Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Guerriero arti marziali

Risposte in primo piano

Pubblicato

In questi giorni sto creando un nuovo pg e vorrei dei vostri consigli e delle precisazioni. Avete presente il film Disney "mulan"? Bhe io vorrei fare un pg simile a Li Shang (per chi non avesse visto il film vi metto un'immagine sotto). Praticamente un guerriero che se la sappia cavare anche senza armatura e armi. Inoltre volevo simulare un'arte marziale (kung fu) ma non ho proprio idea di come farla (contate che non ho ancora capito bene come si stabiliscono i danni del pugno). Mi potreste spiegare come contare i danni dei pugni e, eventualmente, dei calci? Se avete qualcosa in mente per simulare anche delle prese o parate ditemelo perché mi farebbe molto comodo. Riassumendo dovrebbe avere una buona CA senza armatura e dovrebbe essere in grado di praticare un'arte marziale. In sostanza vorrei che fosse molto agile e non il solito guerriero super corazzato. Spero di avervi dato abbastanza informazioni e vi ringrazio.

live-action-mulan-to-not-feature-li-shang.jpg

  • Risposte 19
  • Visualizzazioni 3,9k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Ian Morgenvelt
    Ian Morgenvelt

    Mi unisco al consiglio di chradis. Ti consiglio di dare un'occhiata alla sottoclasse della Via della Mano Aperta, ottima per simulare spinte, spazzate per buttare a terra il nemico... E tieni conto ch

  • Alonewolf87
    Alonewolf87

    Ah se vuoi usare classi Homebrew devi sentire il tuo DM più che altro 😄 Che poi scusa coi calci/pugni il samurai c'entra solo marginalmente....

  • MattoMatteo
    MattoMatteo

    Piccola nota: la difesa senza armatura del barbaro (Des+Cos) e quella del monaco (Des+Sag) non si sommano, si prende solo la migliore.  

Immagini pubblicate

Ciao!

Non so quanto tu sia esperto del manuale del giocatore, ma esiste una classe apposta, ovvero il Monaco. E' un guerriero specializzato a infliggere danni senza armi e senza armature, tanto che somma il bonus di saggezza alla classe armatura e ha una speciale riserva (punti Ki) che gli permettono di potenziarsi momentaneamente o fare cose speciali. Possiamo definirlo come la classe di arti marziali in D&D e ha un flavor molto asiatico. L'avevi già visto oppure volevi fare qualcosa di specifico con la classe guerriero?

  • Autore

Si la conosco ma preferisco non utilizzarla. In realtà è carina come classe ma, secondo me, ha pochi punti ki e questo mi da fastidio perché mi sento limitato. Io in generale utilizzo classi non magiche perché picchi in continuazione.

Non so se mi spiego 

Mi unisco al consiglio di chradis. Ti consiglio di dare un'occhiata alla sottoclasse della Via della Mano Aperta, ottima per simulare spinte, spazzate per buttare a terra il nemico... E tieni conto che il Ki si recupera dopo ogni riposo breve, quindi puoi usarlo con una discreta frequenza. 

Altrimenti, se non ti piace la classe, potresti puntare ad un Barbaro con il talento Tavern Brawler (non conosco la traduzione, ma si trova nel manuale del giocatore), che aumenta i danni dell'attacco senz'armi (e fornisce qualche piccolo privilegio extra). L'ira potrebbe essere descritta come il frutto di anni di allenamento, una sorta di stato di profonda meditazione che permette al personaggio di ignorare il dolore e incanalare la sua forza.

20 minuti fa, Opocaj ha scritto:

Mi potreste spiegare come contare i danni dei pugni e, eventualmente, dei calci? 

Un qualunque attacco senz'armi (pugno, calcio, testata...) infligge 1 danno+modificatore di Forza. 

  • Supermoderatore
5 minuti fa, Opocaj ha scritto:

Si la conosco ma preferisco non utilizzarla. In realtà è carina come classe ma, secondo me, ha pochi punti ki e questo mi da fastidio perché mi sento limitato. Io in generale utilizzo classi non magiche perché picchi in continuazione.

Col fatto che li ricarichi ogni riposo breve i punti ki (a parte per il monaco dei 4 elementi) tendono ad essere più che sufficienti. E comunque anche senza punti Ki il monaco riesce a dire la sua in combattimento.

Ovviamente un guerriero è più incisivo dal mero punto di vista di danni inflitti ma il monaco compensa in mobilità e versatilità, quindi immagino dipenda da come uno vede la cosa e cosa cerca dal personaggio.

37 minuti fa, Opocaj ha scritto:

Mi potreste spiegare come contare i danni dei pugni e, eventualmente, dei calci? Se avete qualcosa in mente per simulare anche delle prese o parate ditemelo perché mi farebbe molto comodo. Riassumendo dovrebbe avere una buona CA senza armatura e dovrebbe essere in grado di praticare un'arte marziale. In sostanza vorrei che fosse molto agile e non il solito guerriero super corazzato.

Questo è esattamente il monaco appunto.

Ad ogni mod per un personaggio che non abbia la capacità Arti Marziali o qualche talento vario un colpo senz'armi (calcio/pugno/gomitata/quello che ti pare) infligge 1+ mod Forza danni.

  • Autore

Allora penso che userò proprio il monaco. Magari mi faccio qualche livello da guerriero ma non so se ne vale la pena. Comunque che combo mi consigliate ?

 

Io avevo preso in considerazione anche il guerriero artista marziale e il samurai.

https://www.dandwiki.com/wiki/Samurai_(5e_Class)

  • Supermoderatore
12 minuti fa, Opocaj ha scritto:

Io avevo preso in considerazione anche il guerriero artista marziale e il samurai.

https://www.dandwiki.com/wiki/Samurai_(5e_Class)

Ah se vuoi usare classi Homebrew devi sentire il tuo DM più che altro 😄

Che poi scusa coi calci/pugni il samurai c'entra solo marginalmente....

  • Autore

Ma io vorrei un personaggio che sia forte anche con le armi non solo a mani nude. Forse sto chiedendo troppo 😅. Invece dell'artista marziale che mi dici ? Avevo pensato di rinunciare ad un attaco extra e farmi un livello da barbaro.

Modificato da Opocaj

1 minuto fa, Opocaj ha scritto:

Ma io non voglio un personaggio che sia forte anche con le armi non solo a mani nude

Dai un'occhiata al Kensei, una delle vie marziali presentate sulla Xanathar's Guide to Everything. Il manuale è in inglese, ma dovrebbe arrivare in Italia a breve (emergenza permettendo).

È sostanzialmente un monaco che impara ad usare anche delle armi diverse da quelle solitamente associate alla classe e a combinarle con le arti marziali. 

In ogni caso eviterei di prenderei dei livelli da Guerriero. Non forniscono molto, se si esclude Action Surge, e ritardano gli aumenti di caratteristica/talenti.

  • Supermoderatore
5 minuti fa, Opocaj ha scritto:

Ma io vorrei un personaggio che sia forte anche con le armi non solo a mani nude. Forse sto chiedendo troppo 😅

Il monaco può usare Arti Marziali con le armi da monaco oltre al colpo senz'armi infatti (guardati il Kensei in quel caso). Poi dipende sempre cosa intendi con "forte". Come puro output di danno un barbaro o un guerriero ti potrebbero stare sopra, ma come già detto il monaco compensa in mobilità e versatilità.

  • Autore
1 minuto fa, Ian Morgenvelt ha scritto:

Dai un'occhiata al Kensei, una delle vie marziali presentate sulla Xanathar's Guide to Everything. Il manuale è in inglese, ma dovrebbe arrivare in Italia a breve (emergenza permettendo).

È sostanzialmente un monaco che impara ad usare anche delle armi diverse da quelle solitamente associate alla classe e a combinarle con le arti marziali. 

In ogni caso eviterei di prenderei dei livelli da Guerriero. Non forniscono molto, se si esclude Action Surge, e ritardano gli aumenti di caratteristica/talenti.

Non è che me lo potresti mandare ?

  • Supermoderatore
3 minuti fa, Opocaj ha scritto:

Non è che me lo potresti mandare ?

Richiedere materiale illegale è vietato dal regolamento del forum.

  • Autore
44 minuti fa, Ian Morgenvelt ha scritto:

Mi unisco al consiglio di chradis. Ti consiglio di dare un'occhiata alla sottoclasse della Via della Mano Aperta, ottima per simulare spinte, spazzate per buttare a terra il nemico... E tieni conto che il Ki si recupera dopo ogni riposo breve, quindi puoi usarlo con una discreta frequenza. 

Altrimenti, se non ti piace la classe, potresti puntare ad un Barbaro con il talento Tavern Brawler (non conosco la traduzione, ma si trova nel manuale del giocatore), che aumenta i danni dell'attacco senz'armi (e fornisce qualche piccolo privilegio extra). L'ira potrebbe essere descritta come il frutto di anni di allenamento, una sorta di stato di profonda meditazione che permette al personaggio di ignorare il dolore e incanalare la sua forza.

Un qualunque attacco senz'armi (pugno, calcio, testata...) infligge 1 danno+modificatore di Forza. 

Io avevo pensato di rinunciare ad un attacco extra e fare un livello da barbaro per ottenere la difesa senza armatura e l'ira che, come hai detto tu, poteva essere uno stato di profonda meditazione 

1 minuto fa, Alonewolf87 ha scritto:

Richiedere materiale illegale è vietato dal regolamento del forum.

Scusami sono nuovo e non lo sapevo. In realtà non so nemmeno cosa sono le classi Homebrew 

  • Supermoderatore
13 minuti fa, Opocaj ha scritto:

Scusami sono nuovo e non lo sapevo. In realtà non so nemmeno cosa sono le classi Homebrew 

Classi create da giocatori ed utenti di forum vari e quindi non ufficiali (anche se questo eventualmente non inficia la loro qualità sia chiaro).

  • Autore
In questo momento, Alonewolf87 ha scritto:

Classi create da giocatori ed utenti di forum vari e quindi non ufficiali (anche se questo eventualmente non inficia la loro qualità sia chiaro).

Ok

Comunque vi volevo ringraziare siete stati gentilissimi 🙃

48 minuti fa, Opocaj ha scritto:

Io avevo pensato di rinunciare ad un attacco extra e fare un livello da barbaro per ottenere la difesa senza armatura e l'ira che, come hai detto tu, poteva essere uno stato di profonda meditazione  

Potrebbe essere discreto, anche se non vedo perché multiclassare con il Guerriero (oltre ad una preferenza puramente meccanica. Cosa più che lecita, sia chiaro). Un Barbaro con la sottoclasse del Guerriero Totemico e il Totem dell'Aquila potrebbe essere un combattente mobile molto divertente.

3 ore fa, Opocaj ha scritto:

fare un livello da barbaro per ottenere la difesa senza armatura

Piccola nota: la difesa senza armatura del barbaro (Des+Cos) e quella del monaco (Des+Sag) non si sommano, si prende solo la migliore.
 

12 ore fa, Opocaj ha scritto:

Non è che me lo potresti mandare ?

versione preliminare del kensai:

https://media.wizards.com/2017/dnd/downloads/UA-RevisedSubclasses.pdf

https://media.wizards.com/2016/dnd/downloads/M_2016_UAMonk1_12_12WKWT.pdf

La prima è più recente, falle vedere al master e chiedigli quale preferisce.

Valuta di prendere un livello da ladro per ottenere expertisse(raddoppio della competenza) in atletica, è alla base di tutte le manovre di combattimento come spingere/buttare a terra/lottare e qualsiasi cosa che puoi raccontare in questo modo.

18 ore fa, Opocaj ha scritto:

In questi giorni sto creando un nuovo pg e vorrei dei vostri consigli e delle precisazioni. Avete presente il film Disney "mulan"? Bhe io vorrei fare un pg simile a Li Shang (per chi non avesse visto il film vi metto un'immagine sotto). Praticamente un guerriero che se la sappia cavare anche senza armatura e armi. Inoltre volevo simulare un'arte marziale (kung fu) ma non ho proprio idea di come farla (contate che non ho ancora capito bene come si stabiliscono i danni del pugno). Mi potreste spiegare come contare i danni dei pugni e, eventualmente, dei calci? Se avete qualcosa in mente per simulare anche delle prese o parate ditemelo perché mi farebbe molto comodo. Riassumendo dovrebbe avere una buona CA senza armatura e dovrebbe essere in grado di praticare un'arte marziale. In sostanza vorrei che fosse molto agile e non il solito guerriero super corazzato. Spero di avervi dato abbastanza informazioni e vi ringrazio.

live-action-mulan-to-not-feature-li-shang.jpg

Ciao, mi intrometto nella discussione.

Ovviamente una classe azzeccata sarebbe il monaco ma, master permettendo, potresti utilizzare il guerriero con uno stile di combattimento nuovo proveniente dalla UA class variant.

Lo stile di combattimento si chiama Unarmed Fighting e permette di rendere i tuoi pugni veramente discreti (1d6 + mod forza a pugno, se presi a "due mani"  1d8+forza). Inoltre di da anche dei danni aggiunti quando afferri qualcuno.

In questo modo potresti poi prendere la via del campione o del samurai, avresti però bisogno di armature (medie ideali) ma se non vuoi indossarle puoi fare un  livello da monaco o barbaro (il barbaro non c'entra molto ma è piu efficace del monaco in questo caso, al limite potresti reskinnare l'ira in un potenziamento marziale, come una sorta di kaioken di Goku).

N.B. per me il fighter con questo stile di combattimento ti risolve molti problemi, riusciresti a ricreare quello che vuoi fare in questo modo. Tuttavia è materiale in playtest quindi devi parlarne col in tuo master. Ti ho consigliato l'archetipo del campione in parte perche è piuttosto generico e va bene un po con tutto, ma soprattutto perche il samurai lavora bene con le armi infatti Fighting spirit del samurai parla esplicitamente di "weapon attack" mentre lo stilendi comb. unarmed fighting parla di colpi senz'arma. Discutine con lui per risolvere eventuali problemi.

 

  • Autore

Hai completamente ragione, in questo modo risolvo tutto. Grazie mille 🙃

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.