Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

[TdG] Al tesôr del bigât

Risposte in primo piano

Vieri

Cavalli non li ho visti, ma si può sempre scoprire rispondo va capito che dobbiamo fare, vogliamo anticipare la partenza, magari all'alba?

  • Risposte 393
  • Visualizzazioni 16,9k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Malacoda Al "Troppo spesso eh?" di Vieri comincio a cercare qualcosa nelle tasche delle brache e nella bisaccia. Beh, ma scherzi? Domando scuotendo però la testa contrariato dal non trovare ciò c

  • Daimadoshi85
    Daimadoshi85

    @Voignar L'uomo vi guarda un po' trafelato, gesticolando visibilmente "Uèèèèè, grandissimi! Eh...sì, scusate. Beh, niente di che...Il nostro cavallo, Biascica, è più testardo di un mulo!" 

  • MattoMatteo
    MattoMatteo

    Frate Prosciutto Dopo una buona mezz'oretta, io e Karin siamo di ritorno. "Scusate o ritardo, ma avemm'avuto qualche problema a trovare legna asciutta..." spiego in tono non molto convincente

Immagini pubblicate

Frate Prosciutto

Non sono uno che ama faticare troppo, ma le parole di Vieri mi mettono il pepe sotto al cul@.
"Macchè alba e alba, partimme subbito! Non c'ho nessuna voglia de lascià l'tesoro a sti scassamaroni! E l'idea de prenneje i cavalli me piace"

Malacoda

Mo vacca boia che due ma***i! Esclamo. Concordo col frate: partiamo subito... Inspiro, espiro ...socc'mel! Concludo cominciando a caricare nuovamente il cavallo.

Vieri

E annamo... che a noi 'l sonno ce fa schifo... commento, con tutto l'entusiasmo del caso, alzandomi e seguendo il resto del gruppo

Gasparino lo Zuzzurro

Mi gratto il capocchione nervoso.

"A dirla tutta, se gli mettiamo certe erbe nella cena, non dico li ammazziamo, ma una bella tripletta al cesso ci aiuterebbe... sapete... la tripletta al cesso... quando contemporaneamente pisci, vomiti e ti caghi pure le budella!"

Frate Prosciutto

"Gasparì, arcordame de nun fatte mai arrabbià!" rispondo con un ghigno a 32 denti.
Poi, però, aggrotto la fronte "Ce l'avemme st'erbe, vero?"

Modificato da MattoMatteo

Gasparino il zuzzurro

"E che ce vo'? Jamme qua fuori, una mano lava l'altra e tutte e ddue si grattano i cojoni, una preghierina a santa Lucia che ci manda gli occhi buono, e le troviamo!"

Dico sorridendo ai commensali. Poi un sorriso a trentas... Ventinov... Venticinque. Un sorriso a venticinque denti sporchi e storti a frate Prosciutto.

"Nun te preoccupa'! Gli amici miei hanna sta' tranquilli, con me."

Spoiler

Come in tds. Ho sopravvivenza+3, qualcuno mi aiuta per avere vantaggio, e lancio guidance evocando santa Lucia per un +d4

 

Malacoda

Delicatissimo! Commento alla spiegazione di Gasparino sulla tripletta. Prego, prego, faccia pure! Faccio un vago (e sbagliato) gesto con le mani come a dare la mia benedizione alla sua idea.

 

  • Autore

DM

Vi perdete un pochino nel bosco a cercare qualcosa di utile, dopo circa tre quarti d'ora a esaminare le piante finalmente trovate l'erba giusta da infarcire i loro capponi per renderli belli ripieni: l'Erba della Malora! Qualche foglia di questa piccola pianta "aromatica", vi dice Gasparino, può incapacitare un adulto per 36 ore tra dolori lancinanti e deiezioni telluriche che Ciccio Bastardo spostati proprio!

Ora non vi resta che avvicinarvi alla cucina, che fortunatamente è isolata dal resto della Stamberga, mandando il vostro miglior "cuoco" a infarcire le cibarie...

 

Spoiler

 

 

Vieri

Buono, vediamo se pure te sai fare da "dieschi" dico a Gasparino, guardando in direzione della cucina per vedere se c'è qualcuno, nel caso avvicinandomi per attirarne l'attenzione, dopo aver fatto cenno ai miei compagni di restare indietro

  • Autore

@Voignar

Spoiler

Osservi in direzione della cucina e vedi il gestore della Stamberga con una fila di capponi che sta preparando sulla tavolata della cucina, uno per uno, a tagliare la testa con una mannaia e infarcirli. Ogni tanto quando gli schiamazzi per il vino sono troppo forti si dirige verso la sala con delle brocche di vino, poi torna al suo lavoro in cucina. Nel mentre sta tagliando con la mannaia, alza la testa sentendosi osservato e ti guarda "Tutto bene? Pensavo ormai foste a dormire. Vi serve qualcosa?"

