Vai al contenuto

Italiano o inglese?


Obluraski

Usate manuali  

58 voti

  1. 1. Usate manuali

    • solo in inglese
      8
    • prevalentemente in inglese
      8
    • italiani e inglesi in simile percentuale
      6
    • prevalentemente in italiano
      18
    • solo in italiano
      18
    • niente manuali, solo SRD
      0


Messaggio consigliato

Quoto Sub in toto, soprattutto per quel che riguarda gli errori di traduzione, il fatto che comunque molti manuali in italiano non hanno visto (o vedranno) la luce, e il fatto che l'inglese imho è una lingua straordinaria (e le traduzione della wizard sono orrende).

Poi imho bisognerebbe anche partire dal fatto che molti utenti che magari sono più esperti o comunque si interessano particolarmente al gioco (anche per quel che riguarda l'aspetto regolistico) vanno sui forum inglesi, leggono i manuali in inglese, leggono avventure in inglese, giocano (sul pc) in inglese ecc. Non dico che il forum debba essere "colonizzato" però non vedo il problema se salta fuori un "damage reduction" o un "ice storm". Il problema è simile per quel che riguarda il sottoforum di magic: certi utenti soprattutto giovani scrivono i nomi delle carte in italiano, io li scrivo in inglese e continuerò a farlo. Non vedo perchè se già "mi impegno" (non che sia questo grande impegno :-) ) a rispondere alla domanda sulla tal regola, o a dare consigli sul tal mazzo, debba anche andare a perder tempo a tradurre i nomi in italiano. Se uno non li conosce chiede, altrimenti esiste google. Non mi sembra che per quel che riguarda D&D la cosa sia tanto diversa, in fin dei conti molti topic sono richieste di consigli e di aiuto, se chi dà il consiglio lo dà in inglese, non vedo come ci si possa lamentare di ciò ;-).

Link al commento
Condividi su altri siti


2. La mia è un'opinione personale, il sondaggio è partito da un tuo post ma il mio non è riferito a te.

Chiarisco un pò le cose, tanto per sicurezza: non è che ho fatto un sondaggio perchè provo gusto nel contraddire Anatra di Gomma, è solo che la sua esperienza è così diversa dalla mia che ero curioso di sapere come stanno le cose.

Link al commento
Condividi su altri siti

uso solo quelli in italiano, credo che la mia traduzione dall'inglese comporterebbe errori maggiori di quelli che hanno fatto i traduttori "ufficiali"...

...per quello che riguarda l'inglese nel forum...io capisco che se uno usa manuali in inglese si trovi meglio a usare i nomi dei talenti in inglese (ho visto una cosa simile giocando a diablo on line con mio cugino che aveva la versione inglese...non lo faceva per spocchia, non sapeva proprio i nomi italiani!)...

...e tutto sommato riesco a capirli (+ o -) perchè avendo un'esperienza di videogiochi fantasy conosco un minimo il gergo "tecnico"...

...quello che mi fa impazzire sono i post con dei lunghi discorsi in inglese...

ok, mi stai rispondendo, quindi comunque apprezzo...non chiedo una traduzione completa, ma almeno una piccola spiegazione sommaria (per evitare fraintendimenti), avrei apprezzato di più... (anche perchè il più delle volte devo inviare un secondo post per chiedere conferma della mia traduzione zoppicante)...

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Happy Jedi

Ma a conti fatti, è così rilevante stabilire che una (ipotetice) maggioranza degli utenti della DL preferisce ricevere risposte in italiano? Personalmente, credo che ci riporta dati da materiale in inglese continuerà a farlo, al massimo inserendo delle traduzioni (forse) se queste saranno richieste.

C'è anche da dire che, se qualcuno apre un topic in cui chiede aiuti e consigli per qualcosa, ed un utente gli risponde usando termini in inglese, non sta nemmeno bene lamentarsi: l'aiuto è stato comunque fornito, e starà al ricevente rielaborarlo o utilizzarlo come meglio crede.

Un po' fredda come risposta ma sento di condividerla in pieno.

Può capitare che certi termini, sopratutto di misteriosi manuali poco diffusi, possano dare fastidio ma, dopotutto, ogni volta che qualcuno ha chiesto una traduzione in QUALUNQUE discussione, questi ha SEMPRE ottenuto la risposta adeguata con la traduzione e il più delle volte dalle stesse persone che avevano usato quel termine in inglese.

Considerando inoltre che tutte le volte in cui viene chiesto "spiegatemi questa cosa e se possibile traducete", ogni volta ottiene sempre ciò che chiede e in caso di mancanza di traduzione di qualche termine viene sempre o quasi data la spiegazione "non conosco la traduzione in italiano" magari perchè non esiste il manuale in italiano oppure non ha mai letto la versione ita nello specifico.

