10 Gennaio 200817 anni Autore comment_190638 che castello?che montagne?che dragone? insomma il contesto qual è? Segnala
10 Gennaio 200817 anni comment_190643 - si riferisce a una leggenda di queste terre, una storia piuttosto antica a cui non crede nessuno - con aria molto vaga, di uno che non sa niente, o molto poco - e il castello mi pare di Caldoras, o qualcosa di simile, ora non ricordo bene! non rimango mai a lungo fissato sul suo sguardo, nella paura che possa scoprire la menzogna, o il fatto che non gli sto dicendo la verità Segnala
10 Gennaio 200817 anni comment_190652 Mi chiedevo perchè il dragone e il castello? Dato che sembra esserci collegamento apparente se per lei non è faccenda troppo noiosa... Segnala
11 Gennaio 200817 anni Autore comment_190729 caldoras...caldoras...non mi viene in mente niente...la cosa che + si avvicina è caldoran....la faccenda non è mai noiosa se vengo pagata.... Segnala
11 Gennaio 200817 anni comment_190757 - ecco si proprio Caldoran, ma il pagamento sarà in base a quanto ci sa dire sulla questione, dovremo comunque avere la certezza che ciò che ci dice sia vero, altrimenti perderemmo solo tempo e denaro, cosa che non siamo disposti a fare. lei ci dimostri che sa qualcosa altrimenti non se ne fa nulla e ognuno per la sua strada. la sua voce trasmetteva in tutto e per tutto la sua determinatezza. Segnala
11 Gennaio 200817 anni Autore comment_190999 spero che tu non mi stia minacciando...comunque non intendo lavorare neanche minimamente senza compenso.fate vedere i soldi e io vi dirò..di me potete fidarvi, ci sono un mucchio di guardie..se sgarro...potete tranquillamente chiamarle...altrimenti...li c'è la porta. Segnala
11 Gennaio 200817 anni comment_191058 - io non minaccio proprio nessuno, meno che lei. non mi permetterei mai! comunque è stato un piacere, a me non interessa il suo aiuto e quindi arrivederci... mi allontano lentamente aspettando il mio compagno di viaggio, nel caso lui volesse servirsi dei servigi della signora. Segnala
12 Gennaio 200817 anni comment_191351 Su questo non dissento molto dal mio compagno: dubito a giudicare dal suo discorso che le interessino qualche moneta d'oro... Dunque Signora, se non mi sono sbagliato e lei non ha altro da aggiungere non miresta che raggiungere i mio compagno.. Segnala
13 Gennaio 200817 anni Autore comment_191419 beh allora penso che ve ne andiate dalla carovana.dove volete andare/cosa volete fare? Segnala
13 Gennaio 200817 anni comment_191651 -io signora la ringrazio per la sua disponibilità nell'accompagnarci fin qui e donarci un pasto caldo in compagnia, ma il mio interesse nel condividere i miei pensieri con lei, purtroppo sono finiti, e senza recare offesa alla sua persona, le chiederei di dimenticarsi di noi e di lasciarci andare per la nostra strada senza ulteriori indugi... dopo aver concluso, eseguo un piccolo inchino nella direzione della persona interessata e mi giro dall'altra parte avviandomi verso la nostra destinazione, con il mio compagno di viaggio. Segnala
14 Gennaio 200817 anni Autore comment_191793 impossibile dimenticarsi di chi è a conoscenza di Shibban, comunque buona fortuna ragazzi, non dirò ad anima viva che siete passati. Segnala
14 Gennaio 200817 anni comment_191803 Arrivederci Signora... Raggiungo il mio compagno che si dirige alla nostra prossima destinazione. [domanda: come si presenta la zona?Intendo geograficamente, flora e fauna] Segnala
14 Gennaio 200817 anni Autore comment_191862 sei quasi a ridosso delle montagne, perciò flora tipica di un paesaggio semi montano. ci sono molte colline insomma^^.di fauna non hai visto molto a parte cervi. Segnala
14 Gennaio 200817 anni comment_191867 Still direi di fare provviste ora che possiamo non è detto che ci siano molti animali sulle montagne nè che siano cacciabili o che sia possibile farlo su quei terreni. Giusto un capo per fare il pieno Detto questo mi guardo attorno per cominciare a pensare a come si potrebbero cacciare i cervi in base al terreno Segnala
14 Gennaio 200817 anni Autore comment_191874 Still direi di fare provviste ora che possiamo non è detto che ci siano molti animali sulle montagne nè che siano cacciabili o che sia possibile farlo su quei terreni. Giusto un capo per fare il pieno Detto questo mi guardo attorno per cominciare a pensare a come si potrebbero cacciare i cervi in base al terreno secondo te la cosa migliore potrebbe esser nascondersi sugli alberi e aspettare che arrivi il capobranco, quindi dargli fuoco con qualche magia. Segnala
15 Gennaio 200817 anni Autore comment_192063 [allora spiegatemi un po che sono confuso. tu still vuoi dirigerti direttamente al castello, mentre Tulkas tu vuoi far provviste e partire, o avete in mente altro?soprattutto...in che direzione volete andare...?ormai vedete le montagne Krilgar...perciò siete quasi alla meta, ma non sapete dove sia ubicato il castle...vi riporto la storia del vecchio se può esservi utile a non perdervi...contando che vi ricordate quasi tutto quello che vi ha detto...dato che non avete preso uno straccio di appunti...a parte un paio di frasi di Tulkas...] "Lord Shibban, viveva nel suo grande castello, nelle brulle colline ai piedi delle montagne Krilgar.la sua terra selvaggia giaceva a sud del reame di Caldoran, ora perso nel buio del tempo....." "il Lord si innamorò della stupenda e raffinata principessa Anwyn, figlia del re Arundas di Caldoran, e giurò di fare qualunque cosa, pur di averla in moglie...." il re acconsentì e come previsto dal contratto, il suo regno passò sotto quello di caldoran e lui giurò di difenderne i confini. la vita continuò tranquilla, quando, una sera, un messaggero portò il ferale annuncio che Ember, un crudele drago, era stato avvistato nei pressi del castello.Lord Shibban si sentì così oltraggiato.... il malvagio ember scese sopra al castello in un attimo, uccidendo molte guardie, e soldati con il suo terribile soffio mortale. quindi puntò a nord, verso l'interno di Caldoran, per portar anche li il caos e la distruzione.... "la rottura del giuramento comportò, per lord Shibban, un eterno stato di sonno senza riposo,oltre la morte.X questo il suo spirito non trovò pace e fu costretto,ancora oggi, a vagare per il mondo, all'interno del castello, fino a quando le sue colpe saranno scontate, ovvero fin a quando non ucciderà il drago o non morirà in combattimento. capita però, a volte, che il castello appaia nuovamente, in un posto sperduto in mezzo alle montagne; e così continuerà a fare, almeno finchè il drago Ember vi volerà sopra di nuovo..... Segnala
15 Gennaio 200817 anni comment_192238 [Mi sn trascritto solo qualche frasetta?! pensavo di più comunque, modi di cacciare degni di un nostro conoscente a parte, per quanto mi riguarda hai centrato il punto, e per cominciare le ricerche direi o di chiedere di rovine tra le montagne o di andare su un punto più alto per dare un' occhiata anche se questo è meno fruttuoso come metodo...] Segnala
16 Gennaio 200817 anni Autore comment_192324 dimenticavo che still ha delle mappe! forse non tutto è perduto! Segnala
16 Gennaio 200817 anni comment_192403 per cacciare i cervi bisogna innanzitutto salire sugli alberi aspettando che il gruppo di animali si avvicini, per poi colpirne uno subito mentre un altro si muove in modo che il gruppo rimanga compatto e così un facile bersaglio. anche se ora come ora c'è ne basterebbe uno per il pezzo di strada che ci manca - guardando la mappa che mi ero trascritto nella biblioteca - la direzione è quella - indicando un punto preciso in direzione delle montagne. mi avvio per diversi metri in quella direzione per poi avvicinarmi a un albero, cominciando a scalarlo per tirarmi su, invitando Tulkas a fare lo stesso su un albero opposto al suo in modo da poter accerchiare il gruppo di cervi, e una volta salito aspettare il momento buono. Segnala
16 Gennaio 200817 anni Autore comment_192429 la carovana nel mentre se ne va, salutandovi e facendo gran baccano. dopo un 3 orette buone di appostamento, sentite del grufolare che proviene alle spalle del nostro maghetto, e un cucciolo di cinghiale fa capolino spaventato da un cespuglio. Segnala
Archived
This topic is now archived and is closed to further replies.