni precedenti, non li avevo ancora visti!

Riguardo all'ultimo pubblicato, è ancora work in progress? Sta venendo davvero bene, solo fa attenzione ai draghetti che hanno un aspetto più "abbozzato" rispetto al resto!

  • Autore

Ciao niji carissima!!! Complimenti per i tuoi ultimi lavori, il mio in confronto è una bozza. Comunque grazie per l'incoraggiamento :D

Epantiras ti ringrazio, quest'ultimo è ancora in lavorazionel. Diciamo che giusto il viso è (quasi) completo. una volta terminata la fase di dettaglio vorrei anche colorarlo.

Bello! Bello!

Mi piace!

Dopotutto se prendi spunto da Martin non puoi che fare un lavoro splendido!

:-)

che dire Neltharion, sei veramente bravo:-D

anzi... se ti va di fare un disegno "su commisione" per me fammi sapere ;-)

  • Autore

Grazie grazie ma state esagerando!! Fortunatamente di gente brava ce nè su questo forum. Io ancora avoglia prima di arrivare al loro livello :-)

Bentornato ! Ottimo questo nuovo lavoro. Mi raccomando continua ad aggiornarci perché stai facendo una gran bella illustrazione! ;-)

  • Autore

Grazie Dream!

Allora stò provando a fare le scaglie del drago nero prendendo una texture e appiccicandogliela sopra in overlay con trasform->warp. Avete altre idee?? Vorrei trovare un metodo per evitare di disegnare scaglia per scaglia (in previsione di un drago enorme che vorrei disegnare).

daenerys_WIP_p_11_by_dragonero.jpg

per le scaglie: allora io per un mio disegno di un lucertoloide ho disegnato una griglia di rombi con lo strumento linea, griglia di grandezza che vuoi tu, possibilmente però il disegno che sia più grande di quanto ti serve, rimpicciolendo nn perdi dettagli, viceversa si; copi il livello della griglia e con lo strumento "trasformazione libera" modifichi i punti e gli dai l'effetto prospettico e volumetrico che ti serve, fai così lavorando a zone e copi ogni volta il livello originale della griglia.

con questo metodo devi lavorare molto sulla base colorata e successivamente puoi volendo dare dei colpi di luce con una tonalità più chiara vicino ai contorni delle scaglie(nn tutte ovviamente) per dare un effetto più volumentrico, altrimenti il risultato verrebbe come una superficie a scaglie molto sottili e uniformi(più squame insomma).

L'altro metodo, beh è quello di disegnarle una per una e se devi fare un disegno grande è quello che ti consiglio, soprattutto se l'intero soggetto ne è ricorperto.

Ciao!

Approfitto per salutarti!

una piccola osservazione: l'angolo della bocca del personaggio non mi convince troppo..non so perchè però.. forse è la linea della bocca troppo delineata?!? boh!

cmq ottimo! realmente ottimO!

Idea interessante Voldor, devo provarla anche io un giorno ;-)

Mi è capitato di fare scaglie di recente, ho usato un pennello che di solito si usa per fare delle macchie e l'ho impostato in modo che lasci delle tracce ravvicinate, quasi come i copertoni di una macchina sulla terra bagnata. Faccio un nuovo livello e lo imposto su "schermo" o cose simili, poi passo con il suddetto pennello nei punti illuminati... è bello da vedersi ma mi sa che il metodo di Voldor è più veloce.

Allego esempio

post-7685-14347050344939_thumb.jpg

Metto qui un pezzo del lucertoloide per far vedere l'effetto

@Epantiras: beh nn è proprio velocissimo, cioè basta prendere la mano con la trasformazione libera, ma nn si può lavorare su superfici troppo grandi e complesse in una sola volta perchè risulta difficile gestire tutte le curve.

Interessante anche il tuo utilizzo di un pennello, ricorda molto anche l'effetto cotta di maglia.

post-1363-14347050345201_thumb.jpg

stasera se mi ricordo ti scannerizzo una risposta sugli artist's tips del numero di questo mese di imaginefx... non è un metodo "automatico" purtroppo, ma spero ti possa interessare comunque. =)

Interessante anche il tuo utilizzo di un pennello, ricorda molto anche l'effetto cotta di maglia.

Già, qualche volta l'ho usato prorpio per le cotte di maglia.

  • Autore

Grazie a tutti quanti!

@Voldor: il metodo che hai descritto è grossomodo quello che stò eseguendo, solo che invece di disegnare una griglia parto da una texture

@lepracauno: mmm, l'idea era di dargli un'espessione compiaciuta quindi gli angoli della bocca sono leggermente sollevati. Però controllo meglio

@Epantiras: avevo provato, ma non mi piaceva il risultato.

@niji: basta che mi dici la pagina, lo devo ancora aprire il nuovo numero :D

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.