Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

D&D Scudi

Risposte in primo piano

Pubblicato

Salve a tutti, mi è sorto un piccolo dubbio sull'utilizzo degli scudi.

Tanto per cominciare, se un PG possiede uno scudo, quindi fa parte del suo equipaggiamento, per ottenere il +2 alla CA, deve impugnarlo e quindi rendere "inutilizzabile" una mano, o gli basti tenerlo nell'equipaggiamento?

Seconda cosa: se un pg non ha la competenza negli scudi, come ci si comporta? Può averne uno e avere il +2 oppure no? O da altri svantaggi non avere la competenza ma permette comunque di aumentare la CA?

Grazie 

  • Risposte 5
  • Visualizzazioni 9,1k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

52 minuti fa, Zahir ha scritto:

Salve a tutti, mi è sorto un piccolo dubbio sull'utilizzo degli scudi.

Tanto per cominciare, se un PG possiede uno scudo, quindi fa parte del suo equipaggiamento, per ottenere il +2 alla CA, deve impugnarlo e quindi rendere "inutilizzabile" una mano, o gli basti tenerlo nell'equipaggiamento?

deve impugnarlo, anche se la 5e da molte possibilità con uno scudo in mano come utilizzarlo come focus senza perderne il bonus alla CA 

52 minuti fa, Zahir ha scritto:

Seconda cosa: se un pg non ha la competenza negli scudi, come ci si comporta? Può averne uno e avere il +2 oppure no? O da altri svantaggi non avere la competenza ma permette comunque di aumentare la CA?

Grazie 

Non vorrei sbagliarmi. A differenza della 3.5 o pathfinder, lo scudo non richiede competenza.

Lo scudo richiede competenza. Ha lo stesso malus delle armature, ovvero lo svantaggio nelle prove di forza e destrezza. vero che non sono armature e hanno una tabella loro ma rientrano nelle macrotabella delle armature, inoltre è specificato che 

Cita

Anyone can put on a suit of armor or strap a shield to an arm. Only those proficient in the armor’s use know how to wear it effectively, however.

 

3 ore fa, Lord Danarc ha scritto:

Lo scudo richiede competenza. Ha lo stesso malus delle armature, ovvero lo svantaggio nelle prove di forza e destrezza. vero che non sono armature e hanno una tabella loro ma rientrano nelle macrotabella delle armature, inoltre è specificato che 

 

si confermo, scusate l'errore. avendo fatto alcune homebrew ad alcuni tavoli avevo fatto casino. 

  • Autore
4 ore fa, Lord Danarc ha scritto:

Lo scudo richiede competenza. Ha lo stesso malus delle armature, ovvero lo svantaggio nelle prove di forza e destrezza. vero che non sono armature e hanno una tabella loro ma rientrano nelle macrotabella delle armature, inoltre è specificato che 

 

quindi ha gli svantaggi senza competenza, ma il +2 lo guadagna lo stesso se lo  impugna, giusto?

18 minuti fa, Zahir ha scritto:

quindi ha gli svantaggi senza competenza, ma il +2 lo guadagna lo stesso se lo  impugna, giusto?

si

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.