Vai al contenuto

Featured Replies

Pubblicato
comment_1655349

vorrei gestire un'avventura basata sul l'esplorazione (classica mappa ad esagoni) ma non so come gestire i pg che volano o hanno cavalcature alate per evitare che vedano n dall'alto tutto l'ambiente rovinando così il gusto dell'esplorazione stessa. avete suggerimenti? 

  • Risposte 3
  • Visualizzazioni 675
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Se normalmente mostri soltanto l'esagono in cui si trovano i PG potresti concedere loro di vedere anche quelli adiacenti; se già lo fai rivela loro un giro di esagoni in più.  Oppure fai una mapp

  • Generalmente negli hexcrawl non è immediato trovare il punto di interesse anche se si riesce a vedere (o addirittura ci si trova in) un esagono. Spesso i punti di interesse sono nascosti (il classico

  • Ermenegildo2
    Ermenegildo2

    Penso che il trucco in questo caso sia nel gestire bene l'obbiettivo dell'esplorazione rendendolo poco legato al solo vedere ma al raccogliere informazioni precise su punti di interesse non immediatam

comment_1655361

Se normalmente mostri soltanto l'esagono in cui si trovano i PG potresti concedere loro di vedere anche quelli adiacenti; se già lo fai rivela loro un giro di esagoni in più. 

Oppure fai una mappa nuova in scala più grande presentando solo i caratteri generali di una zona (se sono così in alto da vedere così lontano non vedranno in maniera così precisa). Prendi un gruppo di esagoni della mappa originale (uno in centro più un tot di giri attorno a tua scelta) e segna sulla nuova mappa soltanto il tipo di terreno preponderante (o se ci sono montagne segna quelle). Volendo potresti fare diverse scale corrispondenti a diverse altezze.

comment_1655373

Generalmente negli hexcrawl non è immediato trovare il punto di interesse anche se si riesce a vedere (o addirittura ci si trova in) un esagono. Spesso i punti di interesse sono nascosti (il classico tempio immerso nella giungla) o richiedono tempo per essere trovati (impronte che portano a una grotta). Di solito quando si entra in un esagono i PG hanno diverse scelte tra cui esplorare, foraggiare o proseguire. Mi scuso se ripeto cose che magari sai già ma non vorrei darle per scontate.

Anche se i PG sono in grado di vedere i punti di interesse più grandi, non vedo un grosso problema, potranno comunque decidere verso quale punto andare.

"Ci dirigiamo verso il castello abbandonato a nord o verso le rovine della città a ovest?"

Avranno accesso a maggiori informazioni e potranno fare scelte più strategiche. Alla fine non è molto diverso dal fornirgli una mappa.

Diverso il discorso se tutti i PG sono in grado di volare, in questo caso sarebbe da ripensare la gestione stessa dell'intera campagna.

  • 2 settimane dopo...
comment_1658507
Il 1/2/2020 alle 23:23, baallast ha scritto:

vorrei gestire un'avventura basata sul l'esplorazione (classica mappa ad esagoni) ma non so come gestire i pg che volano o hanno cavalcature alate per evitare che vedano n dall'alto tutto l'ambiente rovinando così il gusto dell'esplorazione stessa. avete suggerimenti? 

Penso che il trucco in questo caso sia nel gestire bene l'obbiettivo dell'esplorazione rendendolo poco legato al solo vedere ma al raccogliere informazioni precise su punti di interesse non immediatamente ovvi.

Se il punto è trovare qualcosa di interessante fare in modo che la cosa interessante non possa essere trovata da molto lontano. Per esempio cercare qualcosa di semi sepolto in una pianura.

Un altra strategia estremamente valida è mettere tantipunti di interesse apparente: cose distintive alle quali tuttavia non corrisponde necessariamente un punto di interesse. Una maestosa quercia al centro di una radura potebbe essere soltanto una maestosa quercia al limite di una radura, mentre la casa del druito è in piccola grotta al bordo della foresta.

Infine ricorda degli effetti del meteo, non serve pioggia forte o nebbia per limitare la distanza di massimo avvistamento per qualcosa, basta anche solo un pò di foschia e qualche nuvola a fare ombra.

Oppure fai cercare cose che possono essere trovato usando sensi diversi dalla vista, esempio classico il tartufo XD

Crea un account o accedi per commentare