Vai al contenuto

Risposte in primo piano

comment_1914242

Mahrh

Era evidente che quella bellissima ma ostile creatura andasse trattata da lontano. Come gli altri, e più degli altri, cerco di mantenere le distanze e persevero nelle scampanate mortali, fino a che non resti soltanto una scura pozzanghera in cui specchiarci sorridenti.

DM

Se serve, uso Nimble escape + movimento per arretrare in seconda fila dietro gli altri senza causare AdO
Azione: Toll the Dead, CD 12, 1d12=6

  • Risposte 146
  • Visualizzazioni 2,6k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Duark l'Esperto E' un giorno importante a Boggerton, uno per il quale ha lucidato le nuove armi e si è messo in ordine pure i capelli con ben due sputi e una passata di mano, un vero segno di ele

  • Duark l'Esperto Sono d'accordo con Burt, in questo caso conviene il guerriero Garruk ha parlato di un branco, quindi dovremo essere pronti a cercare conigli e altre cose per riempire più di uno s

  • Duark l'Esperto Mahrh inizia a parlare al gruppo, ma la situazione pare comunque tesa. Donkey, poveretto, viene scoperto quasi subito, dando poco credito alle capacità di infiltrazione della loro

Immagini pubblicate

comment_1914295

Burt Fukk'Naar

Soddisfatto degli effetti del mio incantesimo decido di conservare un po' le forze per il resto della missione.
Il fuoco sembra non piacergli affatto...Flamn'zhak! dico evocando ancora una volta il potere delle fiamma, ma decisamente meno potenti di quelle appena usate.

@DM

Mi allontano ancora un pochino, nel caso fossi troppo vicino al mostro.

Firebolt +5 -> 1

Modificato da Von

comment_1914524

Duark l'Esperto

Duark avrebbe urlato di meno se fosse stato completamente investito dalla mole di quella creatura, piuttosto che vedere le sue armi ancora una volta danneggiate NOOOOOOO!!! esclama, osservando l'effetto di quell'orrida creatura sul suo prezioso equipaggiamento. Se non altro l'impegno del gruppo è imponente nell'assaltare il mostro, abbastanza da spingere il guerriero a una strategia alternativa Ayatollah, gambe!! esclama, arretrando e concentrando quindi la sua mente nel creare dei legacci mentali tra sè e Mahrh, abbastanza da trascinarlo via dalla mischia e, almeno, concedergli maggiore tempo per colpire.

x il DM

Duark usa Nimble Escape come azione bonus e movimento per allontanarsi dal mostro

Duarka usa Telekinetic Movement come azione per spostare Mahrh indietro di 9m lontano dal mostro (non provoca attacchi di opportunità e non consuma nessuna delle sue azioni)

  • Autore
comment_1914609

DM

Fogne di Grimhold

Quando l’effetto corrosivo della creatura inizia a manifestarsi sulle armi di Duark, il goblin si accorge che non conviene attaccare corpo a corpo. Con un gesto risoluto, il goblin si volta verso Mahrh. "Ayatollah, gambe!!" esclama con tono imperioso, mentre si ritira di qualche passo e tende la mente come una corda d’arco. Il legame psichico che condivide con il compagno si tende, e con uno strappo mentale deciso, lo tira fuori dalla portata della melma. Una mossa che concede a Mahrh la distanza necessaria per evocare nuovamente i sinistri rintocchi della morte.

La Toll of the Dead rintocca per la seconda volta. Le vibrazioni necrotiche attraversano l’aria viziata, colpendo il mostro con precisione. Un’altra parte della sua massa collassa inerte sul pavimento: nera, fumante, e priva di vita.

Skunk richiama il suo fedele Gobbla, che barcolla lontano dal pericolo, e con gesto fluido incocca una nuova freccia. La scaglia verso la massa vacillante e ancora una volta colpisce nel segno: la creatura trema, e un’altra porzione della sua massa si distacca come una crosta di catrame liquido.

La melma cerca ancora di avvicinarsi, ma i suoi movimenti sono sempre più lenti e scoordinati. La superficie si increspa, perde coesione, e piccoli frammenti cominciano a staccarsi e rimanere indietro, privi di ogni vitalità. Tuttavia, con uno slancio, riesce a raggiungere Burt.

