Vai al contenuto

I - Caccia al Negromante


MrDeath

Messaggio consigliato

Thogrash 

E tanti saluti al salvare la bella mugnaia prosperosa commento al nano, ammiccando; gli faccio cenno di tenersi pronto, per ogni evenienza, poi sollevo di scatto la botola, con il maglio in posizione pronto a colpire se dovesse apparire qualche ennesimo mostro 

Link al commento
Condividi su altri siti


Thogrash nel mulino.

Nella piccola cantinetta sono nascosti tre bambini. Il più grande è Gallo, gli altri due sono un bambino che piange in un angolo e una bambina che invece se ne sta rannicchiata a tremare in silenzio con la schiena al muro. Sono tutti e tre molto spaventati. Gallo, vedendoti in faccia, fa un paio di passi indietro. Non sei uno di quei mostri vero? Deve essere la prima volta che vede un mezzorco. 

Dargar nel mulino.

Nelle stanze 1 e 2 ci sono solo provviste rovinate. Nella stanza 3 c'è la macina del grano e una scala a pioli che porta al piano superiore. Qui c'era una stanza da letto, la scala prosegue ancora all'ultimo piano della torre del mulino. Qui c'era la stanza da letto del Borgomastro e della moglie. C'è anche una scrivania con un po' di fogli sparsi. La maggior parte sono solo conti di grano e farina, destinazioni, entrate, debiti, scartoffie. Due fogli però catturano il tuo occhio sempre attento ai particolari. Al centro della scrivania c'è un foglio con l'inchiostro ancora fresco. Sopra il foglio è appoggiata una fede d'oro. 

Foglio 1

Spoiler

Sono sbucati dai campi di grano, all’improvviso, appena è calata la luce. Com’è possibile che non ci siamo accorti che fossero così vicini? Gli allarmi sono stati suonati subito ma in pochi hanno raggiunto il mulino in tempo. Solo i più vicini si sono messi in salvo qui dentro. E’ uno strazio vedere tutti gli altri venire massacrati per le strade del villaggio, i nostri amici, i nostri parenti. Tra di loro anche mio figlio maggiore, è morto avanti ai miei occhi e io ero impotente. Ho lanciato una freccia all’enorme gnoll che lo teneva per la testa. Quello non ha sentito nulla e gli ha schiacciato il volto con una mano.

Stiamo cercando di tenere lontani i morti, uno dei ragazzi ha pensato che magari il fuoco potesse funzionare. Il risultato è che le nostre frecce incendiarie hanno dato fuoco ad alcune case. I morti ora circondano il mulino. Li stiamo punzecchiando di frecce, ma non sta funzionando abbastanza.

Lo gnoll grosso, sta prendendo a spallate la porta rinforzata del nostro ingresso. Sarebbe difficile da sfondare anche con un ariete forse riusciremo a sopravvivere. E’ straziante aspettare aiuto rinchiusi qui dentro con il martellante suono della porta nelle orecchie. 

La porta ha ceduto, non c'è più speranza per noi. La farò finita prima che quei mostri mi prendano.

Il secondo foglio invece era perso in mezzo alla contabilità. E' un pezzo di carta rovinato e ingiallito dal tempo. L'inchiostro è un po' sbiadito ma si legge ancora bene. La calligrafia è totalmente diversa da quella del primo foglio.

Foglio 2

Spoiler

La data su questo foglio risale a 64 anni fa.

Primo appunto.

Mi sembra un’eternità da quando ho lasciato la mia casa. Ho imparato a sopravvivere in queste terre selvagge errore dopo errore. Finalmente ho capito come procurarmi del cibo cacciando e ho trovato un riparo asciutto in una caverna accogliente. Visioni di quell’uomo mostruoso continuano a perseguitarmi nei sogni ma credo di essere al sicuro qui, deve essere la paura che mi ci fa pensare. Questa caverna è troppo sperduta e nascosta anche per un orrore simile. Dovrei gioire? Forse. Eppure sono estremamente depresso. Non parlo con una persona da troppi anni. Qualche giorno fa mi sono reso conto di non ricordare nemmeno il suono della mia voce. Questa cosa mi ha terrorizzato e ho iniziato a parlare da solo come uno sciocco. Inizio a pensare che se dovessi rimanere qui da solo ancora impazzirei. Devo trovare il coraggio di tornare ma non ci riesco. Che succede se incontro nuovamente quella cosa? E se anche tornassi al villaggio, mi accetterebbero? Loro non mi vogliono. Però io mi sento troppo solo. 

C’è un secondo appunto datato una settimana dopo.

Ho finalmente trovato il coraggio di abbandonare il mio rifugio. Questa mattina inizio il mio viaggio. Però ho deciso che non tornerò a casa. Lo so che lì non mi vogliono. Prenderò un’altra direzione e mi fermerò nel primo villaggio che incontro. Spero di trovare persone accoglienti e benevole. 

C’è un terzo appunto datato una settimana dopo. 

Non credevo ci sarebbe voluto così tanto tempo. Scendere dalle montagne è stato veloce ma ricordavo male la foresta e forse mi sono perso? Non saprei dirlo con certezza. Però ogni momento che ho ci ho passato dentro ero terrorizzato al pensiero di rivederlo. Mi sembrava di vedere i suoi intensi occhi maligni dietro ad ogni cespuglio. Sono veramente felice di essere fuori da quella dannata foresta. Da qui si vede un villaggio al centro della valle, forse c’è anche un mulino? Ora sono troppo stanco per proseguire. Riposerò e domani mattina scenderò giù, magari troverò una nuova casa. Potrei fare il facchino per il mulino. Dopo tanto tempo forse sento un po’ di speranza nel mio cuore. Chissà cosa mi aspetta domani.

 

Modificato da MrDeath
Link al commento
Condividi su altri siti

Tarlon

Rimasto indietro non posso far a meno di avvicinarmi all'oggetto. Con un tocco extra di cautela entro nella casa.

Tanto non credo che li usaranno, tanto vale dare che diano una mano a me.

Spoiler

Se posso faccio perception per valutare se sento qualcosa di particolare sospetto prima di avvicinarmi(+2+1) =+3

 

 

Scusateeee per non aver postato ❤️

 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Thogrash

Gallo, giusto? Chiedo al ragazzo quelli sono tua sorella e tuo fratello? Dovresti convincerli a salir su, così ce ne possiamo andare tutti insieme. È pericoloso rimanere qua, quei mostri potrebbero tornare, ma possiamo portarvi in un posto sicuro molto in fretta 

Link al commento
Condividi su altri siti

Dargar nel mulino.

Quanto prendi tra le dita la fede d'orata senti una strana sensazione di calore e sicurezza che si diffonde lungo tutto il tuo corpo come un piacevole brivido. Non hai alcun dubbio, questo anello è magico. 

Thogrash nel mulino.

Gallo ti fa cenno di no con la testa. Sono miei amici, stavamo giocando dietro l'angolo quando è scoppiato tutto il casino e degli adulti ci hanno messo al sicuro qui. Quando hanno visto i mostri loro due se la sono fatta sotto dalla paura. Il ragazzino scende ad incoraggiarli e ciò risulta abbastanza per far smettere di piangere l'altro bambino che inizia a seguirti. La bambina invece ti tocca caricartela in spalla. Quando esci dalla cantina con tutti e tre scende dal piano di sopra anche Dargar. 

Tarlon nel villaggio.

Percezione (svantaggio per stanchezza) 11 e 3 +3= 6

Non noti alcun pericolo in agguato e ti avvicini senza indugiare oltre. Nella cassetta di metallo ci sono un mucchio di monete d'argento, 20 per esattezza, 4 d'oro e una medaglia. La medaglia è composta da un piccolo disco d'argento inciso con una scena di guerra e un corto nastro rosso e bianco. Hai già visto questo genere di medaglie, spesso vengono date ai veterani come riconoscimento della loro abilità. Un grande riconoscimento che solitamente viene indossato con orgoglio. Questa medaglia comunque ti sembra vecchiotta. Quado la prendi tra le dita senti un'insolita sensazione di forza diffondersi lungo tutto il tuo corpo come un piacevole brivido. Non hai alcun dubbio, questa medaglia ha proprietà magiche. 

Arraffato il bottino torni in strada, girovaghi per un po' fino ad incontrare i tuoi compagni che escono dal mulino. 

Dargar, Thogrash e Tarlon nel villaggio.

Una volta fuori dal mulino vi ricongiungete tutti insieme. Lungo la strada per uscire dal villaggio Gallo vi chiede di fare una deviazione per casa sua e si mette a correre prima ancora di ricevere risposta. Lo seguite fino ad una piccola casa. All'interno è tutto messo sottosopra e avanti al camino c'è una grande pozza di sangue non ancora del tutto secco. C'è stata una lotta prima della morte degli abitanti. Sul volto del bambino scendono delle lacrime mentre si avvicina alla trave del camino dove c'è una cassetta di metallo. 

Gallo ci infila dentro una mano ma non ci trova niente. Prende la cassetta, la rovescia con rabbia ed è vuota. La medaglia è sparita! Urla iniziando a piangere a dirotto. E' il più prezioso cimelio della mia famiglia. Dice con sconcerto tra se e se mentre inizia a cercare per tutta la stanza.

Link al commento
Condividi su altri siti

Thogrash 

Difficile che dei non morti l’abbiano rubata… commento tra me e me, aggiustandomi il peso della bambina sulle spalle sarà senz’altro finita da qualche parte qua attorno. Proviamo a cercarla velocemente, ormai è tempo di andarcene da qui

inizio a guardarmi intorno, sperando che questa medaglia salti fuori il più presto possibile 

Spoiler

Percezione +0

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Tarlon

Appena vedo i ragazzetti: Solo questi? nessuna bella donna? che delusione.

 

Quando ci iniziamo a dirigere verso la casa e comprendo:

Il cimelio più importante della sua famiglia, sono sempre i cimeli più importanti della loro famiglia. bla bla bla. ma soprattutto di chi è questa medaglietta?

@Gallo

Ragazzo, la tua famiglia ha cimeli preziosi? di chi sei figlio? la mia aveva solamente degli animali e basta. 

 

 

  • Mi piace 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Dargar

Non abbiamo tempo di cercare la medaglia, mi dispiace ragazzo ma ora la cosa più importante è mettersi in salvo

Poi  mi avvicino a Tarlon e Thogrash, ho trovato degli appunti al piano superiore, il borgomatro, il tipo che abbiamo spappolato si è suicidato , quindi o aveva un qualche tipo di marchio o maledizione addosso o il necromante era qui con la truppa che ha attaccato... gli appunti dicono che era presente uno gnoll enorme che ha buttato giù la porta, quindi hanno altri assi nella manica...

Comunque al nostro ritorno possiamo leggere insieme gli appunti , c'è dell'altro ma non saprei come interpretarlo

Spoiler

Direi di tornare ora siamo veramente al limite

 

Link al commento
Condividi su altri siti

La medaglia di mio nonno! Durante la battaglia ha salvato la vita a qualcuno di importante. Credo un Barone o qualcosa del genere. Quella medaglia era l'orgoglio della nostra casa. Spiega rassegnandosi non trovando il prezioso oggetto da nessuna parte. Ora il pianto si è interrotto e c'è solo tristezza sul suo volto. La mia famiglia, è morta, lo so. Speravo di conservarne il ricordo con quella medaglia. Conclude a testa bassa avvicinandosi all'uscita. Passando vicino al Mezzorco lo guarda negli occhi con determinazione. Ci puoi giurare signor Paladino. 

(Ovviamente se avete altro da aggiungere potete farlo in flashback, intanto porto avanti il gioco) 

--- --- --- 

Vi ricongiungete tutti all'esterno del villaggio dove Ilesh si sta ancora prendendo cura della donna ferita. Dalla posizione della luna deducete che saranno circa le 3 del mattino. Siete veramente esausti e rimettersi in viaggio è possibile ma anche un grande sforzo. Se tutto va bene per quando raggiungete Collemezzo ci saranno già le prime luci del mattino. Inoltre Thecla non è in sicuramente in grado di camminare e questo renderà il viaggio ancora più lento. 

L'alternativa è riposare nel villaggio distrutto. Qui potete sicuramente godere di un tetto sopra la testa e qualche letto comodo oramai senza padrone. Però anche questa opzione nasconde i suoi rischi. 

Link al commento
Condividi su altri siti

cavolo, non potevo trovare un po' più di soldi? 

Mi avvicino a Gallo, lo prendo in disparte dopo che ho notato il suo sguardo rivolto al mezz'orco e dico:

Quello sguardo con cui hai visto il mezz'orco è facile quando è morto.
Sai Gallo, quelle medaglie vanno meritate.

Per ottenerle devi prendere la spada e ficcarla dentro ai nemici, guardando il loro sangue zampillarti addosso, dico mentre mimo il gesto.
Sentire i rantoli di morte e guardarli mentre si pisciano addosso implorando pietà o versi animaleschi. Avendo il coraggio di farla finita velocemente oppure se non hai più niente dentro lasciarli lì a terra a soffrire, è una bella sensazione.
uno, due, tre, quattro, dieci, cento.
Finché non c'è nessun altro da ammazzare perché non hai più ordini e poi ti danno la medaglietta.
Tuo nonno ha fatto tutto questo, ha ammazzato gente e ha salvato un riccone e tu lo consideri come l'ultima cosa della tua famiglia

prendo una delle mie asce (la longaxe) e gliela metto in mano poi tiro fuori la medaglietta, ci sputo sopra e gliela sbatto forte sul petto guardandolo fisso negli occhi. Benvenuto, ora non c'è più nessun motivo per cui devo difenderti. 

 

 

-------

andiamo verso il villaggio. cammino un po' in disparte dagli altri. 

Modificato da StayM
  • Mi piace 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Ilesh 

Questa donna ha bisogno di urgenti cure mediche, non so quanto ancora riesca a a tenerla in vita dico guardando Dargar solo tu puoi fare qualcosa ma capisco che la fonte della tua magia si sia esaurita avresti bisogno di riposo. Abbiamo un' altro compito da svolgere, informare la città che il suo nemico é in forze e la battaglia incombe, in entrambi i casi non abbiamo tempo da perdere. Potrei mandare una lettera tramite il nostro amico volante ma é probabile che abbiano subito bisogno di braccia forti come le vostre. Momentaneamente non vi sarò di grande aiuto in battaglia se il mio passo sarà lento non sarà un grosso problema, potrei portare io la ragazza in città e raggiungervi in un secondo momento.

Link al commento
Condividi su altri siti

Tarlon il ragazzino ti guarda prima con stupore e poi con rabbia ma non dice nulla e stringe la presa sull'ascia che gli hai donato. Hai l'impressione che non si separerà presto né dall'arma né dal cimelio di famiglia. 

--- --- ---

Recuperate un carretto che si può tirare a mano per trasportare Thecla e nonostante la stanchezza vi rimettete in viaggio. Fate il "mulo" a turni e in realtà Ilesh è quello che si stanca prima e tira meno il carretto. Tuttavia siete sicuri che sarà il volto dell'elfo il più ricordato dalla donna. I tre bambini invece rimangono sempre nei pressi di Thogrash. Ora che avete lasciato il villaggio anche la bimba più piccola si è calmata e ha iniziato a camminare. Ma pretende di tenere stretta la sua piccola manina intorno al mignolo del mezzorco tutto il tempo. Gallo è molto pensieroso e rivolge spesso delle occhiatacce in direzione di Tarlon. Il guerriero cammina in disparte in fondo al gruppo se non quando c'è da tirare il carretto. Dargan al contrario solitamente se ne sta in testa e vi fa da guida ogni volta che la via da prendere è incerta. 

Il viaggio è veramente faticoso e arrivate a mattina inoltrata. Non solo siete svegli da più di 24 ore ma è stata anche una giornata molto intensa fisicamente. I vostri stomaci brontolano, i piedi vi fanno male, i muscoli delle gambe sono rigidi, le schiene e gli occhi stanchi.

Indebolimento 2: svantaggio a tutte le prove di caratteristica e velocità di movimento dimezzata.

Appena rientrate nel villaggio venite accolti con un generale sospiro di sollievo. Il guaritore dei Cinghiali si affretta a sistemare Thecla, Thogrash e Tarlon poi venite fatti alloggiare comodamente nella locanda.

Però non è ancora arrivato il tanto agognato momento del riposo. Il Borgomastro Peppo e il Capitano dei Cinghiali vi danno giusto il tempo di sedervi comodi prima di iniziare a tempestarvi di domande. Al vostro racconto Peppo è inorridito e silenzioso. Diogo al contrario ascolta tutto con calma tenendo una mano sul mento e un dito allungato a massaggiare una zanna tipica del suo retaggio orchesco. Quando le spiegazioni sono concluse si alza in piedi e sorride beffardo. Li abbiamo sottovalutati alla grande. Credevo che i morti fossero creature senza intelletto invece stanno portando avanti tattiche di guerriglia con abilità degna di un Capitano di Ventura. Se ho capito bene la loro logica restare qui è totalmente inutile. 

Anche il Borgomastro salta subito in piedi con gli occhi pieni di terrore. Calmo! Lo silenzia subito Diogo mettendogli una mano sulla spalla. Fammi spiegare. 

Diogo passa i seguenti 10 minuti a spiegare con ricchezza di considerazioni la sua teoria. Secondo lui i morti non erano o non si sentivano abbastanza forti per un assalto frontale così hanno attirato l'attenzione su Collemezzo con dei piccoli gruppetti di "esploratori" che dovevano solo mettervi pressione senza ingaggiare alcuno scontro. Quando le difese sono state concentrate a Collemezzo facendo il loro gioco si sono sentiti sicuri per un attacco a sorpresa. Hanno scelto il mulino perché sprovvisto di difese e allo stesso tempo un punto strategico per la lavorazione e conservazione del grano menando sostanzialmente due volte. Ora non solo sono diventati più numerosi ma vi hanno anche inflitto un piccolo svantaggio strategico. Dal momento che non hanno bisogno di riposare ma si sono ritirati nella foresta invece di continuare a sfruttare la disorganizzazione delle difese il Capitano crede che non siano ancora pronti per uno scontro frontale. 

Sono sicuro che stanno preparando un secondo colpo di mano. Se vogliamo avere una possibilità dobbiamo togliergli l'iniziativa e capire quale sarà il loro prossimo bersaglio e a cosa stanno mirando veramente. Solo così possiamo anticiparli e sconfiggerli. 

Vi sorride amichevolmente Credo di conoscere qualcuno che ha le p*lle per infilarsi in quella maledetta foresta piena di morti per cercare di capirci qualcosa.

Poi si avvicina all'uscita della locanda e con un fischio chiama a raccolta alcuni suoi sottoposti. Da ordine di costituire dei piccoli gruppi a cavallo per pattugliare il perimetro della foresta da una distanza di sicurezza. Lo scopo è di individuare l'uscita dell'orda dei non morti, mandare un messaggero ad avvisare prontamente del pericolo e seguirli con cautela senza ingaggiare. 

Per il momento è la cosa migliore che possiamo fare ma questa storia è molto più complicata di quello che credevo. Devo partire subito per andare a contrattare un aumento con la Baronessa. Se decidete di infilarvi in quella foresta... Buona fortuna, ne avrete bisogno!

Con queste parole Diogo si richiude dietro la porta. Dalla finestra della locanda lo vedete saltare su un cavallo e galoppare via. Fuori anche i suoi uomini si stanno preparando per eseguire gli ordini. 

Dentro la stanza con voi è rimasto solo Peppo con il volto rosso come un peperone. Ci mette un po' a riprendersi. Ci avete reso un grande servizio voi quattro, a differenza di quel pallone gonfiato. Se avete bisogno di qualsiasi cosa fatemelo sapere.

(Anche le persone che avete salvato alloggiano nella locanda con voi)

Modificato da MrDeath
Link al commento
Condividi su altri siti

Thogrash 

Arrivo praticamente morto al villaggio, annaspando e con due vesciche al posto dei piedi. La voglia di buttare l’elfo dal carro è forte, ma purtroppo un mago ci servirà nell’immediato futuro 

Ascolto lo sproloquio del capitano di ventura cercando di non rispondergli troppo male, ma alla fine oggi rispondo Che qualcuno li stia manovrando, quell’elfa monca o quel grosso gnoll, o un necromante unico, è certo. Capire quale sarà il loro prossimo obiettivo è utile, ma cercare lo scontro diretto temo che sia una follia: sia il nostro che il loro obiettivo principale è Collecervo, e non possiamo lasciarlo sguarnito.

Piuttosto, dobbiamo fortificare la zona, in modo che possa accogliere al meglio questo assalto frontale. I non morti avranno sempre, e comunque, il vantaggio dei numeri; affrontarli in campo aperto, dove possono sfruttarlo appieno, è un modo per farci ammazzare tutti

Borgomastro, oltre al mulino, ci sono altre zone importanti nelle vicinanze? Altri mulini, segherie, cave, qualsiasi cosa che vi viene in mente possa essere un bersaglio? Penso un poco, per poi aggiungere mi pare che, nelle vicinanze, ci sia anche un altare votivo dedicato a un sacerdote. Per assurdo, anche quello potrebbe essere un obiettivo; cosa potete dirmi di quello 

Link al commento
Condividi su altri siti


×
×
  • Crea nuovo...