E' vero che in alcuni casi può dare un po' di fastidio, è vero che siamo in un forum italiano usato da italiani ma è anche vero che in teoria dovremmo tutti avere il minimo cerebro richiesto per domandare "mi traducete i termini che avete usato?". Non ho mai visto una discussione dove ad una simile domanda si ottengano insulti invece che la traduzione.

e quoto Obluraski:

dato che, probabilmente, questa è l'unica lingua compresa da tutti gli utenti del forum.
Su questa affermazione sussiste sempre un ragionevole dubbio :rolleyes:
Link al commento
Condividi su altri siti

tornando nel discorso, ho un altro pensiero negativo riguardo all'utilizzo dei manuali solo o in prevalenza in inglese: essendo comunque una lingua straniera non si rischia di perdersi un pò delle trame e delle ambientazioni??

se tradurre delle classi o talenti non è poi così difficile, dato che dopo un pò il tutto risulta anche meccaniche, leggere in inglese pagine su pagine di descrizioni di ambienti, pensieri, consigli ecc ecc può risultare estenuante... il che enfatizzerebbe la parte meccanica di ded e toglierebbe molto sulla qualità della storia, visto che alcuni passaggi su organizzazioni, religioni, personaggi particolari ecc inevitabilmente vanno persi.

Questo è ovviamente un mio punto di vista, voi che ne pensate?

Link al commento
Condividi su altri siti

Io, come intuite, uso solo manuali in inglese, sia per gli orrori di traduzione dei manuali italiani (possiamo ad esempio vedere Natural Spell nel manuale italiano, senza errata... dice l'ESATTO CONTRARIO del talento in inglese...), sia per il fatto che i manuali in italiano a casa non li ho^_^ e piuttosto che tradurre in maniera diversa(anche se corretta-_-) rispetto ai manuali, lo lascio in inglese. Per non parlare poi dei manuali che sono SOLO in inglese, e che nemmeno vengono tradotti in italiano...(Il Tome of Battle, da quanto è uscito in america?)

Il mezzo italiano/mezzo inglese, nel post specifico, erano i talenti dei quali mi veniva in mente l'esatta traduzione che era presente nei manuali italiani^_^

Per essere chiari: anche a me piace l'italiano. E molto. Mi piace la sua sonorità, e la sua complessità.

Ma quando traduce in maniera errata, per pigrizia o disattenzione, la controparte in inglese, mi rifiuto di usarlo.

EDIT: non voglio assolutamente tirarmela, ma per quanto mi riguarda, oramai leggere in italiano od in inglese non fa alcuna differenza per me... e un ambientazione o un avventura, dopo essersi letti Paradise Lost, non è poi tanto difficile:P

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratore

tornando nel discorso, ho un altro pensiero negativo riguardo all'utilizzo dei manuali solo o in prevalenza in inglese: essendo comunque una lingua straniera non si rischia di perdersi un pò delle trame e delle ambientazioni??

se tradurre delle classi o talenti non è poi così difficile, dato che dopo un pò il tutto risulta anche meccaniche, leggere in inglese pagine su pagine di descrizioni di ambienti, pensieri, consigli ecc ecc può risultare estenuante... il che enfatizzerebbe la parte meccanica di ded e toglierebbe molto sulla qualità della storia, visto che alcuni passaggi su organizzazioni, religioni, personaggi particolari ecc inevitabilmente vanno persi.

Questo è ovviamente un mio punto di vista, voi che ne pensate?

Non credo... Personalmente non ho problemi a leggere in inglese, ma anche allargando il discorso, non riesco davvero a cogliere il nesso tra le due cose.

Link al commento
Condividi su altri siti

Non credo... Personalmente non ho problemi a leggere in inglese, ma anche allargando il discorso, non riesco davvero a cogliere il nesso tra le due cose.

questo perchè tu non hai nessun problema a leggere in inglese, quindi a te non fa nessunissima differenza; uno come me, che l'inglese lo mastica ma non eccelle nell'usarlo, inevitabilmente leggendo la storia dei demoni su orde dell'abisso capirà tutto, ma sulla controparte in inglese avrà qualche problema.

spero d'esser stato un pò piu' chiaro adesso...

Link al commento
Condividi su altri siti

questo perchè tu non hai nessun problema a leggere in inglese, quindi a te non fa nessunissima differenza; uno come me, che l'inglese lo mastica ma non eccelle nell'usarlo, inevitabilmente leggendo la storia dei demoni su orde dell'abisso capirà tutto, ma sulla controparte in inglese avrà qualche problema.

spero d'esser stato un pò piu' chiaro adesso...

