Vai al contenuto

Featured Replies

comment_284920
In tema Windows 7, si sa quante e quali versioni siano previste? Ci aspetta un altro catalogo di versioni come per Vista?
Non credo ci sia niente di ufficiale, d'altronde sono ancora alla beta.
  • Risposte 220
  • Visualizzazioni 21,9k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Ci sarebbero molte cose da dire, ma tutte OT. Parliamo di Windows 7, please.

  • la scelta della frammentarietà delle distro Linux è una conseguenza della VOLUTA anarchia creativa di quasi tutto ciò che ruota intorno a questo kernel... Perciò non facciamo paragoni l'ho già segna

  • Blackstorm o sei in area informatica per trollare (così pare), o semplicemente non rifletti quando scrivi... quindi rispondendo alla domanda principale: No, non ha senso se chi lo fa dalla versi

comment_284927

In tema Windows 7, si sa quante e quali versioni siano previste? Ci aspetta un altro catalogo di versioni come per Vista?

io spero che non richiedano un botto in più di soldi per il SO a 64 bit, vendendoti come prodotto base un sistema 32 bit (proprio come fecero per Vista).

comment_284932

Da Punto Informatico:

"Tornando a Windows 7, sul palco del CES si sono avvicendati diversi dirigenti di Microsoft, tra i quali ovviamente il CEO Steve Ballmer, che hanno dimostrato le principali caratteristiche di questo sistema operativo. Tra queste c'è la rinnovata taskbar, che semplifica e velocizza il passaggio da un'applicazione all'altra e l'accesso alle applicazioni e ai file utilizzati più di frequente. Microsoft ha poi mostrato come Seven renda più facile e trasparente accedere a foto, musica e video archiviati in risorse differenti, incluse quelle di rete, e trasmetterle in streaming ad una grande varietà di device, inclusi televisori e console da gioco (Xbox 360 in primis).

Non sono mancati nuovi demo relativi al tanto sbandierato - e ormai inflazionato? - supporto multitouch di Windows 7, che permette di utilizzare speciali gesture con le dita per compiere operazioni come zoomare o ruotare un'immagine."

Quindi:

- una nuova taskbar (che e` una singola applet di plasma di KDE4, probabilmente 1000 righe di codice o giu` di li`)

- accesso ai dati (Qualcuno ha detto Spotlight? O Strigi?)

- Multitouch

Nessuno sente odore di fumo?

comment_285044

A quanto ho avuto modo di leggere Windows 7 rappresenta per Vista ciò che Win 98SE rappresentò per win 98 e Win XP SP2 rappresentò per Win XP: una versione usabile e godibile. Con la differenza che stavolta ce la fanno pagare.

Il kernel è praticamente lo stesso, gli aggiustamenti sono minori, le novità che dovevano essere introdotte con Vista assenti.

Discutibile direi.

comment_285049

A quanto ho avuto modo di leggere Windows 7 rappresenta per Vista ciò che Win 98SE rappresentò per win 98 e Win XP SP2 rappresentò per Win XP: una versione usabile e godibile. Con la differenza che stavolta ce la fanno pagare.
ve la fanno pagare ;-)

Il kernel è praticamente lo stesso, gli aggiustamenti sono minori, le novità che dovevano essere introdotte con Vista assenti.

Discutibile direi.

E` proprio l'impressione che danno: vogliono liberarsi del nome di Vista, visto che e` stato un flop. La cosa ridicola e` che prima hanno fatto quell'esperimento in cui dimostravano che la gente era prevenuta rispetto a Visto e adesso lo rimpiazzano: 1+1.
comment_285050

La cosa ridicola e` che prima hanno fatto quell'esperimento in cui dimostravano che la gente era prevenuta rispetto a Visto e adesso lo rimpiazzano: 1+1.

Quale esperimento? Non ne sapevo nulla. Condivido le perplessità comunque... mah!

comment_285101

Io ho letto tra i millemila articoli (se riesco tento di recuperarlo) che Win7 verrà venduto a 140$.