Il giovane mago, forse preso dal fervore, nel tentativo di scagliare la sua magia inciampa su una pietra viscida, cadendo rovinosamente addosso alla melma. Il contatto è breve, ma sufficiente a bruciare parte del suo braccio: la pelle comincia a fumare e corrompersi sotto l’effetto degli acidi.

Donkey resta immobile per un istante, occhi stretti e fiato sospeso. Calcola la distanza, valuta il peso dell’arco e la tensione della corda. Poi scocca.

La freccia sfreccia nell’aria viziata delle fogne, tagliando il silenzio con un sibilo netto, e si conficca al centro della massa ancora palpitante. Per un attimo nulla si muove, poi un tremolio convulso scuote l’intero ammasso.

La melma collassa su sé stessa con un gorgoglio umido e disgustoso, sciogliendosi in una pozza fumante di liquidi corrosivi e materia morta. Un ultimo sospiro acido si alza nell’aria... e poi solo silenzio.

Fine combat

Burt -4PF

comment_1914675

Donkey
Quando la massa corrosiva perde consistenza e cade all'interno dei liquami delle fogne, rimette a posto l'arco, contento del fatto che sia riuscito a evitare di entrare in contatto con quella roba.

Mannaggia al porco, quella roba era veramente una roba schifosa.. state tutti bene? possiamo riprendere? Duark, le tue armi come sono messe?

Riprendiamo il cammino verso il nostro percorso. Continuo a precederli di alcuni metri, in modo da evitare trappole o incontri nefasti.

furtività donkey

12+5=17

comment_1914713

Skunk

"Dannati maghi, persino la loro merda prende vita"

fece eco a Donkey

'Speriamo che si trattasse dell unico inquilino qui sotto, vista la voracita' e l aggressivita' la cosa non mi meraviglierebbe"

si affianco' al compagno in prima fila

azioni

furtivita' 12

percezione 14

comment_1914725

Mahrh

Che il Senza Nome sia benedetto, il suo favore ci è evidente.
Cerco di rincuorare tutti, me compreso, mentre stacco dalle vesti gli schizzi di melma nera, ora divenuta inerte. ne rigiro un poco tra le dita, ora che ha smesso di sfrigolare e bruciare, e con mia sorpresa, rievoca ricordi di bambino, quando una sostanza simile foggiata a forma di rotella era la dolce ricompensa da genitori altrimenti aridi di gioie. Pare liquirizia.

Decidiamo quindi di proseguire, il tempo è prezioso e ne abbiamo perduto fin troppo.

  • Autore
comment_1914728

DM

Fogne di Grimhold

Avanzate di nuovo lungo il canale principale, tra rimasugli di battaglia e il tanfo onnipresente di acidi e decomposizione. L’eco dei vostri passi si disperde tra le volte umide delle fogne, ora che la minaccia è stata eliminata. Ogni tanto un topo guizza via tra le ombre, ma nulla vi ostacola.

Donkey guida il gruppo con sicurezza, affiancato da Skunk, evitando rifiuti galleggianti e pozzanghere di liquami troppo densi persino per queste gallerie.

Infine, dopo una lenta salita su una grata incrostata, lo scorgete: attraverso le fessure di un tombino, inquadrato dalla luce tremolante delle torce cittadine, appare il cuore di Grimhold.

Il Tempio Centrale.

La sua cupola di pietra chiara si staglia tra i tetti più bassi, le vetrate opache illuminate dall’interno da una luce calda e dorata. Intorno, la piazza è quasi deserta, il cambio della ronda non ancora avvenuto. Siete lì. Nessun altro rumore oltre allo scorrere lento dell’acqua alle vostre spalle...

comment_1914922

Mahrh

Purtroppo siamo costretti a lasciare la parte migliore della città e avventurarci all'aria aperta, in mezzo a fastidiose aiuole e, temo davvero, persino odore di incenso.
Respiro un'ultima volta a pieni polmoni, quindi stendo su tutti noi la benedizione del Senza Nome, affinché ci protegga dagli occhi indiscreti di guardie, sacerdoti e raggrinzite zitelle affacciate ai balconi anche in piena notte perché non dormono, invece di morire.
Avanti valorosi Pasdaran, la notte è più breve di quanto vorremmo.
Scosto leggermente il tombino per dare una prima occhiata attorno e individuare possibili ingressi al tempio centrale.

