Vai al contenuto

Capitolo 1: Il Furto della Lampada


TheBaddus

Messaggio consigliato

C'è chi dice che il fato abbia già deciso il filo della nostra vita e della nostra esistenza, cosa faremo, chi incontreremo e chi diventeremo. C'è invece chi dice che sia il caso ad unire le persone, e questi incontri "casuali" determineranno cosa faremo e chi diventeremo.

In questo momento non siete sicuri quale delle due affermazioni sia vera, ma è vero il fatto che siete stati uniti.

Boffaracco il Predicatore, "Camminando a zonzo", Libro secondo

~~~~*~~~~

Sembrava una giornata tranquilla non appena vi siete svegliati, nei dintorni di Lefindar.

Chi in condizioni più agiate, chi meno, vi siete dati una ripulita per svegliarvi meglio, avete fatto una bella e abbondante colazione per darvi la carica e poi avete cominciato la vostra giornata.

È rimasta una giornata tranquilla, per tre di voi.

Ma purtroppo per Endris, il mercante itinerante, ha smesso subito di esserlo non appena ha controllato le sue merci come sempre fa.

Endris

Spoiler

Sei bravo a nascondere gli incassi, mercante da strapazzo.

Ma non sembra che tu lo sia altrettanto a proteggere i tuoi possedimenti.

Se rivuoi la tua cara lampada ti conviene portare tutte le monete che hai alla Cima del Canino Spezzato entro il tramonto di dopodomani.

In effetti non ha molto senso che tu protegga i tuoi averi, fuori da quella lampada.

Hai solo cianfrusaglie e spazzatura in fondo, LoL.

Mr. X

 

Vicino alla tua merce trovi un biglietto con la più banale e scontata delle firme, che annuncia il furto della tua lampada, e conseguentemente di Syr che sta al suo interno.

Sconfortato, mentre ancora pensi a cosa fare e cosa succederà se ti separi da tutti i tuoi soldi, ti metti a vendere sperando che magari possa rimanerti qualcosa da parte.

Per quella che potrebbe essere una coincidenza tre dei tuoi clienti più famosi a Roflos vengono a fare acquisti nello stesso momento.

Forse nella sfiga potrebbe esserci un po' di fortuna.

Forse.

State girando per le strade di Lefindar quando notate Endris, un mercante da cui vi rifornite ogni tanto o spesso, in base alla fortuna che avete di incontrarlo in giro.

Notando che alcune delle vostre scorte scarseggiano vi avvicinate per fare rifornimento e una volta vicini lo vedete un po' sconfortato.

Niente che cerchi di fermarlo dal fare affari comunque.

Vi riconoscete quando vi vedete in faccia, dopotutto nelle zone del comune e del ducato siete abbastanza famosi.

"Documenti prego! Devo verificare la sua licenza di commerciante, il suo permesso di itineranza e l'aggiunta di consenso al bancarelleggiare." Una guardia che faceva la ronda si ferma per un controllo. "E finché ci siamo favorite tutti quanti la carta d'identità, che non si sa mai." La pressione burocratica del comune si fa sentire come sempre, inaspettata e fastidiosa.

Nemmeno il tempo di salutarsi che già cercano scuse per farti una multa o cacciarti dalla città...

Nota

Spoiler

@Casa @Cronos89 @Ian Morgenvelt @Voignar

Eccoci qui con il TdG, spero che vi piaccia come introduzione. Non mi sono dilungato più di tanto perché vorrei che sia Endris a intavolare il discorso, intanto c'è comunque un bell'incipit

Anche se ridondante lascio sotto le modalità di posting.

Ricordo che cose di ambientazione che non sono state ancora definite potete bellamente inventarvele voi per dare più tono a tutto quanto; gradirei se fossero in chiave comica, ma se le trovo interessanti non fa differenza. Se non gradisco vi avviso e modifichiamo 😄

Per qualsiasi cosa non esitate a chiedere.

Stili di formattazione e modalità di posting

Spoiler

Ho fatto un post nella sezione utilità, ma lo riporto qui per comodità

Modalità di posting (che vi chiedo gentilmente di rispettare):

  • All'inizio del post scrivere nome e cognome del pg in grassetto o in grassetto sottolineato
  • Scrivere in prima persona presente
  • Spoiler per azioni separate dagli altri giocatori, dialoghi privati che altri non devono sentire, azioni meccaniche, regole e conversazioni dirette con me

Stili di formattazione:

  • Normale per la descrizione delle azioni (solito standard insomma)
  • "Grassetto fra virgolette" per il parlato
  • Corsivo in qualsiasi colore (non grigio) per i pensieri
  • Corsivo in un tono di grigio per gli off topic che non mettete in spoiler (se volete sottolineare qualcosa, sparare un meme o qualsiasi altra cosa)
  • Se ci sono scene con più PNG che parlano li caratterizzerò con "Colori diversi in base a ciascuno" (sempre grassetto fra virgolette però, e ovviamente faccio a modo di specificare il nome prima della frase)

 

Link al commento
Condividi su altri siti


Endris 

Mi sveglio stiracchiandomi e sbadigliando, a malapena consapevole di dove sono e cosa sono mentre mi gratto la faccia e vado alla latrina. Mi godo il silenzio del mattino, sorridendo beato pensando a questa meravigliosa quiete prima della confusione al mercato

Meravigliosa quiete. Quiete. Mi paralizzo di colpo, rendendomi conto del silenzio più totale nella stanza. Perché c’è tutto questo silenzio? Perché non urla pretendendo la colazione? Perché non sento mille consigli per vendere roba strana? 

Mi fiondo a controllare la merce, quando trovo lo strano biglietto. Tra il panico e la speranza, inizio a riflettere Allora… con calma… mica sapranno cosa c’è dentro, no? O si? Ok, ok, ok… tutti i soldi che ho… va bene, niente di grave, ho le merci, posso rifarmi subito… ma mi ammazza se non trova quello che ha lasciato! No, aspetta, se recupero la lampada allora è un salvataggio, e allora… se ha capito che hanno preso la lampada, altrimenti…

nel mentre, in automatico, inizio a far fondo alla mia parlantina per vendere, urlando a casaccio Venghino siori, venghino! Lampade soffici dal lontano… cioè… tappeti luminosi rubati… rapiti… che rapiranno la vostra fantasia! Dal lontano Canino con rapitor… furore… dal lontano Oriente con furore!

per mia fortuna, appaiono tre dei miei clienti più particolari, gente che, se non sbaglio, si occupa di cose del genere. E, ovviamente, appare anche il rompi scatole di turno. Sto per tirar fuori il tutto, quando mi blocco di colpo 

Le carte… i documenti… la licenza… li ha lei!!! Sorrido alla guardia, con una gocciolina di sudore che mi cola dalla fronte, provando a dire Ecco… al momento non li ho con me… sono nei mei altri… pantaloni… più o meno… 

Modificato da Voignar
  • Mi piace 1
Link al commento
Condividi su altri siti

FFFF (francesco ferdinando filippo federico - nobile)

 la mia lussuosa carrozza è parcheggiata a ingombrare quasi tutta la carreggiata.

il buon Battista mi apre la porta e agevola la mia discesa "Mio caro Endris!" e mi avvicino a braccia aperte sfoggiando uno dei miei meravigliosi abiti "dimmi dunque, sei riuscito a rimediarmi quell'anello che ti avevo ordinato? quello speciale, col rubino rosso con le striature gialle sopra, modello dunebuggy mi sembra che l'hai chiamato."

ma ecco che delle guardie irrompono per rompere le scatole a endris ma quel che è peggio una di loro chiede il documento a me!

