Vai al contenuto

Destrezza negativa e altro..


Miko

Messaggio consigliato

Ho due domande un po' banalotte ma non so come comportarmi..

Caso vuole che abbia fatto dei tiri col dado abbastanza scarsetti..

Ho dovuto mettere un 9 (ovvero modificatore di -1) alla destrezza.

Sono un chierico e quindi la destrezza mi è utile relativamente.. però mi chiedevo se il modificatore di destrezza influisse anche sulla CA..

Un'altra domanda è questa:

l'incantesimo "colpo accurato" del manuale del giocatore permette di ottenere un +20 di intuizione sull'attacco successivo.

Prima considerazione: l'attacco è un attacco qualsiasi? (nel manuale in italiano c'è scritto al prossimo tiro per colpire)

Seconda considerazione: è possibile creare un oggetto che permetta di utilizzare questo incantesimo più volte al giorno? Se sì quali calcoli devo fare per determinarne il costo?

Grazie mille a chiunque abbia voglia di rispondermi.

Link al commento
Condividi su altri siti


  • Risposte 20
  • Creato
  • Ultima risposta

Principali partecipanti

Principali partecipanti

Ho due domande un po' banalotte ma non so come comportarmi..

Caso vuole che abbia fatto dei tiri col dado abbastanza scarsetti..

Ho dovuto mettere un 9 (ovvero modificatore di -1) alla destrezza.

Sono un chierico e quindi la destrezza mi è utile relativamente.. però mi chiedevo se il modificatore di destrezza influisse anche sulla CA..

Un'altra domanda è questa:

l'incantesimo "colpo accurato" del manuale del giocatore permette di ottenere un +20 di intuizione sull'attacco successivo.

Prima considerazione: l'attacco è un attacco qualsiasi? (nel manuale in italiano c'è scritto al prossimo tiro per colpire)

Seconda considerazione: è possibile creare un oggetto che permetta di utilizzare questo incantesimo più volte al giorno? Se sì quali calcoli devo fare per determinarne il costo?

Grazie mille a chiunque abbia voglia di rispondermi.

Sì, il modificatore negativo alla destrezza si apllica ai TxC a distanza, all'iniziativa, alla CA ed a tutto quello che si basa sulla destrezza.

Colpo accurato da un bonus ad un qualsiasi TxC, anche a quello che fai in locanda per piantare la forchetta nell'arrosto.

Un oggetto che ti permetta di usare l'incantesimo a volontà, ogni volta come azione standard, costa 1.800mo.

Link al commento
Condividi su altri siti

1) sicuramente sì, con 9 in destrezza hai -1 alla CA ed ai Ts sui riflessi ecc...

2) sì, hai +20 quando effetui il tiro per colpire, anche se ad esempio stai effettuando un tentativo di spezzare invece di un attacco standard... Per l'oggetto, coa ha che non va una normale bacchetta?

P.s Larin sei un fulmine!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie delle risposte..

Ulteriore domanda (secondo me la risposta è no ma chiedo lo stesso)..

Se io evoco una "arma spirituale" che attacca con il bonus dell'incantatore ovviamente non prende il "+20" del colpo accurato?

Non ne ho la certezza ma io direi che si può applicare.

Colpo accurato parla di tiro per colpire dell'incantatore, e l'incantatore per far colpire l'arma spirituale deve fare un tiro per colpire col suo BAB [+ la saggezza]...

Your next single attack roll (if it is made before the end of the next round) gains a +20 insight bonus.

La cosa opinabile è che effettivamente il chierico non controlla l'arma, di per sè non è lui a fare il tiro per colpire ma lei attacca da sola...

Link al commento
Condividi su altri siti

Imho non si può usare tale bonus, perché è riferito al tuo prossimo attacco, mentre l'arma sfrutta solo il tuo bab e basta (infatti, da srd su arma spirituale: "Your feats or combat actions do not affect the weapon"). non è il castatore che fa gli attacchi (ben potendotirare i txc per l'arma il dm), il castatore inoltre, a parte indirizzare l'arma, può fare altre azioni in quei round, tra cui appunto lanciare colpo mirato e compiere i propri attacchi! :bye:

Link al commento
Condividi su altri siti

pagina 285 della guida del DM: limitare le cariche serve per abbassare il prezzo, non è obbligatorio. Piuttosto, per un oggetto del genere penso che ogni master debba valutare se considerare il fatto che si usi uno spell di 1° livello o che si fornisca, a volontà, +20 a TxC (capacità da non sottovalutare): nel primo caso il prezzo è 1800 MO, nel secondo invece sale, considerando l'incremento come bonus di abilità (errato, ma ci si avvicina), a 40000 MO

Link al commento
Condividi su altri siti

In teoria nel tuo primo caso dovresti ricordare perennemente al master che utilizzi l'oggetto perchè tu devi attivarlo..

Insomma il concetto secondo me è che molto avantaggiante come oggetto (a mio parere) però sarei ben predisposto a considerarlo un oggetto con incantesimo di 1° livello, in fin dei conti quello è..

