Pubblicato 12 Giugno12 Giu comment_1920282 Salve! Qualche giorno fa, ho trovato su Instagram questa breve striscia, anche se purtroppo non sono riuscito a trovare il post originale.Confesso che mi ha fatto molto ridere, visto che mi aspettavo lo stesso tipo di "licantropia invertita" che si aspettava la ragazza. Ma purtroppo, subito dopo, è entrato in gioco il giocatore di GDR che è in me: è possibile creare un mostro homebrew "lupo mannaro invertito"? Ovviamente, tutto per puro divertimento, come "per esercizio".Ho pubblicato nella sezione per D&D 5e perché mi sembrava il regolamento in cui è più immediato creare un mostro (almeno tra le edizioni di D&D che conosco). Secondo voi come si potrebbe fare? Ovviamente, la luna non sarebbe grande come la vera luna: basterebbe soltanto una luna "in miniatura" di taglia Mastodontica per raggiungere il nostro obiettivo!
16 Giugno16 Giu comment_1920642 Accetto la sfida!Aura di Lunificazione? 😂😂😂Descrizione:L’essere noto come Lupo Mannaro Invertito non ha il controllo del suo potere. La sua semplice presenza genera un campo di alterazione cosmica. Questo campo si manifesta come una gigantesca aura di 300 metri di Raggio centrata su di lui.Effetti:Ogni 1d4 round, tutti i lupi, ibridi lupo, canidi mannari (inclusi druidi in forma animale) entro 300 metri. devono effettuare un Tiro Salvezza su Saggezza CD 19, fallendo, vengono istantaneamente trasformati in una Luna. Questa trasformazione è irreversibile a meno che non vengano usati Incantesimi come Desiderio o Miracolo.Le Lune appaiono fluttuano lentamente verso l’alto, a meno che l’area non sia sotterranea (in tal caso si bloccano al soffitto).Ogni Luna generata ha una massa immensa, altera la gravità locale e ha un aura lunare secondaria.Luna TrasformataTaglia: Mastodonticq (diametro: 50-100 metri, a discrezione del DM)Tipo: Oggetto astrale vivente (non senziente)-Tratti delle LuneGravitazione DisastrosaOgni Luna altera la zona attorno a sé per 25 metri:Tutte le creature devono effettuare un TS su Forza CD 15 per muoversi come normale. Altrimenti, si muovono alla metà o vengono trascinate lentamente verso la Luna (a discrezione del DM).Oggetti non ancorati iniziano a levitare, polverizzandosi se fragili.Radiazione LunareI raggi della Luna causano effetti magici:Tutti i non-licantropi subiscono svantaggio ai TS su saggezza e carisma nell’aura.I licantropi subiscono 1d10 danni radiosi al turno (non si possono rigenerare i danni).Le magie di evocazione o trasmutazione subiscono gli influssi della magia selvaggia (come uno stregone). Modificato 16 Giugno16 Giu da Maxis
16 Giugno16 Giu comment_1920647 @Maxis non vorrei sembrare il solito pignolo scassami...chia, ma credo che sia il lupo mannaro invertito che si trasforma in luna, vedendo un lupo, e non viceversa...
16 Giugno16 Giu comment_1920651 37 minuti fa, MattoMatteo ha detto:@Maxis non vorrei sembrare il solito pignolo scassami...chia, ma credo che sia il lupo mannaro invertito che si trasforma in luna, vedendo un lupo, e non viceversa...Ah avevo capito che avesse il potere di trasformare i lupi in lune invertendo la cosa, ora che ci penso però non ha senso ahh! 😂😂😂 Però lo stats della luna gigante può anche andare bene... Modifichiamo il primo pezzo magari Descrizione:L’essere noto come Lupo Mannaro Invertito fintanto che è a meno di 300 metri da un lupo naturale (tipo: bestia) si trasforma in un luna senza alcun tiro salvezza. Si destrasforma e torna umano quando il lupo si allontana da più di 300 m da lui. Per le statistiche della luna vedi sopra... 😂😂😂
Crea un account o accedi per commentare