Vai al contenuto

TdG - I sussurri dei Guerrieri


Messaggio consigliato

Thranor Fireforge

I Custodi l'hanno vinta. Grazie ad Haldyir e le sue ombre, riesco a concentrarmi infine sull'albero e abbatterlo con l'aiuto di Leon Ce l'abbiamo fatta! Abbiamo vinto! ruggisco, sollevando l'ascia, felice di vedere che nessuno è morto in quel tremendo combattimento. Annuisco alle parole del buon Hisoka Io ne prendo ben volentieri, sia di cure che di riposo commento, sollevando una mano e avvicinandomi al giovane prete, per poi scuotere la testa Qualunque cosa possa trovarsi lì dentro può aspettare. Tu sei quasi senza poteri dici, e a me non reggono le gambe spiego, trovando solo un pò di ristoro nella magia del mio unico compagno nano. Uno slancio di energie che decido di investire nella nobile arte da Collezionista, andando di nuovo ad aprire i miei strumenti e inginocchiandomi sulla strega, che guardo scuotendo la testa Mai vendere la pelle dell'orso, o in questo caso del Custode, prima di averlo abbattuto penso con un sorrisetto, prima di mettermi a sezionare il corpo della creatura. In effetti riesco a incanalare talmente bene il mio odio per lei e per l'albero da potermi concedere pure delle spiegazioni, anche se ai miei compagni potrebbe non interessare Era dai tempi della guerra che non vedevo di questi maledetti alberi racconto loro E non mi mancavano. Già quando vivevo nelle montagne, quei maledetti cercavano di insidiarsi nei nostri tunnel per mezzo delle loro radici spiego E mi viene da ridere a pensare che la gente spesso mi diceva "Ma Thranor, sono solo alberi!" sbuffo e scuoto la testa Possibile che nessuno si sia mai insospettito nel vederli muoversi in gruppi così larghi? Possibile che nessuno si sia domandato perchè i poteri della natura e dei fulmini cercano sempre di colpirli? Ovvio che sono creature malvage! puntualizzo E, a parte il fatto che ne avete anche visto uno di voi in azione, è ridicolo dire che non si muovono. Semmai, si muovono talmente piano che non riusciamo a percepirli, pronti ad attaccarci alle spalle! D'altro canto, come dicevano certi filosofi "Se un albero uccide qualcuno in una foresta e nessuno lo sente, fa rumore?" spiego loro.

 

x il DM

Spoiler

tiro con vantaggio e base di +2, ho fatto 17 e 20, per un totale di 22

 

  • Mi piace 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Anno 5045 - 3° giorno 1° settimana Scioglighiaccio - Foresta di Traeknotr (sera tardi - sereno)

Thranor scrocchia le dita e tira fuori gli strumenti avvicinandosi alla Strega per poi compiere un lavoro certosino e recuperare tutto ciò che era possibile saccheggiare.

In primo luogo i "capelli". Sottili rami spinati che taglia alla radice e raccoglie in un piccolo fascio: di sicuro alla Fortezza qualcuno li apprezzerà. Poi si occupa del sangue verdastro incidendo con cura lungo i rami che compongono gli arti della megera e raccogliendone abbastanza da riempire tre fiale.

Il meglio però arriva adesso. Approfittando dell'apertura che la Strega si era autoinflitta, il nano posiziona con cautela un divaricatore e allarga ulteriormente il buco prima di infilare la mano ed estrarre il Cuore della Strega: un piccolo e rinsecchito organo poco più grande di una noce, ma percepite tutti una strana e pesante aura malvagia irradiarsi dalle sue grinze. Con le sue ultime energie la megera aveva provato disperatamente a passarlo al corvo. Non avete bene idea di come "funzioni" la cosa, ma di certo è un bene che Thranor lo abbia recuperato.

Poco prima di rialzarsi in piedi e allontanarsi soddisfatto dal cadavere, lo sguardo del nano cade sull'occhio sinistro della Strega. Siete certi che il mostro sia morto, eppure la fiammella che arde dentro al bulbo oculare è ancora accesa e pare fissarvi e (soprattutto) giudicarvi. Senza pensarci troppo Thranor prende un paio di pinze e lo estrae. Qualche Custode più anziano saprà di certo dirvi di più.

Minor fortuna ha invece l'altro nano del gruppo il quale si rende conto che, dopo la morte della Strega, albero e corvo sono tornati ad essere "normali". Nonostante l'impegno riesce quindi a recuperare solamente un altra mezza dozzina di fiale di Linfa di Albero Marcio.

Finito il saccheggio, vi apprestate (meritatamente) a riposare.

Con un occhio alla silenziosa Foresta e uno alle misteriose scale che scendono nel buio, trascorrete il resto di quella movimentata serata un po' in tensione, ma senza che altro vi piombi addosso. Infine accogliete l'alba con un piccolo sospiro di sollievo.
 

NOTE IN GAME:

Spoiler

Recuperate:

  • N. 6 Fiale di Linfa di Albero Marcio
  • N. 1 Ciocca di Capelli della Strega
  • N. 3 Fiale di Sangue della Strega
  • N. 1 Cuore della Strega
  • N. 1 Occhio Sinistro della Strega

----

Considerate pure di aver fatto il Riposo Lungo. Postate pure considerando che sia mattina.

NOTE OFF GAME:

Spoiler

Checkpoint nella notte tra Giovedì 22 e Venerdì 23. Posterò Venerdì 23 in mattinata.

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Hisoka

il mattino ha l'oro in bocca diceva quel tale, e dopo aver constatato che la notte è passata indenne, estraggo un piccolo coltellino dalla tasca, incido sull'albero dietro di me il simbolo del Sommo Pastore per rivolgergli le parole di preghiera del mattino, chiedendo di nuovo i poteri che mi erano stati concessi il giorno prima. 

Subito dopo, accendo un piccolo fuocherello per abbrustolire un po' di pancetta affumicata e rendere croccante un po' il pane raffermo che usiamo di solito per le razioni da viaggio. Scaldo dell'acqua anche per un the caldo speziato, un piccolo regalo di una delle mie conoscenze.

Bene compagni, la colazione è pronta.  Spero abbiate recuperato le vostre energie. Ci aspettano delle scale da scoprire.

il tono è piuttosto amichevole e positivo. 

Link al commento
Condividi su altri siti

Thranor Fireforge

E' corretto affermare che riesco a godermi il riposo del giusto. Vuoi la stanchezza dopo tutta quell'attività fisica o, più semplicemente, il lavoro di precisione come collezionista di parte... mi ritrovo a dormire un sonno davvero profondo. Il risveglio, d'altro canto, ha il profumo della pancetta Buongiorno, Hisoka commento, stiracchiandomi E lo è davvero, senza mostri e con della golosa pancetta. Ti raggiungo a momenti non prendo infatti subito parte alla colazione, preferendo effettuare un pò di riscaldamento ai miei vecchi muscoli, un'operazione di cui sto apprezzando sinceramente gli effetti con il passare degli anni Una volta mi alzavo e subito ad allenarmi, ora invece... eh, passa il tempo penso sconsolato, ma con la consapevolezza che la colazione potrà perlomeno scaldarmi lo stomaco, in quel freddo ambiente. Quando mi siedo l'umore è quello che è, ma non è propriamente una giornata no, se non altro visto il grande operato compiuto il giorno prima Questo freddo mi gela le ossa. Per non parlare di tutti questi alberi presenti... Ma forse il problema l'abbiamo risolto, lo spero davvero commento, andando a prendere un pò di pane caldo Non penso di essere l'unico a voler scendere quella specie di scalinata, vero? domando Io mi sento pronto, specie se ciò ci darà la conferma che quella megera era l'origine di quei sinistri eventi notturni.

Link al commento
Condividi su altri siti

Hisoka

non possiamo recarci al forte senza aver messo la parola fine a questa storia... quegli esercizi che fai appena sveglio.. ti aiutano? perchè durante l'addestramento marziale erano piuttosto rigidi sul  farli, ma quasi nessuno alla fine li eseguiva. Pigrizia forse? o finchè sei giovane non ne hai bisogno?

Se arrivassimo al forte con la notizia di aver risolto il problema ancora prima di parlare con il custode, sarebbe davvero un ottimo biglietto di benvenuto. Si si, dopo si scende.

Link al commento
Condividi su altri siti

Thranor Fireforge

Faccio spallucce Nemmeno io ne andavo matto, ma capisco perchè ci spronavano a farli. Non ne sapevamo la ragione allora, però. Ed è come prendere una medicina quando credi di star bene. Consiglio mio, falli commento, sollevando un indice Quando avrai la mia età, capirai il perchè annuisco quindi alla pittoresca immagine disegnata dal mio compagno nano In effetti, penso che con buona probabilità rimarrebbe assai sorpreso. Il tipo di lavoro che, in un rapporto, fa sempre una certa figura ammetto.

Link al commento
Condividi su altri siti

Haldyir Jakobson

Buongiorno dico svegliato dal chiacchiericcio e dalla ginnastica del nano, per nulla silenziosa. Sempre bello svegliarsi con la colazione già pronta. dico ad Hisoka, riconoscente per le pua Iniziativa.

Vedo che avete già deciso di controllare cosa si cela in fondo alla scala...ma non mi farei troppe aspettative. dico alludendo a tutte le ipotesi che i due stavano facendo su quello che avremmo potuto scoprire. Meglio rimaner sorpresi che delusi...

Link al commento
Condividi su altri siti

Hisoka

Non credo potrei andarmene da qui senza sapere cosa c'è li sotto. la mia curiosità mi ucciderebbe.. cosa pensate ci possa essere la sotto? il covo della strega? la sua casa? una trappola? altre streghe? un passaggio dimensionale nel regno delle streghe? che abitudini hanno queste megere? 

Link al commento
Condividi su altri siti

Anno 5045 - 4° giorno 1° settimana Scioglighiaccio - Foresta di Traeknotr (mattina - nuvoloso)

Mentre vi gustate la colazione preparata da Hisoka e discutete sull’importanza del mantenersi in forma (soprattutto ad una certa età), il cielo sopra le vostre teste comincia ad annuvolarsi lasciando presagire una giornata grigia in cui il sole, probabilmente, potete solo immaginarvelo. Il cielo plumbeo non è però di certo sufficiente a fermarvi e vi avvicinate dunque al buco lasciato dall’Albero intenzionati a chiudere la questione “Strega” e, forse, anche “Santuario”.

Scendete con circospezione una ventina di gradini di legno ammuffito che vi portano nella tana della Strega: un disordinato buco nella terra che puzza di marcio, sangue e i Sette sanno solo cos’altro.

dsdfsdf.jpg.993ac95c931185b40835dd594b9cb51f.jpg

La stanza principale è una parodia di un piccolo salottino arredato (si fa per dire) con un’accozzaglia di mobili e oggetti che poco hanno a che fare l’uno con l’altro. Vasi rotti, libri ammuffiti e arredi sporchi, il tutto condito da ragnatele grandi come lenzuoli, macchie di sangue e teschi di varia natura e forma.

L’unica cosa che pare essere immune alla sporcizia è una sfera di vetro al centro dell’unico tavolo presente. Appoggia su di un pregiato piedistallo quadrato in metallo e sembra essere tenuta con maniacale cura dato non ha nemmeno un granello di polvere a disturbare la liscia e scura superficie.

A destra e sinistra si aprono poi altre due piccole stanze. La prima è un orrido bugigattolo ingombro di ossa e teschi accatastati alla rinfusa da cui proviene il grosso della puzza che sentite. Anche qui notate che i resti sono di creature di vario genere, dall’halfling alla grossa bestia selvaggia, tutti però uniti nella stessa sorte nefasta.

La seconda, quella alla vostra sinistra, è di gran lunga più interessante. Celata da una vecchia e lacera tenda violacea, si apre una stanza quadrata di circa sei metri per lato tenuta, allo stesso modo della sfera, in maniera perfetta. Dal lato opposto a quello della porta c’è un piccolo palco fatto con pezzi di legno di recupero e su cui è allestita addirittura una parvenza di scenografia. Sistemati di fronte al palco, con gli schienali verso di voi quindi, ci sono quattro divanetti spaiati su cui sono adagiate quattro persone, quasi come se stessero assistendo ad uno spettacolo muto ed invisibile. Le due pareti laterali sono invece riempite da librerie sconnesse e riempite anche queste con oggetti vari, ma sempre tenuti bene e ordinati.

Se non fosse che sapete bene di essere sotto terra, nel buco lasciato da un albero marcio che si è animato e vi ha attaccato, sembrerebbe di essere in un piccolo teatro privato di un qualsiasi villaggio.
 

NOTE IN GAME:

Spoiler

Ditemi pure cosa volete fare/controllare.

NOTE OFF GAME:

Spoiler

Checkpoint nella notte tra Domenica 25 e Lunedì 26. Posterò Lunedì 26 in mattinata.

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Hisoka

scese le scale tutto ciò che troviamo va ben oltre le mie aspettative. non mi sarei mai immaginato una cosa del genere. comincia la perlustrazione della stanza e sicuramente la palla di vetro attira la mia curiosità.. in accademia le usavamo per la visione a distanza tramite particolari incantesimi. Ci veniva anche detto che la visione poteva essere a due vie alcune volte.. copro immediatamente la palla con un panno di stoffa scuro. potremo portarla via che ne dite? la stanza adibita a teatro invece mi colpisce particolarmente, e prima di controllare gli scaffali, mi avvicino molto cautamente alle persone sedute sui divanetti. Non vorrei che si animassero all'improvviso. 

Spoiler

farei un check di guarigione se si può fare per capire il loro stato di salute. Se il loro colore della pelle non ammette dubbi, non mi avvicino più di tanto. 

Dopo essermi accertato che sono innocui, comincio a controllare gli scaffali.

Prima di andare via io sarei intenzionato a bruciare tutto e non lasciare nulla dietro di noi. che ne dite?

Link al commento
Condividi su altri siti

Thranor Fireforge

La discesa in quel buco puzzolente mi porta a storcere il naso, sebbene ormai sia stato abituato in vita a più pericolosi e fetidi miasmi. Tale disgusto viene stemperato giusto dall'osservare l'ambiente Mi aspettavo ancora di peggio, ma meglio così penso Per fortuna non sembra ci siano altre streghe dico, esorcizzando le più funeste previsioni di Hisoka. Mi gratto la nuca davanti alla sfera, raccomandando solo prudenza Attento Hisoka, la troppa curiosità non fa bene commento, per poi aprire l'origine del cattivo odore e trovarne la fonte Resti. Che schifo. E che pessimo trattamento, sono certo che si sarebbe potuto raccogliere molto commento mestamente. Per un attimo sono tentato di scavare tra quei resti in cerca di qualche osso valido, ma vengo richiamato all'ordine dall'apertura della nuova stanza Cielo, tutto ciò non ha senso giudico, scuotendo la testa Sì, mi piace l'idea in cui diamo fuoco a tutta questa roba, che per buona parte potrebbe anche essere maledetta spiego Si chiamano megere e hanno una fama anche per via dei loro artifizi. Già quell'occhio che abbiamo raccolto ieri mi fa venire i brividi, i Sette soli sanno a che cosa potrebbe servire questo palco degli orrori.

Link al commento
Condividi su altri siti

Anno 5045 - 4° giorno 1° settimana Scioglighiaccio - Foresta di Traeknotr (mattina - nuvoloso)

Indecisi se prenderla con voi o no, coprite comunque per il momento la sfera con un pezzo di tessuto trovato sul tavolo. Così, giusto per sicurezza. Cominciate poi a perlustrare lo strano covo con particolare attenzione al piccolo teatro.

Hisoka si avvicina agli spettatori e non gli ci vuole molto per capire che si tratta di quattro cadaveri in diverso stato di decomposizione. Si tratta di due donne e due uomini, vestiti a festa e, cosa ancor più inquietante, tutti sistemati sui divanetti come se stessero riposando o assistendo in totale relax ad un'opera tratrale. Gioielli, monocoli e abiti: non un dettaglio pare essere fuori posto.

Osservando gli scaffali e il resto della stanza, notate altri particolari interessanti. Sistemati vicino al palco ci sono una ventina di volumi, spaiati e un po' ingialliti, ma comunque sistemati in perfetto ordine: una collezione di romanzi e pièce teatrali tra cui notate almeno tre libri su Sigrid Aladicorvo e le sue gesta. Accanto a questi si trova anche un piccolo diario rilegato in pelle nera.

Il resto delle mensole è riempito con oggetti di varia natura: piccoli scrigni in legno decorato, animali imbalsamati, bambole e oggetti anche di uso quotidiano, ma sistemati in modo tale da farli sembrare oggetti parte di una qualche strana collezione privata. Tra tutti tre cose attirano la vostra attenzione:

Uno specchio d'argento con un solo frammento ancora incastonato. Avvicinandovi notate che restituisce la vostra immagine in maniera distorta, come se foste non morti che si specchiano. La cosa particolare è che ciascuno di voi appare con ferite diverse, ma tutte assolutamente mortali. Vedersi in quello stato fa oggettivamente un certo effetto, come se foste di fronte ad un pessimo scherzo o ad un terribile presagio.

Su una mensola poco distante c'è invece uno splendido tòrque d'argento decorato a forma di serpente a due teste, aperto sul davanti e con una giuntura al lato opposto per facilitare chi lo volesse indossare.

Per ultima una campanella anch'essa d'argento decorata con sottili fili di rame: un filo che sembra unire l'incisione di un uomo e di una donna in una spirale che, girando e rigirando l'oggetto, pare non avere fine. Osservandola bene notate incise alcune parole: "Svartr - 5038 - Sonja Flom/Karl Anda". Conoscete Svartr, è un piccolo villaggio non lontano da Forte Illskalind, sulla strada per Vinnaheimr.

NOTE IN GAME:

Spoiler

A voi! Ditemi pure che fate.

NOTE OFF GAME:

Spoiler

Checkpoint nella notte tra Martedì 27 e Mercoledì 28. Posterò Mercoledì 28 in mattinata.

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Hisoka

estraggo da una tasca degli occhiali di un blu scuro intenso e dopo alcune parole lancio l'incantesimo che mi permette di individuare tutto ciò che è magico nella stanza.

Spoiler

pura scena per il lancio dell'incantesimo,, niente di più.

osservo bene la stanza del teatro, prestando attenzione ai tre oggetti trovati sulla libreria, alla sfera coperta dal panno, ai libri vicino al palco e ai monili addosso ai cadaveri posti sui divanetti. Se ci sono altre auree intorno, valuto anche quelle. 