Tutti

Uso Pass without Trace, +10 allo Stealth del gruppo

comment_1914937

Duark l'Esperto

Osservo le mie spade, il mio orgoglio, rovinate da quell'essere e sento la domanda del buon Donkey Si dice che non sia possibile salvare tutti in guerra e oggi ne ho davvero avuto la prova risponde Farò in modo che, pur in questo stato pietoso, esse possano servire fedelmente per la gloria di Boggerton! commenta in tono teatrale. La conclusione di quelle fogne lo porta comunque a distrarsi per bene, la prospettiva di poter essere finalmente vicino all'obiettivo più forte che mai. Mahrh stende la benedizione del Senza Nome su di loro Il momento migliore in assoluto ammette Sì, meglio fare presto. Toccata e fuga, come d'accordo dichiara, pronto a emergere dalle fogne con il resto del gruppo.

x il DM

In effetti, come sono ridotte le spade?

Furtività 10+15=25

comment_1914980

Donkey
Mi avvicino silenziosamente al chierico per aiutarlo a sollevare quel tanto che basta la grata per dare un occhiata in giro e verificare effettivamente che nessuno ci sia in giro.
Se così fosse, sposterei la struttura di lato per far uscire tutto il gruppo e rimetterla poi a posto subito dopo.
Pulitevi gli stivali prima di uscire, così evitiamo di lasciare delle tracce.

DM

mentre il gruppo si avvicina al tempio, il mio tentativo è quello di fare da palo, nascosto e con l'arco pronto, per intercettare eventualmente qualche sentinella.
Furtività 27

comment_1915025

Skunk

Prima di uscire allo scoperto, il ranger estrasse la sua spada corta e la passo' al compagno

"Prendi la mia capo Duark, a me resta il coltellaccio e l arco"

completata la cosa, silenzioso come una scorregia, sgattaiolo fuori dalle fogne col fido Gobbla subito dietro

  • Autore
comment_1915050

DM

Piazza del tempio

Sollevate con attenzione la grata del tombino, rallentando ogni movimento per non farla cigolare. L’aria notturna, umida ma priva del tanfo stagnante delle fogne, vi accoglie con un brivido di libertà. Uno alla volta sbucate fuori, rimanendo bassi, furtivi, le ombre della notte vostre alleate, amplificate dalla magia di Mahrh.

Intorno, la piazza del tempio centrale è silenziosa. Solo il fruscio delle foglie e il debole crepitio delle torce sugli archi d’ingresso rompono l’immobilità. Il portale del tempio è chiuso, ma il bagliore caldo all’interno suggerisce attività. Forse una veglia, forse le ultime preghiere.

Di fronte al portale, due soldati in armatura sorvegliano con disattenzione l'ambiente circostante, ma non sembrano notarvi.

Mahrh si guarda attorno con attenzione, valutando la struttura e il posizionamento degli edifici. Il tempio sorge su fondamenta antiche… è logico pensare che vi siano collegamenti con le fogne. Ma se esistono, non sono immediati, e non appaiono nei tratti esplorati finora.

È allora che la sua deduzione si fa strada tra i pensieri: forse quelle vie sono state sigillate tempo fa, nascoste di proposito per avere un'ulteriore difesa. Si collegano da qualche parte ma probabilmente non è così semplice risalire da quella parte.

comment_1915057

Burt Fukk'Naar

Che facciamo? Se attacchiamo le guardie rischiamo che diano l'allarme. Forse potrei sbarazzarsi di una guardia senza che se ne accorgano, ma rimarrebbe comunque l'altra sussuro cercando di capire che cosa vogliano fare gli altri e se hanno proposte per risolvere la situazione.

