27 Febbraio 200916 anni comment_301937 ma scusate larin ha proposto shatter (frantumare) e con quell'incantesimo, a fronte di un TS, un'arma (non magica) può essere distrutta. ...in alternativa, si può dirigere frantumare contro un singolo oggetto solido a prescindere dalla sua composizione, ma pesi fino a 5Kg per livello dell'incantatore"
27 Febbraio 200916 anni comment_302003 merin hai ragione per quanto riguarda shatter, ma se sono un pg psionico mica lo posso castare shatter, ho ha disposizione solo poteri psionici. per questo chiedevo delucidazioni sui vari raggi con effetti sonori. poi che la mia idea non sia fattibile non ho nessun problema ad accettarlo
27 Febbraio 200916 anni comment_302007 merin hai ragione per quanto riguarda shatter, ma se sono un pg psionico mica lo posso castare shatter, ho ha disposizione solo poteri psionici. per questo chiedevo delucidazioni sui vari raggi con effetti sonori. poi che la mia idea non sia fattibile non ho nessun problema ad accettarlo mi ero perso il fatto che non potessi lanciare incantesimi che non fossero psionici ok
7 Marzo 200916 anni comment_304412 L'unica cosa dove il suono potrebbe avere maggiore effetto è il vetro, di quello ne puoi ignorare la durezza al limite.
7 Aprile 200916 anni comment_453442 hola mi riferisco a d&d 3.0 sui manuali viene spiegato come trattare il caso in cui si voglia attaccare l'arma o lo scudo di un avversario durante un combattimento e mi è sorto il dubbio, se io volessi attaccare l'armatura dell'avversario (in modo da renderlo più vulnerabile una volta che gliela ho rotta)? bisogna considerare le armature come oggetti indossati? (nel caso la voglia colpire intenzionalmente) quindi ha CA= 10 + DES (di colui che la indossa) + mod taglia ? provoco un attacco di opportunità, e se colpisco riduco i danni secondo la durezza? o considero ogni colpo verso il pg, che è stato evitato grazie all'armatura, come un colpo ricevuto dalla stessa? e quindi danni che l'armatura riceve? (sempre riducendo i danni secondo la durezza) se CAna <= colpire < CA (CAna = CA senza armatura) vuol dire che il colpo lo ha ricevuto (o lo ha parato) l'armatura o esistono altre possibilità? ciao
7 Aprile 200916 anni comment_453443 in questi casi, quando mastero, considero la CD pari a: CD a contatto del pg +4 per colpo mirato al punto desiderato (mi pare sia +4, forse sbaglio ed è +8, non ricordo)
7 Aprile 200916 anni comment_453445 La tua prima ipotesi è giusta. Attacchi l'oggetto "armatura", con tutte le conseguenze del caso. La seconda ipotesi (colpo evitato grazie all'armatura) non ha basi regolistiche
10 Aprile 200916 anni comment_453469 grazie per le risposte un'altra cosa... secondo voi è possibile applicare il talento spaccare l'arma potenziato, (che normalmente permette di evitare l'attacco di opportunità quando si attacca un'arma) anche alle armature? in altre parole, il talento spaccare l'arma potenziato può essere applicato anche a tutti gli attacchi verso oggetti trasportati? oppure, dato che gli oggetti trasportati vengono trattati diversamente da armi e scudi in caso di attacchi, non è possibile usare lo stesso talento per le due cose? (che sono leggermente diverse) ciao
10 Aprile 200916 anni comment_453477 non ho sotto i manuli 3.0, ma ti posso parlare della 3.5, che comunque secondo me ti conviene utilizzare perchè ha equilibrato maggiormente questo tipo di azioni. in 3.5 (vedi pagina 159 Manuale del giocatore) NON è possibile attaccare un'armatura. puoi utilizzare Spezzare Migliorato (o l'equivalente 3.0 spaccare l'arma migliorato) per evitare gli attacchi di opportunità relativi a colpire oggetti impugnati (armi, scudi, bacchette, verghe e simili), ma non puoi fare lo stesso con nessun tipo di oggetto trasportato indossato (perchè effettivamente richiedono più rischio per l'attacante. l'unico talento che ti consente di attaccare le armature è Spezzare Armature, apparso sull'ambientazione di Warcraft GdR, a pagina 91 (prerequisiti: For 13, Attacco poderoso): permette di attaccare un'armatura ed evitare gli attacchi di opportunità relativi (quindi direi che ciò vale anche per oggetti trasportati o indossati) inoltre, se fai un critico, puoi fare una prova di For (CD 15+ bonus di armatura dell'armatura bersaglio), e se la superi e fai più danni della durezza dell'armatura, diminuisci il bonus di armatura di questa di 1 .
