Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Risposte in primo piano

comment_1927108

Mahrh

Ascolto le parole del gigante, una creatura assai loquace per essere solitaria, e poi quelle dei due pasdaran. Il terzo pare tutto intento a progettare la conquista del mondo, o forse quale chissà altro sordido piano, o forse ha solo il ciclo, fatto sta che non parla.
Che strane usanze tra il tuo popolo, gigante. Dici che sei prigioniero, ci chiedi di liberarti, eppure minacci di? Ucciderci? Farci prigionieri come te?
Siamo disposti ad aiutarti, non per le tue minacce, le nostre vite sono già votate. Dicci: sei pronto ad ottenere libertà in cambio del servizio? Accompagnaci all'obelisco, servi l'Anonimo fino a che non avremo compiuto la missione, e avrai la tua libertà qui ed ora.

  • Risposte 47
  • Visualizzazioni 661
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Duark l'Esperto Duark non è un goblin di fede. I suoi ingressi nei templi lo hanno spesso visto orinare nelle acquesantiere, mangiare ostie a manate e scolarsi il vino senza cura di insozzare l'altare

  • Mahrh Onnow Con piena fiducia nei miei Pasdaran, proseguo in coda al gruppo, la mente divisa tra ciò che ci aspetta e le usuali benedizioni distribuite tra i guerrieri ai quali, prima della partenza,

  • Ozilfighetto
    Ozilfighetto

    DM Radura della palude Il terreno cedevole e fangoso lascia spazio a una lingua di terra più solida, coperta da erbe marce e radici contorte. L’odore di putrefazione è forte, ma paradossalmente meno s

  • Autore
comment_1927819

DM

Il gigante resta immobile per qualche istante, solo il lento movimento della sua mano sulla barba spezza il silenzio. Poi emette un lungo sospiro, qualcosa tra un ruggito strozzato e il vento che passa tra le rocce.

Piccoli… non siete come gli altri. Non siete venuti a chiedere tesori, né a ridere della mia prigionia. Avete il coraggio dei disperati. O dei devoti.

Abbassa lo sguardo, le sue dita enormi sfiorano il tomo sulle ginocchia, come se quel gesto lo radicasse ancora a qualcosa di familiare. Poi lo chiude, piano.

Io vi minaccio perché voglio andarmene di qui, e questa è la mia occasione. La maledizione che mi imprigiona è viva.

Il gigante punta un dito enorme verso la casetta di legno, semi-affondata nel fango.

Lì dentro, in quella tana di legno marcio, c’è ciò che mi tiene qui. Un'antico enigma che io non sono stato in grado di risolvere in autonomia. E' necessaria la collaborazione. Facciamo così. Liberatemi e io verrò con voi. Il mio sapere, la mia forza, i miei occhi nella palude saranno vostri fino al compimento del vostro cammino. E poi sarò libero.

Convinti dalle parole del gigante, condizionato dalla buona parlata di Mahrh, vi avvicinate alla cascina. Entrando, la porta si apre su un'unico stanzone, simile a una piccola biblioteca dimenticata. Sul muro di fronte, libri di ogni tipo emanano il loro odore di carta ammuffita. Al centro, sospeso dentro una teca di vetro collegata a un intrico di leve e contrappesi arrugginiti, brilla un cristallo verde-azzurro, pulsante di energia arcana. Non è la prima volta che una teca si frappone tra voi e il vostro obiettivo, ma questa volta non sembra così semplice da aprire.

Tutt’intorno, ai quattro angoli della sala, ci sono quattro statue ricoperte di licheni. Ognuna si erge davanti a una pedana di legno scuro, su cui sono incise rune ormai sbiadite ma ancora leggermente luminescenti. Le quattro statue hanno tratti consumati dal tempo, ma i dettagli più importanti resistono ancora.

La prima raffigura una creatura possente, con il muso allungato e i fianchi scolpiti in tensione, come se stesse per scattare in corsa. Le zampe, robuste, poggiano tutte a terra.

Un’altra si sviluppa invece in lunghezza: un corpo sinuoso, che si avvolge su se stesso in spire di pietra, con la testa sollevata e la bocca spalancata in un silenzioso sibilo.

Non lontano, una figura più minuta sembra pronta a librarsi in aria: le braccia, o meglio le ali pietrificate, sono tese verso l’esterno, e il corpo leggero sembra sbilanciato in avanti, come colto nell’istante di un battito.

L’ultima è tozza e schiacciata, con arti corti piegati e il ventre rigonfio che poggia quasi a terra. La bocca spalancata ricorda un gracidare eterno, e persino la pietra intorno agli occhi sembra gonfia e sporgente.

comment_1927883

Mahrh

La stanza davvero rappresenta un mistero e null'altro possiamo avere dal gigante, che sembra vincolato al silenzio dalla maledizione che qui lo vincola.
Perlustriamo tutto, con attenzione.
Comincio un rituale per discernere meglio la magia che permea quel luogo insolito, cominciando poi la lettura delle rune luminose.

DM

Lancio Individuazione del magico come rituale, mi permette di individuare le auree magiche e capirne le scuole.
Abbino una prova di Con. Arcane (21) per interpretare le rune e altri indizi magici.

comment_1927885

Donkey

Rinfodero le spade, per avere le mani libere e perlustrare per bene la stanza. do un occhiata in giro, ma state lontani per evitare gli effetti collaterali

dm

voglio capire come può funzionare la cosa. Vorrei verificare se le pedane si possono premere, se richiedono un peso su cui poggiare qualcosa o qualcuno e se sono strettamente collegate a eventuali trappole nella stanza o alla teca stessa. Vorrei anche verificare se le statue possono in qualche modo animarsi sulla base delle rune che sono presenti.

rapidità di mano 8 per cercare di toccare le cose in modo delicato e non far scattare nulla accidentalmente
furtività 14 per non far scattare nulla
percezione 7 per trovare qualcosa

comment_1927898

Burt Fukk'Naar

Gigante, c'è qualcosa che dovremmo sapere su queste statue? Ci trappole che già conosci prima che cominciamo a capire come funzionano tutte queste leve...? chiedo al gigante per nulla convinto che basterà capire soltanto come azionare le leve per aprire la teca...se fosse così semplice ci sarebbe già riuscito andando per tentativi.

DM

Nel caso in cui mi dicesse che non ci sono trappole mi avvicino alle rune della statua più vicina per cercare di capire cosa dicano...se riesco.
Se ci fossero trappole cercherei di fare lo stesso, evitandole, quindi nel caso andando su un'altra statua.
Arcana +3
Storia +3
Linguaggi noti: Comune, Goblin e Gigante


Modificato da Von

comment_1927903

Skunk

Il ranger rimase sulla soglia della capanna osservandone l interno da una distanza di sicurezza, d'altro canto, tutti sapevano che l esposizione alla magia cagliava il latte, causava flatulenza e seccava i gioielli di famiglia.

"Le statue mi ricordano un lupo, un serpente, un uccello e un rospo...o una rana.."

disse condividendo la sua prima impressione

Modificato da Pentolino

  • Autore
comment_1927916

DM

Cascina abbandonata

La magia di Mahrh si diffonde nella stanza, e subito le rune incise sulle pedane rispondono, pulsando di una luce più viva. Non è un bagliore minaccioso, piuttosto sembra il respiro di qualcosa che attende da troppo tempo di essere risvegliato.

Ma ad attirare l'attenzione del cultista è il cristallo riposto al centro della stanza, che emana una straordinaria magia abiurativa, una forza benevola, risalente a chissà quanti anni fa. Non ricordo nemmeno come sono stato imprigionato, ma sono piuttosto sicuro che sia colpa di quel coso... Ho perso la memoria e sto studiando da tempo, cercando di comprendere la forza che ci lega, ma non ho ancora trovato nulla a riguardo....

La teca non sembra magica, ma è estremamente solida, ed è chiaramente collegata alle pedane, anch'esse emananti una leggera energia abiurativa.

All'esterno della casetta invece, la palude continua ad emanare una forza necrotica, a tal punto che Mahrh è in grado di individuare anche la bestia che in precedenza vi aveva attaccati, ormai lontana.

Nel frattempo Donkey si muove circospetto, toccando con mano statue e pedane. Le sue dita lasciano impronte leggere nella polvere, sfiorano il legno e la pietra corrosa dal tempo.

Basta un attimo e quando Skunk chiede se ci siano trappole, Donkey preme leggermente una delle pedane. La runa si colora prima di azzurro, e dopo qualche secondo, la statua, raffigurante il serpente, prende vita, attaccando di fronte a sé.

Ecoo... le statue... si muovono quando le premo...

donkey

tiro salvezza su destrezza, CD 13, eventualmente becchi 10 danni se fallita

comment_1927927

Duark l'Esperto

E' rimasto in silenzio per il tempo di quelle prime congetture e tentativi, la testa intenta in un profondo ragionamento, l'Esperto che si immerge nel ragionamento circa quella situazione e parlando solo dopo Skunk ha ragione, le statue mi paiono proprio quegli animali pure a me. Sono diversi tra di loro, ma ci sono comunque due rettili tra di essi commenta Quindi... mmm.... mi vengono in mente due ipotesi spiega il guerriero O sono legati agli elementi. O a una specie di catena alimentare spiega Ho motivo di credere che attivandole nel giusto ordine dovrebbero evitare di sventrare Donkey illustra Sulla prima ipotesi è facile associare l'uccello all'aria e il rospo all'acqua, ma sia il lupo che il serpente sarebbero di terra e non vedo molto il fuoco in giro commenta Per quanto riguarda la catena alimentare forse è più semplice. Il rospo può venire mangiato dal serpente, il serpente dall'uccello e l'uccello dal lupo. Forse ci sono anche uccelli che si nutrono di rospi e serpenti che si nutrono di uccelli, ma anche in questo caso potrebbe essere un tentativo in più invece di infiniti commenta E spiegherebbe perchè iniziare dal serpente sarebbe comunque sbagliato.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.