Chiaro sei chiaro... :banghead:

Ma è proprio sforzandoti a leggere cose nuove che migliori il tuo inglese... se non lo fai entri in un circolo vizioso... per cui.. non sai quindi non leggi quindi sai sempre di meno... :rolleyes:

Poi lo so che NIENTE E' COME ESSERE COSTRETTI a fare qualcosa .. nel senso che solo se ti costringono a fare qualcosa di "difficile" sei stimolato a farlo... ma dato che l'inglese non è una lingua così complicata e che è moootlo utile in generale (e non solo per D&D), scartare a priori per "pigrizia (in senso lato)" l'uso di manuali in inglese ti toglie la possibilità di impararlo divertendoti... ;-)

:bye:

Link al commento
Condividi su altri siti

Infine, molta gente come me usa i manuali in inglese, e dovrebbe andare a cercarsi la traduzione in italiano per fare un post... non mi sembra il caso.

Scusami ma questo è ribaltabile... Se esistono i manuali italiani e chi chiede un consiglio ha quelli e si vede rispondere con termini inglesi come li trova i corrispettivi?

Sono il primo a dire che al giorno d'oggi bisogna conoscere l'inglese, però quando qualcuno chiede roba italiana (se esiste) si dovrebbe cercare di rispondere in italiano, mi sembra il minimo direi...

Poi capisco anche il fatto degli errori di traduzione, ma denigrare così apertamente chi lavora per farle non mi sembra così corretto (e mi meraviglio di Sub)

Link al commento
Condividi su altri siti

Vedo che il mio messaggio non è passato del tutto. Non sono contrario nell'usare l'srd quando c'è bisogno di una verifica su di una regola maltradotta, anzi, dato che i manuali sono pieni di errori di traduzione è utile cercare di capire il funzionamento di una determinata meccanica di gioco direttamente dalla lingua degli autori, ma non vedo l'utilità nell'infarcire il forum con termini anglofoni solo perchè fa figo.

Dire candle of invocation o magic missiles, non è minimamete diverso da dire candela dell'invocazione o dardi incantati, solo che a conti fatti sembra che parlare in inglese dia un maggior tono di serietà (quando invece non è così)..o sbaglio?? :rolleyes:

Quindi, si all'inglese, ma solo quando serve...

Link al commento
Condividi su altri siti

Vedo che il mio messaggio non è passato del tutto. Non sono contrario nell'usare l'srd quando c'è bisogno di una verifica su di una regola maltradotta, anzi, dato che i manuali sono pieni di errori di traduzione è utile cercare di capire il funzionamento di una determinata meccanica di gioco direttamente dalla lingua degli autori, ma non vedo l'utilità nell'infarcire il forum con termini anglofoni solo perchè fa figo.

Dire candle of invocation o magic missiles, non è minimamete diverso da dire candela dell'invocazione o dardi incantati, solo che a conti fatti sembra che parlare in inglese dia un maggior tono di serietà (quando invece non è così)..o sbaglio?? :rolleyes:

Quindi, si all'inglese, ma solo quando serve...

Tra usare termini italiani ed inglesi non c'è differenza, se non per il fatto che, mentre una persona può essere abituata a leggere i manuali in inglese, un'altra può trovarsi meglio con il materiale in italiano.

Il fatto che questo sia un forum italiano, spagnolo o ceco è secondario: il concetto di fondo da tenere a mente è che nessuno può decidere quale lingua debbano usare i vari utenti (altrimenti, che libertà c'è?).

Ognuno deve ricordare che, indipendentemente da quale lingua usa, ci potrà sempre essere qualcuno che chiederà la traduzione di quanto scritto, vuoi perchè utilizza materiale in italiano, vuoi perchè consulta i manuali in inglese.

Insomma, ognuno scriva come meglio preferisce, se non ci si capisce si chiede.

Comunque, trovo che il collegamento "scrivere in inglese = darsi un tono" sia privo di senso.

Link al commento
Condividi su altri siti

Io non ho manuali in inglese,ma solo perchè li ho trovati in italiano.

Se vedo dei topic con delle parole in inglese la traduzione la capisco...e se nn la capisco ovviamente si chiede.

Il discorso dell'inglese usato per darsi delle arie nn mi sembra sensatissimo....

Link al commento
Condividi su altri siti

C'è anche da dire che, se qualcuno apre un topic in cui chiede aiuti e consigli per qualcosa, ed un utente gli risponde usando termini in inglese, non sta nemmeno bene lamentarsi: l'aiuto è stato comunque fornito, e starà al ricevente rielaborarlo o utilizzarlo come meglio crede.