sbuffo e dico direttamente alla guardia "a parte che tutti sanno chi sono!" dico alzando la mano quanto basta per far vedere l'anello col sigillo della stirpe dei Balac  "ma io dico: non siete proprio voi che me li avete già chiesti mezzora fa fuori dalla bottega del sarto? per favore andate via, lasciate che sir balac conduca i suoi affari!"

 

@TheBaddus

Spoiler

come dicevo, mi spingo parecchio con la narrazione condivisa, intervieni pure con dei reset se "la faccio fuori dal vaso"

 

 

 

Modificato da Casa
  • Mi piace 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Reggie McFeile

Andiamo Kane dico dando una leggera bottarella sulla testa del mio fido "destriero" Da Endris, su, muoviti

Mentre il cane trotta verso la bancarella provo a controllare nelle tasche del kilt se ho qualche moneta dovrai accontentarti di carne secca anche questa volta  E anche io mi sa

Raggiungo la bancarella e scendo di sella lanciando solo una veloce occhiata all'uomo ben vestito Endris amico mio! Il miglior mercante che si possa trovare in giro Forse un po' troppo Avresti qualche provvista per un vecchio amico?

Mi volto poi verso la guardia sbattendo un paio di volte le palpebre Reggie McFeile dico all'uomo mentre mi volto verso Kane, per cercare il documento richiesto tra le bisacce attaccate alla sella Quanta burocrazia voi umani però...le va bene questo? domando presentando un foglio tutto unto che incredibilmente presenta tutte le mie generalità, con tanto di firma e sigillo dell'autorità competente Vuole anche il pedigree di Kane?

 

  • Mi piace 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Kailah Davar

Una giornata tranquilla, iniziata con una colazione portata a letto nella mia camera pagata con i proventi dell'ultimo lavoro ("gentilmente offerta da quel gentiluomo di cui non ricordo assolutamente il nome", come preferisco dire io stessa) e con un bagno caldo. Una giornata che sembra voler continuare ancora meglio: il tempo sembra essere veramente stupendo. Quale occasione migliore per recarsi dal mio caro Endris a fare scorte... e divertirsi un po'? 

Cammino per le strade di Lefindar con il mio sorrisetto stampato sul volto, salutando chiunque sembri lanciarmi un'occhiata: sono certamente troppo timidi per rivolgersi alla magnifica Kailah Davar! Arrivo quindi alla bancarella del mercante, che sembra però essere sottotono. Ecco che la giornata inizia a peggiorare: avevo proprio voglia di iniziare con un po' di amichevole contrattazione sul prezzo della polvere di verme purpureo! "Il mio fornitore preferito!" Esclamo, avvicinandomi dopo due individui peculiari, che sono certa di aver già visto in qualche occasione, ma di cui mi sfuggono i nomi. Spero solo che il cane non ami leccare le persone, come altri suoi simili. "Hai le componenti arcane che ti avevo ordinato?" Gli chiedo, facendogli un occhiolino per fargli capire che mi riferisco alle classiche componenti alchemiche. Ed ecco il secondo imprevisto... Maledetto Sindaco e il suo feticismo per la carta bollata! "Mi stai forse dicendo che non hai riconosciuto la magnifica e potente Kailah, prima apprendista di Wanna, spezzatrice di catene e madrina dei draghi d'ottone del Passo del Cervo?" Dico squadrando la guardia, per poi addolcire la mia espressione e tirare fuori la carta d'identità. "Controlla pure: è tutto in regola, ovviamente."

Link al commento
Condividi su altri siti

"Chiedo scusa signor Balac." Dice la guardia dopo aver controllato i documenti del nobile. "Ma sono ordini del sindaco, devo rispettarli." Passa poi ai documenti di Kailah. "Può avere tutti i soprannomi che vuole signorina, ma io i documenti li devo controllare comunque."

Dopo aver confermato anche i documenti di Reggie estrae un metro dalla cintura e inizia a misurare Kane. "Nessun pedigree signor McFeile, il suo compagno è entro le misure di animale da passeggio."

