Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Risposte in primo piano

  • Autore
1 ora fa, Rafghost2 ha scritto:

Per fare un esempio, se mi buttassi nel fiume per capire se c'è un approdo sicuro o un altro accesso alla città o un ponte nei dintorni che noi o gli orchi possano usare.

Dettagliare la mappa del circondario non l'ho mai fatto. Le ripe dei fiumi sono rocciose: i corsi d'acqua han scavati gole e sembra quindi un canyon profondo 6 metri (il Fugascek) e 10-15m lo Thsuruf. a monte del ponte c'è il mulino con la sua enorme ruota.

Non ci sono ponti.

Buttandosi nel fiume in questa stagione si va incontro a morte certa: si troverà infatti un punto di appoggio/appiglio dopo 27+3d100m,dopo essere stati battuti dalla corrente contro le rocce affioranti.

Questo rende Uthsuru abbastanza "sicura".

  • Risposte 102
  • Visualizzazioni 918
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Ottimerrimo! Allora per il momento direi che anche io sono per procedere a 6 gambe, d'altronde se proprio chi ne ha bisogno non vuole essere portato a spasso con branda o in braccio non possiamo cost

  • Pentolino
    Pentolino

    Scusate il post era rimasto li e non me lo aveva inviato. L avevo scritto ieri notte 😅

  • in giallo Kaap in bianco Mirosc in rosso Zev @Rafghost2 in blu Mercurio in rosa Tarik @Voignar in verde Amirkham @Landar

Immagini pubblicate

19 minuti fa, Alzabuk ha scritto:

Dettagliare la mappa del circondario non l'ho mai fatto.

Penso che si possa risolvere facilmente chiedendo specifiche, non voglio sovraccaricati.

Il fiume non è un'opzione quindi, capito. L'altezza del canyon indica la profondità del fiume, giusto?

  • Autore

Grazie per la comprensione!

15 minuti fa, Rafghost2 ha scritto:

L'altezza del canyon indica la profondità del fiume, giusto?

È l'altezza delle pareti del canyon. I fiumi hanno diverse profondità.

river relaxing GIF

2 minuti fa, Alzabuk ha scritto:

Grazie per la comprensione!

È l'altezza delle pareti del canyon. I fiumi hanno diverse profondità.

river relaxing GIF

Scusa ma non riesco a visualizzare la cosa. Le mura del paese sono sull'argine del fiume e prima di arrivare all'acqua ci sono altri 6m? Quindi se mi buttassi dalla torre che hai detto essere 7m cadrei per 13m? In tal caso il mulino è ad acqua o a vento? (avevo dato per scontato la prima ipotesi)

  • Autore

cadresti per 13m prima di sfracellarti sulle pietre a pelo dell'acqua 😁

il mulino è ad acqua, con ruota gigante, che però gira in un canale semi artificiale più alto rispetto al letto del fiume (forse hai presente l'Adda?).

5 minuti fa, Alzabuk ha scritto:

cadresti per 13m prima di sfracellarti sulle pietre a pelo dell'acqua 😁

il mulino è ad acqua, con ruota gigante, che però gira in un canale semi artificiale più alto rispetto al letto del fiume (forse hai presente l'Adda?).

💧= ☠️ 👍🫡

@Alzabuk auguri dí pronta guarigione

Quando hai un momento mi confermi se la corda e’ completamente tagliata o serve un altra azione?

Grazie

Penso vi convenga passare come Amirkhan prima di tagliarle entrambe, altrimenti dovrete salire da me per fare la stessa cosa da più in alto o fare un percorso molto tortuoso per raggiungere il ponte, poi fate voi come preferite. 😊

Modificato da Rafghost2

  • Autore
5 ore fa, Pentolino ha scritto:

Quando hai un momento mi confermi se la corda e’ completamente tagliata o serve un altra azione?

Prima del mio prossimo post (stasera sul tardi) la situazione è

2 corde integre sul terrazzo (una usata da Amirkhan @Landar come zipline e una peonta per essere recisa da Mercurio), 1 corda mozzata completamente da Zev @Rafghost2 e 1 integra sulla torre.

9 m di distanza dagli orchi che potrebbero provare a saltare sulle mura.