5 Maggio 200915 anni comment_321991 quando si usa lo spezzare su oggetti indossati (quindi non arma/scudo) dove posso prendere riferimento per i punti ferita dell'oggetto? inokltre: per armi e armature dice che ogni +1 di enanchement bonus dà dei pf e dei punti durezza in più.... ma di questo bonus fanno parte anche le qualità oltre che i punti potenziamento?
5 Maggio 200915 anni comment_322076 per armi e armature dice che ogni +1 di enanchement bonus dà dei pf e dei punti durezza in più.... ma di questo bonus fanno parte anche le qualità oltre che i punti potenziamento? Ti sei già dato la risposta.
5 Maggio 200915 anni comment_322266 quando si usa lo spezzare su oggetti indossati (quindi non arma/scudo) dove posso prendere riferimento per i punti ferita dell'oggetto? Qui, in fondo. Oppure a pagina 166 del Manuale del giocatore.
3 Novembre 200915 anni comment_385121 uno spadone in adamantio ha durezza 20 ma quanti punti ferita? 13 pf (pf base + 1/3). Vedi la descrizione dell'adamantio fra i materiali speciali della Guida del DM, pag. 283. ^^
3 Novembre 200915 anni comment_385129 13 pf (pf base + 1/3). Vedi la descrizione dell'adamantio fra i materiali speciali della Guida del DM, pag. 283. ^^ l'ho vista ma su srd diceva 40/inch of thickness e non ho inteso cosa significa
3 Novembre 200915 anni comment_385134 l'ho vista ma su srd diceva 40/inch of thickness e non ho inteso cosa significa Adamantine has 40 hit points per inch of thickness Questa dicitura è relativa a oggetti in adamantio che non siano armi, armature o scudi e significa che l'adamantio ha 40 pf per ogni 2,5 cm di spessore.
3 Novembre 200915 anni comment_385138 Questa dicitura è relativa a oggetti in adamantio che non siano armi, armature o scudi e significa che l'adamantio ha 40 pf per ogni 2,5 cm di spessore. e quindi uno spadone di adamantio ha solo 3 pf in più di uno spadone normale?
3 Novembre 200915 anni comment_385141 e quindi uno spadone di adamantio ha solo 3 pf in più di uno spadone normale? Esatto. Weapons, armor and shields normally made of steel that are made of adamantine have one-third more hit points than normal.
3 Novembre 200915 anni Supermoderatore comment_385147 Approfitto per porre una domanda: i Pf bonus per gli oggetti magici derivanti dai potenziamenti magici sono concessi solo dagli incantamenti "+1" o da qualsiasi? Ad esempio uno Spadone Lungo +2 e uno Spadone Lungo +1 Infuocato avrebbero gli stessi Pf? E se fosse anche in Adamantio quanti Pf avrebbe?
3 Novembre 200915 anni comment_385148 Mh.. Io direi che solo i potenziamenti +1, +2 ecc. si applicano per determinare i pf dell'arma, più che altro perché si fa riferimento esplicitamente al bonus di potenziamento, tralasciando le capacità speciali. Però non mi sembra così assurdo che anche le capacità speciali contribuiscano ai pf, ecco.
Crea un account o accedi per commentare