 

Vieri 

se non serve lo spoiler tolgo 

Spoiler

Che sei te ‘l cuoco de ‘sto posto? C’avrei su’ domande da farte. Che me poi segui’ ‘nattimo? Dico, accennando allo spiazzo più lontano rispetto a dove sono i miei compagni riguarda ‘a cucina tua eh, tanto pe fatte capi’

Spoiler

Persuasione +4

 

 

Gasparino lo Zuzzurro

Osservo Vieri cercare di distrarre il cuoco.

"Appena se lo porta, andiamo a speziare per bene il sughetto dei capponi!"

Dico silenzioso agli altri mentre maneggio l'Erba della Malora.

  • Autore

DM

Il cuoco, dubbioso, si avvicina verso Vieri. "Uhm, posso stare poco perché devo finire i happoni per la jente in sala, comunque dimmi pure!". esce dalla cucina, lasciando la via completamente libera per Gasparino o chi per lui.

Tutti

Spoiler

Vi ho fatto un generico tiro furtività per passare, per me potete tranquillamente ruolarmi il tutto 😂

 

Frate Prosciutto

Io, ben conscio che la furtività non sò nemmeno dove stà di casa, preferisco rimanere a fare da "palo" agli altri.

 

@Voignar

Spoiler

Al cuoco fagli la supercazzola... fidati, funziona sempre! :thumbsup-old:

 

Vieri 

Me volevo congratula' co lei  pe 'sti capponi, mai majnato niente de meglio. Ma però, se me consente, che je se potrebbe chiede' a ricetta? Nun me vorrei vanta', ma du cosette due le saprei fare pure io, e magari se lei m'segna 'a roba sua, io te posso insegna' a roba mia. faccio un mezzo occhiolino al cuoco, di "intesa" visto che a malapena ho imparato a fare le zuppe per strada pe esempio, se lei me spiegasse bene come fa 'l suo... happone, che poi pecche' me dice "happone"? Ma nun se dice "cappone" al paese suo? E certo ch'è strana 'sta cosa, passando pure pe 'l fatto ch'io sempre de polli ho sentito, ma va. Ah, e de dov'è che sei? Che magari 'o capisco da me, 'ndo te finita la lettera. E comunque, che te stavo a di', boh, me sa che me so perso pure io. De che stavamo a parla', de polli e cucinarli, no? 

Spoiler

rincoglionire persuasione +4 per tenerlo buono; continuo a parlare fin quando è possibile 

 

Gasparino lo Zuzzurro

"Furtività? E che è? Si magna?
Posso preparare l'intruglio malevolo, ma se si tratta di fa' piano, forse è meglio qualche altro compare, no?"

  • Autore

DM

"Grazie, grazie!" risponde, nel mentre si pulisce le mani su uno strofinaccio per darla a Vieri in segno di ringraziamento "Sai, sono molto fiero delle mie riscette, vedi..." si ferma.

"Eh, happone, no? happone con la C, l'ho detto pure io. Eh sai io ho vissuto in tanti posti, il mio acccento è un po' sporho da imperfezioni. Eh stavamo parlando della mai riscetta, no? Allora, tutta tutta non te la posso dare, ma vediamo se ti posso consigliare. Il happone c'ha un gusto delicato no? E allora quando tu prendi tutta una serie di erbette e lo riempi con carne più saporita o anche le sue frattaglie, ma è n'esplosione di sapori! 'Na roba da DIESCI."

Il momento giusto per entrare è ora o mai più!

Tutti

Spoiler

Moh mi fate i timidi? 😂😂😂 Chi entra, dai!

 

Vieri 

No, aspettame, che te me stai a di’ di’ cose diverse. I’ già t’ho detto che nun m’è chiaro che è ‘sto cappone, te poi me dici “happone”, che pare che te stai a ingoia’ ‘a lengua. Ma so ‘a stessa cosa? O so du’ animali diversi? Si stato in tanti posti, me dici? Ma sai che me ricordi ‘namico che c’avevo da ragazzino? E pure lui, tutte ‘e volte, pareva che annava in apnea. Ma che, dici ‘npo’ “cannuccia”, che magari sete parenti… mentre blatero di gorgie e amici inventati, spero che il trio delle meraviglie colga l’occasione e vada a fare quello che deve se va beh, io pe’ fratte ce vado pe’ fa altro, a me tutta l’erba pare uguale. Che erbe ce metti? Che fai, timo, rosmarino, rieteca? Tutto è più bono con un filo de rieteca, ho sai? Te ne usi in questa tua cucina da “dieschi”?

Malacoda

Mi distraggo un attimo perdendomi qualche passaggio. A farmi ritornare sulla terra ci pensa Gasparino con una manata sulla spalla. San Giuseppe cosa? Chiedo confuso ritrovandomi tra le mani l'Erba della Malora. Socc'mel! Alzo gli occhi al cielo. Vigliacca! Ho pescato la pagliuzza più corta? 

Sbuffo, ma mi faccio spiegare per bene cosa devo farci con 'st'erba qui. Vabeh và, ho capito: al fag mé. Ci pensa il buon diavolo. 

Scuoto la testa e mi appresto a compiere il misfatto.

@DM

Spoiler

Stealth +4 + San Giuseppe 1d4

 

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.