Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Risposte in primo piano

Pubblicato

ciao  a  tutti;

ho bisogno di aiuto riguardo la creazione e l'ottimizzazione di un pg mago.

allora io avrei   domande:

1) secondo voi qual è il talento migliore per un mago di primo livello? (preso SOLO dal manuale dai 3 manuali base)

2) so che alcuni lo hanno già chiesto ma ho un dubbio: generalista o specialista ( se specialista quali sono le scuole + quotate?)

3) quali sono gli incantesimi di 1° lv che non possono mancare nel libro degli inc. ?

 

grazie mille in anticipo so che è un bel mucchio di domande ma mi sono scervellato troppo

  • Risposte 4
  • Visualizzazioni 1,2k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Le tue domande sono in realtà molto generiche e solitamente non esiste un "meglio in assoluto". Quindi non c'è una risposta alle domande 1 e 3 perché molto dipende dal tipo di mago. Per esempio se facessi un mago che evoca creature ovviamente non può mancare al 1° evoca mostri e come primi talenti ci sono incantesimi focalizzati (evocazione) e aumentare evocazione, mentre se facessi un mago che fa danni forse sarebbe meglio dardo incantato e incantesimi focalizzati (invocazione).

Sulla domanda 2 la maggior parte concorda che lo specialista sia meglio, in particolare in evocazione. Anche necromanzia o trasmutazione possono essere delle buone specializzazioni, mentre le più snobbate sono sicuramente ammaliamento ed invocazione.

  • Autore
22 ore fa, KlunK ha scritto:

Le tue domande sono in realtà molto generiche e solitamente non esiste un "meglio in assoluto". Quindi non c'è una risposta alle domande 1 e 3 perché molto dipende dal tipo di mago. Per esempio se facessi un mago che evoca creature ovviamente non può mancare al 1° evoca mostri e come primi talenti ci sono incantesimi focalizzati (evocazione) e aumentare evocazione, mentre se facessi un mago che fa danni forse sarebbe meglio dardo incantato e incantesimi focalizzati (invocazione).

Sulla domanda 2 la maggior parte concorda che lo specialista sia meglio, in particolare in evocazione. Anche necromanzia o trasmutazione possono essere delle buone specializzazioni, mentre le più snobbate sono sicuramente ammaliamento ed invocazione.

ok grazie mille,

ho passato un giorno a decidere tra evocazione e trasmutazione. credo sceglierò trasmutazione.

giunto a questo punto, quale talenti dovrei selezionare?

grazie davvero per gli aiuti

11 minuti fa, Claus raus ha scritto:

ho passato un giorno a decidere tra evocazione e trasmutazione. credo sceglierò trasmutazione.

giunto a questo punto, quale talenti dovrei selezionare?

Dipende, non è che ci sono dei talenti assoluti per ciascuna scuola.
Ci sono tanti fattori da considerare, primo fra i quali che genere di trasmutatore vuoi fare. Per esempio potresti puntare tutto su metamorfosi e sul trasformarti per combattere in mischia (e non solo), con una CdP come il maestro trasformista, oppure su telecinesi e fare un maestro della mano invisibile, oppure ancora puntare sul potenziare gli alleati e tenerti qualche asso nella manica che fa sempre comodo.
Insomma comincia a pensare bene cosa vorresti che facesse il PG e non solo cosa è più forte in assoluto, che vuol dire poi tutto e niente.
Naturalmente dipende anche tanto se alla fine hai a disposizione solo i manuali base o cosa, che modificano sensibilmente le scelte a disposizione.
Poi se ti interessano solo le scelte più forti e basta, c'è la Guida al Mago, ma la maggior parte del materiale è esterno ai manuali base.

  • Autore
3 ore fa, KlunK ha scritto:

Dipende, non è che ci sono dei talenti assoluti per ciascuna scuola.
Ci sono tanti fattori da considerare, primo fra i quali che genere di trasmutatore vuoi fare. Per esempio potresti puntare tutto su metamorfosi e sul trasformarti per combattere in mischia (e non solo), con una CdP come il maestro trasformista, oppure su telecinesi e fare un maestro della mano invisibile, oppure ancora puntare sul potenziare gli alleati e tenerti qualche asso nella manica che fa sempre comodo.
Insomma comincia a pensare bene cosa vorresti che facesse il PG e non solo cosa è più forte in assoluto, che vuol dire poi tutto e niente.
Naturalmente dipende anche tanto se alla fine hai a disposizione solo i manuali base o cosa, che modificano sensibilmente le scelte a disposizione.
Poi se ti interessano solo le scelte più forti e basta, c'è la Guida al Mago, ma la maggior parte del materiale è esterno ai manuali base.

grazie mille ancora una volta, ho trovato un punto di incontro tra il volere un pg forte ( il che ai principianti come me fa gola) e ciò che voglio che il mio mago faccia. ho consultato ciò che mi hai mandato che mi ha schiarito parecchio le idee.

 

perciò grazie della pazienza

alla prox domanda

 

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.