Finiti i controlli su di voi riporta l'attenzione a Endris. "Nei suoi altri pantaloni? Ma certo! Come ho fatto a non pensarci prima?!" Fa una risata fintissima per un paio di secondi. "E adesso oltre quella per commercio senza licenza si becca anche una bella multa per eccesso di pagliacciate." Scribacchia qualcosa sul suo taccuino, poi strappa il foglio e lo porge a Endris. "Ha una settimana per recarsi in tribunale a dimostrare che la licenza ce l'ha davvero e quindi non pagare la multa." Dice come se gli stesse leggendo "i suoi diritti". "In più senza documenti la devo purtroppo allontanare dalla città. A meno che i suoi cosiddetti "altri pantaloni" non siano nella sua stanza o dovunque lei alloggi."

Link al commento
Condividi su altri siti

Endris 

Hai idea, una vaga idea, di quanto l’abbia dovuta implorare per farmi lavare le braghe?! Penso, sempre sorridendo alla guardia tutto questo per risparmiare tre monete, una volta, una volta che il tirchio lo faccio io, e guarda te che succede!

Ma certo, la ringrazio della premura, appena ritroverò la licenza sarà la prima cosa che farò! Dico alla guardia, iniziando ad impacchettare le mie cose e poi rivolgendomi ai miei clienti appena si è allontanata

Allora, le vostre scorte ed i vostri ordini sono tutti arrivati… diciamo che c’è da accordarsi per il pagamento, giusto? Bene, se mi accompagnate in un posto più… appartato ne possiamo discutere 

  • Mi piace 1
Link al commento
Condividi su altri siti

FFFF (francesco ferdinando filippo federico - nobile)

3 ore fa, TheBaddus ha scritto:

"Chiedo scusa signor Balac." Dice la guardia dopo aver controllato i documenti del nobile. "Ma sono ordini del sindaco, devo rispettarli."

molto indispettito mostro i documenti e borbotto: "beati i tempi di mio bisnonno! bastava il nome balac per far tremare la terra!" e aggiungo direttamente rivolto alla guardia "riferite al sindaco che sono in città e che il suo eccesso di zelo comincia ad essere irritante!"

volto le spalle alla guardia per seguire Endris.

2 ore fa, Voignar ha scritto:

diciamo che c’è da accordarsi per il pagamento, giusto?

"lo sapevo!" penso tra me e me "mi viene a costare più del pattuito!"

"non si era detto 25 ori all'ordine e altri 25 alla consegna? non dirmi che hai avuto problemi!"

@tutti

Spoiler

rileggendo l'incipit mi sono accorto che l'ho presa un po' troppo dalla lontana. 

incipit:

"Casualmente un giorno vi siete trovati tutti e tre da lui, a cui purtroppo era stata rubata da poco della merce. Sapendo che Reggie e Kailah sono degni avventurieri ha chiesto loro di accompagnarlo per recuperare la merce. Francesco ne ha approfittato per offrire le sue risorse e la sua abilità per aiutare, nella speranza di scoprire qualcosa di più sulla sua "missione segreta". (Ovviamente nessuno di voi è a conoscenza della sua missione segreta, nemmeno lui stesso figuriamoci).

Perciò si potrebbe partire da poco dopo finito il dialogo, quando vi siete attrezzati e messi in viaggio alla ricerca di questi fantomatici ladri"

 

la questione della lampada vogliamo ruolarla o la diamo per assodata e andiamo avanti al punto indicato dall'incipit? (ovviamente finiamo pure questa intro con le guardie)

 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Kailah Davar

Alzo gli occhi al cielo quando la guardia dimostra di non avere nessun senso dell'umorismo e di non essere neanche minimamente impressionata dai miei titoli. Maledetti burocrati e la loro incapacità di godersi la vita. Guardo incuriosita Endris quando mi chiede di andare in un luogo più appartato per discutere del prezzo: solitamente non si fa troppi problemi a contrattare per strada. "Ci sono stati per caso dei problemi con il carico? Non c'è bisogno di formalizzarsi tanto: sai benissimo che non mi faccio problemi a parlare apertamente di prezzi, per quanto alcuni colleghi disprezzino questo aspetto dell'arte. Ma faremo come preferisci, mio caro fornitore" Dico al mercante, volendo provare a capire la ragione di questo comportamento a tutti i costi. 

Link al commento
Condividi su altri siti

La guardia scorta Endris fino alla locanda dove ha alloggiato affinché possa recuperare i "pantaloni". "Se ad un ulteriore controllo dovesse essere nuovamente sprovvisto di documento saremo costretti a schedarla e allontanarla dalla città." E detto questo alza i tacchi e se ne va.

Il salone de "La vecchia Signora" è al momento occupato solo da tre avventori che stanno facendo colazione, nel più totale silenzio; la stanza di Endris è di sopra.

Quando entrate Gianni il locandiere riconosce subito uno dei suoi clienti più comuni. "Endris, già tornato? Problemi con la burocrazia?" Dice, accennando alla guardia andata via pocanzi.

Nota

Spoiler

Scusate per il post corto, ma voglio lasciare a Voignar lo spazio per spiegarvi la situazione come si deve.

L'incipit della campagna era quello, ma volevo partire da un po' prima, quando Endris scopre di essere stato derubato, un po' per far ruolare i pg e un po' per aggiungere il tocco comico

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Endris

Conduco i miei "clienti" ad un tavolo abbastanza appartato, per poi esporre i fatti 

Signori, non ho problemi a dirvi che le vostre merci sono arrivate, in ottimo stato. Detto ciò, purtroppo stasera ho subito un furto, mi è stato sottratto un oggetto di valore, e mi è stato offerto di portare tutti i miei soldi al Monete Canino in cambio della sua restituzione 

E grazie agli dei che non sanno che c'è dentro, se no non li ripagavo manco tra sette vite... O forse me la riportavano loro indietro, a ben pensarci...

Detto questo, visto che tutti voi siete avventurieri di chiara fama e fame ecco la mia proposta: voi mi aiutate a recuperare l'oggetto, e non mi pagate la spedizione odierna, che ne dite? Potrei aggiungerci... un mesetto di credito? 

Anche perché, di più, e non garantisco che tra un mese sono ancora vivo io, quindi...

  • Mi piace 1
Link al commento
Condividi su altri siti

FFFF (Francesco Ferdinando Filippo Federico - nobile)

sono sulla mia carrozza, ad un certo punto mi rivolgo al mio fidato cocchiere:

Ambrogio, avrei un certo languorino!

Lui prontamente risponde:

vuole che ci fermiamo dal panettiere per prendere una focaccia?

ed io:

la mia non è proprio fame, è più voglia di qualcosa di buono!

in quel momento dal vicolo giunge un suono di organetto (melodia) e subito dopo Ambrogio apre un cofanetto con dentro dei bon bon al cacao con granella di nocciola.

sto per gustarne uno quando Endris fa cenno che siamo arrivati; sospiro: pazienza, sarà per la prossima volta!

Battista il maggiordomo apre la porta della vettura e mi agevola la discesa poi attendo che gli altri siano entrati.

un istante dopo Battista mi precede nella locanda e annuncia a gran voce: "Francesco Ferdinando Filippo Federico Ser Balac!" dopo di che faccio il mio ingresso sostando sull'uscio con una mano al fianco l'altra lungo la gamba ad accarezzare lo stocco.

dopo aver annusato l'aria mi dirigo al tavolo dei futuri compagni d'avventura.

mi siedo, battista è in piedi accanto alla mia sedia mentre Endris prende la parola.

mi distraggo solo un attimo per affidare un compito al fido maggiordomo: Battista, di grazia, va ad accertarti che nelle cucine abbiano latte di mucca, quello di capra non lo sopporto!"

dopo di che riporto l'attenzione sul racconto del mercante.

ma certo! penso mentre stringo per un attimo i pugni e gli occhi si illuminano [non nel senso magico, ma nel senso emotivo] un'organizzazione di ladri ben ramificata che stende il suo influsso su tutta la regione e minaccia di penetrare nel ducato!

mi alzo in piedi estraggo lo stocco e lo poso sul tavolo: il mio fioretto è a tua disposizione!

 

 

  • Mi piace 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Kailah Davar

Osservo la scenetta tra il nobile con il nome troppo lungo per essere ricordato e uno dei suoi lacchè con sincero interesse. Dovrei organizzare anch'io qualcosa del genere: un motivetto che annunci il mio ingresso in azione. Ma senza balletti collegati! Entro in locanda sovrappensiero, pensando ancora a come organizzare questo ingresso teatrale, andando quindi a sedermi al tavolo con Endris senza guardarmi intorno in cerca di persone che vogliano una "firma da conservare per il futuro" (o autografo, come dicono i grandi esponenti delle scuole teatrali elfiche): riusciranno a sopravvivere una giornata senza di me. "Un furto? Che sgradevole incidente, amico mio!" Dico ad Endris, evitando di mostrare il mio interesse per la mia situazione: è l'inizio di una nuova caccia, uno dei momenti che preferisco della mia vita. "Non venga mai detto che la magnifica Kailah ha rifiutato di offrire le sue arti magiche ad una persona in difficoltà. Puoi assolutamente contare su di me per recuperare il tuo oggetto" Concludo, mettendomi comoda sulla sedia. "Cosa ti è stato rubato? E hai qualche idea su chi sia il responsabile di questo orrido misfatto?" Odio il Gergo da Eroe™, ma è necessario per calarsi nella parte. 

  • Mi piace 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Reggie McFeile

Ascolto le parole del mercante, vorrei dire con attenzione, ma più che altro cercando di scacciare Kane che continua a volermi leccare la faccia Finalmente una impresa degna di tale nome Più o meno, ma un mesetto di credito e merce quasi gratis non fanno certo male Considerateci al vostro servizio

  • Mi piace 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Una volta accordati sul cosa fare e sul pagamento, se tale si può chiamare, abbandonate la tranquillità della locanda per uscire nel caldo di questa giornata soleggiata a Lefindar.

Endris sa che ha tempo fino al tramonto di domani e generalmente ci vogliono quasi due giorni per giungere alla Cima del Canino Spezzato, quindi fareste proprio appena in tempo.

Con la fortuna di non incontrare altre guardie di ronda vi dirigete alle porte della città e uscite.

La strada che collega Lefindar alla montagna è ben curata e in una zona prevalentemente pianeggiante, oltre ad essere piuttosto trafficata: oltre a fare da via di trasporto per i minerali è anche parte della strada da fare per andare nel ducato di Balac.

Il vostro cammino procede tranquillo fino all'imbrunire, momento in cui sarebbe meglio cercare una zona dove accamparsi, magari un po' più appartata che direttamente lungo la strada.

Avvistate un punto vicino a un gruppo di alberi con una grossa roccia, che potrebbe fare da copertura per la vista.

Cosa fate?

Nota

Spoiler

Io sono andato avanti e ho fatto scorrere gli eventi, giocatevi pure tutta la conversazione che può esserci stata in locanda e lungo la strada

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Endris 

Non so voi come siete abituati dico, indicando la roccia ma di solito quando viaggio preferisco fermarmi in posti tranquilli, specie la notte se non c’è una locanda nelle vicinanze 

Ed anche se c’è, visto quanti giorni di lagne mi costa una serata in taverna 

Ci vogliamo accampare e partire all’alba? Preferenze per i turni di guardia? 