E se io parlassi meglio il tedesco dell'inglese e decidessi di scrivere i miei "aiuti" in tedesco?

Mi fanno morire poi quelli che scrivono in inglese adducendo come scusante il fatto di non saperlo in italiano perché loro "usano solo i manuali in inglese".....allora farai anche le sessioni di gioco in inglese immagino :lol:

3. Usare i termini inglesi evita le ambiguità, perché sono i testi di riferimento. Inoltre, visto che più di metà dei manuali è comunque in inglese, scrivere tutto in inglese evita i mischioni. Infine, molta gente come me usa i manuali in inglese, e dovrebbe andare a cercarsi la traduzione in italiano per fare un post... non mi sembra il caso.

Ma se sa così bene l'inglese ma è di lingua madre italiana che problemi ha? ;-)

Il massimo sono coloro che copiaincollano SRD o altre tabelle o descrizioni da altri siti direttamente in inglese....:banghead:

se chi dà il consiglio lo dà in inglese, non vedo come ci si possa lamentare di ciò
....forse perché su un sito italiano avrebbe più senso darglielo in italiano? ....perché non provate ad andare su un forum inglese a dare consigli in italiano? ;-)

...quello che mi fa impazzire sono i post con dei lunghi discorsi in inglese...

ok, mi stai rispondendo, quindi comunque apprezzo...non chiedo una traduzione completa, ma almeno una piccola spiegazione sommaria (per evitare fraintendimenti), avrei apprezzato di più... (anche perchè il più delle volte devo inviare un secondo post per chiedere conferma della mia traduzione zoppicante)...

Quoto :-)

Ma è proprio sforzandoti a leggere cose nuove che migliori il tuo inglese... se non lo fai entri in un circolo vizioso... per cui.. non sai quindi non leggi quindi sai sempre di meno...

cioè? uno per poter avere delle risposte e dialogare su un sito ITALIANO deve pure sentirsi in colpa se non impara bene l'inglese? Suvvia.....:naughty:

Quindi, si all'inglese, ma solo quando serve...

straquoto :-D

Il fatto che questo sia un forum italiano, spagnolo o ceco è secondario: il concetto di fondo da tenere a mente è che nessuno può decidere quale lingua debbano usare i vari utenti (altrimenti, che libertà c'è?).

ripeto, andate su un sito straniero e scrivete in italiano...e vedrete che libertà troverete. Non è affatto secondario. Spesso sono venute furoi discussioni perché admin e mod sono costretti a ripulire tonnellate di messaggi inutili per rendere più chiare e leggibile le duiscussioni onde evitare che un utente ogni qual volta abbia necessità di informazioni debba zigzagare fra messaggi inutili. E fra questi io metto tutti quei messaggi in cui la gente chiede "non conosco bene l'ingklese qualcuno può tradurmi l'intero paragrafo o farmi un riassunto?"....quando basterebbe scriverlo direttamente in italiano.

La risposta mi sembra ovvia,se hai solo i manuali in inglese nn conosci i nomi in italiano almenochè tu nn possegga il dono dell'onniscienza.

Quindi tu giochi solo con persone che conoscono l'inglese. E non conosci la traduzione in italiano.... e quindi non sai ciò che fanno talenti, abilità, caratteristiche, incantesimi ecc ecc, visto che come dici tu non sai tradurli. Mai partecipato ad un torneo? Pensi che sia tu che conosci l'inglese a dover andare inconro a chi non lo sa (giocando in ITALIA, su un sito ITALIANO, essendo tu ITALIANO) o che sia chi è ITALIANO, gioca con ITALIANI, in ITALIA e frequenta un sito ITALIANO, a dover veire incontro a te che sei ITALIANO ma che non sai parlare ITALIANO?

Alla fine ognuno farà quello che vuole...tanto le cose non cambiano, ciclicamente viene fuori questa discussione e non si risolve mai nulla.

  • Mi piace 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Continuate ad evadere la mia domanda..a parte vitellio che ha già specificato che a stento sa i nomi dei talenti in italiano, usando solo manuali in inglese, perchè scrivere parole (non regole o pezzi di manuale attenzione) in inglese?

per semplice abitudine!

anch'io scrivo "counterata" (da countered, sto parlando di magic) invece di neutralizzata, non mi son mai posto il problema che qualcuno non capisse, e nessuno si è mai lamentato! Sono abituato a leggere "countered" e quindi mi vien da usare la forma inglese italianizzata.

Per il resto ribadisco, è un forum in cui si dan consigli e si perde anche del tempo per farlo (volentieri, senza dubbio); lamentarsi della forma in cui le gente ti dà questi consigli mi sembra insensato oltre che fastidioso.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo...