supporti di gioco GDR per primo approccio età 11 anni
-
Similar Content
-
By MasterX
il sole splende incontrastato nelle terre di Bewick , è il terzo giorno dell'anno 1030 , siete stati richiamati vero una delle maggiori sedi della A.S.R.S.M, avete aspettato almeno una mezz'ora prima di ricevere udienza dal capo della sede , per alcuni di voi vostro superiore , l'halfling Darus Margal , piuttosto alto rispetto ai suoi simili (1.30), dai capelli nero carbone raccolti in una piccola coda di cavallo, dall'aspetto sembra essere piuttosto giovane ma nessuno può dire con certezza quanti anni abbia.
Benvenuti signori! vi fa cenno di sedervi , nonostante la mancanza di sedie per tutti ah.. cavoli mancano alcune sedie allora chiedo cortesemente che alcuni di voi stiano in piedi sofferma il suo sguardo su pyro per un attimo poi prende a riguardarvi tutti. siete stati richiamati qui nel mio ufficio per.. indovinate un po'? si esattamente un'altra nuova spedizione!! battendo le mani dall'eccitazione. si tratta di una mappa, sicuramente vecchia stantia ma utilissima per cercare la prossima opera. appena verrà tradotta avrete degli aggiornamenti. la paga per missione compiuta è di 30 monete d'oro. la vostra spedizione inizia domani all'alba del quarto giorno. ci sono domande?
immagine di Darus
per tutti
Pyro
Ombra e pg Sheepard
-
By Le Fantome
Fin'ora ho trovato solo programmi per mappe di stampo medievale fantasy; mentre Donjon risulta troppo "rozzo" come editor per quello che vorrei realizzare.
-
By Aximus
Ciao a tutti,
So che quella che farò potrà sembrare una domanda stupida ma ho questo dubbio da un po'
È strano trovarsi meglio con pg donna pur essendo un uomo?
Mi spiego meglio, ultimamente quando creo un pg maschio sebbene lo trovi figo poi mentre lo ruolo non "lo sento mio". Non accade per tutti i pg, ovviamente ci sono stati pg uomini a cui tengo molto in quanto player, il punto è che da qualche mese a questa parte i pg donna li riesco a rendere più vivi e giocarli meglio. In questo periodo devo creare un nuovo pg per una nuova campagna e volevo provare a rifarlo uomo dato che le ultime due erano donne, il fatto è che dopo averlo finito mi è venuto questo dubbio.
Grazie mille a chiunque mi possa aiutare
-
By Ermenegildo2
Sto cercando degli spunti su come modificare il sistema di caratteristiche in cyberpunk2020.
L'idea sarebbe di separare il massimo potenziale nella caratteristica dal suo punteggio attuale e differenziarlo tra i vari giocatori. Questo unito a delle ulteriori penalità per un uso eccessivo degli impianti dovrebbe rendere la scelta di prendere un innesto o no più interessante. L'idea sarebe di creare un mondo in cui questa frase:
"Gli innesti ti permettono di superare i tuoi limiti fisici ma ti fanno perdere quella scintilla speciale negli esseri umani che porta al progresso"
è strettamente vera senza eccezioni. Qualcosa di simile è presente nel manuale Pacific Rim quando vengono presentate alcune varianti del Solo che rinunciano agli innesti per ottenere dei bonus in condizioni specifiche. Io vorrei estendere la cosa a tutto il gioco e dotarla di livelli intermedi.
Quindi in sostanza cerco dei sistemi di gioco in cui oltre al punteggio attuale di caratteristica sia presenta anche un meccanismo per stabile quale sia il massimo a cui puoi ambire. Punti bonus (ma non è strettamente necessario) per un sistema che supporti anche una diversa velocità di apprendimento.
-
By Archangel 06
Complice la pandemia e l'impossibilità di trovare lavoro, mi sono recentemente decisa a diventare un DM professionista. Ho aperto un profilo su un sito specializzato e una pagina FB. Mi sembra fantastica l'idea di poter vivere secondo l'adagio "fai un lavoro che ti piace e non lavorerai mai un giorno in vita tua"! io adoro fare il DM, mi piace moltissimo far divertire i miei giocatori, intrattenerli e creare mondi e storie sempre nuove. So che molti ritengono che farlo a pagamento sia una sorta di "prostituzione", che svilisca il gioco ecc. ecc. Ma io non la penso così. Fare il DM richiede molto tempo (le avventure vanno preparate!) e anche un investimento economico cospicuo: libri, miniature, mappe, tappetini, dadi, VTT, artwork eccetera non sono certo gratuiti! Perciò non vedo cosa ci sia di male nel richiedere un ritorno economico per il tempo e il denaro spesi nel creare un momento speciale per un gruppo di persone. In più, nel momento in cui una persona mi assume, io mi impegno a essere il più professionale, paziente e giusta possibile, in modo che l'esperienza, anche e forse soprattutto per i neofiti, sia il più piacevole possibile. Ho letto tante di quelle storie dell'orrore che metà bastavano, e vorrei dare l'impressione che fidandosi di me avranno un'esperienza di gioco divertente, e che varrà il denaro speso, anzichè ritrovarsi ad accodarsi a un tavolo a caso al negozio di giochi e ritrovarsi con dei dm a dir poco inadeguati se non addirittura inappropriati e pervertiti.
inoltre, dal momento che studio traduzione ed interpretariato e parlo ottimamente la lingua inglese, vorrei poter utilizzare D&D come metodo educativo coinvolgente e divertente per l'apprendimento della lingua, da accompagnare ed integrare al classico insegnamento frontale. D&D (e i gdr in generale!) offrono una varietà di situazioni pressochè infinita, permettendo di fare pratica dell'uso della lingua.
Opinioni?
-
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now