@Voignar

se volete fare modifiche e usare tutta la actio economy (movimento, azione [scatto, attacco, spell, prova di abilità...], eventuale azione [bonus, speciale di classe], avete ancora qulche ora di tempo per decidere.

Occhio che ok che i PG sono supereroi, ma le minacce sono aerie e concrete!

1 ora fa, Alzabuk ha scritto:

Prima del mio prossimo post (stasera sul tardi) la situazione è

2 corde integre sul terrazzo (una usata da Amirkhan @Landar come zipline e una peonta per essere recisa da Mercurio), 1 corda mozzata completamente da Zev @Rafghost2 e 1 integra sulla torre.

9 m di distanza dagli orchi che potrebbero provare a saltare sulle mura.

@Voignar

se volete fare modifiche e usare tutta la actio economy (movimento, azione [scatto, attacco, spell, prova di abilità...], eventuale azione [bonus, speciale di classe], avete ancora qulche ora di tempo per decidere.

Occhio che ok che i PG sono supereroi, ma le minacce sono aerie e concrete!

Graize master, Sarebbe possibile aggiungere una mappa tattica quadrata per capire meglio distanze e posizione rispetto agli altri membri del gruppo?

  • Autore
1 ora fa, Pentolino ha scritto:

Sarebbe possibile aggiungere una mappa tattica quadrata

in giallo Kaap

in bianco Mirosc

in rosso Zev @Rafghost2

in blu Mercurio

in rosa Tarik @Voignar

in verde Amirkham @Landar

Uthsuru-muraesterne.png.aa7b30500e8af92ae46c0f0111440e0d~2.png

  • Autore

Hola!

@Pentolino @Voignar i vostri PG che cosa fanno?

Avviso anche per

@Rafghost2 e @Landar

Se qualche PG muore, vi crucccereste assai?

Dopo le 48h, considererei il turno perso: vuoi per le ferite, vuoi per il panico, ci sta!

Non è infatti escluso, per come si stanno mettendo le cose e le scelte fatte, che si finisca per ...morire da eroi! in quel caso il capitolo 2 si aprirà con alcuni nuovi PG. Narrativamente non è un probleme, ma il tavolo deve essere d'accordo.

Domande? 🤗

Ciao @Alzabuk , come stai?

Vorrei capire meglio la situazione perché mi sto confondendo.

E’ stato detto di tagliare le corde per poter sollevare il ponte, e’ stato detto che serve andare all argano per sollevare il ponte ed e’ stato anche detto che avendo tagliato una delle corde potrei aver tagliato anche delle vie di fuga.

Prima di postare vorrei capire se quanto fatto fin ora ha senso ai fini del sollevare il ponte e/o cosa manca per poterlo fare

Purtroppo ai primi livelli si muore facile. Quindi ci sta.

Io devo solo capire se individuo la via per raggiungere l’argano per il ponte.

39 minuti fa, Alzabuk ha scritto:

Se qualche PG muore, vi crucccereste assai?

@Alzabuk Essendo il mio primo PG della 5e e considerato il notevole impegno messo nel costruirlo, come hai potuto notare dal BG che ho condiviso con te via file, penso che potrebbe venirmi un infarto se morisse ☹️☠️

Ciò non toglie che, sebbene io cercherò di fare il possibile per salvarlo combattendo fino all'ultima stilla di sangue, se proprio le scelte che faccio lo conducono a quella fine non sentirti troppo in colpa... un po' Si però!!! 🤣😇 Per i PG degli altri non mi sento di esprimere giudizi essendo ancora inesperto in questo ambito.

31 minuti fa, Pentolino ha scritto:

Vorrei capire meglio la situazione perché mi sto confondendo.

E’ stato detto di tagliare le corde per poter sollevare il ponte, e’ stato detto che serve andare all argano per sollevare il ponte ed e’ stato anche detto che avendo tagliato una delle corde potrei aver tagliato anche delle vie di fuga.

