Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Risposte in primo piano

Pubblicato
comment_1724243

Ciao a tutti !

Vorrei chiedervi un consiglio su come interpretereste il fatto di un vampiro progenie, il cui creatore viene ucciso da terzi.
La progenie ha diritto di diventare sangue puro oppure no ?
Mi spiego meglio, nel manuale c'è scritto "Se un vampiro puro consente a una progenie di bere il sangue del suo stesso corpo, la progenie si trasforma in un vampiro puro a sua
volta e non è più sotto il controllo del suo padrone. "
 Quel "consente" come va interpretato ? Da come la vedo io e forse da come sono stato influenzato da film e storie sui vampiri, è il puro che concede di bere il proprio sangue al creato.
Ma se questo creatore muore, la progenie può comunque diventare un puro ?
In teoria deve diventare puro se beve il sangue di un puro non del proprio creatore.
Deve essere consenziente il puro o può essere "costretto" in qualche modo ?
 

O sbaglio ?

 

Inoltre, mettiamo che il puro viene ucciso, la progenie può bere il suo sangue e diventare quindi puro ?
Io sono dellì'idea che non può a causa di quel "se un vampiro puro consente"

Modificato da Eowarar

  • Risposte 4
  • Visualizzazioni 3,2k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Pippomaster92
    Pippomaster92

    Se vuoi puoi cambiare le regole, in quanto DM. Ma se vogliamo mantenere la coerenza con ciò che è scritto sul manuale (che probabilmente è ciò che hai detto ai personaggi/giocatori fino ad ora) ha r

comment_1724280

Io personalmente lo interpreto come il fatto che tu sei il DM e fai un po' quello che vuoi col lore. Se vuoi che possa diventarlo allora lo diventa, se non vuoi che lo diventi allora non può diventarlo.

comment_1724288

Concordo. Anche perché di base un giocatore nemmeno dovrebbe poter interpretare un vampiro (similarmente ai lupi mannari) quindi ci sta che sia il DM a determinare i vari effetti della situazione. 

Modificato da Lord Danarc

comment_1724289

Prima cosa fra tutte è sicuramente vera quella esposta da Grimorio.
Io personalmente la giocherei così: il creatore deve donare questa possibilià al creato.. al creato neanche dovrebbe venire in mente di aggredire il suo creatore, dato che è sotto il suo controllo. Se il vampiro creatore muore, come è scritto infondo a quel trafiletto nel manuale dei mostri, "ottengono l'indipendenza". Non hanno più un padrone quindi, ma tecnicamente non sono ancora vampiri puri. Se il giocatore decidesse di mettersi a caccia di altri vampiri puri per berne il sangue, anche con la forza, io darei loro la possibilità di diventare a loro volta puri.

comment_1724291

Se vuoi puoi cambiare le regole, in quanto DM.
Ma se vogliamo mantenere la coerenza con ciò che è scritto sul manuale (che probabilmente è ciò che hai detto ai personaggi/giocatori fino ad ora) ha ragione Graham_89: la progenie ottiene la libertà, non il "level up". Con il tempo potrebbe diventare più forte, ma alla morte del suo padrone non diventerà automaticamente un vampiro completo. 

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.