  • Mi piace 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Reggie McFeile

Direi che come posto è perfetto dico mentre smonto da Kane e mi guardo attorno Volete vedere un bel trucchetto? domando mentre faccio una serie di gesti a Kane che si mette prima a scodinzolare e poi a correre in giro come un'ossesso, creando una polverone. QUando il polverone si abbassa si può vedere un perfetto campo, con tanto di fuoco e tende visto! di cosa sono capaci il grande Reggie e il suo fido Kane

Spoiler

uso http://dnd5e.wikidot.com/spell:wild-cunning-ua per creare il campo per dormire la notte

 

  • Mi piace 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Kailah Davar

Il tempo per raggiungere la Cima è stretto e dobbiamo quindi sbrigarci a partire. Alzo un ciglio innervosita quando mi viene fatto presente di non avere tempo a sufficienza per attendere un Pranzo al Sacco Imperiale della locanda, sospirando prima di prepararmi ad uscire dalla cittadina. 

Osservo divertita la scenetta tra Kane e Reggie, almeno finché della polvere non mi arriva sui pantaloni. Fulmino la creatura, per poi tornare a rivolgere il mio solito sorriso al suo padrone. "Io prendo il primo turno di guardia. Ho bisogno di una notte di riposo per ottenere nuova energia per i miei incantesimi" Dico agli altri, sfruttando la convezione che qualunque avventuriero di una certa esperienza conosce. 

  • Mi piace 1
Link al commento
Condividi su altri siti

FFFF (francesco ferdinando filippo federico - nobile)

si parte troviamo tutti posto nella mia carrozza, gli eroi dentro gli attendenti in cassetta e il cane sul bagagliaio! [per quanto riguarda il cane si può modificare, l'importante è che il cane non stia in vettura]

dato il poco tempo a disposizione, la carrozza corre veloce;  quando giungiamo nel posto stabilito per il riposo serale, sento che si parla di cercare un posto appartato; resto un po' perplesso ma con non chalance ordino ad ambrogio di spostare la carrozza tra gli alberi.

"nascondila bene, caro!" dico sapendo dell'impossibilità della cosa!

"Battista, Geppetto! andate a prendete il materiale da campo!"

poi un gran polverone, mi allontano immediatamente e una volta finito il tutto rimango stupito!

"wow, risultato stupefacente faresti la gioia dei miei servitori!" dico a reggie, poi quando tornano i 2 servitori con l'occorrente aggiungo: "sapresti rifarlo anche con le mie tende? con meno polvere per cortesia"

si tratta di un paio di tende, l'una ben rifinita con le insegne dei balac e con pregiati tappeti all'interno, l'atra più spartana ma molto funzionale. Finito di montare il campo (magicamente o col sudore degli attendenti) mi rivolgo a Geppetto:

"Endris ha ragione ad essere prudente! mettiti d'accordo con lui per i turni di guardia!" ovviamente sarà Geppetto a fare il mio turno di guardia mentre io riposerò comodo nella mia tenda.

 

ascolto interessato anche le parole di Kailah e compiaciuto rispondo: "con le vostre magie e il mio fioretto la vittoria è certa!"

nel dire questo estraggo lo stocco faccio 2 saltelli plastici avanti e indietro "hop hop e affondo!" e mi produco in un perfetto affondo infilzando un albero li vicino.

la lama tuttavia rimane incastrata nell'albero!

per togliermi dall'imbarazzo di doverla estrarre, la lascio dove si trova e dico: "Geppetto, mi raccomando di oliare bene le lame!" lasciando quindi a lui il compito di estrarre lo stocco.

@tutti

Spoiler

per i turni di guardia fate come volete.

 

le info sulla "missione" ce le giochiamo in flash back?

 

Modificato da Casa
Link al commento
Condividi su altri siti


×
×
  • Crea nuovo...