Prima di postare vorrei capire se quanto fatto fin ora ha senso ai fini del sollevare il ponte e/o cosa manca per poterlo fare

@Pentolino Dal mio punto di vista, come penso tu abbia capito anche dai miei post, tagliare le corde è "conditio sine qua non" per poter alzare il ponte, quindi ai fini della chiusura del ponte avete fatto tutto giusto, ai fini della vostra incolumità invece riuscire a scappare prima che gli orchi invadano completamente le mura potrebbe rappresentare un'impresa non da poco (sempre a mio avviso).

Al momento ho lasciato l'ultima corda attaccata per aumentare le possibilità di fuga ma presto dovrò tagliarla per far chiudere il ponte, quindi secondo me vi dovete precipitare a tutta velocità sulla torre per scendere sul ponte dalla corda. L'alternativa che mi sto tenendo e che ho provveduto a chiedere info al master per poterne appurare la fattibilità è:

SPOILER ZEV

quando il ponte si sta chiudendo e raggiunge il punto più vicino al balcone della torre, saltarci sopra e scivolare dentro la successiva cinta di mura. Infatti il DM ha detto:

Il 18/10/2025 alle 11:22, Alzabuk ha scritto:
  Il 18/10/2025 alle 11:12, Rafghost2 ha scritto:

Quando il ponte sarà circa a metà chiusura il salto di quanto sarebbe?

volevo farti un disegno in sezione, ma vabè: circa 5m di dislivello in altezza e 1,5 di distanza. È acrobaticamente fattibile!

Quanto sopra vale anche per @Voignar visto che siete fianco a fianco

Ho cercato di scrivervi di passare sul ponte e tagliare la corda dopo ma forse non avete letto il mio post... Vabbè, forse ne veniamo fuori cmq!

Modificato da Rafghost2
aggiunta citazione @voignar

  • Autore
2 ore fa, Pentolino ha scritto:

Ciao @Alzabuk , come stai?

Grazie, molto meglio! Ripresa la settimana lavorativa alla grande! 💪

@Rafghost2 ha già scritto tutto, grazie!

2 ore fa, Pentolino ha scritto:

Prima di postare vorrei capire se quanto fatto fin ora ha senso ai fini del sollevare il ponte e/o cosa manca per poterlo fare

Confermo che occorre tagliere anche l'ultima corda, anche se forse potrebbe spezzarsi con la forza dell'argano, che individuerà @Landar alla fine di questo turno.

  • Autore

Attenzione a tutti! @Voignar @Landar @Rafghost2 @Pentolino

Ho finalmente copiato le schede su Roll20 a questa sessione = https://app.roll20.net/join/6933168/E5rLwA

Chi ha già un account ma ha difficoltà o se lo vuole fare e ha bisogno di una mano, mi scriva in pvt.

Così tutti possono tenere traccia dei lanci di dado e ho le schede tutte a portata di mano (libidine! poter tirare i dadi con già i modificatori al volo è una manna). Trasponendole, ho notato che Mercurio deve avere un PF in più (i suoi punti massimi sono 19 e non 18) - al prossimo post di gioco correggo.

Occhio a utilizzare le risorse che avete a disposizione: specie i neofiti di 5E - guardate la scheda. Il ladro a secondo livello ha cunning action che nell'action economy può fare tantissimo (e onestamente non mi ricordavo neanche io che l'avesse già).

1 ora fa, Alzabuk ha scritto:

Attenzione a tutti! @Voignar @Landar @Rafghost2 @Pentolino

Ho finalmente copiato le schede su Roll20 a questa sessione = https://app.roll20.net/join/6933168/E5rLwA

Chi ha già un account ma ha difficoltà o se lo vuole fare e ha bisogno di una mano, mi scriva in pvt.

Così tutti possono tenere traccia dei lanci di dado e ho le schede tutte a portata di mano (libidine! poter tirare i dadi con già i modificatori al volo è una manna). Trasponendole, ho notato che Mercurio deve avere un PF in più (i suoi punti massimi sono 19 e non 18) - al prossimo post di gioco correggo.

Occhio a utilizzare le risorse che avete a disposizione: specie i neofiti di 5E - guardate la scheda. Il ladro a secondo livello ha cunning action che nell'action economy può fare tantissimo (e onestamente non mi ricordavo neanche io che l'avesse già).

Ciao @Alzabuk , Roll20 mi sembra sia stato hackerato in passato, si potrebbe usare un altra piattaforma ? Con altri gruppi stiamo usando, con grande successo, gruppi telegram con bot roller. Oltre a dare la possibilità di fare tiri, snellisce anche le comunicazioni tra giocatori.

Modificato da Pentolino

  • Autore
7 ore fa, Pentolino ha scritto:

Con altri gruppi stiamo usando, con grande successo, gruppi telegram con bot roller

ciao!

allora, eviterei le piattaforme di messaggistica istantanea perché altrimenti corriamo il rischio che diventi un playbychat: lo so, perché sono io l'elemento debole, che si fa prendere dalla passione per il gioco e dalla bellezza dello scambio immediato. ho fatto sessioni di playbychat molto divertenti e gratificanti come intermezzo tra una sessione al tavolo e l'altra con qualche gruppo di gioco, permesso un mondo droga. per favorenon tentatemi!

circa le potenzialità di telegram, sono rimasto sbalordito della quantità di bot e della qualità dell'intelligenza artificiale applicabile. tuttavia manca, credo, un supporto per gli automatismi con le regole di DnD.

La cosa più importante per cui ho settato roll 20, infatti, è la comodità del tiradadi con già tutte le statistiche e i modificatori di ciascun PG. dalla app riesco ad accedere a ogni scheda, così da avere sott'occhio sempre l'equipaggiamento, i pf... eccetera e tirare i dadi in maniera automatizzata.

negli ultimi sei anni, da prima del covid, l'ho utilizzata con diverse persone e amici che tra l'altro mi hanno regalato dei manuali, con gli automatismi che rendono troppo facile fare e aggiornare le schede. praticamente sono un esempio vivente di lock in tecnologico.😅

questa è una possibilità a: non un obbligo. un qualcosa che rende più facile la vita a me e a chi vuole è buono andare anche su Roll20.

off topic

Chi, giustamente, ha remore sulla sicurezza della piattaforma, può pensare di crearsi un account ad hoc, magari utilizzando servizi diversi da Gmail e che permettono un protezione dei dati con standard di sicurezza svizzeri, superiori a quelli del gdp europeo.

personalmente sto provando Proton e Tutamail.

3 ore fa, Alzabuk ha scritto:

ciao!

allora, eviterei le piattaforme di messaggistica istantanea perché altrimenti corriamo il rischio che diventi un playbychat: lo so, perché sono io l'elemento debole, che si fa prendere dalla passione per il gioco e dalla bellezza dello scambio immediato. ho fatto sessioni di playbychat molto divertenti e gratificanti come intermezzo tra una sessione al tavolo e l'altra con qualche gruppo di gioco, permesso un mondo droga. per favorenon tentatemi!

circa le potenzialità di telegram, sono rimasto sbalordito della quantità di bot e della qualità dell'intelligenza artificiale applicabile. tuttavia manca, credo, un supporto per gli automatismi con le regole di DnD.

La cosa più importante per cui ho settato roll 20, infatti, è la comodità del tiradadi con già tutte le statistiche e i modificatori di ciascun PG. dalla app riesco ad accedere a ogni scheda, così da avere sott'occhio sempre l'equipaggiamento, i pf... eccetera e tirare i dadi in maniera automatizzata.

negli ultimi sei anni, da prima del covid, l'ho utilizzata con diverse persone e amici che tra l'altro mi hanno regalato dei manuali, con gli automatismi che rendono troppo facile fare e aggiornare le schede. praticamente sono un esempio vivente di lock in tecnologico.😅

questa è una possibilità a: non un obbligo. un qualcosa che rende più facile la vita a me e a chi vuole è buono andare anche su Roll20.

off topic

Chi, giustamente, ha remore sulla sicurezza della piattaforma, può pensare di crearsi un account ad hoc, magari utilizzando servizi diversi da Gmail e che permettono un protezione dei dati con standard di sicurezza svizzeri, superiori a quelli del gdp europeo.

personalmente sto provando Proton e Tutamail.

Cercherò di capirci qualcosa con roll20 ma sono contrario alle chat vocali, sebbene possano essere più sicure ecc.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.