Cerco anche di capire se addosso ai cadaveri sono presenti dei dettagli che potrebbero aiutarci ad identificarli in qualche modo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Thranor Fireforge

Scuoto la testa di fronte a quella collezione di persone in decomposizione, sebbene vestite di tutto punto Quella megera doveva avere una mente malata per fare tutto ciò! commento, pur non troppo stupito dal vedere un maltrattamento dei corpi altrui. Strabuzzo gli occhi di fronte alla mia immagine riflessa da quell'inquietante specchio Per i Sette! penso, per poi distogliere lo sguardo Spero di non essere rimasto maledetto borbotto. Riesco, almeno in un caso, a rendermi utile quando noto il tòrque e la campanella La campanella deve essere un ricordo nuziale di una coppia di Svartr commento, indicando i nomi incisi Quanto al tòrque... potrebbe avere qualche legame divino o essere un monile dato alla sposa. Quello che so è che dovremmo recarci a Svartr, appena ne avremo l'occasione, per portare ai parenti di queste persone questi oggetti, meno lo specchio preciso, ammonendo con lo sguardo i compagni Se vi sono dei genitori che devono ricevere delle cattive notizie, possano almeno consolarsi con il fatto di poter tenere un ricordo delle persone che non ci sono più quindi mi gratto la barba Lo specchio lo porterei alla sede dei Custodi solo per distruggerlo o, magari, farne fondere l'argento per un uso più etico propongo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Anno 5045 - 4° giorno 1° settimana Scioglighiaccio - Foresta di Traeknotr (mattina - nuvoloso)

Perlustrate meglio le stanze e Hisoka, grazie al suo incantesimo, riesce effettivamente a percepire alcune auree magiche. La sfera e i tre oggetti sulla libreria sono sicuramente magici e concentrandosi un attimo riconosce abbastanza facilmente le scuole di magia.

Per il resto null'altro. Tutti i libri, diario compreso, sono "normali" e anche i cadaveri non hanno addosso nulla di particolare. I quattro sui divanetti, anche perquisendoli a fondo, purtroppo non hanno su di sè nulla di riconoscibile: sembrano altri quattro oggetti di scena più che persone.
 

NOTE IN GAME:

Spoiler

Dettaglio auree magiche:

Sfera -> Divinazione
Tòrque -> Divinazione
Campanella -> Trasmutazione
Specchio -> un mix tra Divinazione e Necromanzia

NOTE OFF GAME:

Spoiler

Checkpoint nella notte tra Domenica 2 e Lunedì 3. Posterò Lunedì 3 in mattinata.

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Haldyir Jakobson

Prendendo il diaro della strega comincio a sfogliarglio, sperando che sia scritto in una lingua comrensibile. Dite che teneva appunti sui suoi esperimenti e obiettivi? chiedo al resto del gruppo continuando a "studiare" il diario.
Gli oggetti magici della megera invece mi interessano poco, più che altro perchè potrebbero essere maledetti o comunque dannosi. Direi di prendere i libri, i tre oggetti magici e andarcene...dico infine interrompendo la mia lettura, pensando che avremmo avuto tempo per studiare più a fondo quanto trovato una volta giunti al Santuario.

@DM

Spoiler

Elfico, Gnomesco e Orchesco sono le tre lingue che parlo oltre al comune.
Prendo diario e libri vari (magari servono a capire su costa stava lavorando la strega)

 

Modificato da Von
Link al commento
Condividi su altri siti

Hisoka

Sono d'accordo con te Haldyir, infiliamo tutto nel sacco e portiamo via, al santuario avremo il tempo e i mezzi necessari per controllare bene tutto quanto. Ma non voglio lasciare nulla al caso. Questo posto deve prendere fuoco e bruciare. Soprattutto loro .. indicando i corpi.. un po' di pace alla loro anima è necessaria. Prendo i loro monili così nel caso riuscissimo a restituirli al legittimo proprietario saranno sicuramente contenti.

infilo gli oggetti magici trovati con l'incantesimo in un sacco, insieme alla palla di vetro e ai monili. Dopodichè mi attrezzo per far si che una volta usciti, basti una fiaccola accesa per dar fuoco a tutto quanto.. riprendiamo il nostro cammino verso il santuario?

Link al commento
Condividi su altri siti

Thranor Fireforge

Non ho molto da aggiungere, non nel momento in cui i miei compagni paiono appoggiare la linea dura contro quella fetida dimora Sono d'accordo mi limito a dire, sostenendo l'idea di prendere sù anche la sfera di vetro della strega Non sappiamo mai che non possa resistere alle fiamme giudico E se finisse nelle mani sbagliate potrebbe fare dell'altro danno opino, prima di dare un'ultima occhiata e accodarmi al gruppo, precedendo Hisoka nella sua opera di incendio Dunque si riprende infine la strada per il Santuario. Speriamo che ciò che ci attende sia stato... beh, già sistemato! penso, cogliendo l'ironia della situazione.

Link al commento
Condividi su altri siti

Anno 5045 - 4° giorno 1° settimana Scioglighiaccio - Foresta di Traeknotr (tarda mattinata - nuvoloso)

Raccogliete gli oggetti, riponendoli con cura, e predisponete per dare fuoco alla tana. Nel frattempo Haldyir controlla i libri e il diario.

@Von

Spoiler

E’ scritto tutto in Comune, quindi non hai nessuna difficoltà a leggere. I volumi sono diciannove: sette sono romanzi (di vario genere e lunghezza), nulla di eclatante, anzi è roba che si può trovare tranquillamente in una qualsiasi biblioteca; tre sono libri su Sigrid Aladicorvo e, a giudicare dallo stato e dalla quantità di appunti scarabocchiati sopra, sono stati letti almeno un centinaio di volte; infine ci sono nove sceneggiature teatrali, anche queste con diverse note e correzioni.

Il diario è molto più interessante. Comincia come una normalissimo diario di una giovane donna, ma andando avanti si nota un cambiamento graduale. In peggio. Leggendo le pagine scritte a partire da circa sei anni fa, noti infatti che la scrittura si fa più confusa e sgraziata, i testi più brevi e aggressivi, pieni di insulti e bestemmie. Forse tra le righe si può trovare qualcosa di utile ai Custodi, ma ovviamente ci vorrebbe più tempo per studiarlo.

Ripercorrete le scale e tornate finalmente nella radura. Il cielo sopra le vostre teste è nuvoloso e preannuncia neve, ma è comunque uno spettacolo migliore e anche se siete stati nel covo per meno di un’ora, siete felici di tornare all’esterno.

Prendete una torcia e date fuoco alla Tana della Strega, poi tornate alla radura con i cavalli e vi rimettete in marcia. Ogni tanto gettate uno sguardo indietro e notate, lentamente, crearsi una colonna di fumo che sale verso il cielo. Un segno decisamente distintivo del vostro passaggio.

----

Vi separano circa quattro ore di cammino dalla vostra meta e li percorrete senza troppi problemi arrivando, infine, in vista del Santuario.

DE6R1QRYNDEP1681262788714.png.ac93ddac64f8522c6c1515d47a281a14.png

Il tempio è massiccio e antico. Si intravede il suo passato radioso, ma è coperto da decenni di incuria e dalle conseguenze di essere caduto nel dimenticatoio.

Mentre vi avvicinate, sulla sinistra notate un sentiero dipanarsi e, passando sotto un arco, inoltrarsi verso la montagna dove intravedete la sagoma di una gigantesca spada che pare essere infilata nel terreno.

La struttura pare disabitata: non vedete luci accese e non sentite nessun rumore. Il portone di fronte a voi è chiuso e su di esso notate incisa una spada decorata, unico particolare del Santuario che pare ben tenuto.

Dopo alcuni istanti, sentite una voce provenire dall’altra parte. Chi siete?! Vi apostrofa in maniera piuttosto brusca.
 

NOTE IN GAME:

Spoiler

Per ora ho contato prendeste solo:

  • Sfera
  • Torque
  • Campanella
  • Specchio
  • Gioielli dai corpi

Ditemi se prendete anche dei libri o altro.

NOTE OFF GAME:

Spoiler

Checkpoint nella notte tra Giovedì 6 e Venerdì 7. Posterò Venerdì 7 in mattinata.

 

Link al commento
Condividi su altri siti

×
×
  • Crea nuovo...