Link al commento
Condividi su altri siti

beh, certo, ma un personaggio furtivo con un oggetto del genere può ottenere vantaggi mostruosi semplicemente alternando round in cui si nasconde/attiva l'oggetto e round in cui attacca; in questo caso 1800 MO gli donano un potere incredibile, un potere che gli può essere conferito dal mago del gruppo a livelli bassi. Con la seconda opzione, invece, il vantaggio è lo stesso, ma servono 40000 MO, quindi il livello si alza. Al di là delle regole, per le quali si considera solo il livello incantesimo, un DM potrebbe giustamente scegliere di porre delle limitazioni

Link al commento
Condividi su altri siti

E comunque il fatto che l'attivazione sia un'azione standard spesso ai livelli alti penalizza pesantemente....

Quando hai 3 attacchi perderesti 1 round per fare il 1° di 3 attacchi del round successivo +20? ... Forse prima di una carica se te lo puoi permettere... ma personalmente se fossi un personaggio furtivo attiverei l'intermittenza o l'invisibilità superiore piuttosto che un colpo accurato ;-)

Ai livelli bassi ok può essere un oggetto molto utile, ma resta il fatto che comunque ti dimezza gli attacchi (e che l'1 è sempre in agguato ;-))

Link al commento
Condividi su altri siti

un personaggio con 3 attacchi è almeno di 16° livello, quindi ha oggetti che valgono anche più di 40000 MO, ed in ogni caso l'oggetto resta ben potente; per l'attivazione (che potrebbe essere a comando mentale), essa è un problema solo nel caso che ho citato, che voleva semplicemente essere un esempio. Il senso, in ogni caso, è che questo incantesimo si rivela decisamente potente in un oggetto ad attivazione, quindi sarebbe bene, per i DM, accordarsi coi giocatori prima che essi decidano di crearlo.

Link al commento
Condividi su altri siti

"attivato ad uso" ha delle limitazioni specifiche?

In teoria potrei mettere colpo accurato su una spada in modo che si attivi quando tiro un fendente?

Attivato ad uso (o effetto continuo) ha dei prezzi diversi a seconda della durata dell'incantesimo, e il problema è che colpo accurato non rientra in nessuna di quelle categorie perchè l'effetto non dura neanche 1rnd/LI ma si scarica col primo colpo sferrato.

Quindi IMHO non si può fare un oggetto con colpo accurato ad uso.

Anche perchè come vorresti usarlo tu materialmente risulterebbe un bonus di potenziamento dell'arma, anche se limitato al solo TxC.

Un bonus di +20 crea un'arma epica da 8kk MO, considerato che è solo al TxC e non ai danni si potrebbe dimezzare il costo a 4kk... ma sarebbero lo stesso tantini :D

un personaggio con 3 attacchi è almeno di 16° livello, quindi ha oggetti che valgono anche più di 40000 MO, ed in ogni caso l'oggetto resta ben potente; per l'attivazione (che potrebbe essere a comando mentale), essa è un problema solo nel caso che ho citato, che voleva semplicemente essere un esempio. Il senso, in ogni caso, è che questo incantesimo si rivela decisamente potente in un oggetto ad attivazione, quindi sarebbe bene, per i DM, accordarsi coi giocatori prima che essi decidano di crearlo.

L'attivazione a parola di comando è un'azione std, e non gratuita (vedi comando mentale).

Gli oggetti ad attivazione come azione gratuita sono residuali ed eccezionali, quindi il master è libero di applicare il prezzo che più ritiene congruo per un'oggetto del genere.

D'altronde solitamente gli oggetti ad attivazione come azione gratuita utilizzano il prezzo come "attivato ad uso" [vedi gli stivali della velocità [DMG] che costano 12k, ovvero 3[liv.inc]x10[LI]x2000[attivato ad uso]/5[1vv/gg], poi vabbè questo oggetto non è esattamente rientrante nelle regole essendo che velocità ha durata rnd/LI, quindi bisognerebbe moltiplicare x4 il costo, inoltre non sono utilizzabili 1vv/gg ma l'equivalente in rnd di 1vv/gg (10rnd)].

Link al commento
Condividi su altri siti

"attivato ad uso" ha delle limitazioni specifiche?

In teoria potrei mettere colpo accurato su una spada in modo che si attivi quando tiro un fendente?

"Attivato ad uso" è ogni volta che usi l'oggetto. Il modo in cui deve essere utilizzato dipende dall'oggetto stesso, ed in generale parlane con il master.

non parlavo di attivazione gratuita, ma del fatto che il comando mentale consente di attivare l'oggetto senza proferire parola, ergo senza rivelare la propria posizione; voleva solo essere un esempio in risposta a Larin, nulla di più

Se l'oggetto è attivato a parola di comando deve essere proferita parola.

L'attivazione a comando mentale è riservata per gli oggetti psionici, quindi non centra con colpo accurato.

Link al commento
Condividi su altri siti

altra domandina sugli oggetti magici di questo tipo,giusto per capire: un oggetto come quello di questo caso,che usa a volontà l'inc che da +20 a colpire,immagino sia un oggetto "fai da te" che non è nel manuale..in che categoria ricade?oggetti meravigliosi?

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo...