Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Un Piede Nella Fossa

Risposte in primo piano

Pubblicato

Siamo a South Wedge, quartiere di Rochester, nello stato di New York. Tutti voi vivete ormai qui da tempo, chi prima, chi dopo aver stretto il patto fatale con il proprio geist. Ormai si può quasi dire che vi siete rifatti una vita... ma allo stesso tempo vi siete fatti una certa nomea anche nel campo della morte. Siete una delle tante krewe che opera in città, una delle organizzazioni di Mangia Peccati che opera per salvaguardare i fantasmi da chi vuole sfruttarli, predarli, o costringerli all'oblio nell'Oltretomba. Siete una krewe molto giovane, a malapena avete un nome e uno scopo, ma anche questi non tarderanno ad arrivare.

Rochester è una città con un’economia fiorente, una lunga tradizione di attivismo e... un’abbondanza di fantasmi. Alcuni di questi spiriti, conosciuti come Nobili, vissero vite straordinarie o morirono in modo così memorabile che il loro ectoplasma è colmo di Essenza, che è l'energia che mantiene "in vita", o quantomento ancorati al nostro mondo, i fantasmi. Questi Nobili, saturi di energia, condividono la loro Essenza in eccesso con altri spiriti disposti a servirli. In questo modo, la loro presenza diventa più stabile, il transito tra i mondi meno doloroso, ma a un prezzo. Nasce così una rigida struttura gerarchica, simile a una corte feudale: chi è fedele ai Nobili parla di regni antichi rinati qui sulla nostra terra in cui i fantasmi possono vivere tranquilli, ma tra i Mangia Peccati c’è chi la vede come un sistema clientelare abusivo e soffocante.

Dopo il crollo dell’industria, la città si è risollevata puntando sulla ricerca tecnologica e sull’innovazione. Questo ha migliorato la qualità della vita per molti, ma ha portato anche a una gentrificazione rapida e aggressiva, in particolare nella zona di South Wedge. Caffè alla moda e negozi di tendenza sono spuntati come funghi dalle ceneri di vecchie fabbriche e case popolari, spingendo ai margini le fasce più povere e vulnerabili della popolazione.

E lo stesso sta accadendo anche ai morti. La riqualificazione urbana distrugge le Ancore, i legami materiali che tengono i fantasmi nel mondo dei vivi, condannando così interi spiriti e i resti delle loro dimore a scivolare nell’Oltretomba. Per anni i Nobili hanno ignorato o minimizzato il problema, ma ora è diventato impossibile da negare.


South Wedge, New York, 16 Giugno 2025, ore 22:30

È una serata come tante altre. Il caldo inizia a farsi sentire, e numerose manifestazioni contro un certo presidente stanno imperversando in città. Il clima è, quantomeno, acceso. Sapete che basta una scintilla con questa temperatura per far saltare un polverone, sia nella società dei viventi che in quella dei fantasmi... e voi avete il simpatico ruolo di ambasciatori tra i due mondi. Erano settimane che non ricevevate compiti da nessun fantasma. In genere tendono a concentrarsi intorno ai Nobili, e quando hanno rimostranze contro i Nobili cercano krewe più affermate di voi. Avete quindi deciso di essere proattivi: avete sentito da amici di amici di amici (insomma, sempre tutta gente morta), che alcuni fantasmi sono scontenti del governo di uno dei nobili in particolare, La Fuggitiva. Anche i fantasmi possono unirsi alle krewe, e voi ancora non avete ottenuto questo onore. Forse cercando un confronto con la Fuggitiva riuscirete a cambiare le cose. Più fantasmi si fideranno di voi, più riuscirete a cambiare in meglio la società predatoria dei fantasmi. In parte, per colpa dei vostri geist, sentite di doverglielo.

Mentre camminate per le strade illuminate dalla luna di South Wedge, oltrepassando bar alla moda e abitazioni costose ma vuote, vi appare davanti il Millus Building, mezzo demolito. Per i vivi, era un centro comunitario e un sito storico. Per i morti, è il palazzo della Fuggitiva. Ora, al suo posto stanno sorgendo lussuosi condomini.
Nessuno ha più sentito parlare della Fuggitiva da quando sono iniziati i lavori di demolizione, ma non è una novità. È sempre stata una figura riservata. E questo fa incavolare i suoi sudditi ancora di più.

Tradizionalmente, chi entra nella dimora di un Nobile dovrebbe annunciare la propria presenza, ma supponete che lei non se la prenderà se entrate senza invito.
Dopotutto, voi e i vostri geist avete un lavoro da fare.

@Voignar @Ipergigio @Theraimbownerd @Dardan

Vi siete incontrati come krewe per andare tutti insieme al MIllus Building. Vi ricordo che vi conoscete già da mesi, anche se siete una krewe ancora sgangherata. Non conoscete i vostri rispettivi segreti, se ne avete, ma siete a tutti gli effetti un gruppo coeso. Nei primi post potete tranquillamente parlare tra voi e con il vostro geist. I geist non sono chiaccheroni, in teoria non parlano quasi per niente, sono scarsamente comunicativi, ma la loro capacità di parlare in generale dipende da geist a geist. Tutti voi siete in grado ovviamente di vedere i vostri rispettivi geist, ma non potete toccarli. Aleggiano ciascuno intorno al suo rispettivo Mangia Peccati.

Introducetevi, descrivete il vostro aspetto e quello del vostro geist. Conoscete tutti la leggenda della Fuggitiva (vedete topic dei PNG) e il sistema nobiliare della città: potete usare questi argomenti come spunto per parlare tra di voi. Una volta che vi sentite pronti inizieremo l'avventura vera e propria.

Per facilitare la lettura e mantenere chiarezza durante il gioco, vi propongo alcune linee guida per la scrittura dei post:

  • Titolate ogni post indicando nome e cognome del personaggio all'inizio, in grassetto.

  • Utilizzate la prima persona al presente per la narrazione.

  • Quando scrivete azioni che avvengono lontano dagli altri, dialoghi privati, annotazioni di regole, azioni meccaniche o messaggi diretti per me, inseriteli all’interno di spoiler.

  • Per il dialogo diretto, racchiudete la frase in grassetto fra virgolette.

  • I pensieri del personaggio vanno scritti in corsivo.

Buona avventura!

  • Risposte 37
  • Visualizzazioni 1,1k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • SNESferatu
    SNESferatu

    Millus Building, South Wedge, Rochester, New York, 16 Giugno 2025, ore 22:35 Le vene di Tyler sembrano scoppiare. Sono turgide, splendenti, e materiale liquido si muove vivacemente al loro interno...

Immagini pubblicate

Eric Taylor

Mi fermo all'ingresso del Millus Building osservandolo: un tempo era un centro comunitario, mentre oggi è soltanto un rudere in rovina. Non sono solo in questa notte d'estate, son giunto fin qui in compagnia dei ragazzi della mia krewe e del mio inseparabile geist, la Fanciulla Cinerea: l'entità minuta, bianca e silenziosa con cui ho stretto un patto per poter continuare a vivere. Continuo ad osservare ciò che rimane del Millus Building che pur essendo solamente un edificio semi demolito agli occhi dei mortali, per i fantasmi del distretto è in realtà la residenza della Fuggitiva, un potente fantasma a cui tutti i morti South Wedge portano reverenza e rispetto, proprio come se ella fosse una nobildonna dal sangue blu.

Da lontano posso udire il chiasso e gli slogan della manifestazione in corso, ma non mi lascio distrarre dato che stasera io ed i miei compagni siamo qui per una ragione ben precisa: verificare i pettegolezzi che girano sulla Fuggitiva "Siamo venuti fin qui senza preavviso, sarà vero quello che si dice in giro?" La mia è una domanda retorica, intanto la Fanciulla Cinerea accanto a me, gioca distrattamente con una ciocca dei suoi bianchi capelli.

Eric & Fanciulla Cinerea

bcbf0686-2d2a-48b3-b542-fe0c07f594d6.webp

b1fd01d8-0011-43ea-9861-58fb348868e9.webp

Modificato da Ipergigio

Tyler Holler

Arrivo nella mia macchina nuova, un bolide rosso fiammante che si fa notare persino a New York. Ancora mi sto abituando a guidarla, e il mio parcheggio è meno che perfetto, ma diamine, averla sotto mano è una goduria. Col mio nuovo contratto firmato ho finalmente potuto iniziare a togliermi qualche sfizio, e dire addio a quell' incubo che è la metropolitana di New York è stata la prima cosa che ho fatto.

Mi avvicino insieme agli altri all' edificio in cui dobbiamo entrare. Il Behemoth mi segue a ruota, con i suoi passi che dovrebbero essere pesanti ma non fanno alcun suono sull' asfalto. Sono insieme alla mia Krewe, i miei...colleghi? Amici? Compagni di non morte? Non mi è ancora ben chiaro onestamente. Ma quantomeno mi è chiaro che abbiamo un compito da svolgere insieme.

"Chissà, magari avremo fortuna e la troveremo semplicemente svanita nel nulla" Dico, guardando nelle finestre dell' edificio semidemolito, che mi fissano come le orbite vuote di un teschio. Non mi è mai piaciuto molto il concetto dei Nobili, lo trovo dannatamente anti-americano.

Immagine di Tyler (ma la camicia la porta chiusa di solito)

image.png

Il Behemoth

image.png

Leandro

Emergo dalla metropolitana ansimando e sbracciando, come ironizzavo l’altro giorno con un amico al dipartimento di fisica, la compenetrabilità dei corpi esiste solo su quei vagoni

Prendo boccate d’aria mentre finalmente raggiungo il livello del suolo e posso dare uno sguardo al sole; non mi sorprenderebbe scoprire che moltissimi passeggeri di quella trappola infernale facciano patti con Geist ogni giorno

Mi avvio verso il Milus Center, dove trovo già Eric e Tyler, quest’ultimo in particolare parcheggia un gran bel bolide

Però! Niente male! Gli commento quando esce, con lo Scriba, accanto a me, che tira fuori da una manica del vestito un rotolo e, con un pennino apparso dal nulla, inizia a scrivere qualcosa

Speriamo che non sia scomparsa nel nulla, ma che magari è solo un tipo molto… evanescente commento riguardo la Fuggitiva; può suonare come una pessima battuta, ma da un fantasma che porta questo nome non mi aspetterei nulla di diverso

  • Autore

South Wedge, New York, 16 Giugno 2025, ore 22:30

Siete ormai pressochè davanti il Millus Building. La facciata che dà sulla strada è quasi completamente demolita. Resta lo scheletro di quello che era un tempo un bellissimo palazzo. Le luci della strada illuminano macerie, calcinacci, cartelli di inizio lavori e due figure che stanno parlando animosamente tra loro. Non riuscite bene a capire di cosa stiano parlando, ma nonostante la luce notturna capite benissimo dalle loro uniformi che sono guardiani notturni. Siete troppo lontani per discernere le fattezze dei loro volti, ma da come si muovono, e da come parlano, sembrano particolarmente agitati.

Sono troppo indaffarati a discutere l'uno con l'altro per notare voi, ma d'altro canto, oltre il bolide di Tyler, non c'è niente che vi faccia sembrare fuori dal comune. Siete in tutto e per tutto uguali ai tanti abitanti della zona. A eccezione del fatto che avete dei fantasmi che vi seguono costantemente, ma questo non è importante. Evidentemente quei due guardiani non sono in grado di vederli.

Meglio per voi. Al momento potete agire indisturbati, ma per entrare nell'edificio, in un modo o nell'altro dovrete interagire con i due.

Tyler

Ok signori. Dico ai miei compagni a bassa voce, quasi bisbigliando, per non farmi sentire dai guardiani. Che storia vogliamo usare per entrare? Non credo ci lasceranno semplicemente passare in un edificio pericolante. Dico, osservando il palazzo decadente E forse fanno anche bene... Penso mentre osservo un pezzo di vetro cadere da una finestra danneggiata.

Magari potremmo provare a convincerli che dobbiamo fare una sorta di ispezione? La butto lì, anche se sono il primo a non essere convinto. Dopotutto il mio ruolo è quello di recitare la parte, non quello di scrivere il personaggio.

Modificato da Theraimbownerd

Eric & Fanciulla Cinerea

Tyler ha ragione: dobbiamo inventarci una qualche scusa che li convinca a lasciarci entrare, oppure ci toccherà trovare un ingresso alternativo. Mi guardo intorno cercando di capire se ci sia modo di aggirare le guardie notturne (C'è qualcosa che sembra interessante, Master?).

"Già, forse possiamo convincerli che siamo qui per lavorare ad un documentario. Dopotutto il Millus un tempo era anche un sito di interesse culturale, ha una sua storia." Butto lì il primo pretesto che mi passa per la mente, magari basterà il mio tesserino giornalistico a convincerli della bontà della storiella.

Intanto la Fanciulla Cinerea sembra distratta, pare che il vociare ed il chiasso della manifestazione che si ode in lontananza abbiano attirato la sua attenzione.

Modificato da Ipergigio

Leandro

Forse è la cosa migliore, fingiamoci dei giornalisti che devono scrivere un pezzo sul Millus ci penso un momento, per trovare una storiella credibile e che le guardie potrebbero non percepire come fastidiosa siamo qui per documentare le fasi della demolizione, così da mostrare quanto sia meglio per il quartiere l’assenza del centro

  • Autore

South Wedge, New York, 16 Giugno 2025, ore 22:30

Le due (presunte!) guardie notturne continuano a non accorgersi della vostra presenza. Siete davvero pari a qualsiasi altra persona che sta girando per le strade del quartiere a quest'ora. Il discorso tra le due figure continua a essere concitato, finché non notate che una delle due fa per allontanarsi a metà diverbio, prendendo la direzione opposta alla vostra.

Questa volta il suo tono è abbastanza alto, e riuscite a sentirlo tutti e tre. "Non ci pagano abbastanza per questo!" sono le sue ultime parole prima di lasciare il collega alla solitudine. "Il disertore" è ancora nei pressi dell'edificio, quando il suo compagno si accende una sigaretta. Non riuscite ancora bene a distinguere i lineamenti del viso della persona rimasta, ma sapete dire che è uomo, sulla trentina, non particolarmente in forma e di etnia "ispanicheggiante".

Fa su e giù sul marciapiede davanti alla zona demolita. Il suo sguardo si sposta dall'orologio al cellulare, dal cellulare al cielo, come se riuscissero a dargli risposte.

Tyler

Interessante...questo dovrebbe renderci le cose più facili. Dico ai miei compagni osservando il diverbio.

Va bene, la storia del pezzo giornalistico mi sembra credibile. Senza telecamere o attrezzatura sarebbe più difficile convincerlo del documentario. E poi ti sei effettivamente un giornalista no? Dico a Eric. Dopotutto lo conosco da poco.

Mi sistemo po' la camicia e mi aggiusto i capelli allo specchio del cellulare prima di andare a parlare alla guardia, cercando di darmi un'aria professionale. Dopodiché mi dirigo verso l'uomo a passo sicuro.

Buonasera. Gli dico offrendogli la mano da stringere con un sorriso smagliante sulla faccia. Io sono Tyler, e loro sono i miei colleghi Eric e Leandro. Siamo giornalisti e stiamo lavorando a un pezzo su Palazzo Millus. È lei che si occupa della sicurezza di questo posto? Gli chiedo con aria affabile

Eric & Fanciulla Cinerea

Sfoggio anche io un bel sorriso amichevole e tiro fuori il mio tesserino da giornalista per mostrarglielo "Promettiamo di fare attenzione e di non toccare nulla." Aggiungo io cercando di avere un tono cordiale e rassicurante "Sarà solo una breve ispezione preliminare, faremo subito e se il luogo ci darà le vibrazioni giuste torneremo con le nostre attrezzature."

Leandro

Lascio che siano i miei due più scafati colleghi a parlamentare con la guardia

Io prendo appunti su ciò che l’uomo dice, mentre controllo dove si è diretto il suo collega

  • Autore

South Wedge, New York, 16 Giugno 2025, ore 22:30

L'uomo che vi appare davanti è stanco, palesemente. E sono solo le 10 e 30 di sera. Non è semplicemente stanco, non sono le occhiaie il problema, ma è come vi appaiono i suoi occhi. Sembrano spenti e spaventati allo stesso modo. Come se avesse visto qualcosa di strano per la prima volta in vita sua. Si tira il cappello sugli occhi quando iniziate a parlargli, come se si vergognasse della propria presenza. Da vicino vi si conferma quanto pensavate da lontano: è più o meno sui trenta anni, è di etnia ispanica, abbastanza piazzato in un modo che potrebbe far paura a persone "normali" se non fosse per quell'accenno di panzetta e per quel pizzetto stupidissimo che adorna il suo mento.

"F-fate quello che vi pare. Sìsì, passate pure." Si guarda alle sue spalle, dove il suo collega sta praticamente correndo via dalla sua postazione. "Dovrei fare come Dante, e andare via di qui. C'è brutta aria qui, brutta aria. Abbiamo avvisato anche la squadra che è passata prima di voi, ma non pensavo fosse così brutta la situazione". La voce è bassa, e tremolante. Gli potreste dire ogni cosa, e gliene fregherebbe poco. Dà solo un'occhiata di sfuggita al tesserino, non prende minimamente nota dei vostri nomi. Vuole palesemente andare via di lì. "Ma domani, domani mi sente."

"Davvero, fate quello che vi pare, registrate quello che vi pare, basta che non ci sia di mezzo il mio nome." aggiunge "Qua presto cadrà tutto giù. Non so neanche perché servissero due persone di guardia oggi, guarda."

@Voignar

Non ti faccio neanche tirare i dadi. Il collega è semplicemente scappato a gambe levate dalla sua postazione.

Eric & Fanciulla Cinerea

Sorrido gentilmente all'uomo che sembra avvilito e sfinito. Non mi aspettavo che si bevesse la nostra storiella senza fare domande "Non si preoccupi faremo attenzione." Tuttavia le parole dell'uomo mi incuriosiscono e seguendo il mio istinto di giornalista non posso fare a meno di ficcanasare un pochino "Ci sono stati incidenti di qualche tipo recentemente?"

Tyler

Uh, è stato più facile del previsto Penso mentre l' uomo ci dà l' ok per procedere senza fare storie. Mi dispiace che stia avendo difficoltà sul lavoro. Le assicuro che manterremo il più stretto anonimato. Ma se vuole dire qualcosa riguardo questa questione...se qualcosa in questo posto la turba...ogni storia è preziosa per noi, anche la sua. Gli dico con la mia voce più comprensiva

Master

Io speravo di puntare sull' empatia per convincerlo a vuotare il sacco se serve.

Leandro

È stato decisamente più semplice di quanto mi aspettassi, cosa che mi fa sospettare e non poco

Mi scusi, ma c'è stato qualche problema di recente? Intendo... insomma, okay che non siamo proprio tre fotomodelli, ma addirittura scappare... provo a sorridere, per tranquillizzare un qualche modo il tizio e convincerlo a parlarci un poco

  • Autore

South Wedge, New York, 16 Giugno 2025, ore 22:30

L'uomo allarga le braccia, come a svicolare da ogni responsabilità. "Fate come volete. Entrate, disturbate, me ne lavo le mani." Cammina su e giù sul posto. "Se c'è stato qualche problema? Ditelo a Dante. Questo posto è stregato, vi dico. Sono giorni che sento sibili, e mi si accapona la pelle senza motivo." Vi mostra le braccia, che hanno una pelle d'oca ben oltre la temperatura di giugno. "E proprio una mezz'oretta fa, ho sentito proprio urlare. E subito dopo è arrivato quel gruppo a fare domande, e domande, e domande." Il tono della sua voce quasi si mozza. Si mangia le parole, è confuso e molto sudato. "Non volevamo farli passare all'inizio, ma le loro parole... le loro parole mi hanno bloccato. Mi hanno detto che se non li avessimo fatti passare, sarebbe successo qualcosa di orribile."

Notate che si gratta le braccia in modo compulsivo. "Ed è in quel momento che ho sentito urlare di nuovo. Non un urlo, non due, un'eco di mille urli, dentro al mio cervello. Come di qualcosa che stia morendo, più e più volte. Una tortura."

"Li ho dovuti far passare. Non ho idea di cosa stia succedendo là dentro, ma non ho intenzione di restare qui a lungo, gente. Voi fate come vi pare, ma vi ho avvisato. Nessuno mi crede, ma questo posto è stregato, stre-ga-to." Ora sta gesticolando in modo molto agitato. Gli occhi sono spalancati, le pupille dilatate. Ci vorrebbe poco per far credere a qualsiasi altra persona che abbia avuto un'allucinazione, ma al momento è fermo nelle sue convinzioni. Palesemente non vuole restare lì. "E non sono barboni! Cioè, ci saranno pure barboni, ma non possono essere solo barboni! Ma sono giorni che mi lamento, e nessuno mi ha creduto, neppure Dante, eppure chi è scappato e chi è rimasto qui? Io, mica lui che se l'è data a gambe!"

Off game

Al contrario di moltri altri giochi del Mondo di Tenebra e delle Chronicles of Darkness, in Geist il concetto di Masquerade è molto più... flessibile. Nel senso che non c'è nessuno che va a uccidere mortali che "hanno visto troppo", quindi non sentitevi in dovere di dover risolvere la situazione. Nelle Chronicles of Darkness se qualcuno ha visto qualcosa... glielo si può anche lasciar credere. La mente razionalizza le cose più strane, gli altri intorno alla persona potrebbero convincerlo che ha avuto un momento di confusione, oppure la persona può decidere semplicemente di rimanere in silenzio, e farsi i cavoli suoi e campare cento anni.

Oppure può diventare un cacciatore. Ma non sarebbe colpa vostra!

Tyler

La mia faccia si blocca nella mia migliore espressione da "ascolto attivo" quando sento la sua storia. Certo, sibili e brividi sono normali per quello che sappiamo dall' edificio, ma un gruppo venuto qui prima di noi? Che sia un' altra Krewe? Qui c'è qualcosa di strano. Non si preoccupi buon uomo, andremo noi in fondo a questa storia. E' il nostro lavoro dopotutto. Gli dico con il mio sorriso a trentadue denti che di solito riservo alle telecamere.

Mi avvio poi con i miei compagni all' interno, sussurrando quando siamo fuori dalla portata di orecchio "Che un' altra Krewe ci abbia preceduto sul posto? Forse qualche altro fantasma sotto la Fuggitiva si è rivolto ad altri e ora sono nei guai" Dico preoccupato.

Eric & Fanciulla Cinerea

Annuisco alle parole di Tyler "Sì, qualcuno deve averci preceduto e poi c'è quella diceria sulla sparizione della Fuggitiva." Tutto lascia presagire che la situazione sia più complicata di come ce l'eravamo immaginata. Ma nel nostro lavoro di consulenti per i morti capita spesso di ritrovarsi a gestire situazioni complicate. Essere adattabili è un requisito essenziale "La situazione sembra essere seria, cosa facciamo?" Domando a Leonardo e Tyler

  • Autore

Millus Building, South Wedge, Rochester, New York, 16 Giugno 2025, ore 22:35

La krewe lascia alle spalle il guardiano e solleva con cautela la tenda di plastica semi-trasparente che funge quasi da varco tra due mondi: la Rochester che conoscete, e il silenzio irreale della parte demolita del palazzo. Alle vostre spalle, sentite passi che si stanno allontanando. L'uomo evidentemente ha deciso di lasciarvi lì. In questa parte del Millus Building non restano che ruderi: fondamenta nude, muri anneriti dal tempo e dai lavori, travi spezzate e l’eco lontano di ciò che un tempo fu vita. L’aria è impregnata di polvere e umidità, e ogni passo solleva piccoli sbuffi grigi, ma non c’è traccia di presenze reali. E neanche spiritiche, cosa che vi sembra strana visto che quello è il motivo per cui siete qui.

Attraversando i resti di questo ossario d’architettura, raggiungete un pianerottolo sopravvissuto momenteamente alla rovina. Questa vi dà accesso alla porzione ancora in piedi dell’edificio: un’ala intatta, o almeno così pare a prima vista. La prima sala in cui mettete piede è l’ombra di ciò che doveva essere un’ampia sala riunioni. Una macchia centrale tradisce dove probabilmente un tempo sorgeva un tappeto. La volta si apre alta sopra le vostre teste, ma macchie d’umidità si estendono come ragnatele lungo i muri, e frammenti di stucchi decorativi giacciono a terra come ossa spezzate. Il pavimento scricchiola sotto il peso del tempo, e il soffitto, pur ancora intero, minaccia con ogni gemito un possibile cedimento.

Davanti a voi ci sono due porte di legno ormai quasi marcescente, e altre due rispettivamente verso la vostra sinistra e la vostra destra.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.