8 Marzo 20205 anni comment_1663998 Credo intendesse che gli psionici potevano maxare il numero degli incantesimi di alto livello mentre i caster no. Usando tutti i PP per le spell di 7,8,9 e non spenderli per spell di basso livello, mentre i caster hanno slot che non possono convertire in slot di livello più alto. Da questo punto di vista gli psionici erano decisamente più forti e versatili. Edited 8 Marzo 20205 anni by Lord Danarc
11 Marzo 20205 anni comment_1664788 Il 8/3/2020 alle 11:34, Lord Danarc ha scritto: Credo intendesse che gli psionici potevano maxare il numero degli incantesimi di alto livello mentre i caster no. Usando tutti i PP per le spell di 7,8,9 e non spenderli per spell di basso livello, mentre i caster hanno slot che non possono convertire in slot di livello più alto. Da questo punto di vista gli psionici erano decisamente più forti e versatili. Esatto, era ovviamente quello che intendevo dire
11 Marzo 20205 anni comment_1664892 Uno Psion che abbia utilizzato tutti i suoi PP per poteri di 7°, 8° e 9° livello ha manifestato approssimativamente 22 poteri. Uno Stregone che abbia utilizzato tutti i suoi slot di 7°, 8°, e 9° livello ha castato 18 incantesimi. A fronte di questo divario di 4 (mediamente poco più di un singolo incantesimo/potere per livello per i livelli considerati), lo Psion ha esaurito tutte le sue risorse per la giornata mentre lo Stregone ha ancora 36 slot di livello 1-6 da utilizzare. Ricordiamoci poi, come ho detto nel post precedente, che i poteri degli psionici non scalano con il livello e quindi quelli che uno Stregone casta come incantesimi di 4° o 5° livello sono invece poteri di 7° o 8° per uno Psion. Cos'è che risulta sgravo in tutto questo?
Crea un account o accedi per commentare