Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Qualcuno gioca ancora o è tutt'oggi interessato ad Advanced Dungeons & Dragons?

Risposte in primo piano

Pubblicato

Buonasera a tutti!

Come da topic, mi piacerebbe sapere se ci sono ancora in circolazione dei vecchietti come il sottoscritto che utilizzano il vecchio AD&D (sia prima che seconda edizione) per le loro sessioni.

Col mio gruppo di gioco siamo tornati al vecchio sistema, complice l'eccellente ruleset di Fantasy Grounds che ha moltissime funzioni automatizzate che lasciano liberi i giocatori di godersi le partite.

  • Risposte 13
  • Visualizzazioni 2,3k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Io gioco prevalentemente alla 5E dalla sua uscita nel 2014 ma AD&D 2e e' stata la mia prima esperienza di gdr e lo ricordo ancora con piacere nonostante tutte le regole bislacche (complici anche a

Ciao, D&D Rules Chclopedia e AD&D 2e sono stati per quasi dodici anni il regolamento fantasy del mio gruppo. Li ricordo ancora con piacere, anche se il Thac0 e le regole folli sui doppiaclasse le abbiamo abbandonte senza rimorso. 

Recentemente abbiamo deciso di iniziare una campagna ambientata a Dragonlance, e l'idea di adottare se non il vecchio regolamento almeno uno compatibile mi alletta abbastanza. 

conosco solo l ' AD&D italiano , giocato negli anni 90 ,

la considero da sempre la peggiore edizione .

ho tenuto solo i Bestiari (splendidi) , e Domini Del Terrore (rivalutato) ,

giusto per usarli su altri sistemi .

sempre odiato la THACO ,

e trovo la Psionica allucinante .

  • Autore
20 ore fa, Dracomilan ha scritto:

Ciao, D&D Rules Chclopedia e AD&D 2e sono stati per quasi dodici anni il regolamento fantasy del mio gruppo. Li ricordo ancora con piacere, anche se il Thac0 e le regole folli sui doppiaclasse le abbiamo abbandonte senza rimorso. 

Recentemente abbiamo deciso di iniziare una campagna ambientata a Dragonlance, e l'idea di adottare se non il vecchio regolamento almeno uno compatibile mi alletta abbastanza. 

Se cerchi un retroclone, For Gold & Glory è quello più vicino, ma includa ancora Thac0.

17 ore fa, Maxwell Monster ha scritto:

conosco solo l ' AD&D italiano , giocato negli anni 90 ,

la considero da sempre la peggiore edizione .

ho tenuto solo i Bestiari (splendidi) , e Domini Del Terrore (rivalutato) ,

giusto per usarli su altri sistemi .

sempre odiato la THACO ,

e trovo la Psionica allucinante .

Psioni mai usati. Non mi piace proprio il concetto di psionico.

Personalmente mi sono ritrovato a guardare al vecchio advanced  con grande piacere. Riprendere in mano i vecchi manuali, giocare un'avventura con Fantasy Grounds è stato elettrizzante.

Sebbene mi sia piaciuta moltissimo l'edizione 3/3.5, odiato a morte la 4e con conseguente passaggio a Pathfinder (molto apprezzato), mi sono stancato degli eccessi di questi sistemi (talenti, classi di prestigio) ed è troppo facile... fare gli eroi.

Inoltre, avendo praticamente tutto il materiale pubblicato per i Forgotten Realms e Dragonalnce, mi sto godendo la "seconda giovinezza" di Advanced.

Speravo ci fosse un po' più di interesse per eventualmente aprire un sito dedicato esclusivamente al vecchio sistema.

Grazie mille per le risposte!!!

44 minuti fa, firwood ha scritto:

 

Speravo ci fosse un po' più di interesse per eventualmente aprire un sito dedicato esclusivamente al vecchio sistema.

 

se punti il lato OSR , c ' è un ottima pagina facebook .

 

  • Autore

Non ho facebook, e sono fermamente deciso di non utilizzarlo 😉

Comunque conosco diversi sistemi old shcool, ma preferisco l'originale.

Io gioco prevalentemente alla 5E dalla sua uscita nel 2014 ma AD&D 2e e' stata la mia prima esperienza di gdr e lo ricordo ancora con piacere nonostante tutte le regole bislacche (complici anche alcuni videogame che ne adottavano il regolamento e che sono stati tra i capisaldi della mia infanzia ed adolescenza). 90% sara' nostalgia ma per AD&D 2e rimarra' sempre l'edizione a cui sono rimango affezionato. Se qualcuno mi proponesse una campagna ad AD&D 2e direi si' senza esitazione!

Modificato da greymatter

2 ore fa, firwood ha scritto:

Se cerchi un retroclone

No, non proprio. Ho tutti i manuali originali e se volessi tenere il regolamento com’era userei quelli (combinandoli con la weapon mastery della Cyclopedia, come ai vecchi tempi).

Piuttosto di recente ragionando su un sistema originale che sto sviluppando mi sono detto “perché non renderlo compatibile con AD&D”? Per la precisione la compatibilità sarebbe con armi, incantesimi e sfere, oggetti magici e punti ferita, abbandonando CA, Thac0 e tiri salvezza... non ho raggiunto una decisione definitiva, e comunque credo che l’interesse per questa compatibilità sarebbe molto ridotto rispetto a quella - tanto per dire - con la 5e. 

Modificato da Dracomilan

2 ore fa, firwood ha scritto:

 

Comunque conosco diversi sistemi old shcool, ma preferisco l'originale.

conosci LEDZ ?

  • Autore

L'era di Zargo? Da qualche ho il manuale, ma non l'ho mai letto. Sembrava interessante.

32 minuti fa, firwood ha scritto:

L'era di Zargo? Da qualche ho il manuale, ma non l'ho mai letto. Sembrava interessante.

si , lo è parecchio , ha ritarato D&D come lo volevo , dagli un occhiata .

  • Autore

L'ho leggiucchiato. Non è male, ma è troppo simile alla 5e per miei gusti.

10 ore fa, firwood ha scritto:

L'ho leggiucchiato. Non è male, ma è troppo simile alla 5e per miei gusti.

io lo trovo un ottimo compromesso tra le varie edizioni .

  • Autore

Probabilmente a spingermi è la molla dei ricordi, e un rinnovato entusiasmo nel riprendere in mano prima "The North" (Forgotten Realms), e poi i moduli di Dragonlance. Da qui a rimettermi... al lavoro con i manuali base di AD&D, compreso lo strepitoso Mosntrous Compendium ad anelli, è bastato davvero poco.

A quanto pare anche i giocatori si sono subito ritrovati col vecchio sistema, e ci siamo divertiti davvero parecchio con la prima avventura.

Probabilmente andremo avanti così ancora per un bel po' 😉

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.