  • Autore
comment_1915073

DM

Piazza del tempio

Il tempio centrale si erge davanti a voi, imponente e severo sotto la luce lattiginosa della notte. Le sue mura massicce, costruite con blocchi di pietra grigia consumati dal tempo. I tetti spioventi, ricoperti da tegole d’ardesia bluastre, scintillano appena sotto il cielo scuro, mentre la sottile guglia della torre campanaria si protende verso l’alto come un ago di pietra contro le stelle.

Dal grande portale d’ingresso, un arco gotico irrobustito da bande di ferro, filtrano deboli suoni: un sommesso mormorio di voci in canto rituale, monotono e inquietante. Ogni tanto il rumore secco di un bastone che batte sul pavimento echeggia all’interno, scandendo un tempo lento e solenne.

Esaminando il perimetro, distinguete diversi punti di accesso: Il portale principale, sorvegliato direttamente dai due soldati, una porta laterale sul fianco destro del tempio, più piccola e semi-nascosta nell’ombra, apparentemente incustodita, sul retro, una scalinata secondaria chiusa da un cancello di ferro robusto, bloccato con un grosso lucchetto. Vi sono anche diverse finestre alte e strette, a qualche metro d'altezza, difficili da raggiungere per un ingresso agevole senza strumenti adeguati.

  • 2 settimane dopo...
comment_1916020

Donkey

continuo a guardarmi intorno in modo meccanico, alla ricerca di qualche dettaglio che possa mettere in pericolo la spedizione attuale. Sembra che ci siano diversi punti di accesso abbastanza buoni per accedere al tempio. lascerei per ultima opzione l'ingresso principale. Sono molto propenso a infilare il pugnale in questi maledetti maghi da 4 soldi. Ma punterei a una strada alternativa. che ne dite?

Modificato da Killua

comment_1916068

Mahrh

D'accordo con Donkey, suggerisco ai pasdaran di prendere il cancelletto. Se leviamo quel lucchetto, è più difficile che si aspettino arrivi da lì. Sapete scassinarlo? chiedo, pronto a incanalare la benevolenza del Senza Nome su chi tenterà l'opera.

  • Autore
comment_1916069

DM

Tempio di Grimhold - Retro

Muovendovi tra le ombre, strisciate lungo il perimetro del tempio, rimanendo bassi dietro a muretti di pietra. L’aria è fredda e l’adrenalina vi tiene vigili. Ogni passo risuona appena sul terreno, e i vostri occhi si spostano continuamente tra i soldati alla porta principale e le finestre silenziose del tempio.

Raggiungete infine il retro dell’edificio sacro: una scalinata secondaria di pietra grezza, coperta in parte da muschio e foglie marce, scende verso una piccola porta di servizio, probabilmente usata un tempo dai servitori o dagli accoliti. È robusta, rinforzata con barre di ferro, e chiusa da un massiccio cancello metallico lucchettato.

Qui il silenzio è ancora più denso. Nessuna guardia in vista, nessuna finestra troppo vicina. Solo il vento che sibila tra le griglie arrugginite e l'eco lontano dei canti che provengono dall’interno del tempio.

Il cancello davanti a voi è vecchio, ma ben saldo. Serve un tocco delicato… o uno abbastanza abile da forzarlo senza fare rumore.

comment_1916161

Donkey

Mi avvicino al cancelletto e lo osservo da più punti diversi. Cerco eventuali trappole sia normali che magiche. Estraggo quindi i miei arnesi da scasso e mentre apro lo straccio di pelle che li contiene, estraggo il piccolo grimaldello e comincio ad armeggiare insieme alle pinze, tentando di aprirlo.

Rapidità di mano

14+7=21

comment_1916175

Duark l'Esperto

Fa per aprire la bocca e offrirsi volontario per la scassinatura, ma il buon Donkey lo precede Speriamo non ti ferisca a morte pure il lucchetto lo schernisce. Ma a quanto pare il furfante del gruppo sembra davvero il fatto suo Devo stare attento quando parlo con te. Con tutte queste abilità penso saresti in grado di derubare tutto il gruppo commento con una risatina sommessa, non potendo fare tutto il casino che vorrebbe.