Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Stregone: classe o altro?

Risposte in primo piano

AAALT!!!!!

Stiamo ripartendo da capo!! Quì rischiamo un ciclo iterativo infinito Marth.

Veniamo ai punti fondamentali della discussione:

1)Codan: Secondo me il biclassismo dello stregone non è "libero" come altri perchè stregoni si nasce e non si diventa....

2)Marth: Aspetta!! ci si può accorgere della capacità di essere stregoni anche dopo alcuni anni oppure con un evento straordinario che crei questa capacità

3) Codan (e chi altri era daccordo): Sì ma così facendo bisogna avere lasciato uno spiraglio interpretativo nel BG e poi motli DM (soprattutto il mio) non accettano questo tipo di avvenimenti solo per convenienza (es: Bardo e Stregone hanno CAR)

4) Marth (e chi altri era daccordo): Bhè ma allora il tuo è un sadomaster?? Vedi di trovare un punto di incontro

5) Il punto di incontro è dettato da ciò che avviene nelle sedute e il Master non è costretto a modificarle per venire incontro al mio Biclassismo

6) ....Alcune discussioni sul mio master e il mio biclassismo....

7) (non ricordo il nome): Ma Codan, ti conviene divenire Stregone così che hai il Car come caratteristica comune!

8) Codan: Sì ma stregoni si nasce, non si diventa... Dopo di chè si torna al punto (2)

Allora direi di creare un nuovo punto:

9)Dato ke i dubbi sono kiariti vediamo di stoppare... tu PUOI biclassare stregone ma se il master dice di no... allora mi spiace ma anke se il motivo del no è assurdo dovrai trovarti un'altra classe con cui biclassare. Se ti piace restare nell'ombra biclassa ladro, se ti piace combattere vai con un bel bardo/guerriero... insomma ti restano ancora 9 classi (11 - bardo e stregone)

Oppure prenditi una semplice classe di prestigio (tipo quella ke conferisce inc da mago e stregone al bardo... un bardo con palla di fioco!)...

Ne hai di scelte...

  • Risposte 67
  • Visualizzazioni 7k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Sì, in effetti è una questione più volte dibattuta. Penso che la classe sia stata creata per avere una controparte "innatista" al mago "scholar." Però non è del tutto insensata. D'accordo che u

  • Amministratore

A parte che comunque sei già mago, che non va male... di CDP "arcane" da bardo ce n'é qualcuna, vedi complete arcane e complete adventurer...

Se non c'é altro da aggiungere, chiudo.

Allora direi di creare un nuovo punto:

9)Dato ke i dubbi sono kiariti vediamo di stoppare... tu PUOI biclassare stregone ma se il master dice di no... allora mi spiace ma anke se il motivo del no è assurdo dovrai trovarti un'altra classe con cui biclassare. Se ti piace restare nell'ombra biclassa ladro, se ti piace combattere vai con un bel bardo/guerriero... insomma ti restano ancora 9 classi (11 - bardo e stregone)

Oppure prenditi una semplice classe di prestigio (tipo quella ke conferisce inc da mago e stregone al bardo... un bardo con palla di fioco!)...

Ne hai di scelte...

Questo purtroppo è senza dubbio la mia unica scelta, ciò non toglie che per qualsiasi altro giocatore che volesse un giorno biclassare dovrebbe lasciare nella scheda del BG uno spazio vuoto, dove inserire poi: "e dal padre di suo padre venne a scoprire di possedere antiche arti magiche che ancora non era riuscito ad utilizzare..."

PS: ho biclassato in Mago (come si vede dalla mia firma), ma è stato per una situazione puramente interpretativa.

E' vero però ciò non toglie che stregoni si nasce e non si diventa.

:naughty:

Pensa a Guerre Stellari: la Forza scorre potente in Luke Skywalker, ma lui non è un Jedi. DIVENTA un Jedi dopo l'addestramento di Obi-wan e Yoda.

