Vai al contenuto

Round completo


Dragon killer91

Messaggio consigliato

Scusate avrei un quesito da porgervi e sarebbe: se io sono in corpo a corpo con una creatura e faccio un atttacco completo, per esempio 4 colpi, ma dopo i primi due lo uccido con i restanti due posso attaccare un altra creatura che rientra nella mia portata e cioè senza muovermi?

Grazie in anticipo per le risposte:eek::bye:

Link al commento
Condividi su altri siti


  • Risposte 7
  • Creato
  • Ultima risposta

Principali partecipanti

Principali partecipanti

  • Amministratore

Scusate avrei un quesito da porgervi e sarebbe: se io sono in corpo a corpo con una creatura e faccio un atttacco completo, per esempio 4 colpi, ma dopo i primi due lo uccido con i restanti due posso attaccare un altra creatura che rientra nella mia portata e cioè senza muovermi?

Grazie in anticipo per le risposte:eek::bye:

Sì (puoi anche fare il passo di 1,5 metri tra gli attacchi se serve).

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratore

1,5 totali nel round (o li fai prima o li fai durante o li fai dopo) oppure ottengo un passo da 1,5 ogni volta che una creatura va giù?

totali ;-)

Il passo di 1,5 m è una non-azione che si può fare in un round in cui non fai un movimento.

Se hai fatto più di un attacco, stai usando un'azione di round completo, per cui niente movimento, il che ti permette di fare un masso di 1,5 m. Il passo si può fare anche durante l'azione di attacco completo.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 4 settimane dopo...

Il talento Bruto da combattimento (combat brute CW) tra le varie manovre consente di ottenere un attacco di incalzare se si riesce a spezzare l'arma o lo scudo impugnati da un avversario.

Il mio guerriero durante un attacco completo ha 3 attacchi. Se col primo attacco spezza l'arma del'avversario ottiene subito un attacco aggiuntivo grazie al talento. Portato l'attacco di incalzare può compiere anche i suoi attacchi rimanenti? Deve conservare sempre lo stesso bersaglio o può dirigerli contro aversari diversi?

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo...