Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Incantesimo Identificare e eventuali maledizioni

Risposte in primo piano

Pubblicato

Buongiorno. Ho un dubbio sull'incantesimo identificare fatto su oggetti che presentano eventuali maledizioni. L'incantesimo dice solo:

Quote

L’incantatore sceglie un oggetto che deve toccare durante il lancio dell’incantesimo. Se si tratta di un oggetto magico o di un altro oggetto infuso di magia, apprende le sue proprietà e come usarlo, se necessita di sintonia per usarlo e quante cariche contiene, se ne contiene. Apprende se l’oggetto è influenzato da eventuali incantesimi e quali essi siano. Se l’oggetto è stato creato da un incantesimo, l’incantatore apprende quale incantesimo l’ha creato.

Se invece tocca una creatura durante il lancio dell’incantesimo, apprende quali incantesimi influenzano attualmente quella creatura, se ce ne sono.

A questo punto la mia domanda è: Se un oggetto ha determinate proprietà, ma presenta anche una maledizione su chi ne fa uso, l'incantatore lo viene a sapere? 

Esempio pratico, che metto in spoiler dato che devo usarlo in un TdG.

Spoiler

Filtro d’Amore
Pozione, molto rara
Una delle richieste più comuni che vengono fatte alle megere sono degli aiuti per conquistare l’amore di un’altra persona. Chi beve questa pozione si innamora
immediatamente della prima persona che vede.

Maledizione. Solitamente la megera si ‘dimentica’ di menzionare l’effetto collaterale di questo intruglio: la vittima vedrà il suo difetto principale aumentare progressivamente fino all’estremo. Una persona avida si rifiuterà di spendere anche il più piccolo pezzo di rame; un individuo geloso potrebbe costringere il partner a diventare un eremita. Gli effetti collaterali iniziano a manifestarsi dopo 1d10 giorni dalla somministrazione della pozione e possono essere rimossi solo da una megera.

 

  • Risposte 2
  • Visualizzazioni 3,8k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Alonewolf87
    Alonewolf87

    No (dalla DMG pag 138-139 dell'edizione inglese) Most methods of identifying items, including the identify spell, fail to reveal such a curse, although lore might hint at it. A curse should be a

  • Credo che abbia ragione Alone. Mi sa che andrebbe visto caso per caso ogni singolo oggetto.. dalla Guilda del DM, ad esempio, la descrizione dell'Armatura Demoniaca dice chiaramente che la maledizione

  • Supermoderatore
9 minuti fa, Daimadoshi85 ha scritto:

A questo punto la mia domanda è: Se un oggetto ha determinate proprietà, ma presenta anche una maledizione su chi ne fa uso, l'incantatore lo viene a sapere? 

No (dalla DMG pag 138-139 dell'edizione inglese)

Most methods of identifying items, including the identify spell, fail to reveal such a curse, although lore might hint at it. A curse should be a surprise to the item's user when the curse's effects are revealed.

Credo che abbia ragione Alone. Mi sa che andrebbe visto caso per caso ogni singolo oggetto.. dalla Guilda del DM, ad esempio, la descrizione dell'Armatura Demoniaca dice chiaramente che la maledizione viene individuata se viene lanciata su di essa l'incantesimo Identificare.. questa dicitura non è presente nell'Ascia del Berserker.

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.