Cmq che le modifiche rispetto a Vista siano minime è palese (e anche ovvio visto il tempo che hanno avuto), è una manovra vistosamente puntata al "scusate sVista faceva schifo, ecco il nuovo OS bellissimo!" quando in realtà cambia ben poco.

Sembra un po' un Vista SP2. Spero che abbiano risolto un po' di bug, migliorato i drivers e alleggerito un po' il tutto, altrimenti la gente in double-downgrading sarebbe uno spettacolo impagabile, roba da raccontare ai nipoti :lol:

comment_285112

Signori...

A me tutto questo ricorda un certo Winston Smith e la scena in cui dopo aver alzato il prezzo della cioccolata, dicevano di averlo abbassato e tutti annuivano contenti XD

comment_285199

ve la fanno pagare ;-)

Gliela fanno pagare... io resto con quel che ho. ;-)

E` proprio l'impressione che danno: vogliono liberarsi del nome di Vista, visto che e` stato un flop. La cosa ridicola e` che prima hanno fatto quell'esperimento in cui dimostravano che la gente era prevenuta rispetto a Visto e adesso lo rimpiazzano: 1+1.

Mah, per quello che posso vedere sulla politica di licenze di M$ da quest'anno hanno deicso di far pagare anche l'aria che si respira: un esempio (leggermente OT quindi non seguitemi :-D) è quello delle licenze terminal server per windows server 2008 che sono diverse da quelle per win 2003 (perchè poi) e devono essere comperate ex-novo anche se uno ha già le licenze per il 2003 e non le usa (nessun upgrade disponibile).

  • Autore
comment_285364

A.S.: ho cercato ma non ho trovato, quindi creo.

:lol: allora hai cercato male, perchè ecco qua il mio vecchio topic su Windows 7, al limite si potrebbero unire.

http://www.dragonslair.it/forum/showthread.php?t=18539

Comunque sia ne parlavo proprio ieri sera con un mio amico, sembra che le migliori migliorie siano appunto la possibilità e la compatibilità con schermi touchscreen e la maggiore velocità del sistema operativo rispetto ad XP e Vista (cosa di cui dubito, in quanto dissero la stessa cosa pure di Vista ed a me sembra tutto, meno che più veloce di XP)

comment_285380

:lol: allora hai cercato male, perchè ecco qua il mio vecchio topic su Windows 7, al limite si potrebbero unire.

http://www.dragonslair.it/forum/showthread.php?t=18539

allora la funzione cerca fa cacare :-p

Comunque sia ne parlavo proprio ieri sera con un mio amico, sembra che le migliori migliorie siano appunto la possibilità e la compatibilità con schermi touchscreen e la maggiore velocità del sistema operativo rispetto ad XP e Vista (cosa di cui dubito, in quanto dissero la stessa cosa pure di Vista ed a me sembra tutto, meno che più veloce di XP)
conferma l'ipotesi maquillage.
comment_285386

Oddio ragazzi, mi sembra stiate esagerando un po tutti, ho letto le nuove feature, e dico quello che ho sempre detto per vista:

Il nuovo sistema è effettivamente migliore e ha molti cambiamenti, ma non vale la pena passare se hai già il sistema precedente.

Solo nel caso ci si compri un computer nuovo, e allora lì il botolo è già incluso, oppure quando si deve montare un nuovo PC.

comment_285388

Il nuovo sistema è effettivamente migliore e ha molti cambiamenti, ma non vale la pena passare se hai già il sistema precedente.
Stai dicendo che in quasi 10 anni non hanno fatto un OS per il quale valga la pena rimpiazzare il precedente?

E` abbastanza grave come cosa: Ubuntu esce ogni sei mesi, ed ogni release vale piu` della precedente.

Ma stai parlando con uno che usa Gentoo unstable, che usa le alpha di KDE 4.2 e di firefox 3.1 e che installa i nuovi driver nvidia il giorno stesso in cui escono. ;-)

Crea un account o accedi per commentare