Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Risposte in primo piano

comment_1672225
4 ore fa, Daimadoshi85 ha scritto:

@Viimak_175 se mi dici subito che uccidete gli hobgoblin, vado avanti, così almeno riprende anche @Enaluxeme

scusate mea culpa oggi, troppe notifiche anche da altri pbf (di cui ben dodici dallo stesso pbf) e dimenticato di rispondere qui. come ho detto nel post di poco fa non mi pare corretto ucciderli così ma se Eaco riece a convincermi... scusate se propongo qui e non in TdG ma se li tramortissimo e gli nascondessimo addosso qualcosa come messaggio per il loro re e poi li liberassimo? Tipo di stare alla larga? 

  • Risposte 1,8k
  • Visualizzazioni 70,4k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Viimak_175
    Viimak_175

    Ragazzi sono attualmente a lavoro, e non voglio cominciare un post, senza tra l'altro la concentrazione necessaria,  e magari dovere interrompere (aspettiamo controlli dalla sede nazionale), mi rimett

  • Volevo ringraziarvi tutti. In questi momenti di reclusione casalinga forzata mi state facendo divertire precchio con questa avventura. Siete tutti bravi e @Daimadoshi85 sta masterando benissimo e

  • Daimadoshi85
    Daimadoshi85

    Purtroppo no, il monaco ottiene i suoi benefici di arti marziali proprio solo se impugna solo armi da monaco, la regola qui è abbastanza chiara, mi ci atterrei. EDIT (vedi seguito) : Puoi mollare

Immagini pubblicate

  • Autore
comment_1672227
1 minute ago, Viimak_175 said:

scusate mea culpa oggi, troppe notifiche anche da altri pbf (di cui ben dodici dallo stesso pbf) e dimenticato di rispondere qui. come ho detto nel post di poco fa non mi pare corretto ucciderli così ma se Eaco riece a convincermi... scusate se propongo qui e non in TdG ma se li tramortissimo e gli nascondessimo addosso qualcosa come messaggio per il loro re e poi li liberassimo? Tipo di stare alla larga? 

Tranquillo, comprendo 😅 potete decidere anche qui e poi scrivere alla fine in tdg quello che fate. 

  • Autore
comment_1672673
4 minutes ago, Lelouch0 said:

Scusate il ritardo nella risposta.

@Daimadoshi85 durante il riposo breve uso 1 dado vita per recuperare i pf persi. (1d6+2), se però faccio  5- (quindi col dado faccio 1,2 o 3) uso anche l'altro dado vita.

Recuperi 7 pf usando entrambi i dadi vita (sono usciti 1 e 2 😰 sorry)

  • Autore
comment_1672684

Vediamo se riesco a fare un riepilogo veloce, la situazione all'ultima iniziativa era questa

Quote

INIZIATIVA - #4

Ilianaro 21 [ 10 danni ]

Eaco [ 7 danni ]

Lightstroke 

Tiabrar [5 danni ]

Eaco ha usato l'imposizione delle mani, dividendo 

Quote

Curo 6 danni a Ilanaro, 2 a me e 2 a Triabar

Quindi arriviamo a :

Ilianaro 1 danno, Eaco 5 danni e Tiabrar 3 danni...Ergo: @Lelouch0 ti è bastato il primo dado vita per arrivare full. 

Eaco, tiro i tuoi dadi vita. 

Non ci credo.

image.png.d3dd11dacb246228b1e1c085f4faba6c.png @Fezza Recuperi 2PF. Col secondo dado hai fatto 5, ti lascio decidere se usare anche il secondo dado o no, nel caso è già tirato (sei full)

  • Autore
comment_1672704
4 minutes ago, Fezza said:

Non mi è chiaro il meccanismo del riposo veloce della 5a edizione, come funziona?
Io ho due DV, due d20, e poi come ci si regola?

Hai un dado vita in base al tuo livello, che non corrisponde al d20, ma al dado che si tira in base alla classe (barbaro d12, warlock d8, mago d6 ecc...Nel tuo caso, d10). Durante il riposo breve, puoi recuperare punti ferita tirando un dado vita e sommandoci il tuo modificatore di costituzione. In base al risultato di ogni tiro, decidi se andare avanti e tirare gli altri dadi vita o fermarti. Recuperi metà dei tuoi dadi vita totali con un riposo lungo.

Modificato da Daimadoshi85

comment_1672705

Questa parte mi è chiara, ma non ho capito se la "pool" dei DV utilizzabili è nell'arco di una giornata o meno, perchè se così lo fosse, anche facendo un altro riposo breve (1h) non potrei tirare nessun dado per ripristinare i PF

  • Autore
comment_1672708
14 minutes ago, Fezza said:

Questa parte mi è chiara, ma non ho capito se la "pool" dei DV utilizzabili è nell'arco di una giornata o meno, perchè se così lo fosse, anche facendo un altro riposo breve (1h) non potrei tirare nessun dado per ripristinare i PF

Sono utilizzabili nell'arco di una giornata, ma una volta che hai speso quei dadi vita li puoi recuperare (metà, tra l'altro), solo con un riposo lungo. 

In sostanza, vale l'ultima parte che hai detto, ovvero: Anche facendo un altro riposo breve, non potresti tirare nessun dado se hai consumato tutti e due i tuoi dadi vita.

comment_1672709

Perfetto, mi è chiaro. Non aveva senso infatti avere una pool di 24h di riposi brevi 🙂

Uso tutti e due i miei DV per andare a pieni Hp allora

comment_1672714

Non c'è un arco temporale. Quando fai un riposo lungo ne recuperi la metà per eccesso. Se hai 3 DV e per tre giorni di seguito non fai riposi lunghi resti con quei 3 DV finché non li spendi.

Nel nostro caso essendo di livello 2 recuperiamo un DV ogni riposo lungo. Durante un riposo breve possiamo usare 0, 1 o 2 DV a piacere.

comment_1672939
20 ore fa, Daimadoshi85 ha scritto:

Sono utilizzabili nell'arco di una giornata, ma una volta che hai speso quei dadi vita li puoi recuperare (metà, tra l'altro), solo con un riposo lungo. 

Dove viene spiegato? Onestamente non l'ho mai trovato sul manuale. Io ho sempre usato una regola (un po' più hardcore) che è stata usata dal primo master che ho avuto con la 5e (credendo fin ad ora che fosse da manuale) : ogni riposo esteso fa recuperare un valore di dadi vita pari a 1 o modificatore costituzione, quale trai due è il più alto. Per fare un esempio  un mago di lv 7 con cos 11 (e mod 0) e un guerriero lv 7 con cos 15 (mod +2) usano entrambi 4 dadi vita: il mago impiegherà 4 risposi ed il guerriero 2 per recuperare tutti i dadi vita (escludendo che nel frattempo ne vengano usati altri.)

  • Autore
comment_1672941
2 minutes ago, Viimak_175 said:

Dove viene spiegato? Onestamente non l'ho mai trovato sul manuale. Io ho sempre usato una regola (un po' più hardcore) che è stata usata dal primo master che ho avuto con la 5e (credendo fin ad ora che fosse da manuale) : ogni riposo esteso fa recuperare un valore di dadi vita pari a 1 o modificatore costituzione, quale trai due è il più alto. Per fare un esempio  un mago di lv 7 con cos 11 (e mod 0) e un guerriero lv 7 con cos 15 (mod +2) usano entrambi 4 dadi vita: il mago impiegherà 4 risposi ed il guerriero 2 per recuperare tutti i dadi vita (escludendo che nel frattempo ne vengano usati altri.)

Nella sezione riposo, mi pare che sia nel capitolo 9 del manuale...Quello che tratta di "andare all'avventura"

...Ma che te ne fai di aver sovvenzionato d&d beyond in italiano se non lo usi? 😛 

Quote

Riposare

Per quanto possano essere eroici, gli avventurieri non possono trascorrere ogni ora del giorno immersi in esplorazioni, interazioni sociali e combattimenti. Anche gli eroi hanno bisogno di riposare, di tempo per dormire e mangiare, curarsi le ferite, rinfrancare la mente e lo spirito per lanciare nuovi incantesimi e di recuperare le forze in previsione di nuove avventure.

Sia gli avventurieri che le altre creature possono concedersi dei riposi brevi nell’arco della giornata e un riposo lungo alla conclusione della giornata.

Riposo Breve

Un riposo breve è un periodo di inattività di almeno 1 ora in cui un personaggio non fa nulla di più impegnativo di mangiare, bere, leggere e medicarsi le ferite.

Un personaggio può spendere uno o più Dadi Vita alla fine di un riposo breve, fino al massimo dei suoi Dadi Vita, che è equivalente al suo livello del personaggio. Per ogni Dado Vita speso in questo modo, il giocatore tira il dado e aggiunge al risultato il modificatore di Costituzione del personaggio. Il personaggio recupera un numero di punti ferita pari al totale (fino a un minimo di 0). Il giocatore può decidere di spendere un Dado Vita aggiuntivo dopo ogni tiro. Un personaggio recupera alcuni dei Dadi Vita che ha speso una volta completato un riposo lungo, come spiegato di seguito.

Riposo Lungo

Un riposo lungo è un periodo di inattività esteso pari almeno a 8 ore in cui un personaggio dorme per almeno 6 ore e svolge non più di 2 ore di attività poco impegnative come parlare, mangiare, leggere o montare la guardia. Se il riposo è interrotto da un periodo di attività stancanti (almeno 1 ora trascorsa a camminare, combattere, lanciare incantesimi o altre attività da avventuriero analoghe), il personaggio deve ricominciare il riposo da capo per ottenerne i benefici.

Alla fine di un riposo lungo, un personaggio recupera tutti i punti ferita perduti. Recupera anche i Dadi Vita spesi, fino a un numero pari alla metà del totale del suo personaggio (fino a un minimo di un dado). Per esempio, se un personaggio possiede otto Dadi Vita, può recuperare fino a quattro Dadi Vita spesi quando completa un riposo lungo.

Un personaggio non può beneficiare di più di un riposo lungo in un periodo di 24 ore e deve possedere almeno 1 punto ferita all’inizio del riposo per ottenerne i benefici.

 

comment_1672944
12 minuti fa, Daimadoshi85 ha scritto:

...Ma che te ne fai di aver sovvenzionato d&d beyond in italiano se non lo usi?

mai usato d&d beyond. ho tutti i manuali cartacei in inglese, anche se non li tocco quasi mai per eitare che si rovinino in qualche modo.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.