Vai al contenuto

Suggerimenti e note per riunione 14 maggio.


DTL

Messaggio consigliato


cmq tanto per capirci ci potrebbe essere una finestra normale come ora, e sotto un pulsante con scritto: non inviare firma o si...

Io credo che la reputazione debba essere O obbligatoriamente firmata O obbligatoriamente anonima.

Una funzione del genere, a mio avviso, non sarebbe utile, in quanto anche ora una persona può decidere se firmarsi o no, mettendo il suo nome nel commento.

Link al commento
Condividi su altri siti

concordo con la proposta di Jorm,

certo bisogna vedere se è fattibile nel senso che dopo un po' di tempo ci potrebbero essere delle liste lunghissime di reputazioni date e ricevute.

però si potrebbe fare in modo di vedere almeno le ultime 10 prese e uscite.

Be', si potrebbe "impaginare" come si fa per i Topic. ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

Io credo che la reputazione debba essere O obbligatoriamente firmata O obbligatoriamente anonima.

Una funzione del genere, a mio avviso, non sarebbe utile, in quanto anche ora una persona può decidere se firmarsi o no, mettendo il suo nome nel commento.

si ma in questo modo la gente è spinta a non firmarsi... sia per viltà e sia per non esporsi, invece nell'altro modo diminuirebbero questi casi..

Link al commento
Condividi su altri siti

Un piccolo appunto: correggete la scritta "PANELLO DI CONTROLLO" e qdo si va a vedere un messaggio privato "Apri il nuovo messaggio in una nuova finistra"

La reputatia dovrebbe essere obbligatoriamente firmata, per evitare che qualcuno si sottragga alle proprie responsabilità, ovvero che dia una reputatia negativa semplicemente perchè gli gira....

Link al commento
Condividi su altri siti

Io credo che la reputazione debba essere O obbligatoriamente firmata O obbligatoriamente anonima.

Una funzione del genere, a mio avviso, non sarebbe utile, in quanto anche ora una persona può decidere se firmarsi o no, mettendo il suo nome nel commento.

questo è vero mica tanto, nel senso che adesso io se voglio mi posso firmare Joram e nessuno ha modo di dire se è vero o meno (mods a parte, ovvio) viceversa con il metodo proposto l'unica firma che sarebbe possibile mettere sarebbe la mia. O no? :-p

Link al commento
Condividi su altri siti

questo è vero mica tanto, nel senso che adesso io se voglio mi posso firmare Joram e nessuno ha modo di dire se è vero o meno (mods a parte, ovvio) viceversa con il metodo proposto l'unica firma che sarebbe possibile mettere sarebbe la mia. O no? :-p

Però che idea a questa cosa non ci avevo mai pensato!!:evilhot:

Comunque, non c'è questione, la reputatia deve essere con firma obbligatoria anche per maturità e responsabilità!!!! :rolleyes:

Link al commento
Condividi su altri siti

questo è vero mica tanto, nel senso che adesso io se voglio mi posso firmare Joram e nessuno ha modo di dire se è vero o meno (mods a parte, ovvio) viceversa con il metodo proposto l'unica firma che sarebbe possibile mettere sarebbe la mia. O no? :-p

grande airon... non ci avevo pensato... è proprio vero...

cmq xari, non pensavo che potessi anche tu essere d'accordo sulle rep. firmate... :rolleyes:

Link al commento
Condividi su altri siti

grande airon... non ci avevo pensato... è proprio vero...

cmq xari, non pensavo che potessi anche tu essere d'accordo sulle rep. firmate... :rolleyes:

beh.. raga.. comunque il discorso di firmarsi con un nome falso è molto triste anche se reale.. :confused: ...

sta alla vs maturità e sensibilità usare questo strumento al meglio...

  • Mi piace 1
Link al commento
Condividi su altri siti

cmq xari, non pensavo che potessi anche tu essere d'accordo sulle rep. firmate... :rolleyes:

Io mi sono sempre battuto per le reputatie firmate, e le ho anche sempre firmate!!!!!:diavolof:

E, non patisco, e non credo che patirò mai il freddo!!! (comunque -6!!!) :evilhot:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo...