Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Gestione delle Evocazioni e dubbi

Risposte in primo piano

l'attitudine del soggetto determina la CD che si dovrà affrontare per mutarla con un check di Diplomazia. Se la tua teoria della biunivocità fosse esatta, tale CD muterebbe in base all'attitudine che io attribuisco al soggetto, cosa che in realtà non è.

Mi spiego: la biunivocità, come parola l'ho buttata lì e forse non dovevo, resta fermo però il mio discorso che in quel post segue: ovvero si parte dal considerare chi il castatore considera alleati o quanto meno non nemici, ma se tra questi ci sono persone che non considerano amichevole il castatore si autoescludono...

Il comportamento amichevole deve risultare subito prima del lancio dell'inc., tale comportamento (finto o vero che sia) va ruolato e al limite si possono usare quelle abilità che influenzano le relazioni: diplomazia, raggirare, percepire intenzioni...

Basandosi su diplomazia è vero che la CD varia a seconda dell'attitudine del mio interlocutore (e non di come la interpreto io, ok), ma questo vale per far modificare i suoi atteggiamenti nei miei confronti, mentre guardando dalla parte dell'interlocutore se lui riesce con raggirare o diplomazia a farsi considerare amichevole (dopo aver superato il mio percepire intenzioni e/o una CD basata sul mio pensiero nei suoi confronti)....

  • Risposte 164
  • Visualizzazioni 15,7k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Se ti fingi alleato non lo sei. Se nella battaglia lo sei, all'atto pratico, risulterai però un alleato.

Mi spiego: la biunivocità, come parola l'ho buttata lì e forse non dovevo, resta fermo però il mio discorso che in quel post segue: ovvero si parte dal considerare chi il castatore considera alleati o quanto meno non nemici, ma se tra questi ci sono persone che non considerano amichevole il castatore si autoescludono...

Il comportamento amichevole deve risultare subito prima del lancio dell'inc., tale comportamento (finto o vero che sia) va ruolato e al limite si possono usare quelle abilità che influenzano le relazioni: diplomazia, raggirare, percepire intenzioni...

Basandosi su diplomazia è vero che la CD varia a seconda dell'attitudine del mio interlocutore (e non di come la interpreto io, ok), ma questo vale per far modificare i suoi atteggiamenti nei miei confronti, mentre guardando dalla parte dell'interlocutore se lui riesce con raggirare o diplomazia a farsi considerare amichevole (dopo aver superato il mio percepire intenzioni e/o una CD basata sul mio pensiero nei suoi confronti)....

Sì.............?

Sì.............?
E' bello, stiamo continuando ognuno dalla propria riva... ;-)

Rimane che imho se il castatore reputa alleato uno perché si è comportato amichevolmente (benché non lo sia) o anche senza aver avuto relazioni prima (es. benedizione su di un esercito, se all'interno c'è un infiltrato imho se lo becca cmq) l'inc. per questo funge a meno che il bersaglio non ritenga il castatore non amichevole.

Quindi resto fermo sulla posizione che se il bersaglio si è finto amichevole ed il castatore gli crede è per lui "alleato" ai fini dell'incantesimo.

Quindi resto fermo sulla posizione che se il bersaglio si è finto amichevole ed il castatore gli crede è per lui "alleato" ai fini dell'incantesimo.

Se non si fosse capito e' esattamente quello che volevo dire; l'espressione "amichevole" diventa sensata solo se si aggiunge un "percepita come amichevole".

Se l'incantatore attiva una "individuazione" (ad esempio dell'allineamento) o un altro sistema per decidere che una creatura gli e' ostile (anche se si comporta da alleato) secondo me si esclude immediatamente dall'effetto.

E' bello, stiamo continuando ognuno dalla propria riva... ;-)

Rimane che imho se il castatore reputa alleato uno perché si è comportato amichevolmente (benché non lo sia) o anche senza aver avuto relazioni prima (es. benedizione su di un esercito, se all'interno c'è un infiltrato imho se lo becca cmq) l'inc. per questo funge a meno che il bersaglio non ritenga il castatore non amichevole.

Quindi resto fermo sulla posizione che se il bersaglio si è finto amichevole ed il castatore gli crede è per lui "alleato" ai fini dell'incantesimo.

Sin, forse non sono chiaro come vorrei.

Se il soggetto si finge amichevole per le regole...è amichevole.

E' chiaro?

Se il soggetto si finge amichevole per le regole...è amichevole.
E' quello che stavo dicendo anch'io, quindi credo che siamo stati sulla stessa riva ma su due promontori diversi e non ci si capiva... ;-)

Però rivogando post precedenti, avevi detto:

Se ti fingi alleato non lo sei.

Ed è da qui che è partito il "dibattito"...

Cmq se non ci son altre incomprensioni o disguidi la posizione è la stessa:

l'espressione "amichevole" diventa sensata solo se si aggiunge un "percepita come amichevole".
:rolleyes:
  • 4 settimane dopo...

Salve nell'ultima avventura o avuto un piccolo problema.

Con il mio druido ho evocato un animale ma il nemico era nascosto.

Potevo secondo voi mandarlo alla ricerca del nemico?

Grazie a tutti per l'aiuto.

:-p Innanzitutto BENVENUTA. :-p

Solo una domanda: ke creatura hai evocato?

Un orso bruno

Non conosco la descrizione dell'orso bruno... :banghead:

Ha qualche abilità o talento particolare?

Che so, sensi acuti, olfatto acuto e via dicendo?

Si posiede olfatto acuto, per questa ragione secondo me poteva essere utile allo scopo.

Il problema sollevato dal DM è però più generale ovvero secondo lui una creatura evacata se non si trova davanti il nemico non può andarselo a cercare.

Il problema sollevato dal DM è però più generale ovvero secondo lui una creatura evacata se non si trova davanti il nemico non può andarselo a cercare.

Il tuo DM sbaglia.

Dall'SRD:

This spell summons a natural creature. It appears where you designate and acts immediately, on your turn. It attacks your opponents to the best of its ability. If you can communicate with the creature, you can direct it not to attack, to attack particular enemies, or to perform other actions.

Potresti anche decidere di fargli ballare la polka, nei limiti del possibile.

Se possiede olfatto acuto era giusto che potesse utilizzare questa sua

abilità, non capisco perchè il tuo DM non l'ha concesso.

Non è che si sarebbe trovato in difficoltà se avresti trovato il nemico

così facilmente ed ha voluto complicare le cose??? :mmm2:

Se possiede olfatto acuto era giusto che potesse utilizzare questa sua

abilità, non capisco perchè il tuo DM non l'ha concesso.

Non è che si sarebbe trovato in difficoltà se avresti trovato il nemico

così facilmente ed ha voluto complicare le cose??? :mmm2:

Sì però un attimo!!!! lei deve cmq dare delle indicazioni all'orso della creatura da cercare e l'orso con olfatto acuto avrebbe potuto seguire qualsiasi odore, non per forza quello del nemico, no??

Sì però un attimo!!!! lei deve cmq dare delle indicazioni all'orso della creatura da cercare e l'orso con olfatto acuto avrebbe potuto seguire qualsiasi odore, non per forza quello del nemico, no??

Bè, questo sta a discrezione del DM, se conosceva il tipo di creatura io l'avrei lasciata fare

A questo punto nuanda deve descrivere meglio la situazione....

Sapevi chi era la creatura nascosta???

Grazie a tutti per l'aiuto.

Seanz'altro mi preparo a fustigare il DM GRRR.....

Si! era un assassino che aveva il round precedente attaccato il nostro PG ladro

Grazie a tutti per l'aiuto.

Seanz'altro mi preparo a fustigare il DM GRRR.....

Ti consiglio di non farlo in maniera molto "accesa", la prima regola del buon giocatore è...

1) MAI, e dico MAI!!!! Far alterare il DM. Puoi consigliargli in maniera costruttiva, ma evita di fargli capire che è una emerita schiappa (ne perde oltre a te anche la tranqullità del gioco) fidati

Si! era un assassino che aveva il round precedente attaccato il nostro PG ladro

Allora era STRAFREGATO!!!!

Si! era un assassino che aveva il round precedente attaccato il nostro PG ladro

:swear: Doveva essere individuato :swear:

Ti consiglio di non farlo in maniera molto "accesa", la prima regola del buon giocatore è...

1) MAI, e dico MAI!!!! Far alterare il DM. Puoi consigliargli in maniera costruttiva, ma evita di fargli capire che è una emerita schiappa (ne perde oltre a te anche la tranqullità del gioco) fidati

Grazie del consiglio lo schiaffeggerò delicatamente..........

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.