Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Risposte in primo piano

comment_1900598
15 ore fa, Calabar ha scritto:

Avete mai pensato di giocare in presenza e far collegare solamente quel giocatore da remoto?
Un bel monitor piazzato su una colonnina a capotavola fronte DM e vedete anche il suo faccione in dimensione reale

quoto, se il "problema" è solo con un giocatore, non serve che tutto il tavolo giochi da remoto, basta un minimo di organizzazione e inventiva

fatto più volte, sempre trovato benissimo, si unisce il piacere del giocare in presenza con l'utilità del supporto digitale per chi gioca da remoto

  • Risposte 22
  • Visualizzazioni 1,9k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Lord Danarc
    Lord Danarc

    Visto che non hanno sconfitto i luogotenenti, a questo punto anche loro avranno fatto la loro esperienza e saranno più forti. Secondo me puoi scegliere tra due situazioni: - Combat: qua ti giro u

  • Lord Danarc
    Lord Danarc

    In realtà però esistono anche N modi (descrittivi) per lasciare un personaggio morto.  Ad esempio il cattivo mentre muore può dire epicamente "La mia anima tornerà e non avrete fatto nulla!" E in

  • Allora, aggiorno un pò con le ultime novità: Faremo la sessione domani Dopo quasi un anno saremo tutti in presenza (quindi niente roll20 solo carta e penna) Il player protagonist

  • Autore
comment_1900641

Abbiamo provato delle volte, ma abbiamo sempre avuto dei problemi con l'audio e la connessione

Inoltre il giocatore a distanza non può vedere la mappa cartacea o usare i dadi, e tendenzialmente si sente un pò escluso

Ma magari usando anche la webcam potrebbe essere meglio 

comment_1900736

Era sott'inteso che dovesse usare la webcam, sia voi che lui, la vostra puntata esattamente come se fosse lui a guardare il tavolo.

Con un gruppo in cui gioco lo facciamo raramente, in genere quando un giocatore è malato e non può uscire di casa. Risolti i problemi tecnici (di solito audio troppo basso/troppo lontano/ritorno audio e puntamento della telecamera) sopperisce decentemente al gioco in presenza.
Serve magari qualche prova preliminare, evitando di perdere tempo in queste cose durante il gioco, anche perché se le cose non vanno bene da subito è facile che si lascino così come sono e peggiorando l'esperienza di gioco.

Per tiri di dado e mappe si risolve facilmente, si può provare a tirare e inquadrare la mappa con la webcam oppure condividere la mappa digitalmente e tirare usando un qualsiasi sistema digitale, possono andare bene sia quelli che appaiono direttamente ad DM che quelli che vengono visualizzati sullo schermo TV dove si vede il faccione del giocatore.

Nulla comunque vi impedisce di usare gli strumenti digitali anche al tavolo, è sufficiente che ognuno abbia un dispositivo adatto in postazione, per esempio un tablet. Potreste anche usarli solo per alcune cose e non per altre. Se volote solo condividere la mappa digitalmente, può bastare un solo schermo piazzato al centro del tavolo o come schermo del DM.

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.