Vai al contenuto

Inventarsi una religione


york rong

Messaggio consigliato

Salve a tutti

in questi giorni sto iniziando un' avventura in cui vorrei fare un chierico,ma son indeciso su quale divinità scegliere.

così mi sn chiesto se potevo inventarmi una religione tutta mia,cn una mia divinità e quindi con domini e incantesimi diversi da quelli proposti sui manuali.......

qualche consiglio????????

P.S divinità buone:-p

Link al commento
Condividi su altri siti


  • Risposte 7
  • Creato
  • Ultima risposta

Principali partecipanti

Bè, se non sei tu il master suppongo non sia esattamente il caso di inventare una nuova divinità su misura per te.. almeno, non senza l'approvazione e la supervisione del master..

Ad ogni modo, ci sono veramente tantissime divinità oltre a quelle base presentate sul Manuale del Giocatore.. Di certo ce n'è una che fa al caso tuo.. ;-)

Eventualmente puoi trovare un accordo con il tuo DM e adattare alla sua ambientazione una divinità tratta, per esempio, da Dragonlance o dai FR.. Oppure, in alternativa, puoi scegliere di venerare un celestiale anziché una divinità.. ^^

Senza qualche indicazione più precisa sulla filosofia che il tuo chierico intende seguire, comunque, è difficile suggerirti una divinità da adattare e ancor più difficile sarebbe inventarne una da zero..

Attendiamo altre info.. ^^

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 anni dopo...

Io ho avuto più o meno la stessa idea, il fatto è che io ho già scelto domini e tutto e non volevo creare una religione con divinità domini... volevo creare una religione basata su concetti e con molte persone, una sorta di religione-setta, e non vorrei crearla come una delle altre religioni cioè "presente" di base, ma vorrei proprio far creare al mio pg questa religione-setta e di conseguenza predicarla ecc. è possibile, come posso fare, ovviamente se il master è d'accordo, ma ci ho già parlato e sembrava d'accordo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Questo immagino parlando di inventare una religione. Se invece lasciando stare la religione e prendendo in considerazione soltanto l'idea di fondare una gilda/setta con il talento autorità, quali potrebbero essere dei consigli? ad esempio, come potrei trovare gregario e seguaci? quali potrebbero essere gli aspetti negativi di fondare e avere questa gilda/setta?

Link al commento
Condividi su altri siti

Quanto ho detto vale per qualsiasi cosa entri a far parte dell'ambientazione: si tratta del regno incontrastato del DM, perciò è con lui che devi discutere di quelle cose... Nessuno di noi può aiutarti più di tanto, in quanto noi non siamo il tuo DM e non conosciamo la sua ambientazione (o eventuali cambiamenti da lui apportati ad un'ambientazione ufficiale)...

Perfino il modo in cui ti arrivano il gregario e i seguaci del talento è deciso dal tuo DM...

A grandi linee, comunque, una gilda va sicuramente a incrociare altrui interessi politici e commerciali mentre una setta va a pestare i piedi ai templi o alle chiese già esistenti... In entrambi i casi si tratta di andarsi ad inserire in un tessuto sociale preesistente, con la certezza di farsi dei nemici e la possibilità di trovare degli alleati... Però il tessuto preesitente è deciso dal DM, così come le conseguenze dell'andarci ad interferire, ed è per questo che non possiamo aiutarti più di tanto...

Link al commento
Condividi su altri siti

una mia divinità e quindi con domini e incantesimi diversi da quelli proposti sui manuali.
Laddove si parla di introdurre elementi di ambientazione nuova occorre sempre il consenso del dm, che deve poi inserirli nel suo "mondo narrativo", qui poi addirittura stai avanzando l'ipotesi di nuovi domini/incantesimi per il chierico, come posso darti un consiglio se non so che divinità/religione/filosofia vuoi seguire? ... non è che vuoi un consiglio per una tua idea di classamento/livellamento, quindi da portare il discorso sul tema "quali domini/incantesimi sono migliori per..."? (dove migliori non è più idonei)

Come già risposto esistono tanti domini oltre a quelli presenti sul MdGiocatore, alcuni più generici, altri più "indicati" per le ambientazioni in cui sono presentati, quindi più che introdurne di nuovi occorrerebbe vedere se esistono già "regolamentati".

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo...