Vai al contenuto

I - Caccia al Negromante


MrDeath

Messaggio consigliato

Ilesh

Signori scusate se mi pronuncio pur non essendo avvezzo alle tattiche da guerra ma vorrei farvi riflettere su alcuni punti importanti, forse vitali. Le vostre perplessità sul comportamento dei non morti non sono infondate e credo che il nostro caro borgomastro faccia bene a presupporre che sia una trappola. Io credo che il nostro nemico stia semplicemente arruolando, mostra un manipolo di creature per stuzzicare la milizia della città, che una volta spazientiti si spingeranno all' offensiva cadendo in una trappola ben congeniata. Così facendo meno uomini avrà la difesa più non morti avrà l' attacco. Amici la nostra prima missione qui é quella di persuadere il mezzorco affinché non parta per l' offensiva. 

Osservo ad uno ad uno i presenti per assicurarmi che hanno capito il discorso e che abbiano bene in mente le mie perplessità. 

per quanto riguarda i nostri nemici, e qui mi riferisco ai non morti nel bosco , finché saranno a distanza non sarà un grosso problema per le difese della città . Stando alla descrizione del borgomastro posso dedurre che siano dei semplici non morti,privi di ingegno bellico e che fanno della loro uniche armi: la voracità, l' instancabilità, l' aggressività fisica ed il numero...nulla che una buona strategia non possa fronteggiare. Se la città sarà ben barricata e ben munita di archi e frecce potrà farcela... Purtroppo per noi c' è un grosso ma . Queste creature si comportano come se avessero coscienza architettando delle strategie, anche se misere. Non é sbagliato quindi pensare che possano usare delle armi bianche, nel peggiore dei casi anche archi, di solito questa prerogativa la possiede solo gli scheletri ma é meglio tenere a mente qualsiasi evenienza. Un' ultima ipotesi e non per questo la meno importante, da quello che sappiamo a poche ore da qui, se non erro due giorni, si trova la cittadina degli elfi attaccata e  sono quindi diventati non morti... Ciò vuol dire che in quei boschi si trovi qualcosa di più che un semplice  manipolo di cadaveri viventi ma un vero e proprio necromante, stando ai miei studi solo uno studioso di quel ramo può creare e controllare queste creature. Forse si tratta di un adepto del necromante a cui diamo la caccia. Se dovessi aver ragione devo avvisarvi che siamo in serio pericolo perché solo maghi con poteri imparagonabili possono controllare un così alto numero di creature. Concludo dicendo che se così non fosse e il nostro unico nemico sia solo quel famigerato necromante avremmo dinnanzi un uomo dalle abilità senza pari, sarà per me difficile dubitare che questo mago non possa creare e controllare intere regioni o nazioni di non morti viste le circostanze.

Mi scuso per esser stato prolisso dico facendo un leggero inchino con il capo ma ho creduto che queste mie ipotesi, anche se alcune infondate, potrebbero esserci utili per la nostra sopravvivenza.

se volete un' ulteriore sicurezza prima di addentrarvi nei boschi potrei usare il mio amico indico il corvo per una rapida avanscoperta.

Spoiler

 

 

Modificato da MaxEaster93
Link al commento
Condividi su altri siti


Dargar

Si esatto sta sicuramente preparando il suo "esercito" dico  facendo un cenno con le mani

Ma se non interveniamo faremo solo il suo gioco, quei non morti non si stancano , non hanno fame e sono sempre svegli.

Potrebbero passare dei mercanti che potrebbero venire attaccati, e aumentare il loro numero.

Oltretutto come dici tu mago,questi non sono semplici morti, sono quasi senzienti se vogliamo dirla così. io penso che il necromante li guidi con le sue strategie, quindi stare qui ad aspettare non si sà cosa non la vedo come un idea valida.

E' come aspettare la morte borbotto senza considerare che i cinghiali potrebbero essere richiamati per altri compiti e a quel punto se i morti attaccassero sarebbe la fine..

Io sono per agire

Link al commento
Condividi su altri siti

Thorgrash

Che questi non morti siano guidati da qualcuno mi pare ovvio rispondo all’elfo arrogante già da ieri, i non morti sono raddoppiati, e come dici tu qui vicino c’è il villaggio elfico massacrato, ergo un’enorme fonte di reclute per il necromante

Considera che, se attaccasse il villaggio, saremmo sprovvisti di riserve di cibo e acqua, e che il necromante potrebbe rianimare i caduti di entrambi gli schieramenti. Mentre potremmo tenere impegnato il capitano facendogli fare la vedetta tra i boschi, nel mentre che noi identifichiamo il necromante nel bosco e lo eliminiamo prima che possa ingrandire ancora il suo esercito 

Link al commento
Condividi su altri siti

Peppo ascolta la vostra pianificazione con attenzione Posso prestarvi un paio di ragazzotti della milizia. Quelli con le gambe migliori così che arrivino al villaggio in men che non si dica. Conoscono anche molto bene la zona e sapranno anche accompagnarvi ai boschetti a Sud dei precedenti avvistamenti. 

Poi vi mostra alcuni punti del villaggio spiegandovi che sono apposto con scorte di cibo e acqua ma vi ricorda che il villaggio non è difeso da mura. Prima di questo momento questa è sempre stata una zona relativamente tranquilla e sicura. Vi spiega anche che le macchie di boschetto sparse per i campi sono vicine e raggiungibili con una mezzora dal villaggio.

Infine, con un sospiro rassegnato, conclude. Forse avete ragione, la cosa migliore è cercare di fare qualcosa. Parlerò con Diogo per sparpagliare delle vedette tra i campi. Si pulisce la mano sulla camicia da lavoro e ve la porge uno ad uno. Signori, sono felice che siete qui ad aiutare. 

 

--- Mi sembrate tutti d'accordo sul prossimo passo quindi vi porto avanti ---

 

Lasciate il villaggio con due ragazzi della milizia ai vostri ordini. Sono giovani, allegri e armati di tante buone intenzioni e attrezzi agricoli. 

Tra i campi coltivati i contadini hanno appositamente mantenuto delle piccole macchie di bosco dove far trovare riparo agli animali selvatici che tanto gli piace mangiare. Le macchie di bosco sono poco estese ma estremamente fitte di vegetazione. A causa dell'incuria tra una pianta e l’altra è pieno di sterpaglie, siepi e roghi. Muoversi in questi ambienti è difficile anche per un cacciatore esperto a meno che non si percorra uno degli stretti sentieri creati dai contadini per raccogliere erbe selvatiche, asparagi e funghi.

(Ad eccezione del sentiero e poco altro il Bosco è considerato terreno difficile.)

In una ventina di minuti siete effettivamente arrivati al boschetto ritenuto più probabilmente l'attuale tana del gruppo dei non morti a Sud. Il cielo serale inizia a tingersi di arancione e avrete luce ancora per poco. Dal boschetto che vi si para avanti non sembra provenire alcun movimento o rumore se non quelli causati dal vento che muove le foglie. 

Percezione passiva di tutti: @Darakan

Grazie ai tuoi sensi acuti hai sentito un rumore parzialmente coperto da quello prodotto dal vento. Rumore di passi che calpestano sterpaglie andando in direzione Sud. Mentre voi siete a Nord del boschetto. 

(metto una foto di un paesaggio per farvi capire più facilmente il tipo di terreno in cui siete e le dimensioni di quello che intendo un boschetto)

Spoiler

image.jpeg.4e45056ea4e0dc21ceef9dbce07cb262.jpeg

 

Modificato da MrDeath
Link al commento
Condividi su altri siti

Ilesh

Attendete un minuto è più sicuro se controlliamo cosa ci attende prima di addentrarci nella boscaglia.

Il corvo spicca il volo per poi entrare nella boscaglia all'altezza di 3 metri mentre le mie iridi diventano bianche

(scusate l'incomprenzione ma non avevo intenzione di essere "arrogante" 😅)

@MrDeath

Spoiler

uso i sensi del famiglio vedo e sento tramite lui, perlustro il bosco +3 percezione qualsiasi cosa percepisco viene dichiarata al resto del gruppo)

 

Link al commento
Condividi su altri siti

@MaxEaster93/tutti

Percezione 11+3= 14

Il corvo si avvita tra i rami senza alcuna difficoltà e esplora la zona per un po'. Mano a mano che si allontana da te senti il vostro legame affievolirsi e sta quasi per tornare indietro quando nota delle figure camminare tra le piante. Vanno lente a causa del sottobosco che rende difficile la loro già incerta deambulazione. I 9 individui danno le spalle al corvo e si stanno dirigendo a Sud, lontano da voi. Sfortunatamente tu e il tuo corvo siete al limite della portata del vostro legame telepatico ed è troppo difficile distinguere altri dettagli. 

Link al commento
Condividi su altri siti

Thogrash

A qualcuno di noi servono torce o fonti di luce? Domando al gruppo, per vedere se si possa avanzare senza rivelare così la nostra presenza 

nel mentre attendo risposta, mi avvicino il più possibile al bosco e la mormoro una breve preghiera, mentre i miei sensi si acuiscono 

Spoiler

Divine sense, conosco la posizione di ogni celestiale, immondo o non morto entro 60 ft da dove sono 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Iniziate a costeggiare la macchia di bosco pronti al pericolo. Quando arrivate nella parte Sud notate cinque creature fuori dagli alberi. Sono elfi in leggero stato di decomposizione. Alle loro spalle quelli che stanno ancora uscendo dal bosco invece sono Gnoll in avanzato stato di decomposizione. La loro carne è piena di vermi brulicanti.

L'elfa in cima al gruppo ha la mano sinistra mozzata e gli manca anche mezzo avanbraccio. La ferita non sanguina più già da tempo e una parte di osso esce dalla carne. Per il resto lei non sembra essersi affatto decomposta, la sua pelle è ancora liscia come un tempo se non innaturalmente pallida. Sulle sue vesti sgualcite ed insanguinate ci sono dei simboli sacri di una divinità della natura. I suoi occhi invece sono degli indistinguibili pozzi neri senza iride o pupilla. Per questo è difficile capire chi di voi stia esattamente guardando quando alza un braccio e pronuncia un comando in elfico "fermati".

per il bersaglio: 1d4= 4 Ilesh

Hold person su Ilesh CD 14 a sag 14+4= 18 Superato.

La donna vi sorride con i suoi denti perfettamente bianchi e, sempre in elfico, aggiunge Ora ho da fare figli miei, ma non temete, trascorreremo insieme l'eternità. Poi inizia ad allontanarsi verso sud. I suoi passi sono velocissimi e percorre una grande distanza in un battito di ciglia. 

Gli altri morti continuano la loro marcia, ma questa volta verso di voi. 

Elfa non morta.

Spoiler

necromancer_by_rav89_davn1n6-375w-2x.thumb.jpg.7ff0d4c3e7d2dbcf47243d50486a68c5.jpg

Mappa

 

Scontro.thumb.png.d399944444bca659bf8757f678c55767.png

Iniziativa (agite indipendentemente dall'ordine poi ci penso io a rimettere le azioni in fila)

Zombie 18-2= 16

Dargar 15+0= 15

Tarlon 12+0= 12

Thorgrash 10+0= 10

Ilesh 6+2= 8

 

Legenda (Se volete altri colori chiedete)

Nero=zombie

Grigio=Elfa non morta

Verde=Dargar

Giallo=Thorgrash

Viola=Tarlon

Blu=Ilesh

Marrone chiaro=Contadini della milizia

Verde chiaro=Macchia di Bosco, terreno difficile. 

 

Modificato da MrDeath
Link al commento
Condividi su altri siti

Thogrash

Voi, rimanete indietro, non fate altro che difendervi se i non morti vi arrivano vicino! Dico ai due contadini, imbracciando il maglio 

Fermati elfa! Urlo, correndo  a testa bassa dietro di lei, pronto a fracassare qualsiasi non morto si dovesse mettere in mezzo perché fai questo? Spiega le tue azioni!

Spoiler

Se ogni quadratino sono 5 ft, l’elfa non la raggiungo manco se scatto; ma ci provo:

Azione di scatto per inseguirla, il maglio pronto all’occorrenza 

Persuasione +2 per quelle che le grido dietro 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Daragar

Inutile che provi a parlare Thogrash, sono morti , l'unica cosa che capiscono è questa stringendo duramente il warhammer

Probabilmente avrà parlarto tramite il necromante..

Lurida feccia dico rivolto a tutti i morti è il momento di farvi tornare alla terra e mi lancio contro i morti

Spoiler

Come ti dicevo ho spammato randello incantato quindi lo considero attivo

Vado in ira e carico i morti

TXC 5 danni 1d8+3, CA 13 e riduzione di tutti i danni taglienti perforanti e contundenti

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Ilesh

(prima dello scontro)

Mi avvicino a Tarlon eastrai la tua spada guerriero una volta fatto poggio i miei palmi sulla lama con questo avrai modo di poter vedere al buio solo quando la tua arma sarà fuori dal fodero così da non farti scoprire.

(trucchetto luce sulla lama)

-----------------------------------------------------------------------------------------------

da il suo completo riconosco essere una sacerdotessa, sono stupito dal comportamento di quel non morto il che fa avvalere la mia tesi e cioè che il necromanete a cui diamo la caccia si avvale di grandi conoscenze.

Corro al fianco del Paladino e dico a lui Ho bisogno di toccarla ora che è cosciente, mi bastano pochissimi secondi. Dobbiamo stare attenti dall'incantesimo che ha usato non è da escludere che sia un'invantatrice che un potere superiore al mio . Do l'rodine al famiglio di inseguirla, logicicamente a debita distanza per non essere colpito da incantesimi.

Mentre la inseguio urlo alla donna in elfico Saggia Sacerdotessa, qualcuno vi ha fatto rinascere a nuova vita... forse un'esistenza che in essa non bramavate ma che ora vedete come vostra unica  gioia . Aiutatemi a capire quindi, ammiro la vostra nuova esistenza e ne bramo l'essenza, svelatemi qualche vostro segreto, ditemi chi è il vostro creatore e cosa vi ha fatto?

@MrDeath

Spoiler

azione di scatto,  rimango coperto dal paladino in modo che sia lui il targhet degli altri non morti. Anche il corvo fa l'azione di scatto se riessci a segnarmelo su un simbolino sulla mappa è meglio. Arcano +5 per dare ogni spiegazione a tutto quello che vedo( perchè la secordotessa è cosi veloce a differenza degli altri e perche è cosciente, quale magia ha risvegliato i non morti e quale la sacerdotessa forse è la stessa? forse no?etc etc )

insight+2 sull'elfa non molto per sapere se dive la verità ma per percepire più le sue intenzione e i suoi sentimenti dopo avergli parlato

 

Link al commento
Condividi su altri siti

@Ilesh

Ah, questa proprio non me la aspettavo, ti ringrazio sinceramente

 

---

Rivolto verso l'elfa Con tutto il disgusto possibile in faccia  credevo di aver visto il peggio che poteva sputare fuori l'inferno ma mi sbagliavo.

Daragar, riportiamo quello schifo da dove è venuto

Spoiler

Anche io azione di scatto e mi dirigo verso il non morto più vicino

Ca 18

Txc 5

Danni 1d8+2

 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Dargar corri ferocemente contro un morto che sta già preparando un'ampia manata contro di te. All'ultimo istante però freni la corsa e con un piccolo salto gli dai una spallata interrompendo il suo attacco. 

Tarlon la tua corsa si interrompe quando arrivi in mischia con due cadaveri di elfi. Il corpo di uno dei due morti un tempo apparteneva ad una bambina. In ogni caso entrambi ti attaccano senza esitazione. Con un colpo di piatto della spada defletti il braccio che cercava il tuo collo del primo morto. La parata però è troppo ampia e non riesci a difenderti dal secondo morto. E' proprio la bambina a colpirti alla gamba con una forza che mai ti saresti aspettato da un corpo così piccolo. Fa un male cane.

Thorgrash alle tue parole l'elfa si volta verso di te. Ti guarda un attimo con un ciglio alzato e poi pronuncia una singola parola, un suono semplice e armonioso che in elfico significa Che? Subito dopo vieni intercettato e travolto da un cadavere. Eri pronto al combattimento e conscio dal pericolo ma forse troppo distratto dalla "conversazione". Reagisci troppo tardi al colpo in arrivo. Vieni colpito al braccio da una forte manata. Nonostante l'armatura il dolore quasi ti addormenta il bicipite.

Ilesh alle tue parole l'elfa ti fa un sorriso maligno [Elfico] E perché dovrei svelarti qualcosa, figlio mio? Poi si volta e continua a correre per i campi andando verso Sud. Sta salendo su una collinetta ed è ancora a portata di urlo (anche se non entra più nella mappa).

I contadini osservano lo sconto e si avvicinano timidamente all'azione. Non voglio stare a guardare! Meglio rispettare gli ordini Giova. Gli ultimi morti sono usciti dal bosco e a breve vi saranno addosso. 

--- --- ---

Azioni

Zombie Movimento

Dargar Sei troppo lontano dai nemici ti ho fatto avvicinare con lo scatto. Ok per il randello e l'ira.

Tarlon Scatto.

Thorgrash Come pensavi non riesci a raggiungerla. Non avendo specificato in quale lingua ti sei rivolto a lei ho dato per scontato che hai usato il comune. 

Ilesh 

Arcano (sulla sua velocità) 20+5= 25 Intuisci subito che è sotto l'effetto dell'incantesimo Ritirata Rapida.

Arcano (sulla sua coscienza) 11+5= 16 Ti vengono in mente alcuni tipi di non morto che possono parlare: Ghoul,Ghast,Wight. Però di solito sono tutte creature ferali e non ne riconosci né i comportamenti né alcune caratteristiche fisiche che di solito assumo i morti di quel tipo. Potrebbe essere un qualche tipo di Vampiro o magari altro che non ti viene in mente. Sei sicuro che è un non morto ma non sei in grado di identificarlo per il momento. 

Insight 3+2= 5 Già troppi pensieri ti vorticano in testa e non riesci anche ad interpretare le sue intenzioni. 

Zombie Movimento + Attacchi

Su Dargar 7+3= 10 Mancato

Su Tarlon 8+3= 11 Mancato

Su Tarlon 18+3= 21 Colpito 1d6+1= 5 danni

Su Thorgrash 14+3= 17 Colpito 1d6+1= 7 danni

Contadini Si avvicinano timidamente.

 

Iniziativa (agite indipendentemente dall'ordine poi ci penso io a rimettere le azioni in fila)

Dargar 

Tarlon 5 danni

Thorgrash 7 danni

Ilesh 

Zombie e Contadini

Scontro.thumb.png.53c17cfe567af3e36321203ee3930c15.png

Legenda (Se volete altri colori chiedete)

Nero=zombie

Grigio=Elfa non morta

Verde=Dargar

Giallo=Thorgrash

Viola=Tarlon

Blu=Ilesh e Blu più scuro il Corvo

Marrone chiaro=Contadini della milizia

Verde chiaro=Macchia di Bosco, terreno difficile. 

Link al commento
Condividi su altri siti

Thogrash

E ti pareva se capiva il comune! Penso, mentre abbatto il maglio a due mani sulla testa del non morto che mi ha ferito 

Elfa! Non so chi ti abbia ingannato! Ma stai solo portando altro dolore al tuo popolo! Non serve a nulla uccidere ancora! 

Spoiler

Persuasione +2

Maglio +5, 2d6+3 sul non morto con cui sono in mischia 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Ilesh

Master

Spoiler

Colpisco con raggio di gelo il non morto a contatto con il paladino allontanandomi di qualche metro dallo scontro. Il corvo fa 15 metri di movimento in volo con lo scatto 30 lo mando alla inseguimento dell' elfa anche questo turno il che vuol dire che dovrebbe aver fatto 60 dal punto in cui é partito 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Tarlon

Sento un dolore molto intenso che cavolo di problemi ha questa cosa, la ammazzo e non mi interessa se è già morta la riammazzo, ammazzl tutti.

Con occhi colmi d'odio agisco

Spoiler

Ri-attacco specificamente la bambina

 

Txc +5

Dmg 1d8+5 eventuale bonis dell'incantesimo di Ilesh

 

Modificato da StayM
sbagliato il calcolo del danno
Link al commento
Condividi su altri siti

Dargar colpisci il cadavere alle costole con così tanta forza che il rumore delle sue ossa che si rompono è udibile da lontano. Il morto è ancora sbilanciato dal colpo e non riesce a contrattaccarti. Alle sue spalle però ne compare improvvisamente un altro con la mano già tesa verso il tuo volto. Capisci subito che non puoi evitarlo così decidi di dare una testata direttamente alla sua mano per spezzare la forza del suo assalto. Funziona, ti fai solo un graffietto.

Tarlon la bambina è ostinata e infierisce ancora sulla tua gamba prima che tu riesca a staccartela di dosso con un colpo di spada che le taglia un braccio. Non hai tempo per festeggiare, altri due morti ti sono addosso. Il colpo più violento lo anticipi con lo scudo mentre l'altro lo eviti con facilità. Dopotutto è tutta la vita che combatti. 

Thorgrash il tuo maglio fracassa la testa del non morto sparpagliandola sul terreno. Nonostante questo il cadavere continua ad aggredirti. Questa volta però non ti fai distrarre e lo respingi con un calcio e poi ti giri per un istante ad ascoltare l'elfa che ferma la sua corsa all'improvviso per voltarsi a rispondere. [Elfico] E' questo il mio popolo. Gli essere viventi sono crudeli ed egoisti. Fanno del male ai loro simili per il semplice gusto di farlo. Porteremo armonia! Figli miei, unitevi alla nostra grande famiglia e non conoscerete più tristezza o dolore. 

Ilesh il tuo dardo di gelo colpisce in pieno petto il morto decapitato da Thorgrash. Il morto sta ancora in piedi a fatica. Il tuo corvo sta seguendo l'Elfa e oramai l'ha raggiunta e gli svolazza sopra la testa. La donna comunque sta riprendendo la sua corsa verso Sud e tra poco supererà la collina andando oltre la vostra vista. 

I contadini continuano ad avvicinarsi ma non troppo. Volete una mano ragazzi? Chiede quello più coraggioso mentre l'altro gli risponde Guarda quanto se la cavano bene, fai fare ai professionisti!

 

--- --- ---

 

Azioni

Dargar 6+5= 11 colpito 1d8+3= 11 danni

Tarlon 16+5= 21 colpito 1d8+5= 11 danni *sulla mappa ho segnato 9 poi correggo nel prossimo post. (L'incantesimo di Ilesh sulla tua spada fa solo luce)

Thorgrash 10+5= 15 colpito 2d6+3= 13 danni

Persuasione 14+2= 16

Ilesh Ok per il corvo, lo sposto di conseguenza. Una volta fuori dal tuo raggio lo faccio continuare l'inseguimento? Quale è l'ordine preciso che dai al tuo famiglio?

Raggio 9+5= 14 colpito 1d8= 7 danni

Zombie Movimento + Attacchi (Gli zombie andranno sempre sul nemico più vicino)

Su Dargar 2+3= 5 Mancato

Su Dargar 11+3= 14 Colpito 1d6+1= 3 danni ridotto a 1

Su Tarlon 18+3= 21 Colpito 1d6+1= 4 danni

Su Tarlon 2+3= 5 Mancato

Su Tarlon 6+3= 9 Mancato

Su Thorgrash 7+3= 10 Mancato

Contadini Si avvicinano timidamente.

 

Iniziativa (agite indipendentemente dall'ordine poi ci penso io a rimettere le azioni in fila)

Dargar 1 danni

Tarlon 9 danni

Thorgrash 7 danni

Ilesh 

Zombie e Contadini

Scontro.thumb.png.86817a48004a171162f4d941c6196318.png

Modificato da MrDeath
Link al commento
Condividi su altri siti

×
×
  • Crea nuovo...