Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Risposte in primo piano

Pubblicato

Ciao a tutti,

Stavo meditando a tempo perso su una cosa e mi farebbe comodo qualche consiglio.

Parliamo di D&D (qualsiasi edizione) e di creature elementali (intendo i classici esseri pseudo-umanoidi fatti di fuoco, o d'aria, o di terra, o d'acqua).

Quasi tutti i tipi di D&D e GdR affini che ho visto trattano lo scontro con questi esseri in modo molto simile allo scontro con qualsiasi creatura di carne e sangue: semplicemente, si aggiunge una manciata di immunità/resistenze appropriate, e qualche capacità in tema con l'elemento, ma la sfida consiste ancora nel picchiare la creatura con armi e incantesimi fino a portarle i punti ferita a zero e distruggerla.

La cosa ha pienamente senso, è semplice e maneggevole. Però ultimamente mi lascia un po' insoddisfatto. Nella mia esplorazione di sfide e concetti meno "lineari", ho provato a chiedermi come potrei rendere i mostri elementali più interessanti e particolari.

Naturalmente non voglio ridurre il tutto a "l'elementale è invulnerabile, tranne ad un'arma che abbia un'apposita proprietà anti-elementale": una cosa del genere non farebbe altro che mettere un requisito, per cui chi lo soddisfa torna al modello "picchiare, picchiare" di cui sopra, e chi non lo soddisfa non può affatto affrontare l'incontro.

 

Finora ho pensato a una cosa del genere (è solo un'idea, sono aperto anche ad altre proposte): l'elementale viene combattuto normalmente, ma quando è distrutto si lascia dietro una manifestazione elementale appropriata (una fiammella, un mucchio di sassi, una pozzanghera...), e se non viene distrutta / neutralizzata in modo appropriato la creatura "rinasce" da essa in breve tempo.

Una variante di questo approccio è che non appaia nulla alla morte dell'elementale, ma ci sia invece una sorgente preesistente da cui l'elementale è stato "tratto" (sempre appropriata all'elemento: un grande braciere, una sorgente, una statua...) e sia quella sorgente la cosa da distruggere per impedire che rinasca.

Vantaggi:

  • La sfida è diversa dal solito e pone di fronte a scelte interessanti (concentrarsi sugli elementali ancora vivi o sui residui / sorgenti di quelli distrutti finora?)
  • Conta anche l'approccio convenzionale (così che i PG possano usare le loro armi e poteri, non sia tutto da buttare via)

Domande aperte:

  • Che diamine di manifestazione o sorgente mi invento per gli elementali dell'aria??
  • Quali possono essere dei buoni metodi per neutralizzare le manifestazioni o sorgenti in base ai vari elementi?

La cosa importante è che distruggere la manifestazione o sorgente deve richiedere metodi intuitivi e alla portata di tutti, per quanto difficili: non, cioè, poteri specifici o incantesimi specifici. Per esempio, per spegnere una fiamma basta dell'acqua. Allo stesso tempo, però, non deve richiedere semplicemente altri danni, altrimenti diventa solo la prosecuzione (più noiosa) del combattimento convenzionale.

  • Risposte 4
  • Visualizzazioni 1,3k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • leggermente OT, ma sempre inerente agli elementali, hai considerato che di fatto il loro corpo, con le regole attuali non ha effetti? Mi spiego un elementale di fuoco e fatto... di fuoco, però ch

  • È un pò tipo lo scheletro del sangue di Path con soluzioni multiple. Metodi vari: Acqua: sale, sabbia, incantesimi/altro per imputridire o asciugare, scope e stracci, veleno, sangue ecc (sco

  • Bellerofonte
    Bellerofonte

    Nei cortili dei palazzoni dove abita mia nonna il vento rimane incastrato tra i muri e crea mulinelli di un metro di diametro, persistenti, che tirano in aria buste, sabbia e cartacce. Vi è mai capita

5 ore fa, Bille Boo ha scritto:

Finora ho pensato a una cosa del genere (è solo un'idea, sono aperto anche ad altre proposte): l'elementale viene combattuto normalmente, ma quando è distrutto si lascia dietro una manifestazione elementale appropriata (una fiammella, un mucchio di sassi, una pozzanghera...), e se non viene distrutta / neutralizzata in modo appropriato la creatura "rinasce" da essa in breve tempo.

È un pò tipo lo scheletro del sangue di Path con soluzioni multiple.

Metodi vari:

Acqua: sale, sabbia, incantesimi/altro per imputridire o asciugare, scope e stracci, veleno, sangue ecc (scontro bonus: se usano la terra o il sangue il mostro si riforma come paraelementale del fango o elementale del sangue). Se bevono la manifestazione cavoli loro.

Terra: ripongo "il cuore" dell'elementale (un pezzo di granito/quarzo/altro) in un sacco o in un punto dove non tocca terra. Pietra in carne. (ma in quest'ultimo caso potrebbe capitare un imprevisto)

Fuoco: acqua, creare acqua, coperta, sabbia, bicchiere ecc

Aria/minivortice d'aria: lo raccolgo tra le mani e lo metto in uno zainetto pratico o spazio extradimensionale analogo, lo seppellisco o lo schiaccio/lo disperdo con una roccia. 

5 ore fa, Bille Boo ha scritto:
  • Che diamine di manifestazione o sorgente mi invento per gli elementali dell'aria?

Rispettivamente:

Un mini vortice d'aria alto 1 spanna e poco più.

Un simil incensiere degli elementali dell'aria? 

5 ore fa, Bille Boo ha scritto:

La cosa importante è che distruggere la manifestazione o sorgente deve richiedere metodi intuitivi e alla portata di tutti, per quanto difficili: non, cioè, poteri specifici o incantesimi specifici

Se il metodo è intuitivo e alla portata di tutti imho va bene tutto o tutto fa brodo, dal secchio d'acqua alla magia.

Modificato da Nyxator

leggermente OT, ma sempre inerente agli elementali, hai considerato che di fatto il loro corpo, con le regole attuali non ha effetti?

Mi spiego un elementale di fuoco e fatto... di fuoco, però chi lo combatte non rischia nulla, non suda nemmeno! E la spada con cui lo colpisce o la lancia rimangono intonse.

Elementale d'aria... colpire un corpo fatto d'aria è un po' dura!

Elementale della terra, un arma dovrebbe rimanere incastrata o danneggiarsi un po'

16 ore fa, Bille Boo ha scritto:

Che diamine di manifestazione o sorgente mi invento per gli elementali dell'aria??

Nei cortili dei palazzoni dove abita mia nonna il vento rimane incastrato tra i muri e crea mulinelli di un metro di diametro, persistenti, che tirano in aria buste, sabbia e cartacce. Vi è mai capitato?

Se vi mettete al centro esatto (lo facevo quando ero piccolo, ero un bambino stupido) disturbate il flusso d'aria e i detriti non volano più.

  • Autore

Grazie a tutti per le risposte! Tutte molto utili.

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.