Jump to content

Longaxe vs. Short haft


MadLuke

Recommended Posts

Ciao a tutti,
   la competenza nella Longaxe (Complete Adventurer p. 115) permette di estendere la portata dell'arma da 1,5 --> 3 m. solo a inizio del proprio turno a condizione di attivare anche Power Attack con almeno +3 (nessuna azione).

Il talento Short haft invece permette di ridurre la portata dell'arma 3 --> 1,5 m. in qualunque momento del turno e senza altri requisiti (azione swift). E si può fare con qualunque arma con portata che capiterà di usare.

Mi sembra che SH sia nettamente meglio della LA. Sbaglio?

Ciao e grazie, MadLuke.

  • Like 1
Link to comment
Share on other sites


15 ore fa, MadLuke ha scritto:

Mi sembra che SH sia nettamente meglio della LA. Sbaglio?

Sì, ma fanno due cose diverse.
Il talento ti serve se usi un'arma con portata e vuoi essere sicuro di colpire anche vicino.
L'ascia è un'arma che ti dà la possibilità di attaccare più in là, per altro c'è anche il talento Lunging Strike che permette di fare la stessa cosa (per un solo colpo però).
Certo poi la catena chiodata è meglio di tutte queste cose. E quindi? Sono semplicemente opzioni diverse.

  • Like 1
Link to comment
Share on other sites

4 ore fa, KlunK ha scritto:

Sono semplicemente opzioni diverse.

Si, ma se su 10 personaggi che combattono con portata variabile 1,5/3 m. 9 scelgono la prima opzione ovvero la seconda, capisci che l'altra è una scelta del cavolo.

Link to comment
Share on other sites

  • Moderators - supermoderator
2 minuti fa, MadLuke ha scritto:

Si, ma se su 10 personaggi che combattono con portata variabile 1,5/3 m. 9 scelgono la prima opzione ovvero la seconda, capisci che l'altra è una scelta del cavolo.

D&D 3.5 è pieno di talenti trappola, benvenuto nella system mastery 😅

  • Like 2
Link to comment
Share on other sites

37 minuti fa, Alonewolf87 ha scritto:

D&D 3.5 è pieno di talenti trappola, benvenuto nella system mastery 😅

Per "system mastery" s'intende la capacità di evitare i talenti finti belli e scegliere per i propri personaggi solo quelli che lo sono autenticamte, vero?

Non so in che ordine siano stati scritti Complete Adventurer e Complete Warrior, suppongo che i disegnatori però non siano gli stessi e/o che non si siano studiati bene il materiale già esistente o che fossero già lanciati nella corsa dei combattenti per raggiungere gli incantatori (vedi anche talento Weapon Mastery di cui abbiamo accennato settimana scorsa).

Link to comment
Share on other sites

  • Moderators - supermoderator
3 minuti fa, MadLuke ha scritto:

Per "system mastery" s'intende la capacità di evitare i talenti finti belli e scegliere per i propri personaggi solo quelli che lo sono autenticamte, vero?

Si intende conoscenza approfondita del sistema di gioco, di tutte le possibili opzioni e conseguente scelta delle opzioni più performanti per il proprio fine meccanico (non a caso roba derivante da Magic the Gathering).

5 minuti fa, MadLuke ha scritto:

Non so in che ordine siano stati scritti Complete Adventurer e Complete Warrior, suppongo che i disegnatori però non siano gli stessi e/o che non si siano studiati bene il materiale già esistente o che fossero già lanciati nella corsa dei combattenti per raggiungere gli incantatori (vedi anche talento Weapon Mastery di cui abbiamo accennato settimana scorsa).

Il Complete Warrior viene circa 1-2 anni prima del Complete Adventurer, ma considera anche il semplice fatto che nel corso della vita della 3.5 si è sempre più "corsi ai ripari" per rinforzare i mundane vista l'incolmabile disparità con gli incantatori. Cosa mai riuscita a pieno nemmeno col Tome of Battle

  • Like 1
Link to comment
Share on other sites

1 ora fa, MadLuke ha scritto:

Si, ma se su 10 personaggi che combattono con portata variabile 1,5/3 m. 9 scelgono la prima opzione ovvero la seconda, capisci che l'altra è una scelta del cavolo.

Ed è per questo che io di solito se ci sono due cose di cui una è semplicemente meglio di un'altra la abolisco perché non ha senso (e non è questo il caso).
Però capisci che se io voglio fare un barbaro con la classica ascia mi prendo la longaxe, non un falcione con Short Haft.


Comunque giusto per dirti in questo caso l'opzione migliore di solito è la 3: la catena chiodata. Colpisce dove vuoi, puoi usarla per disarmare/sbilanciare e ha un danno poco inferiore alle altre armi con portata che fanno la stessa cosa.

Link to comment
Share on other sites

13 minuti fa, KlunK ha scritto:

Comunque giusto per dirti in questo caso l'opzione migliore di solito è la 3: la catena chiodata.

Che però a differenza della longaxe e falcione stona con l'ambientazione barbarica. Inoltre per disarmare sbilanciare decentemente devi spenderci dei talenti di cui guerrieri certamente dispongono, ma non i barbari (Power Attaaaaaaaaaaaack!!!!!!!!!).

Link to comment
Share on other sites

10 ore fa, MadLuke ha scritto:

Che però a differenza della longaxe e falcione stona con l'ambientazione barbarica. Inoltre per disarmare sbilanciare decentemente devi spenderci dei talenti di cui guerrieri certamente dispongono, ma non i barbari (Power Attaaaaaaaaaaaack!!!!!!!!!).

Ma io non mi vedo nemmeno il classico barbaro mezz'orco con un falcione, una lancia, o un'altra arma inastata.
Se dovessi decidere prenderei sicuramente la longaxe, anche se è meno performante. Inoltre fa qualche danno in più, e magari come barbaro uso comunque sempre poderoso. Infine condivide i talenti con l'ascia bipenne, quindi magari sono partito come barbaro con l'ascia e arma focalizzata e poi decido di andare con la longaxe. Magari nel frattempo ho fatto anche livelli da guerriero e ho anche arma specializzata.

Link to comment
Share on other sites

1 minuto fa, KlunK ha scritto:

Ma io non mi vedo nemmeno il classico barbaro mezz'orco con un falcione, una lancia

Un barbaro da ambientazione fantasy classica (Europa centro-settentrionale) no, ma delle steppe o della giungla rispettivamente si, al contrario le asce stonerebbero.

Link to comment
Share on other sites

6 minuti fa, MadLuke ha scritto:

Un barbaro da ambientazione fantasy classica (Europa centro-settentrionale) no, ma delle steppe o della giungla rispettivamente si, al contrario le asce stonerebbero.

Assolutamente! Infatti ho scritto "il classico barbaro mezz'orco". 
Infatti per esempio Magimbo è un barbaro negroide di una zona che ricorda il nord africa della roma antica (pre-araba) e usa una lancia.

  • Like 1
Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.