Così per gli stregoni: puoi avere una predisposizione alla magia, ma devi diventare uno stregone, altrimenti non avrebbe senso che uno stregone salga di livello. Il paragone con la poesia del manuale mi pare azzeccato: puoi essere portato a scrivere poesie, ma devi prima imparare a scriverle, ed affinare col tempo le tue capacità. Allo stesso modo devi imparare a controllare i tuoi poteri da stregone.

Altre similitudini? Gli X-Men devono imparare a controllare i loro poteri: i mutanti hanno il gene X che li rende appunto mutanti, ma non per tutti si manifesta alla stessa età, non in tutti si manifesta, non tutti sanno sfruttare i loro poteri.

C'era una serie Marvel, anni fa, chiamata "Earth X", in cui un personaggio noto come Alto Evoluzionario faceva germogliare in tutti gli esseri umani le capacità latenti: tutti mutanti.

In questo modo, è possibile che un evento risvegli il "gene stregonesco" dormiente in un PG...

:naughty:

Pensa a Guerre Stellari: la Forza scorre potente in Luke Skywalker, ma lui non è un Jedi. DIVENTA un Jedi dopo l'addestramento di Obi-wan e Yoda.

Così per gli stregoni: puoi avere una predisposizione alla magia, ma devi diventare uno stregone, altrimenti non avrebbe senso che uno stregone salga di livello. Il paragone con la poesia del manuale mi pare azzeccato: puoi essere portato a scrivere poesie, ma devi prima imparare a scriverle, ed affinare col tempo le tue capacità. Allo stesso modo devi imparare a controllare i tuoi poteri da stregone.

Altre similitudini? Gli X-Men devono imparare a controllare i loro poteri: i mutanti hanno il gene X che li rende appunto mutanti, ma non per tutti si manifesta alla stessa età, non in tutti si manifesta, non tutti sanno sfruttare i loro poteri.

C'era una serie Marvel, anni fa, chiamata "Earth X", in cui un personaggio noto come Alto Evoluzionario faceva germogliare in tutti gli esseri umani le capacità latenti: tutti mutanti.

In questo modo, è possibile che un evento risvegli il "gene stregonesco" dormiente in un PG...

Sotto questo punto di vista ti do ragione (come per tutte le altre persone che me lo hanno scritto), però

per divenire stregone non esiste altra alternativa a questa soluzione,

questione contraria per ogni altra classe (VI PREGO DITEMI CHE SONO STATO CHIARO) :cry:

Sotto questo punto di vista ti do ragione (come per tutte le altre persone che me lo hanno scritto), però

per divenire stregone non esiste altra alternativa a questa soluzione,

questione contraria per ogni altra classe (VI PREGO DITEMI CHE SONO STATO CHIARO) :cry:

Cristallino... ma a questo punto siamo d'accordo ke NON è impossiblie diventare stregone (come classe n. 2, 3 ,4 o anke 5)

Cristallino... ma a questo punto siamo d'accordo ke NON è impossiblie diventare stregone (come classe n. 2, 3 ,4 o anke 5)

DACCORDISSIMO!!!!!! :diavolof::diavolof::diavolof::diavolof:

Sotto questo punto di vista ti do ragione (come per tutte le altre persone che me lo hanno scritto), però

per divenire stregone non esiste altra alternativa a questa soluzione,

questione contraria per ogni altra classe (VI PREGO DITEMI CHE SONO STATO CHIARO) :cry:

Non è detto per forza. L'unico limite è la fantasia.

Mettiamo la prima cosa che mi viene in mente: il tuo personaggio, mediante una divinazione quand'era ancora in fasce, è stato individuato da un potente mago malvagio come un essere con abilità da stregone e potenziale minaccia ai suoi piani.

Pertanto, con una scusa, avrebbe potuto introdursi in casa dell'infante, sottoponendolo ad un incantesimo che metta a nanna il suo sangue draconico.

A patto che poi, per una serie di fortunati eventi, tale incantesimo venga meno e i poteri innati si risveglino di colpo.

Ripeto: unico limite la fantasia.

Ospite
This topic is now closed to further replies.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.